|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-05-2006, 13:39
|
#26
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
|
enrico...ma non per farmi i razzi tuoi....ma tu eri fuori con la velocità o no?
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
08-05-2006, 13:42
|
#27
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
cosi' ad occhio...
metti che durante la misura sei 'sceso' di un metro,
metti che il vigile era a 100 metri di distanza...
un angolo piccolissimo, (1/100 rad), una correzione ininfluente rispetto al 5% gia' assunto...
boh. bisogna fare due conti meno spannometrici.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
08-05-2006, 13:43
|
#28
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
la legge e' tutto uno scivolamento sugli specchi, tant'e' che se ad esempio non stampano lo scontrino del telelaser la multa viene annullata in automatico... mica e' colpa mia se questi prendono la velocita' del busto del conducente mentre percorre una discesa.
|
Si ma che ciazzecca...??
il tuo Busto si muove solidale al mezzo. L'unico appiglio potrebbe essere il fatto che la misura non venga fatta in asse....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-05-2006, 13:46
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
enrico...ma non per farmi i razzi tuoi....ma tu eri fuori con la velocità o no?
|
di certo non ero a 108 forse saro' stato a 90.
poi mi sta sulle palle che hanno preso la velocita' dove ci sono le 2 corsie per senso di marcia e parecchio distante dall'incrocio successivo dove effettivamente il limite e' motivato, mi dai la multa perche' sono oltre i 70 in un punto dove anche a 120 sei in piena sicurezza... a me non sta bene visto poi che in genere sono uno che rallenta sempre ovunque sia consigliabile farlo.
|
|
|
08-05-2006, 13:47
|
#30
|
Guest
|
|
|
|
08-05-2006, 13:47
|
#31
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Scusa Enro, ma sbaglio o il telelaser può essere utilizzato solo con altra pattuglia che ti ferma all'istante?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
08-05-2006, 13:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
cosi' ad occhio...
metti che durante la misura sei 'sceso' di un metro,
metti che il vigile era a 100 metri di distanza...
un angolo piccolissimo, (1/100 rad), una correzione ininfluente rispetto al 5% gia' assunto...
boh. bisogna fare due conti meno spannometrici.
|
a 108 km/h in un centesimo di secondo percorri esattamente 30 cm, basta poco per arrivare ad un errore del 25-30% tieni conto che il busto sulla mia moto lo tieni parecchio inclinato in avanti.
per la cronaca erano a 300 metri.
|
|
|
08-05-2006, 13:50
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Si ma che ciazzecca...??
il tuo Busto si muove solidale al mezzo. L'unico appiglio potrebbe essere il fatto che la misura non venga fatta in asse....
|
ma hai letto quello che ho scritto?
stavo percorrendo un cavalcavia in discesa, visto che il telelaser se viene mosso annulla la misurazione, quello che hanno misurato era il busto inclinato che percorreva una discesa, ora mi pare evidente che un oggetto inclinato che percorre una discesa offre un piano che avanza a velocita' maggiore di quella reale rispetto alla rilevazione visto che il raggio non si muove e non segue il punto misurato.
|
|
|
08-05-2006, 13:52
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da Milka
Scusa Enro, ma sbaglio o il telelaser può essere utilizzato solo con altra pattuglia che ti ferma all'istante?
|
infatti mi hanno fermato, ma questo non e' il punto, il punto e' che hanno usato l'attrezzo in modo non conforme.
|
|
|
08-05-2006, 13:55
|
#35
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
|
ho letto ma non sarei cosi' certo di cio' che affermi...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-05-2006, 13:57
|
#36
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
dipende a punto di rilevamento fisso da
..l'inclinazione del piano
e dalla velocita' di percorrenza del piano inclinato stesso....presa parallelamente al piano.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-05-2006, 13:59
|
#37
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
detto questo....
farsi un 5% è semplice....
si identifica una pendenza che a rilevazione fissa infici la velocita' del 5%
et voila'.......
il tutto a 100 Hz..ovvio
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-05-2006, 14:01
|
#38
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
anzi svincola i 100 Hz non centrano un *****.....infatti per l'aggeggio ..la rilevazione è buona .....perche' non sta misurando (per lui) cagat...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-05-2006, 14:02
|
#39
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
infatti mi hanno fermato, ma questo non e' il punto, il punto e' che hanno usato l'attrezzo in modo non conforme. 
|
Ah bon. Te lo chiedevo perché qui a Genova hanno vinto un sacco di ricorsi perché la Municipale manda le foto a casa fatte con il telelaser
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
08-05-2006, 14:08
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
sul cavalcavia di latisana
x asht: forse il termine supporto fisso e' improprio, ma il concetto e' che reggerlo a mano implica che possa oscillare sull'asse verticale, inficiando la misurazione.
il fatto che si misuri un oggetto che sta percorrendo una discesa non significa necessariamente che misuri una velocita' minore, perche' misuri punti diversi, quindi in teoria puoi persino misurare una velocita' maggiore (se puntano verso il corpo del motociclista che e' inclinato in avanti, prima prendono il busto e poi il casco e quindi risulta una velocita' maggiore).
|
Uno "sbandieramento" di 1 grado corrisponde a 1.74 mt. di errore alla distanza di 100 mt.
Nel caso di una moto significa non vedere piu' l'oggetto che si sta puntando.
