|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2006, 16:44
|
#1
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da davix73
Per la erre, se vuoi fare tragitti medio-lunghi devi addobbarla col cupolone. 
|
felice possessore di RR... in effetti bisogna riconoscere che oltre i 130-140 non si può stare + di mezz'ora consecutiva... mi chiedevo, per quest'estate... non esisterà un cupolino/cupolone facile da mettere/togliere... giusto per sostituire il mio (che è quello piccolo originale bmw) quando parto in vacanza???
|
|
|
20-03-2006, 16:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Quote:
Originariamente inviata da flat_eric
felice possessore di RR... in effetti bisogna riconoscere che oltre i 130-140 non si può stare + di mezz'ora consecutiva... mi chiedevo, per quest'estate... non esisterà un cupolino/cupolone facile da mettere/togliere... giusto per sostituire il mio (che è quello piccolo originale bmw) quando parto in vacanza???
|
l'unghietta BMW l'avevo montata anch'io nel lontano 2001...
l'ho distrutta sulla cisa l'anno dopo!
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
20-03-2006, 16:54
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
l'unghietta BMW l'avevo montata anch'io nel lontano 2001...
l'ho distrutta sulla cisa l'anno dopo! 
|
SGRAT SGRAT
|
|
|
20-03-2006, 16:52
|
#4
|
Guest
|
Ma toglietemi un dubbio.... a voi i punti li regalano ? E poi, vi fate la Gravellona Toce avant'endrè tutto il giorno ? Altrimenti, dove c a z z o dovete andare per DOVER tenere MEDIE di 150/160 all'ora per delle ore ?
Polemizzo un pò... A parte che con le autostrade che abbiamo in Italia (sia come struttura sia come zucche vuote che la utilizzano) io la pelle mia e di mia moglie non la rischio per risparmiare 30' di viaggio di una vacanza
e poi, scusate, ma se avete comprato una nuda non vi è venuto il dubbio che un pò d'aria si prende ?
(Fine sfogo)
Enjoy the ride !
|
|
|
20-03-2006, 16:55
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Edino
[...]
e poi, scusate, ma se avete comprato una nuda non vi è venuto il dubbio che un pò d'aria si prende ?
[...]
|
certo che si... però quando la  ti prende....
|
|
|
20-03-2006, 16:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
In autostrada l'altro giorno ho avuto lo stesso pensiero....con la RR ed il cupolino speedster sopra ai 120 è un CASINO !!!! ai 140 mi devo abbassare in modo da formare un tuttuno col serbatorio altrimenti...CIAO...
Sto' valutando l'acquisto del cupolino alto....PER FORZA!!!!!
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
20-03-2006, 21:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
20-03-2006, 14:17
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Chamonix
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da Damo
|
...super d'accordo con te!!...d'altronde se volevi mettere le orecchie a terra....una Jap...era più indicata!!
__________________
In hostem celerrime volant
|
|
|
20-03-2006, 14:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Cupolino speedster e vai anche un pochino oltre... poco. Tipo 140-150.
Su autostrada tedesca ovviamente.
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
20-03-2006, 14:11
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
[...]
Non ho mai fatto viaggi oltre i 300 km/h a tratta
[...]
|
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
20-03-2006, 15:02
|
#11
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Sabato mattina sono andato a Milano e ho fatto un pezzo di tangenziale.
A 120-130 km/h arrivava un'aria della madonna che mi sballottava dappertutto... ma noi con le naked siamo destinati a queste bradipo-velocità ?
E non ditemi di mettere cupolini alla Chip's perchè fanno proprio schifo !!
Voi a che velocità riuscite ad andare ?!
