Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2006, 12:57   #26
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciro_kappino
.........
non vorrai mica far strisciare per terra i tuoi mitici stivali ?!?!?

Pubblicità

__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 13:00   #27
Ciro_kappino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ciro_kappino
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
predefinito

vecchi tempio quando li strisciavo a vallelunga su una yamahina rd 350 !!!! ....oramai li tengo solo per metterli al KPRIDE
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
Ciro_kappino non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 13:04   #28
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
predefinito

mmm, le molle molto Slurp!!!
non entro pinzato e anzi alle volte arrivo a fare 20-30km ancora con la spia del controllo dei freni accesa...
gomme? per adesso ho montate queste e non le cambio se non quando finite.
provvederò a rifare il limite pulendole bene e prendeno i giusti riferimenti, per capire quanto davanti influisca la mia guida.
infatti le gomme sono state montate nel 2005 dal proprietario precedente e non so in effetti quanto il limite sia dato dalla mia guida. ma prima l'aveva un signore che "non" piegava...

bt45? bridgestone? andrò a chiedere...
altra precisazione: le gomme son gonfiate a dovere.
idea: vedremo la prima volta che ci incontriamo di farmi seguire da qualche esperto per fargli vedere come guido e poi accetto consigli...
il braccio interno in piega sempre piegato e direi non teso. controllo al primo giro.

grazie a tutti... ah il tedesco? io non ci capisco un cavolo in quel sito... solo i numeri!!!
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
kingcama non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 13:10   #29
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
predefinito

ma dico per starci nessun problema, tutto il post era per chiedere se questa piega per questa moto è "normale" o se son io che mi fermo "presto". poi metter mano alle sosp so che prima o poi lo faccio....
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
kingcama non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 13:18   #30
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kingcama
ma dico per starci nessun problema, tutto il post era per chiedere se questa piega per questa moto è "normale" o se son io che mi fermo "presto". poi metter mano alle sosp so che prima o poi lo faccio....
Se sei arrivato qui é perché cerchi, anche te, una risposta.
Se sei qui é perché te c'hai molta crisi,
stai miagolando nel buio, vai a dentoni.
Ti chiedi:
Come mai,
Come dove nel mondo,
Dove chi,
Perché quando?
Ma la risposta, non la devi cercare fuori,
la risposta é dentro di te,
e peró é sbagliata!

E allora...

Chiedilo a QUELO!

__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 13:23   #31
Ciro_kappino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ciro_kappino
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
predefinito

effettivamente sembra facile, ma nn è difficile cercare la risposta dentro di te
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
Ciro_kappino non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 14:49   #32
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

la wirth è adorata dai tedeschi perchè è una delle poche che fa molle solo per impostazione stradale.
io le ho montate sia sulla mittttttica revere che sulla sv, ho anche provato una sv con wp, ma era troppo disomogenea, preferisco l'accoppiata wirth..... magari è solo una fissa la mia.
le molle le vendono ad un paio di euro in più anche tramite la luis, e molto buone sono anche le wilbers, ma non so come vadano .....
ti resta la spia del freno accesa????

io ho iniziato con una moto assurda e con delle gomme tremende, mi è rimasto il patema per secoli...... senza offesa, secondo me il tuo angioletto "sente" di non potersi fidare tanto e sente gli scompensi a livello inconscio..... e ti salava il kuletten..... fidati di lui.....

)
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 15:06   #33
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
predefinito

la spia resta accesa finchè non freno!!! ahhaha
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ

Ultima modifica di kingcama; 21-04-2006 a 15:08
kingcama non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 19:13   #34
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Sul mio k75, con le vecchie laser/metronic, ant. WP post. hagon, con grande orgoglio dal gommista, mi chiede come faccio a finirle sino all'orlo....

Sò solo che a caldo e sui curvoni veloci in appoggio, in uscita gratto sempre.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 19:40   #35
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Sò solo che a caldo e sui curvoni veloci in appoggio, in uscita gratto sempre.
Ciò é possibile grazie alle particoari caratteristiche del tuo fantastico mono posteriore della Hagon. Tutti i K75 dovrebbero adottarlo per poter finalmente assaporare la ciclistica di quella moto. Peccato che siano dei mono quasi introvabili, l'ideale sarebbe trovarne di usati in ottime condizioni.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 19:42   #36
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Prima dell'hagon, la moto ondeggiava di brutto, quindi chiusura del gas.

