Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2006, 16:32   #26
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
inoltre alleggerire la presa con la mano sinistra, l'ho detto mille volte e lo ripeto, la moto si stabilizza nettamente, chi non l'ha mai fatto provi!!!
sono quasi del tutto d'accordo ... il manubrio serve per:
frenare
accellerare
frizionare
piegare
agire sulle luci

NON SERVE PER:
aggrapparsi

Pubblicità

 
Vecchio 08-05-2006, 16:42   #27
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

Pier scusa, non voglio assolutamente alimentare polemiche, nè ritornare su argomento trito e ritrito, ma a questo punto vorrei dire la mia...

non sono uno smanettone ne mi ritengo un manico "doc", ma ormai le mie belle decine e decine di migliaia di km con varie moto pure io ce l'ho...

quando dico che PER ME la leggerezza dell'avantreno della gs1200 è soprattutto una SENSAZIONE, lo dico dopo aver provato a portarla spesso un pò al limite anche in autostrada. Non parlo certo della Roma-Napoli che è tutta dritta , ma di tratte autostradali dove le curve sono davvero CURVE. Sia che siano pronunciate, sia che siano in "contropendenza", sia che siano su viadotti (e quindi con quelle belle giunture modello pista Polistil), a 200 di tachimetro pieni la moto TIENE COMUNQUE LA TRAIETTORIA che imposti e che ti aspetti!!!!

e in questo do ragione al Muntagnin: siccome si ha la sensazione di estrema leggerezza, se per caso ti "irrigidisci" allora sì! i problemi ci sono...

ma se invece decidi di "dare fiducia" al mezzo (certo.... un pò di strizza al posteriore, ma non all'ammo..., ti viene... ) IMHO la moto VA SUL SOLITO BINARIO BMW
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:44   #28
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
predefinito

Pier il Polso non esagera! dice la verità! Il 1200GS è stabile a 200Kmh solo se non c'è un filo di vento e non hai carichi asimmetrici. Anche la mia 1200GS del 2005 con 20.000 km, oltre i 160 se c'è un poco di vento laterale, mi fà paura, e non solo sui curvoni anche in rettilineo. Ho provato vari settaggi degli ammo sia sul posteriore che l'anteriore, cambia poco o niente. E' una pecca, questa della stabilità, che mi rammarica molto
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:52   #29
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
WOW, ma non doveva essere solo la moto di Pier ad essere cosi ondulatoria???
prima tutti a dargli contro perche convinti che solo la sua aveva sti problemi...
ora state iniziando a valutare la situazione?

certo, chi risponde a questi post dicendo che quelli che provano queste sensazioni di insufficenza di tenuta non sono altro che incompetenti... sono davvero gente obbiettiva e realista e...
si potrebbe dedurre che la GS1200 è una moto cosi potente e perfetta da poter essere sfruttata solo dai piloti come Abso e compani...
No, è che adesso senza voler togliere nulla a Mengus (anche perchè non lo conosco), se la moto si comporta in maniera strana nell'equazione gomme+ammortizzatori+fasi lunari io ci infilerei dentro anche il pilota.

Troppe volte c'è gente che dice "sta moto non gira". Poi li vedi all'opera e capisci.

Te lo dico non perchè io sia un pilota esperto (anzi...) ma perchè ci sono passato anche io. Basta avere un approccio diverso alla guida. (E non solo a quello).

Poi se vogliamo continuare a sparare stronzate...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:53   #30
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

intendiamoci bene! sul dritto la moto non ondeggia per niente, io ho sottolineato che il problema subentra in curve ampie percorse a velocita' elevate quando normalmente una stradale sportiva comincia a darti il piacere della conduzione!!! sul misto stretto lo so anche io che il GS va forte e non senti ondeggiamenti(che in realta' ci sono).

comunque allora si dovrebbe precaricare di piu' il posteriore e frenare quasi completamente l'idraulica? a me sembra che l'origine degli ondeggiamenti sia generata dall'anteriore e poi si trasmetta in coda.

mi sembra che pareri in merito siano poco apprezzabili da chi non ha mai avuto una supersportiva di un certo calibro percio' e' meglio che qualcuno si contenga nel descrivere questa moto come onnipotente in tutte le situazioni. per quanto mi riguarda e' la prima BMW percio' posso tranquillamente affermare che la differenza dalle precedenti sportive jappo (in meglio e in peggio) ci sia eccome

chi descrive il GS1200 stabile alle elevate andature di moto "vere" sicuramente non ne ha avute
mengus non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:03   #31
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

mengus, se per caso ti riferisci a me, vorrei chiarire:

- non sto assolutamente sostenendo che la 1200 è pari ad una jap in termini di stabilità sul misto veloce e velocissimo;

- sto solo dicendo che, AVENDOLA AVUTA, rispetto alla 1150 (questo è il punto della discussione) la 1200 può curvare allo stesso identico modo, la precisione delle traiettorie sono le stesse!!!!

