Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2006, 15:36   #26
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
...
Da quanto sopra si deduce quello che ho sempre sostenuto io: “L’utilità dell’ABS diminuisce con l’aumentare dell’esperienza. Per un pilota esperto i risultati sulle frenate sono praticamente equivalenti, ma restano le grane.
Mi piace come tratti i numeri...
Quasi quasi li gioco...



http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=72436

 
Vecchio 19-05-2006, 19:01   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Questa tua teoria che ha subito riscosso tanto entusiasmo, non è riuscita ad entusiasmare me. Tantomeno a convincermi (e qui non c’entra niente l’ABS, solo fisica). Nel momento in cui freni, giusto per il fatto che freni, imprimi una decelerazione alla moto, questa decelerazione determina la generazione di un vettore forza determinato dall’inerzia rivolto nel senso di marcia e parallelo ad esso che, sommato alla forza peso determina un’inclinazione in avanti del vettore “peso apparente” che carica maggiormente la ruota anteriore. Questo indipendentemente dal tempo che impiega poi la forcella ad affondare a causa delle inerzie e dell’azione frenante dell’olio contenuto in esse. L’entità della forza frenante che la gomma riesce ad imprimere alla moto dipende dall’attrito che la gomma esercita sull’asfalto. Anche l’entità dello spostamento del peso sulla ruota anteriore è dipendente dall’entità della forza frenante per i motivi suddetti. Pertanto non appena la gomma inizia ad esercitare una forza frenante sulla moto immediatamente aumenta proporzionalmente il carico sulla ruota. Se freniamo tanto da superare il valore di attrito di primo distacco lo possiamo fare sia con una frenata brusca che con una frenata graduale ma l’intensità della forza occorrente sarà la stessa. Quindi decade tutta la tua bella teoria che sembrava così avvincente (per me, eh?!)
Per mia natura, tendo a procedere per induzione e successiva deduzione; vale a dire che parto dall'osservazione di alcuni fatti singoli, ne traggo una teoria generale e poi applico tale teoria per prevedere altri fatti analoghi.

Che la ruota anteriore si blocchi con un minor sforzo frenante in caso di frenata brusca non lo desumo da una teoria, ma è un fatto, facilmente verificabile da chiunque. Prova tu stesso: dai una improvvisa pinzata al freno anteriore, e ti accorgerai facilmente che quello che dico è vero; ripeti la frenata in modo progressivo, e vedrai quanto più forte potrai tirare la leva prima di arrivare al bloccaggio.

La spiegazione è semplice: se inneschi subito il bloccaggio, finché la ruota rimane bloccata la decelerazione è minore (perchè l'attrito radente è minore di quello volvente) e di conseguenza è minore anche il trasferimento di carico sull'avantreno; solo una volta ripristinata la condizione di attrito volvente è possibile pinzare al massimo senza problemi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:05   #28
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

molti maniconi cominciano a pinzucchiare ben prima di chiudere, credo sia anche dovuto a questo. ma forse mi sbaglio, magari è solo per preparare un bell'imbandieramento coi fiocchi. per me è tutto come star trek, coi miei miseri mezzi...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:20   #29
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

scusate se riporto la discussione ai fatti, confesso di aver saltato per pigrizia alcuni trattati in forma complessa

allora i fatti
frenata da 60 all'ora vince quella senza abs
frenata da 100 all'ora pareggio

non mi stupisce la cosa, però.....

fino ad oggi qualsiasi test ci aveva dato il pareggio dell'abs su qualsiasi fondo e a qualsiasi velocità e oggi le riviste esaltano l'ABS dell' R1200 S per la sua scarsa invasività e per l'ottima risposta

quindi?

o questi test sono fasulli o i precedenti test erano fasulli, oppure il sistema è maggiormente invasivo ed i tester non capiscono nulla (non credo a quest'ultima ipotesi)

se su pista (che come è noto è liscia) la frenata a velocità "cittadina" si allunga, di quanto si allunga (di più ancora?) nell'uso cittadino con buche ed avvallamenti oppure su una strada di montagna con uguali buche ed avvallamenti, situazione di cui io mi lamento massimamente

vi prego guri, datemi una risposta, senza sconfinare nella direzionalità, nella frenata sul bagnato o sul brecciolino che non me ne frega una emerita cippa (sono situazioni in cui io, ma credo qualsia motociclista che tiene alla sua pellaccia dovrebbe mostrare estrema prudenza)
__________________
che emerita stronzata !!!

Ultima modifica di KappaElleTi; 19-05-2006 a 19:21
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:28   #30
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

[ot]
kappa, ma la moderazione nel prendere un provvedimento emergenziale è impossibile per definizione! che t'aspetti, che arrivi un piccione a dirti "tra sei curve ruscello di gasolio"?
non è che se -sgrat- le condizioni del manto non erano ottimali puoi poi dire a san pietro o al traumatologico: "no, c'è stato un errore, quello che mi è successo non vale"
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:35   #31
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
[ot]
kappa, ma la moderazione nel prendere un provvedimento emergenziale è impossibile per definizione! che t'aspetti, che arrivi un piccione a dirti "tra sei curve ruscello di gasolio"?
non è che se -sgrat- le condizioni del manto non erano ottimali puoi poi dire a san pietro o al traumatologico: "no, c'è stato un errore, quello che mi è successo non vale"
sinceramente, non c'è nessuna componente imprevedibile nell'andare in moto che sia ovviabile con l'abs

anche il torrentone di gasolio che equivale al ghiaccio o il fastidio del ghiaino, se lo annuso vado cauto per tutto il tratto di strada anche quando sembra non essere un problema

invece avere una frenata meno performante toglie una parte del piacere

comunque spero che qualcuno risponda alle mie domande....convincendomi
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 20:34   #32
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Secondo me, il dato della prova non è indicativo di un peggior rendimento dell'ABS rispetto all'uomo, ma è spiegabile con il fatto che senza ABS il collaudatore modula la frenata, dando tempo al'anteriore di caricarsi a dovere, mentre con l'ABS, essendo sicuro di non cadere e dovendo provare l'efficacia del sistema, strizza i freni senza pietà, impedendo il trasferimento di carico e riducendo l'aderenza dell'anteriore.
Ma così deve essere, perchè quando usi l' ABS questo dovrebbe succedere nei momenti di panico, in cui tu non moduli, ma strizzi.
Senza ABS quando strizzi se vai piano non dovresti cadere...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 20:35   #33
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
non e' cattiveria e' rigore scientifico inattaccabile
Parole grosse, molto grosse.....soprattutto quando dati alla mano si ha torto...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 20:39   #34
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bepin
Scusate, io non ci capisco, ma so una cosa:

Lo scopo dell'ABS NON è quello di accorciare gli spazi di frenata ma quello di consentire di mantenere il controllo del mezzo, perchè una gomma bloccata va dove vuole, una non bloccata no.
E' questo il punto del discorso, ed è giusto.
In città ci metti più tempo a fermare la moto e può succedere che per colpa dell' ABS tamponi quando senza faresti in tempo a fermarti.

Oltretutto le prove di frenata del giornale sono fatte in pista, quindi su asfalto perfettamente liscio, cosa che da un vantaggio all' ABS.
Se le stesse prove le avessero fatte su un asfalto non perfettamente levigato o peggio ancora sul pavè (cosa facile da trovarsi in città), la differenza negli spazi di arresto tra senza e con ABS sarebbe stata enormemente più grande...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 22:36   #35
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Senza ABS quando strizzi se vai piano non dovresti cadere...
Prova. Se lo fai senza paura di bloccare (come fai quando hai l'ABS), blocchi l'anteriore e, se non hai molto culo, cadi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 23:53   #36
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Parole grosse, molto grosse.....soprattutto quando dati alla mano si ha torto...
uuuuuuuuu attenzione a scherzare col fuoco... sono un gran *****ne ma so quando lo faccio e quando parlo seriamente... e sull'ABS che ho, uso e conosco... non temo confronti pratici... tant'e' che l'ho pure testato sul pave' + rotaia + pioggia a milano, e sono disposto a qualsiasi test.
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 09:44   #37
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
E' questo il punto del discorso, ed è giusto.
In città ci metti più tempo a fermare la moto e può succedere che per colpa dell' ABS tamponi quando senza faresti in tempo a fermarti.

Oltretutto le prove di frenata del giornale sono fatte in pista, quindi su asfalto perfettamente liscio, cosa che da un vantaggio all' ABS.
Se le stesse prove le avessero fatte su un asfalto non perfettamente levigato o peggio ancora sul pavè (cosa facile da trovarsi in città), la differenza negli spazi di arresto tra senza e con ABS sarebbe stata enormemente più grande...
diciamo la stessa cosa

attendo sempre risposta da chi l'ABS gli ha salvato la vita 5 volte
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©