Non ho mai fatto viaggi oltre i 300 km/h a tratta e cmq spesso alternando autostrada e statali perciò non mi sono mai posto troppo il problema... ma se quest'estate mi scappa di farmi un viaggione mi devo comprare la S ?!
|
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...
dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
se vuoi fare un viaggione e non vuoi mettere un maxicupolino, o cambi moto o vai in palestra ad allenarti per 6 mesi i muscoli del collo
comunque, anche con i muscoli del collo adatti, dopo 2 ore di viaggio ad oltre 120km/h ti sentirai come se fossi uscito da una lavatrice con centriguga inserita
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 20-03-2006 a 15:05
|
|
|
20-03-2006, 15:04
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Seveso (MI)
Messaggi: 545
|
ciao, io ho un R1200C, dato il tipo di moto sò perfettamente che non potrò mai andare a velocità folli (120/130 ) in autostrada, perciò : corsia dx, gambe sui paracilindri, schiena appoggiata al sellino reclinabile e .......quando arrivo arrivo , che me frega
__________________
...only God can judge to me...
R1200C Classic nera righine bianche
|
|
|
21-03-2006, 23:48
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
|
Quote:
Originariamente inviata da faci63
ciao, io ho un R1200C, dato il tipo di moto sò perfettamente che non potrò mai andare a velocità folli (120/130 ) in autostrada, perciò : corsia dx, gambe sui paracilindri, schiena appoggiata al sellino reclinabile e .......quando arrivo arrivo , che me frega 
|
Ah Siiiii?????? E poi me la racconti te ,quando prendi uan bella buca e dai una bella insaccata alla schiena e alle chiappe. Posizione comoda???
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
22-03-2006, 14:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
MAMMA MIA HO INNESCATO UNA BATTAGLIA TERRIBILE !!!
Io chiedevo solamente se tutti i ragazzi con la R erano come me obbligati a rispettare i limiti o qualcuno riusciva a sopportare il vento e tirare un pò di più tutto qui. Non mi interessa cosa fa chi ha il GS, sono moto diverse e io non cel'ho ... tra un pò sentirò dire "ragazzi io con la mia Punto non sento un filo di vento e posso pure ascoltare la radio !!" ...
... un'altra domanda.. voi come regolate il precarico sulla erre o rockster che sia?!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
26-03-2006, 00:34
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.349
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
MAMMA MIA HO INNESCATO UNA BATTAGLIA TERRIBILE !!!
Io chiedevo solamente se tutti i ragazzi con la R erano come me obbligati a rispettare i limiti o qualcuno riusciva a sopportare il vento e tirare un pò di più tutto qui. Non mi interessa cosa fa chi ha il GS, sono moto diverse e io non cel'ho ... tra un pò sentirò dire "ragazzi io con la mia Punto non sento un filo di vento e posso pure ascoltare la radio !!" ...
|
Tornando on-topic, come ha detto qualcuno, non si può dire che da una tappa molto lunga si scenda freschi e riposati, però io sono 1.90 ho lo speedster, viaggio di media in autostrada quando devo fare lunghi trasferimenti (tipo rientri estivi) tra i 140/160 in coppia con valigie e borse bagster. Non ho collo taurino, non sono superuomo (anzi...  ) e come *pilota* (o meglio "guidatore" di moto) mi sembra di essere ampiamente nella media.
Certo, a volte rimpiango la eSSe (mai avuta, ma provata a lungo), o magari il cupolone più grosso sarà più protettivo, ma mi fa talmente schifo che patirò un po' di vento in faccia:

[on the road to Lisbona]
Purtroppo l'autostrada (ogni tanto tocca prenderla) è massacrante, non tanto per il vento, quanto per il fatto che non ci si muove mai sulla sella (o sulla moto in generale), il che ti massacra ginocchia e culo. Secondo me quello è il vero problema.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 24-08-2006 a 14:54
|
|
|
20-03-2006, 16:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...
dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
se vuoi fare un viaggione e non vuoi mettere un maxicupolino, o cambi moto o vai in palestra ad allenarti per 6 mesi i muscoli del collo
comunque, anche con i muscoli del collo adatti, dopo 2 ore di viaggio ad oltre 120km/h ti sentirai come se fossi uscito da una lavatrice con centriguga inserita 
|
EMILIOOOOOO !!!!!!