- la vera differenza e che con la 1150 fai la curva sentendoti sempre su un binario, con la 1200 fai la stessa identica curva ma perdi la SENSAZIONE di precisione del 1150...

Se si potesse "tracciare" l'impronta del pneumatico a terra, ti accorgeresti che le traiettorie sono IDENTICHE, non sono una lineare ed una "ondulata"...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:07   #32
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus
intendiamoci bene! sul dritto la moto non ondeggia per niente, io ho sottolineato che il problema subentra in curve ampie percorse a velocita' elevate quando normalmente una stradale sportiva comincia a darti il piacere della conduzione!!! sul misto stretto lo so anche io che il GS va forte e non senti ondeggiamenti(che in realta' ci sono).

comunque allora si dovrebbe precaricare di piu' il posteriore e frenare quasi completamente l'idraulica? a me sembra che l'origine degli ondeggiamenti sia generata dall'anteriore e poi si trasmetta in coda.

mi sembra che pareri in merito siano poco apprezzabili da chi non ha mai avuto una supersportiva di un certo calibro percio' e' meglio che qualcuno si contenga nel descrivere questa moto come onnipotente in tutte le situazioni. per quanto mi riguarda e' la prima BMW percio' posso tranquillamente affermare che la differenza dalle precedenti sportive jappo (in meglio e in peggio) ci sia eccome

chi descrive il GS1200 stabile alle elevate andature di moto "vere" sicuramente non ne ha avute

hai ragione .. ho fatto male a dire la mia impressione.
 
Vecchio 08-05-2006, 17:10   #33
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Poi se vogliamo continuare a sparare stronzate...
Hai ragione, è meglio che me ne stia zitto......
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:12   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus
Quote:
chi descrive il GS1200 stabile alle elevate andature di moto "vere" sicuramente non ne ha avute
ovviamente van fatti i distinguo, ho avuto una blackbird tra le altre, e a 260 era ben piu' stabile e piantata del gs a 150 , detto questo.....il gs magari mi sbacchetta anche quando cambio marcia di forza , pure nelle marce alte, ma come detto da alcuni basta avere un po' di fiducia e malizia e lasciarla fare,certo se si pretende di stare bello eretto, con borse, magari asimmetriche o bauletto , non vedo come si possa pretendere una stabilita' superiore a una naked stradale, ho avuto il bandit 1200 e oltre i 220 o giu' di li' inevitabilmente il corpo facendo vela la faceva cominciare a serpeggiare, con quel parabrezza da tir che ha il gs cosa si vuol pretendere..., comunque senza borse se si ha fiducia e non ci si aggrappa di forza ,e si cerca di avere una posizione almeno un po' raccolta si puo' curvare a velocita' elevate.
Mi suona difficile accettare discorsi del tipo " la moto puo' andare a 230 di strumento e con pieno carico e deve essere irreprensibile" son discorsi validi sulla carta, nessuna moto non carenata puo' farlo per semplici questioni fisiche.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:14   #35
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
Se si potesse "tracciare" l'impronta del pneumatico a terra, ti accorgeresti che le traiettorie sono IDENTICHE, non sono una lineare ed una "ondulata"...
Non te la prendere, ma a volte scrivi delle cose.....
Se una moto ondeggia, ed ha un gessetto dietro, mica ti disegna una sinusoide....
La traiettoria è la stessa, ma con il GS 1100 la fai ad una certa velocità chiaccherando con il passeggero, con il 1200 la fai 30 km/h più piano con la moto che ti si muove tra le gambe ed il culo che ti si strizza, stando sempre pronto a chiudere il gas per non cadere....
Però è vero, le traiettorie sono le stesse
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:18   #36
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
il gs magari mi sbacchetta anche quando cambio marcia di forza , pure nelle marce alte, ma come detto da alcuni basta avere un po' di fiducia e malizia e lasciarla fare
Faccio grande fatica, a sostenere un discorso con qualcuno che non distingue le sbacchettate di potenza, dal galleggiamento dell' avantreno alle alte velocità...(alte per modo di dire.....)
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:25   #37
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Hai ragione, è meglio che me ne stia zitto......
No Pier, scusa, era in generale riguardo ad alcuni discorsi su QdE.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:26   #38
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Non te la prendere, ma a volte scrivi delle cose.....
Se una moto ondeggia, ed ha un gessetto dietro, mica ti disegna una sinusoide....
La traiettoria è la stessa, ma con il GS 1100 la fai ad una certa velocità chiaccherando con il passeggero, con il 1200 la fai 30 km/h più piano con la moto che ti si muove tra le gambe ed il culo che ti si strizza, stando sempre pronto a chiudere il gas per non cadere....
Però è vero, le traiettorie sono le stesse