Ora il posteriore è su un binario.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 19:45   #37
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Senza l'HAGON non c'é storia !!!

__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 19:57   #38
Muntagnin
Guest
 
predefinito

prima di venderla la mia ERRE denunciava un consumo anomalo del battistrada....



 
Vecchio 21-04-2006, 20:06   #39
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Mi auto considero come uno dei migliori specialisti della K-piega al mondo (e dintorni...), anche se prima del decimo Fernet raramente supero i 3° (di piega). Dunque vi illumino


Gomma post K 8v, 130/90

Altra moto recente, gomma più larga e spalla più bassa

Diamo lo stesso angolo alle due gomme: con quella larga si arriva più vicino alla spalla per la medesima inclinazione.

Quando la gomma si consuma, idem: arriverete più facilmente alla spalla con una gomma vissuta che nuova.

E una legge fisica, ho messo circa 20 anni per capirlo .
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 20:14   #40
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

con dondolino le gomme si finivano che era un piacere... anche con le sospensioni di serie da panico... poi quando ho deciso per il salto di qualità molle WP e mono Hagon... ho venduto la moto
pero' a giudicare dalle multe che mi sono arrivate dal nuovo proprietario credo si guidi molto bene...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA

Ultima modifica di Bumoto; 21-04-2006 a 20:15
Bumoto non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 20:30   #41
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
pero' a giudicare dalle multe che mi sono arrivate dal nuovo proprietario credo si guidi molto bene...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 20:59   #42
Muntagnin
Guest
 
predefinito

tieni anche presente che i canali dei cerchi dei K75 .. non sono tanto larghi e quindi la sezione del pneumatico assume delle forme non CONSONE .. in pratica la spalla si trova ad essere praticamente verticale e quindi hai voglia di piegare ... capitava anche a me con le ROAD (non mi ricordo la marca.. Michelin?) io piegavo piegavo .. sino a che una volta per una spanciata in piena curva ho grattuggiato il cilindro dx ... arrivando a casa mi dicevo .. " stavolta l'ultimo cm si sarà consumato" .. macchè .. il centimetro vergine era sempre lì a sfottermi ...

Guarda il Kappino dal di dietro ed è possibile che vedrai la spalla verticale ..
 
Vecchio 22-04-2006, 00:17   #43
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Col KS di mio fratello (190 su canale da 6") si consuma la gomma fino alla spalla anche adando in giro con le rotelle!!! Con i gommoni di oggi non è difficile usare tutta la gomma. In fondo è giusto così, vuol dire più appoggio e più sicurezza.

Ultima modifica di Viggen; 22-04-2006 a 00:23
Viggen non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 00:32   #44
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Col KS di mio fratello (190 su canale da 6") si consuma la gomma fino alla spalla anche adando in giro con le rotelle!!! Con i gommoni di oggi non è difficile usare tutta la gomma. In fondo è giusto così, vuol dire più appoggio e più sicurezza.

le vogliamo gonfiare ste gomme?
 
Vecchio 22-04-2006, 00:59   #45
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Sono belle gonfie, non ti preoccupare!!!
Da ste parti ci sono solo curve!!!
Sia io che mio fratello pieghiamo in maniera naturale anche senza forzare il ritmo.
Con l'XJR avrò fatto si e no 1000 km senza tirare: ho guardato al gomma e sono quasi arrivato alla spalla.
Bisogna però dire che anche il peso della moto influisce sulla deformazione della gomma e sul suo consumo fino al bordo...con questi pesi e queste coppie le gomme si schiacciano ben bene anche se sono gonfiate a 10 bar!!

