|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-05-2006, 13:27
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
la mia e' t.spark, ma e' euro 1.
come funzionza l'aggiornamento?
E' utile farlo?
|
Manda il tuo libretto a sto signore e poi vai in motorizzazione (....o quello che è ora).
CIao
klaus-dieter.merenda@bmw.it
__________________
Alessio
R1200GS 2008
|
|
|
24-05-2006, 13:31
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.552
|
klaus dieter MERENDA. Ma esiste sul serio?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-05-2006, 13:37
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.878
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
C'è anche una scuola di pensiero che dice che due candele non servono ad una cippa... Ogni tanto tornano di moda, specialmente quando su un motore vecchiotto si vuole dare del "valore aggiunto" senza dover sconvolgere tutto.
Vedi anche Ducati...
|
Pensa che la mia Africa Twin del 1996 e' Twin Spark...  io non ci credevo, poi ho infilato la testa nel motore e ho visto 4 candele..
Sinceramente non saprei dove inizia la balla e dove finisce la realta' con la storia della doppia candela e dell'inquinamento visto che la mia non e' neanche euro 1..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
24-05-2006, 13:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessiol
|
non c'è più bisogno di ottenere il documento da merende, le motorizzazioni sono già a conoscenza dei n.ri di telaio upgradabili.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
24-05-2006, 15:24
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Quote:
C'è anche una scuola di pensiero che dice che due candele non servono ad una cippa... Ogni tanto tornano di moda, specialmente quando su un motore vecchiotto si vuole dare del "valore aggiunto" senza dover sconvolgere tutto.
Vedi anche Ducati...
|
|
diciamo che quella scuola mi trova abbastanza partecipe. Chiaramente la cosa assume un senso su grosse cilindrate unitarie, per la questione della propagazione del fronte di fiamma etc. ma su un motore 2 valvole come il duca oppure le alfa romeo ts 2 valvole ancora ancora le candele sono poste simmetricamente , su un motore 4 valvole quella povera candelina in un angolo totalmente asimmetrico non so cosa possa fare, secondo me nelle alfa romeo per esempio quando han fatto il ts 16V l'han messa giusto per conservare la denominazione che fa tanto "racing"...un po' come molti ducatisti che si riempiono la bocca di desmodromico senza saper bene cosa e' e a cosa serve (o meglio...a cosa serve e' abbastanza chiaro...quasi a niente, a parte le solite tiritere delle rampe di apertura e chiusura "radicali"...tant'e' che servisse a qualcosa ce l'avrebbero anche gli altri visto che non e' certo questa invenzione spaziale, preceduta da molti sistemi analoghi vedesi mercedes da corsa anni 50 e non solo...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-05-2006, 15:43
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessiol
Ragazzi,
scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra single e twin spark?
Io ho una r1150r. In cosa cambia il motore?
Ciao
|
Oltre a cambiare 4 candele ad ogni tagliando invece di due???
|
|
|
24-05-2006, 15:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da pidienne
non c'è più bisogno di ottenere il documento da merende, le motorizzazioni sono già a conoscenza dei n.ri di telaio upgradabili.
|
Mica vero se hai una GS normale invece di un'Adv ancora nun se po fa!!!
|
|
|
24-05-2006, 17:48
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Sferracavallo. E certo! I genitori di Chiara hanno casa lì vicino, bisogna prendere la stradona bianca che parte da Benano (se passi da sopra).
Te che facevi in zona???
PS
sicuro che mi scusavo?  l'ultima volta che siamo andati ad Orvieto io e Chiara abbiamo litigato (grazie Tuyacom) e praticamente mi sono comportato malissimo con qualsiasi mezzo a motore che incrociavo per strada... 
|
Eravamo a caccia della farmacia di turno. La famiglia di mia moglie ha una casa sulle pendici del Peglia, dove andiamo a passare qualche week-end.
Comunque, hai alzato la mano, sembrava proprio che ti scusassi, e non avevate l'aria di due che sono litigati. Ti parlo dell'autunno scorso, se ricordo bene.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-05-2006, 17:49
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
klaus dieter MERENDA. Ma esiste sul serio? 
|
Non solo esiste, ma è persona seria, competente ed estremamente disponibile. E' il responsabile dell'ufficio omologazioni di BMW Italia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-05-2006, 18:55
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
diciamo che quella scuola mi trova abbastanza partecipe. Chiaramente la cosa assume un senso su grosse cilindrate unitarie, per la questione della propagazione del fronte di fiamma etc. ma su un motore 2 valvole come il duca oppure le alfa romeo ts 2 valvole ancora ancora le candele sono poste simmetricamente , su un motore 4 valvole quella povera candelina in un angolo totalmente asimmetrico non so cosa possa fare, secondo me nelle alfa romeo per esempio quando han fatto il ts 16V l'han messa giusto per conservare la denominazione che fa tanto "racing"...un po' come molti ducatisti che si riempiono la bocca di desmodromico senza saper bene cosa e' e a cosa serve (o meglio...a cosa serve e' abbastanza chiaro...quasi a niente, a parte le solite tiritere delle rampe di apertura e chiusura "radicali"...tant'e' che servisse a qualcosa ce l'avrebbero anche gli altri visto che non e' certo questa invenzione spaziale, preceduta da molti sistemi analoghi vedesi mercedes da corsa anni 50 e non solo...)
|
Vero, vero, su un 2 valvole ha molto più senso...
Sui 4 valvole al posto della candelina ci vedrei un bel tappo, giusto per risparmiare sulla manutenzione.
Però quel mini fronte di fiamma proveniente dall'angolino, forse è quello che permette di migliorare un pelino le emissioni...mah?
Per quanto riguarda il desmo, forse aveva senso ai tempi in cui le molle di richiamo erano quello che erano ed il richiamo pneumatico era ancora un sogno, ma ora non lo so...
Non ha neanche un gran senso per migliorare il rendimento, perchè le molle una volta compresse, restituiscono l'energia assorbita nella fase successiva...
Forse ci sono un pò meno attriti...boh?
Ultima modifica di Viggen; 24-05-2006 a 19:00
|
|
|
24-05-2006, 23:06
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da pidienne
se vivi in città che sono attente alla problematica 'inquinamento', potrebbe tornare utile tra un po'.
la pratica è davvero semplice: chiedi l'aggiornamento del libretto (o il suo duplicato) presso la motorizzazione. te la cavi con una 30ina di euro.
|
grazie , provedero'.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
24-05-2006, 23:36
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
Quote:
Originariamente inviata da Mumu
Non sono affatto d'accordo. Ho avuto la possibilità di viaggiare con entrambe e ti assicuro che la differenza c'è. Sarà la catalizzazione ma la twin spark ha molta meno coppia, soprattutto ai bassi regimi.
|
Non per nulla nella Boxercup utilizzano il monocandela, è più prestazionale.........a detta dei mekka che se ne occupano!
Documentatevi!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
25-05-2006, 00:34
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Mica vero se hai una GS normale invece di un'Adv ancora nun se po fa!!!
|
può essere.
per la eRRe il telaio da cui inizia l'upgradabilità è il ZK63793.
per la RT dovrebbe essere il ZK49798.
per altri modelli non so.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.
|
|
|