assolutamente non me la prendo, figurati, siamo su un forum di moto e quindi come se stessimo davanti al bar a cazzeggiare (...anche se mi piacerebbe sapere la "altre volte" che ti ho fatto ridere quali sono, così, per pura curiosità... )

comunque sia, evidentemente gli "ondeggiamenti" a cui mi riferisco io sono diversi da quelli in argomento. Io alludevo al fatto che la moto magari non ti consente di mantenere una traiettoria o la corda della curva, costringendo a parzializzare il gas o a cambiare l'angolo di piega... (l'opposto del famigerato "binario", per intenderci)...

se invece, si parla di altro.... allora davvero non ho capito, perchè ci curvo a tutte le andature e non avverto (neanche parametrandola al 1150) i problemi evidenziati da quelli che dicono che la moto è INSTABILE di avantreno...

però, per carità!!! non voglio convincere proprio nessuno, ci mancherebbe!!!
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:41   #39
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Talking Ma insomma...


Se invece di perdere il tempo a scrivere, andate a lavorare, guadagnate i soldi e mettete due WP o Holins, non è meglio?



Risolti i galleggiamenti, gli ondeggiamentei e anche i cazzeggiamenti....



Ragazzi scherzo naturalmente, ma un po' di verità c'è.

Firmato: WP2005
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 08-05-2006 a 17:43
un ex tk non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:45   #40
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Hai ragione, è meglio che me ne stia zitto......
beh.. avendone cambiate ben 2 di GS1200 e avendo fatto ben 35.000km in ogniuna... mi sa che sei l'ultimo a dover stare zitto!

è vero che spesso ci sono incompetenti alla guida, ma gli incompetenti non vanno a 150km/h nei curvoni

forse ci sono GS1200 uscite bene ed altre uscite male perche ondegiano?
manco fosse la ferrari che è tutto fatto a mano, motivo per il quale ogni auto è diversa dall'altra.

io stesso ho avuto la stessa sensazione di instabilità sulla GS1200, certo non sono un pilota, o per lo meno, non lo sono quanto Abso... pero mi sembra strano dire che l'instabilità di una moto che molti testimoniano sia solo frutto di un branco di incompetenti come me medesimo!

che poi ci siano persone che con questa instabilità si trovano bene, contenti voi... l'importante è essere contenti della propria scelta e divertirsi.

quindi mi chiedo... qual'è il tema di discussione in questo post?
buona strada a tutti e divertitevi, finchè si scherza sulla plastica è un conto ma poi prendersela lun con l'altro per delle sensazioni... mi sembra un po troppo.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!

Ultima modifica di Piripicchio; 08-05-2006 a 17:48
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:48   #41
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
....

che poi ci siano persone che con questa instabilità si trovano bene..a me sta bene, l'importante è essere contenti della propria scelta e divertirsi.

quindi mi chiedo... qual'è il tema di discussione in questo post?
buona strada a tutti e divertitevi, finchè si scherza sulla plastica è un conto ma poi prendersela lun con l'altro per delle sensazioni... mi sembra un po troppo.