Gran Visir... chiedo nella tua magnificenza di cambiare per l'ennesima volta (ed in maniera DEFINITIVA) il nick di Piripicchio...
Visto che il GS 1200 è 'na mmerd@, l'eRRe è una moto inutile, inchinandoci di fronte alla profonda conoscenza motociclistica su cui evidentemente si fondano codesti giudizi così tranchant, propongo il nick:
NICO CEREGHINI
lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
20-03-2006, 18:42
|
#17
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Gran Visir... chiedo nella tua magnificenza di cambiare per l'ennesima volta (ed in maniera DEFINITIVA) il nick di Piripicchio...
Visto che il GS 1200 è 'na mmerd@, l'eRRe è una moto inutile, inchinandoci di fronte alla profonda conoscenza motociclistica su cui evidentemente si fondano codesti giudizi così tranchant, propongo il nick:
NICO CEREGHINI
lamps!
|
perdonami se ho avuto la R1150R, la R1200GS e la R1150GS ADV ed esprimo un mio parere... il mio parere non è da tecnico ma avro pur delle mie sensazioni in moto, o per te questo concetto è impossibile??
tu che parli tanto a destra e a manca di moto e dai giudizi come me, le hai avute queste tre modo delle quali io parlo sempre?????
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
20-03-2006, 23:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
tu che parli tanto a destra e a manca di moto e dai giudizi come me, le hai avute queste tre modo delle quali io parlo sempre?????
|
Caro Piripicchio...
Io al massimo dico che una moto mi piace o non mi piace... mi limito al giudizio estetico...non ho certo la pretesa (a differenza di altri che fino a 5 mesi fa si presentavano in questo forum ammettendo di non distinguere un c@zzo da un pistone... ) di essere diventato un intenditore in soli 3 anni che giro in motocicletta...
Non ho bisogno d'aver posseduto il 1150R per sapere che, definendola "la moto più inutile che ci sia", stai dicendo la più grossa fregnaccia sentita dal giorno in cui l'uomo inventò la motocicletta...
Er-minio (che beato lui è a sciare altrimenti t'avrebbe già risposto) con la moto inutile ci ha fatto 85.000 km in 3 anni, facendo Roma - Spoleto tutti i giorni per lavoro, andando in ferie prima in Spagna e poi in Portogallo con valigie e passeggero, e ,last but not least, gironzolando spesso e volentieri in pista all'ISAM (vedi foto)...
Pensa te che ce poteva fà se era pure utile... 
Per cui... Piripì, "arimettete le mano 'n testa" ("Compagni di Scuola" 1988) 
Senza rancore eh...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 20-03-2006 a 23:30
|
|
|
20-03-2006, 23:50
|
#19
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Non ho bisogno d'aver posseduto il 1150R per sapere
|
ok, hai chiarito
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
21-03-2006, 12:11
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Caro Piripicchio...
Io al massimo dico che una moto mi piace o non mi piace... mi limito al giudizio estetico...non ho certo la pretesa (a differenza di altri che fino a 5 mesi fa si presentavano in questo forum ammettendo di non distinguere un c@zzo da un pistone... ) di essere diventato un intenditore in soli 3 anni che giro in motocicletta...
Non ho bisogno d'aver posseduto il 1150R per sapere che, definendola "la moto più inutile che ci sia", stai dicendo la più grossa fregnaccia sentita dal giorno in cui l'uomo inventò la motocicletta...
Er-minio (che beato lui è a sciare altrimenti t'avrebbe già risposto) con la moto inutile ci ha fatto 85.000 km in 3 anni, facendo Roma - Spoleto tutti i giorni per lavoro, andando in ferie prima in Spagna e poi in Portogallo con valigie e passeggero, e ,last but not least, gironzolando spesso e volentieri in pista all'ISAM (vedi foto)...
Pensa te che ce poteva fà se era pure utile... 
Per cui... Piripì, "arimettete le mano 'n testa" ("Compagni di Scuola" 1988) 
Senza rancore eh...
Lamps!
|
E meno male che qualcuno è ancora obbiettivo.
Per me inutile è una suzuki 250 fgrtr come si chiama lei ,definire inutile una delle migliori moto inutile......
E' proprio una ca
una grande ca
una mega cassata
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
|
|
|
21-03-2006, 17:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
21-03-2006, 17:48
|
#22
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
|
si dagli pure corda al tuttologo...
ma dai silver
mi sembra di non essermi mai permesso di darmi arie da esperto, ho solo espresso un mio personalissimo parere, non tecnico, visto che IO ho provato, anche se per poco, la moto di cui si parla.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
21-03-2006, 18:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
si dagli pure corda al tuttologo...
ma dai silver
mi sembra di non essermi mai permesso di darmi arie da esperto, ho solo espresso un mio personalissimo parere, non tecnico, visto che IO ho provato, anche se per poco, la moto di cui si parla.
|
Non volevo dare ragione o torto a qualcuno, onestamente non avevo neppure letto tutta la discussione, ho solo letto la prima parte e siccome in effetti ogni tanto spari a zero su qualche moto, il soprannome Nico Cereghini mi ha fatto davvero sorridere, tutto qui
Ora che ho letto ti confesso che...(ma non lo dire a nessuno)...io sulla erre la penso come te...shh...
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
Ultima modifica di silversurfer; 21-03-2006 a 18:21
|
|
|
20-03-2006, 16:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...
dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
se vuoi fare un viaggione e non vuoi mettere un maxicupolino, o cambi moto o vai in palestra ad allenarti per 6 mesi i muscoli del collo
comunque, anche con i muscoli del collo adatti, dopo 2 ore di viaggio ad oltre 120km/h ti sentirai come se fossi uscito da una lavatrice con centriguga inserita 
|
scusa ma perché è così inutile?
secondo me inutile " può" eventualmente essere definita una moto come la speed (peraltro bellissima e con un motore e ciclistica da sballo) o come le buell. Ma la erre sarebbe inutile solo perché è nuda?
Bè a me una moto comoda, e molto, per due persone, con una buona capacità di carico (le borse sono le stesse del Gs), una buona ciclistica , un motore che gira relativamente basso di giri e una linea decisamente bella ed elegante, tanto inutile proprio non pare.
Certo che poi l'aria oltre i 130 Km/h si senta non c'è dubbio, ma questa è una questione di scelte. E' chiaro che se ti compri la erre e decidi di viaggiarci, come il sottoscritto, metti in conto di andare sui 100/ 120 km/h e non di più, altrimenti hai semplicemente sbagliato modello ma, sicuramente, questo non dipende dalla moto.
|
|
|
20-03-2006, 16:49
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da stark
scusa ma perché è così inutile?
secondo me inutile "può" eventualmente essere definita una moto come la speed (peraltro bellissima e con un motore e ciclistica da sballo) o come le buell. Ma la erre sarebbe inutile solo perché è nuda?
Bè a me una moto comoda, e molto, per due persone, con una buona capacità di carico (le borse sono le stesse del Gs), una buona ciclistica , un motore che gira relativamente basso di giri e una linea decisamente bella ed elegante, tanto inutile proprio non pare.
Certo che poi l'aria oltre i 130 Km/h si senta non c'è dubbio, ma questa è una questione di scelte. E' chiaro che se ti compri la erre e decidi di viaggiarci, come il sottoscritto, metti in conto di andare sui 100/ 120 km/h e non di più, altrimenti hai semplicemente sbagliato modello ma, sicuramente, questo non dipende dalla moto.
|
Discorso che non fa una grinza.
Pensa un po' invece ad un K1200 con 150 Cv senza cupolino! quella è una moto inutile!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
|
|
|