Ultima modifica di Viggen; 22-04-2006 a 01:01
Viggen non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 21:04   #46
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
predefinito

aaaaaaaaaaaaaah che bello leggere questo post!!! l'Hagon è già praticamente prenotato appena il mecca me lo tira fuori, dovrebbe avere un contatto... sto già mettendo da parte la pecunia!!!! e poi sbav sbav... oggi qui un amico col gsx750f con cui ogni tanto vado in giro mi scrive mentre lavoro... "uuuuuuuuuuuuuh qui festival della piega! da brivido!" stasera subito dopo lavoro vado a trovarlo, e noto il miglioramento del limite!!! aaargh cmq mi sa che proverò anche le molle davanti più avanti. per ora ho in mente una cosuccia e spero di aggiornare il post con qualche altra foto un pò più in movimento e poi mi date consigli...
la spalla verticale quando pieghi ? in teoria dovrebbe migliorare con un radiale vero? per la migliore costruzione della carcassa... da quello che ho capito.

altra cosa proverò a controllare il vero consumo all'anteriore... infatti ho paura che il precedente prop avesse la gomma un pò sgonfia... questo basterebbe credo a falsare le impronte che vedo sull'anteriore.

il fatto che la gomma si consumi da vecchia in maniera più pronunciata verso la spalla ... non ci ho ancora pensato abbastanza...

Grazie a tutti di essere intervenuti... a breve con le novità-
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
kingcama non è in linea  
Vecchio 23-04-2006, 11:56   #47
Muntagnin
Guest
 
predefinito

ma non fatevi tante pippe mentali con ste gomme ... io da sempre prima della curva mi fermo ... faccio manovra .. indirizzo la moto verso la nuova direzione e riparto .

piegare? ... ma non scherziamo .. io sterzo
 
Vecchio 29-05-2006, 10:00   #48
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bobbe
leggero sul manubrio e fidati dell'anteriore....
vedrai che la gomma la usi tutta
(sempre che tu rimanga ritto)

e infatti la cosa strana adesso è questa:
avevo notato un uso particolare dell'anteriore tanto che sembrava arrivare alla fine prima della posteriore! mi avete detto quasi impossibile e come da precedenti esperienze anche io pensavo fosse così. ieri con somma gioia in due siamo andati a fare i pazzi in rotonda dispersa dalle mie parti...

alla fine i risultati sono stai sconsolanti se non per il risultato di piega...
infatti all'anteriore ero alla frutta!!!!!!!!!! e di brutto.
dietro avanzo un centimetro.
A questo punto immagino dipenda dal mio stile di guida, perchè le gomme sono nelle misure indicate dal libretto. e abbastanza sane. ancora!
e anche perchè il mio amico aveva regolarmente la gomma dietro finita fino al bordo e il davanti ancora con un paio di cm quasi buoni.
quello che avanza non usato sono veramente pochi mm. la foto dell'anteriore!!!
entrambe le gomme hanno pressione come indicato da libretto.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg P1021476.jpg (84,1 KB, 155 visite)
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ

Ultima modifica di kingcama; 29-05-2006 a 10:03
kingcama non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 10:35   #49
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kingcama
e infatti la cosa strana adesso è questa:
avevo notato un uso particolare dell'anteriore tanto che sembrava arrivare alla fine prima della posteriore! mi avete detto quasi impossibile e come da precedenti esperienze anche io pensavo fosse così. ieri con somma gioia in due siamo andati a fare i pazzi in rotonda dispersa dalle mie parti...

alla fine i risultati sono stai sconsolanti se non per il risultato di piega...
infatti all'anteriore ero alla frutta!!!!!!!!!! e di brutto.
dietro avanzo un centimetro.
A questo punto immagino dipenda dal mio stile di guida, perchè le gomme sono nelle misure indicate dal libretto. e abbastanza sane. ancora!
e anche perchè il mio amico aveva regolarmente la gomma dietro finita fino al bordo e il davanti ancora con un paio di cm quasi buoni.
quello che avanza non usato sono veramente pochi mm. la foto dell'anteriore!!!
entrambe le gomme hanno pressione come indicato da libretto.
Srano....ma ti metti a sedere nella direzione giusta?????'
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 10:37   #50
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
predefinito

se mi dite quale dovrebbe essere la posizione giusta... ci provo... io sono seduto sulla sella non sto sotto sopra il serbatoio e non sto sul posto del passeggero... oltre direi che mi muovo come chiede il mio qletto.
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
kingcama non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati