Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ....che differenza c'è tra single e twin spark (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73076)

Alessiol 23-05-2006 18:24

....che differenza c'è tra single e twin spark
 
Ragazzi,
scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra single e twin spark?

Io ho una r1150r. In cosa cambia il motore?
Ciao

marcoroma 23-05-2006 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Alessiol
Ragazzi,
scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra single e twin spark?

Io ho una r1150r. In cosa cambia il motore?
Ciao


La mono spark è euro 1
La Twin spark è euro 2
:D :D :D

pidienne 23-05-2006 18:44

Quote:

Originariamente inviata da marcoroma
La mono spark è euro 1
La Twin spark è euro 2
:D :D :D

una è più veloce dell'altra! :confused: :lol:

Enrox 23-05-2006 18:52

cambia poco, con due candele per cilindro si ottiene una combustione che in teoria dovrebbe essere lievemente migliore in termini di emissioni.

Wotan 23-05-2006 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Alessiol
Ragazzi,
scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra single e twin spark?

Io ho una r1150r. In cosa cambia il motore?
Ciao

Spark vuol dire scintilla: single spark significa che c'è una candela per ogni cilindro, twin spark che ce ne sono due.

La twin spark è più recente; va più o meno uguale come prestazioni, ma batte meno in testa e inquina meno (e infatti è Euro 2 anziché Euro 1).

er-minio 23-05-2006 22:45

Dimenticate la parte importante.

Il coperchio valvole del twin spark è molto più bello ;)

pidienne 23-05-2006 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Spark vuol dire scintilla: single spark significa che c'è una candela per ogni cilindro, twin spark che ce ne sono due.

La twin spark è più recente; va più o meno uguale come prestazioni, ma batte meno in testa e inquina meno (e infatti è Euro 2 anziché Euro 1).

sull'euro 1 o 2 vorrei fare una precisazione.
buona parte delle 2spark del 2003 sono state immatricolate euro 1.
l'omologazione euro 2 la si ottiene solo aggiornando (o chiedendo un duplicato) il libretto presso la motorizzazione.

Wotan 23-05-2006 22:50

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Dimenticate la parte importante.

Il coperchio valvole del twin spark è molto più bello ;)

NON credo proprio! :lol:

Berghemrrader 23-05-2006 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Alessiol
Ragazzi,
scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra single e twin spark?

Due candele consentono una combustione migliore della miscela aria benzina.
Nelle cilindrate unitarie importanti (quali i boxer 1150) lo scoccare di due scintille favorisce la propagazione del "fronte di fiamma" che limita (come già indicato) i battiti in testa e le emissioni.
Nessuna differenza in fatto di prestazioni.

er-minio 23-05-2006 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
NON credo proprio! :lol:

Ma te che vuoi... che c'hai il motore coricato... :lol: :lol: :lol: :lol:

Wotan 23-05-2006 23:13

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Ma te che vuoi... che c'hai il motore coricato... :lol: :lol: :lol: :lol:

Quello non si batte. Parlo di Gutrun, il frullatore da sterro.

er-minio 23-05-2006 23:17

Gutrun e Karin II ancora mi mancano.
Ero rimasto a Karin I e la corriera :lol:

Ma ora che fa caldo, magari ci si incontra di nuovo sull'Aurelia ;)

gpboxer 23-05-2006 23:21

La differenza tra monospark e 2 spark é quella già spiegata, cioé due candele per cilindro con lo scopo di ridurre le emissioni e far rientrare il boxer nei parametri Euro 2...tuttavia in concomitanza con l'adozione del 2spark BMW ha introdotto un'altra importante novità: il cambio ad ingranaggi elicoidali (anziché dritti come i precedenti). Pur essendo ancora lontani dalla perfezione dei cambi giapponesi, quello a denti elicoidali é sensibilmente più morbido del precedente negli innesti, più preciso e più silenzioso.

Wotan 23-05-2006 23:23

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Gutrun e Karin II ancora mi mancano.
Ero rimasto a Karin I e la corriera :lol:

Ma ora che fa caldo, magari ci si incontra di nuovo sull'Aurelia ;)

A proposito di incontri, mi sa che non te l'ho mai detto.
Mooolti mesi fa, in località Sferracavallo presso Orvieto, tu hai sorpassato a sinistra un SUV Volvo che, freccia accesa, si accingeva a svoltare a sinistra in un parcheggio. Nulla di grave, ma hai alzato la mano per scusarti, eri sulla R con la tua inseparabile metà, il SUV era di mia moglie e al volante c'ero io. Ho provato a chiamarti, ma eri già troppo lontano.

Berghemrrader 23-05-2006 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
A proposito di incontri, mi sa che non te l'ho mai detto.
Mooolti mesi fa, in località Sferracavallo presso Orvieto, tu hai sorpassato a sinistra un SUV Volvo che, freccia accesa, si accingeva a svoltare a sinistra in un parcheggio. Nulla di grave, ma hai alzato la mano per scusarti, eri sulla R con la tua inseparabile metà, il SUV era di mia moglie e al volante c'ero io. Ho provato a chiamarti, ma eri già troppo lontano.

Vuoi dire che gli è andata bene... :-o

Wotan 23-05-2006 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Vuoi dire che gli è andata bene... :-o

Vuol dire che non guidava mia moglie! :lol:

Berghemrrader 23-05-2006 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Vuol dire che non guidava mia moglie! :lol:


:lol: :lol: :lol:

er-minio 23-05-2006 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
A proposito di incontri, mi sa che non te l'ho mai detto.
Mooolti mesi fa, in località Sferracavallo presso Orvieto, tu hai sorpassato a sinistra un SUV Volvo che, freccia accesa, si accingeva a svoltare a sinistra in un parcheggio. Nulla di grave, ma hai alzato la mano per scusarti, eri sulla R con la tua inseparabile metà, il SUV era di mia moglie e al volante c'ero io. Ho provato a chiamarti, ma eri già troppo lontano.

Sferracavallo. E certo! I genitori di Chiara hanno casa lì vicino, bisogna prendere la stradona bianca che parte da Benano (se passi da sopra).

Te che facevi in zona???

PS
sicuro che mi scusavo? :roll: l'ultima volta che siamo andati ad Orvieto io e Chiara abbiamo litigato (grazie Tuyacom) e praticamente mi sono comportato malissimo con qualsiasi mezzo a motore che incrociavo per strada... :roll: :pale:

Viggen 23-05-2006 23:43

C'è anche una scuola di pensiero che dice che due candele non servono ad una cippa... Ogni tanto tornano di moda, specialmente quando su un motore vecchiotto si vuole dare del "valore aggiunto" senza dover sconvolgere tutto.
Vedi anche Ducati...

vadocomeundiavolo 24-05-2006 07:56

la mia e' t.spark, ma e' euro 1.
come funzionza l'aggiornamento?
E' utile farlo?

TAFFO 24-05-2006 08:30

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Nessuna differenza in fatto di prestazioni.


Non sono affatto d'accordo. Ho avuto la possibilità di viaggiare con entrambe e ti assicuro che la differenza c'è. Sarà la catalizzazione ma la twin spark ha molta meno coppia, soprattutto ai bassi regimi.

er-minio 24-05-2006 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Mumu
Sarà la catalizzazione ma la twin spark ha molta meno coppia, soprattutto ai bassi regimi.

Perchè la mono spark non è catalizzata? :lol:

Cmq si, una minima differenza, a detta di tutti si sente (a favore dei monocandela).

Boro 24-05-2006 09:47

Il twin consuma un po' meno ed e' un po' piu' spento ma piu' fluido a parer mio.

Quando cambi le candele spendi molto di piu'.

Berghemrrader 24-05-2006 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Mumu
Non sono affatto d'accordo. Ho avuto la possibilità di viaggiare con entrambe e ti assicuro che la differenza c'è. Sarà la catalizzazione ma la twin spark ha molta meno coppia, soprattutto ai bassi regimi.

Anche io le ho provate antrambe e non ho trovato un granchè di differenza.
La stessa BMW ha dati praticamente identici per entrambe le versioni.

Ti riporto un esempio (da Motorbox) anche se in questo caso si parla della Rockster.

"la nuova R 1150 R Rockster (come tutte le BMW '03) monta il rinnovato boxer 2-Spark (a doppia candela d’accensione), insieme al cambio dimagrito (- 1 Kg) e ritoccato negli ingranaggi per migliorarne gli innesti. Le due candele sono la giusta soluzione per mettere in regola le nuove BMW con la futura normativa Euro-3, senza, però, che si perda nulla in coppia o potenza (i dati sono identici alla "R" standard, 85 cv a 6.750 giri e 98 Nm a 5.250 giri). Le teste sono state ridisegnate per ospitare la nuova candela, mentre i coperchi valvole ora sono in magnesio".

pidienne 24-05-2006 13:09

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
la mia e' t.spark, ma e' euro 1.
come funzionza l'aggiornamento?
E' utile farlo?

se vivi in città che sono attente alla problematica 'inquinamento', potrebbe tornare utile tra un po'.
la pratica è davvero semplice: chiedi l'aggiornamento del libretto (o il suo duplicato) presso la motorizzazione. te la cavi con una 30ina di euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©