Mi sembra quantomeno indispensabile un supporto che garantisca di mantenere la posizione in maniera stabile
Giusto ?
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
08-05-2006, 14:08
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
detto questo....
farsi un 5% è semplice....
si identifica una pendenza che a rilevazione fissa infici la velocita' del 5%
et voila'.......
|
appunto, e poi se aggiungi che il busto puo' essersi mosso in avanti (ero in discesa) superare 1,5 cm sui 30 misurati mi pare facilissimo.
|
|
|
08-05-2006, 14:10
|
#42
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
a 108 km/h in un centesimo di secondo percorri esattamente 30 cm, basta poco per arrivare ad un errore del 25-30% tieni conto che il busto sulla mia moto lo tieni parecchio inclinato in avanti.
per la cronaca erano a 300 metri.
|
si pero' bisogna scindere le due componenti della velocita': quella orizzontale, di avvicinamento verso il vigile (misurata dal telelaser), e quella verticale, di discesa lungo la discesa, che induce l'errore di lettura.
faccio un esempio estremo: vai in verticale, in caduta libera:
in questo caso, la velocita' di avvicimento al vigile e' zero, mentre e' massima
quella di spostamento verso il basso.
nel caso opposto (viaggi solo in orizzontale), la velocita' verso i vigili e' massima, e quella che induce l'errore e' zero.
quindi se vai in obliquo, la velocita' misurata dallo strumento e' minore della velocita' vera...
...non e' che peggiori le cose, facendo ricorso?
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
08-05-2006, 14:11
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Mi sembra quantomeno indispensabile un supporto che garantisca di mantenere la posizione in maniera stabile
Giusto ?
|
come ho detto il telelaser usato ha un sensore di spostamento, se durante i 3 decimi di secondo viene mosso annulla in automatico la misura, ergo non ci si puo' attaccare a quello, ma proprio per quello si ha la garanzia che il telelaser non ha "seguito" l'oggetto, quindi se sei in piano tutto va bene, ma se sei in discesa il fatto di non aver seguito l'oggetto implica che i punti misurati non siano gli stessi e quindi l'errore del 5% va a farsi benedire.
|
|
|
08-05-2006, 14:13
|
#44
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
si pero' bisogna scindere le due componenti della velocita': quella orizzontale, di avvicinamento verso il vigile (misurata dal telelaser), e quella verticale, di discesa lungo la discesa, che induce l'errore di lettura.
faccio un esempio estremo: vai in verticale, in caduta libera:
in questo caso, la velocita' di avvicimento al vigile e' zero, mentre e' massima
quella di spostamento verso il basso.
nel caso opposto (viaggi solo in orizzontale), la velocita' verso i vigili e' massima, e quella che induce l'errore e' zero.
quindi se vai in obliquo, la velocita' misurata dallo strumento e' minore della velocita' vera...
...non e' che peggiori le cose, facendo ricorso? 
|
anfatti...!!!....ne so fatto er disegno con enrocoso che casca da una parete
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-05-2006, 14:14
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
faccio un esempio estremo: vai in verticale, in caduta libera:
in questo caso, la velocita' di avvicimento al vigile e' zero
|
errato, se sei inclinato la velocita' rispetto al vigile non e' zero.
la velocita' misurata sarebbe inferiore a quella reale se l'angolo di inclinazione del busto fosse minore della pendenza della discesa, ma non e' cosi' la pendenza era al massimo del 10% (anzi meno) e quella del busto era probabilmente del 45%.
|
|
|
08-05-2006, 14:18
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
|
enrox, mi sai dare un angolo di inclinazione della rampa?
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
|
|
|
08-05-2006, 14:21
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da AsHt
enrox, mi sai dare un angolo di inclinazione della rampa?
|
cosi' a braccio? mah e' un cavalcavia, la rampa in discesa sara' circa 100 metri per un dislivello di 10, forse qualcosa di meno, sara' tra il 5% e il 10%, ma sto veramente andando a braccio.
La distanza di misurazione era 300 metri.
|
|
|
08-05-2006, 14:22
|
#48
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
|
due anni fa ho fatto ricorso al GdP adducendo motivazioni molto meno tecniche e, con grandissima botta di culo l'ho vinto.
Giocatela con un GdP e non con un prefetto, se sai essere convincente e sopratutto se è la tua giornata fortunata..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
08-05-2006, 14:23
|
#49
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
l'inclinazione del busto c'entra solo se la cambi "durante" la misura se no e' assolutamente ininfluente...
e che fai, oscilli quando guidi? puo' essere una tattica per fregare "al fotofinish" il telelaser...
prima misura busto avanti, ed in un centesimo di secondo ooooppp, busto indietro per la seconda misura...
scusa ma m'e' scappato... non te la prendere.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
08-05-2006, 14:27
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
l'inclinazione del busto c'entra solo se la cambi "durante" la misura se no e' assolutamente ininfluente...
|
prova a fare una simulazione cosi' forse ci arrivi: prendi una penna inclinala di 45 % rispetto la verticale del tavolo ora tieni fermo un punto di riferimento e fai "cadere" la penna tenendola sempre inclinata... vedrai che rispetto al punto di riferimento la penna si sposta e quindi ha una velocita' diversa da zero anche sull'asse orizzontale... mal che vada ti faccio un disegnino!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|