azzzz

stò giro mi tocca "quotarti" in pieno.... marò.... sarà grave????
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 17:52   #42
zork
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Verona
predefinito

caspita ...a volte mi fate proprio sorridere.......e non lo dico con cattiveria,ci mancherebbe! massimo rispetto per tutti.....
Una cosa non mi è tanto chiara....ma se fate tutti questi curvoni a 150 a 180 a 200...perchè caspita non vi siete presi un modello tipicamente "da strada" ?????? lo sanno anche i muri che il GS è considerato un maxi-enduro.....che pretese volete avere?prestazioni identiche ad una corsaiola?
Fermo restando che a mio avviso non ondeggia....ma di certo non uso la moto su strada come se fossi in pista (200 km/h ed in curva? azz manco fossi in pista a gareggiare...).....per testare bene l'ondeggiamento ,ovviamente in senso molto ironico....riprovate ai 200 km/h in curva con la pioggia e magari qualche brecciolino sull'asfalto,qualche cordolo o disconnessione del terreno....chissà magari pure in questo caso potreste certo affermare che IL GS ONDEGGIA

mode ironic
zork non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 18:09   #43
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zork
caspita ...a volte mi fate proprio sorridere.......e non lo dico con cattiveria,ci mancherebbe! massimo rispetto per tutti.....
Una cosa non mi è tanto chiara....ma se fate tutti questi curvoni a 150 a 180 a 200...perchè caspita non vi siete presi un modello tipicamente "da strada" ?????? lo sanno anche i muri che il GS è considerato un maxi-enduro.....che pretese volete avere?prestazioni identiche ad una corsaiola?
Fermo restando che a mio avviso non ondeggia....ma di certo non uso la moto su strada come se fossi in pista (200 km/h ed in curva? azz manco fossi in pista a gareggiare...).....per testare bene l'ondeggiamento ,ovviamente in senso molto ironico....riprovate ai 200 km/h in curva con la pioggia e magari qualche brecciolino sull'asfalto,qualche cordolo o disconnessione del terreno....chissà magari pure in questo caso potreste certo affermare che IL GS ONDEGGIA

mode ironic
hai... hai... hai...
tra poco riceverai la visita di un certo Abso... la vedo male!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 18:22   #44
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

Scusate, con il massimo rispetto e senza voler dedurre nulla....

Ma siete STRASICURI di avere il settaggio delle sospensioni fatto come si deve?

So che Pier e altri che lamentano gli ondeggiamenti sono dei gran manici quindi non me ne vogliate, non intendo pretendere in alcun modo di essere il 'deus ex machina'... ho solo notato che è molto facile con il GS1200 'strizzare tutto' dietro e 'alzare tutto' davanti perché la moto da sempre la sensazione di avere un sag statico troppo alto.

Io francamente, ma non faccio testo con soli 3500km di GS alle spalle, ondeggiamenti non ne ho notati.

La moto sente il vento laterale, quello sì... ma ondeggiamenti nulla. Anzi ho notato che spingendo sulle pedane, la moto tende addirittura a chiudere molto di più di quanto non facesse l'eRRe...

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 18:28   #45
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
io stesso ho avuto la stessa sensazione di instabilità sulla GS1200, certo non sono un pilota, o per lo meno, non lo sono quanto Abso...
A piripì,
Te lo dico in maniera elegante e signorile...
hai sdrucinato la fodera della minchi@...
Senza rancore, eh...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 08-05-2006 a 18:29
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 18:36   #46
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

Piripi' oltre che di politica non capisci una cippa manco di moto!
Enrox non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 19:03   #47
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
Piripi' oltre che di politica non capisci una cippa manco di moto!
perchè, che ho detto di male?
ma ce l'avete tutti con lo zio Piripicchio?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 19:05   #48
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
predefinito

Premesso che sono una mezza pippa (motociclisticamente parlando)... ma secondo me l'instabilità dell'anteriore è dovuto al becco davanti.

Quell'affare crea una portanza che solleva l'anteriore (o dà la sensazione di farlo galleggiare).. e questo lo fà anche nel GSsino.

Sul 1100 o 1150 che sono più pesanti l'effetto sollevamento è minore...

Chiaro che le sospensioni vanno tarate bene... oltre al fatto che sul libretto di mamma della mia ESSE, c'è scritto chiaramente che con borse montate è sconsigliato di passare i 130 Km\h

Dico caz zate???
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk

Ultima modifica di alfred_hope; 08-05-2006 a 20:07
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 19:15   #49
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
...hai sdrucinato la fodera della minchi@...
Me fai morì...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 19:28   #50
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Ci sono cose che possono cambiarti la vita amico.

__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati