Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2006, 09:22   #26
giusy
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io non sono un azionista della Ducati e i problemi della Ducati mi riguardano relativamente. Quanto al "bello" è una cosa molto soggettiva. A me piace così, se fosse diversa, forse non l'avrei comprata. Siamo in pochi... meglio.
Comunque a parte l'estetica, è un fulmine di moto, specialmente sul misto stretto. Prima di comprarla ho provato varie moto, con il risultato che invece di divertirmi, mi addormentavo mentre guidavo.
Cmq, non è certo l'unica moto che mi piace e ha anche i suoi contro (cupolino poco protettivo, spia della benzina che funziona a capocchia, va stappata (no-kat e terminali adatti) per dare il meglio, e forse, data la ciclistica sopraffina specialmente nel modello S che ho io, ti induce ad osare troppo...
Giu
 
Vecchio 16-03-2006, 09:25   #27
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Ho provato la 620 e veramente non ha significato, il motore e' ridicolo. Per la 1000 non saprei, anche se il concetto di base e' interessante, con i limiti di abitabilita' per uno di un metro e novanta. Certo che, fra costi di manutenzione (i tagliandi BMW impallidiscono di fronte a quelli Ducati) e problemi avuti in passato (Monster 900, Elefant 900 cat, 900 SS a cui si e' semplicemente aperto il forcellone perche' saldato male ), non credo che comprero' mai piu' una Ducati. Guardo con piacere ed un po' di compassione quelle degli altri
marktbike non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 09:26   #28
giusy
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche se le guardi sempre da dietro
Giu
 
Vecchio 16-03-2006, 09:32   #29
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Se le guardo da dietro e' solo perche' sto per doppiarle!
Comunque con la KTM Adv 950 non avevo proprio nessun timore reverenziale! Ora devo riabituarmi alla guida stradale con la R 1100 S
marktbike non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 14:03   #30
frankyno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marktbike
Ho provato la 620 e veramente non ha significato, il motore e' ridicolo. Per la 1000 non saprei, anche se il concetto di base e' interessante, con i limiti di abitabilita' per uno di un metro e novanta. Certo che, fra costi di manutenzione (i tagliandi BMW impallidiscono di fronte a quelli Ducati) e problemi avuti in passato (Monster 900, Elefant 900 cat, 900 SS a cui si e' semplicemente aperto il forcellone perche' saldato male ), non credo che comprero' mai piu' una Ducati. Guardo con piacere ed un po' di compassione quelle degli altri
probabilmente è vero che il motore 620 non ha tanti cavalli ma vieni in Costiera Amalfitana con la tua moto e vedrai che la MiniMulti di potenza ne ha a sufficienza per farti cambiare moto!se esistessero solo rettilinei avrei comprato un'altra moto ma per fortuna qui non esistono strade dritte e divertirsi non vuol dire avere 200cv ma tanto manico!
 
Vecchio 16-03-2006, 14:21   #31
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

il multistrada 620 va anche meglio del 1000 come maneggevolezza e facilità di guida, l'unico problema è il monodisco che va un pò in crisi e le sospensioni che non copiano nello sconnesso.
Il motore di cavalli ne ha quanti bastano se ci più curve che rettilinei
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 14:26   #32
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Scusate ma a me una prova di durata di 20.000 km mi sembra un po' scarsa...
A 20.000 km ho appena finito il rodaggio!

Su Motorrad di questa settimana c'e' una prova di durata della Yamaha XT 660, ma di km ne hanno fatti 60.000 e poi hanno smontato TUTTO per vedere anche lo stato delle valvole, bronzine, ecc... mi pare un po' piu' significativa.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 14:30   #33
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La Multistrada è una strana moto, in tutti i sensi...
E' a un millimetro di sforzo (costruttivo e progettuale) dall'essere perfetta, ma poi si perde in idiozie allucinanti...
Su strada va benissimo in tutte le condizioni, veloce e stretto.
Sul misto lento se uno è appena un po' bravo diventa un Mig.
Sulle tratte lunghe le chiappe diventano romboidali...
Motore generoso senza pretese di allungo da jap (chissenefrega).
Le gambe stanno troppo arretrate (per me).
Bella di 3/4 posteriore.
Piccina nel complesso; va bene alle donne. Se uno è alto o massiccio sembra un triciclo.
Oscena vista frontalmente; da incubo. Sembra di vedere lo sportello di una lavatrice. Peccato.
 
Vecchio 16-03-2006, 14:31   #34
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Scusate ma a me una prova di durata di 20.000 km mi sembra un po' scarsa...
sono d'accordo
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 14:35   #35
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Anche io!

Rimane sempre il fatto che, per me, IL Multistrada è una gran moto ... altrimenti non la compravo !
Poi i gusti sono gusti
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 14:36   #36
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Piccina nel complesso; va bene alle donne
... oddio ... va bene alle donne altine ... l'altezza da terra non è così irrilevante
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 15:49   #37
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankyno
probabilmente è vero che il motore 620 non ha tanti cavalli ma vieni in Costiera Amalfitana con la tua moto e vedrai che la MiniMulti di potenza ne ha a sufficienza per farti cambiare moto!se esistessero solo rettilinei avrei comprato un'altra moto ma per fortuna qui non esistono strade dritte e divertirsi non vuol dire avere 200cv ma tanto manico!
Non mi riferisco solo alla potenza, mi e' sembrato proprio un motore senza personalita'. Ho anche una Yamaha Tricker e mi ci diverto tanto, nonostante i 19 CV. In quanto al vedere il manico sulle strade della costiera amalfitana, dico sempre che su strade aperte al traffico (muretti e strapiombi sono un plus) l'unica cosa che si puo' scoprire e' l'appartenenza ad una specie mortale. Ed io non ho fretta di abbandonare questa valle di lacrime, su strada faccio il turista.
marktbike non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 18:25   #38
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia



Oddio ... avendo quasi sempre avuto monocilindrici, per me le vibrazioni sono ineccepibili

Gran moto, la ricomprerei anche adesso

Trovo giusto che ci siano opinioni contrastanti, altrimenti farebbero UN solo modello di moto per tutti!
Per vibrazioni intendo comunque quelle fino a 3.000 giri (partenzeda fermo e uscita dai tornanti)... niente di che, ma se sei assuefatto al GS che è elettrico...

E' la mia moto ideale (divertente ma con attitudini turistiche). Peccato solo per la posizione
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 18:30   #39
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
... oddio ... va bene alle donne altine ... l'altezza da terra non è così irrilevante
Sì, su quello hai ragione...
Io intendevo alludere alle dimensioni generali.

Una volta ci ho visto su un mio amico di oltre 2 m x 115 kg...
Sembrava una Graziella...



Ma anche uno di 180 cm la fa sembrare piccola...
 
Vecchio 16-03-2006, 19:07   #40
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
predefinito

io di ducati ne ho avute 7 e non smettero di comprarne. mai avuto un problema, e non si possono fare paragoni tra Ducati e BMW: la prima sei sempre a limitatore, la seconda se costantemente sotto ai 3000 giri... per forza che non si scassa... e poi e poi...
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 19:07   #41
giusy
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marktbike
Non mi riferisco solo alla potenza, mi e' sembrato proprio un motore senza personalita'.
Si ma hai provato la 620! Ti dovrei far provare la mia, 1000 S, no-kat e scarichi MGA, via 1 stadio air-restrictor, filtro BMC, e qualche altra cosina...
da pauraaaa
Comunque se non sbaglio prima avevi un KTM 950 Adv., ha un grandissimo motore, per cui posso benissimo capire che guidando il 620 sei rimasto un pò deluso.
Ma anche la 1000 va valutata per l'equilibrio generale della moto, che ti permette di essere veramente veloce sul misto. Di motori più adrenalinici ce ne sono tanti (per l'appunto LC8).
Infine per le mie dimensioni va bene (176cm per 65 kg), per un gigante di 2 mt avrei i miei dubbi!

Comunque di moto belle ce ne sono tante, se avessi le possibilità ne metterei 5 o 6 in garage!

Giusy

(Un saluto a Cinzia, Berta ed al super FunxFun)

Ultima modifica di giusy; 16-03-2006 a 19:15
 
Vecchio 16-03-2006, 22:18   #42
frankyno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
il multistrada 620 va anche meglio del 1000 come maneggevolezza e facilità di guida, l'unico problema è il monodisco che va un pò in crisi e le sospensioni che non copiano nello sconnesso.
Il motore di cavalli ne ha quanti bastano se ci più curve che rettilinei
a dire il vero la Multistrada 620 ha il doppio disco avanti!
il monodisco ce l'ha solo la versione dark ma quasi tutti montano il secondo avendo così alla fine un impianto ancora più potente perchè costituito da due dischi da 320mm anzichè di 300mm come nelle versioni normali!
 
Vecchio 17-03-2006, 07:48   #43
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
predefinito

multi 1000 94 cv effettivi alla ruota ufficiali lavorata direttamente dalla magneti marelli. Ne avevo e ne ce n'è ancora per qualunque mutli e molte jap. Poche moto sanno andare come la mutli... fidatevi cari fidatevi...
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 08:52   #44
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankyno
a dire il vero la Multistrada 620 ha il doppio disco avanti!
il monodisco ce l'ha solo la versione dark ...
si hai ragione, è che io ho guidato la dark..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 09:08   #45
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusy
Si ma hai provato la 620! Ti dovrei far provare la mia, 1000 S, no-kat e scarichi MGA, via 1 stadio air-restrictor, filtro BMC, e qualche altra cosina...
da pauraaaa
Comunque se non sbaglio prima avevi un KTM 950 Adv., ha un grandissimo motore, per cui posso benissimo capire che guidando il 620 sei rimasto un pò deluso.
Ma anche la 1000 va valutata per l'equilibrio generale della moto, che ti permette di essere veramente veloce sul misto. Di motori più adrenalinici ce ne sono tanti (per l'appunto LC8).
Infine per le mie dimensioni va bene (176cm per 65 kg), per un gigante di 2 mt avrei i miei dubbi!

Comunque di moto belle ce ne sono tante, se avessi le possibilità ne metterei 5 o 6 in garage!

Giusy

(Un saluto a Cinzia, Berta ed al super FunxFun)
Certo, certo...mi riferivo solo alla piccola 620. Non ho dubbi sulla serie "grande" dei motori Ducati in quanto a feeling. Sono in effetti abituato ai motori con molta coppia e quello mi e' sembrato piatto, insignificante. Ho provato la MT-03 pochi giorni fa e l'impressione e' diversa, fatte le ovvie differenze fra mono e bicilindrico. Non e' che disprezzo le Ducati, ma dopo le esperienze fatte ne ho un po' paura
marktbike non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 09:24   #46
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Infatti nessuno mette in dubbio le potenzialità del motore, però scusate, sentirsi rispondere che la bellezza è soggettiva quando si parla della multistrada fa un pò sorridere.
Non è un mistero ed è universalmente riconosciuto che l'aspetto della multi ha sempre fatto storcere il naso a tutti...evitatemi di postare i commenti degli stessi ducatisti quando è uscita... non a caso vengono mostrate sempre foto prese di tre quarti e da dietro , certo poi i pregi su strada hanno fatto "digerire" un pò l'estetica, ciò non toglie che il design della moto ha influito negativamente sul successo del modello ed il mercato parla chiaro.
Le chiacchiere stanno a zero, negare l'evidenza non risolve nulla, mentre stimolare la Ducati a fare moto più "belle" (vedi la hypermotard ) non può che fare del bene alla Casa italiana.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 09:58   #47
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

x silversurfer:

Ti ricordo che Sant'Antonio si è innamorato di un maiale ...


... scherzi a parte ... effettivamente al musetto del Multi bisogna farci un pò l'occhio, anche a me all'inizio non piaceva molto, ma più la guardo e più mi piace ... ma ha un didietro che fa paura !!!
Io tutte le volte che entro nel garage gli dico .. ... ammazza se sei bello!!!

Citando un multistradista:
L'occhio di polifemo, nella notte, può anche fare paura

Guardalo bene:






... prima avevo lo Scarver ... anche quello esteticamente non è giudicato il massimo, ne ho sentite e subìte di tutti i colori ... ma a me piaceva da matti ... avrò il gusto dell'orrido?
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 10:49   #48
anfalesi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Infatti nessuno mette in dubbio le potenzialità del motore, però scusate, sentirsi rispondere che la bellezza è soggettiva quando si parla della multistrada fa un pò sorridere.
Salve a tutti,
sono un Multistradista convinto ma riesco anche ad apprezzare altre marche e modelli di moto, fra cui alcune BMW.
Vorrei complimentarvi con il fostro forum per la pacatezza con cui discorrete anche di altre marche, come in questo caso Ducati, senza quell'apparente acrimonia che ho riscontrato invece da altre parti.

Devo però muovere un appunto a silversurfer: scusa se te lo dico, ma la tua impostazione è sbagliata in partenza; senza cadere in banalità del tipo "non è bello ciò che è bello..." e via cantando, ti ricordo che le vendite non sono sempre indice di qualità e/o bellezza. Certi prodotti vanno saputi apprezzare, non sono per tutti. Altrimenti il cinema d'autore o la musica classica avrebbero milioni di spettatori e acquirenti mentre il cinema di botteghino o la musicaccia che imperversa nelle radio dovrebbe esserne invece bandita per sollevazione popolare.
Tutti sappiamo o dovremmo sapere perchè si vendono molto certe moto e qual'è il meccanismo che muove le leve del desiderio umano.
Se la Hornet vende migliaia di esemplari all'anno non è certo per la sua estetica raffinata, che invece è banale e senza il minimo guizzo di design,
e l'ascesa nelle vendite della Yamaha si deve ascrivere al successo multimediale di Rossi più che alla qualità intrinseca delle moto dei tre diapason.
Che poi un giudizio sull'estetica venga da un BMWista è perlomeno strano. La tua moto e le altre della marca tedesca non sono certo famose per il consenso unanime che suscita il loro aspetto!
Ma questo a mio avviso non è necessariamente un difetto.
La personalità di un oggetto passa a volte anche per le forche caudine della mancata accettazione delle masse.
Poche cose davvero diverse e innovative sono state comprese e apprezzate fin dalla loro nascita nella storia dell'uomo.
Per cambiare lo status quo, per riformare, è necessario spaccare l'immobilismo di un mercato o di un paese.
Ducati, che non ha il giro di affari delle "rivali" orientali, ha avuto il coraggio di presentare questa moto rivoluzionaria, una delle più adatte alle nostre italiche strade. Che poi non sia perfetta, questo va da se.
Che sia migliorabile, pure, e in parte la Ducati ha aggiustato il tiro eliminando piccoli difetti presenti sulle prime versioni.
Il mio augurio è che ognuno di voi abbia la possibilità di provare almeno una volta la Multistrada e di farsene un parere obbiettivo. E poi di divertirsi il più possibile con la moto che ama.
Io amo la Multistrada.
Ciao a tutti
Andrea

Ultima modifica di anfalesi; 17-03-2006 a 10:54
 
Vecchio 17-03-2006, 11:47   #49
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anfalesi
Salve a tutti,
sono un Multistradista convinto ma riesco anche ad apprezzare altre marche e modelli di moto, fra cui alcune BMW.
Vorrei complimentarvi con il fostro forum per la pacatezza con cui discorrete anche di altre marche, come in questo caso Ducati, senza quell'apparente acrimonia che ho riscontrato invece da altre parti.

Devo però muovere un appunto a silversurfer: scusa se te lo dico, ma la tua impostazione è sbagliata in partenza; senza cadere in banalità del tipo "non è bello ciò che è bello..." e via cantando, ti ricordo che le vendite non sono sempre indice di qualità e/o bellezza. Certi prodotti vanno saputi apprezzare, non sono per tutti. Altrimenti il cinema d'autore o la musica classica avrebbero milioni di spettatori e acquirenti mentre il cinema di botteghino o la musicaccia che imperversa nelle radio dovrebbe esserne invece bandita per sollevazione popolare.
Tutti sappiamo o dovremmo sapere perchè si vendono molto certe moto e qual'è il meccanismo che muove le leve del desiderio umano.
Se la Hornet vende migliaia di esemplari all'anno non è certo per la sua estetica raffinata, che invece è banale e senza il minimo guizzo di design,
e l'ascesa nelle vendite della Yamaha si deve ascrivere al successo multimediale di Rossi più che alla qualità intrinseca delle moto dei tre diapason.
Che poi un giudizio sull'estetica venga da un BMWista è perlomeno strano. La tua moto e le altre della marca tedesca non sono certo famose per il consenso unanime che suscita il loro aspetto!
Ma questo a mio avviso non è necessariamente un difetto.
La personalità di un oggetto passa a volte anche per le forche caudine della mancata accettazione delle masse.
Poche cose davvero diverse e innovative sono state comprese e apprezzate fin dalla loro nascita nella storia dell'uomo.
Per cambiare lo status quo, per riformare, è necessario spaccare l'immobilismo di un mercato o di un paese.
Ducati, che non ha il giro di affari delle "rivali" orientali, ha avuto il coraggio di presentare questa moto rivoluzionaria, una delle più adatte alle nostre italiche strade. Che poi non sia perfetta, questo va da se.
Che sia migliorabile, pure, e in parte la Ducati ha aggiustato il tiro eliminando piccoli difetti presenti sulle prime versioni.
Il mio augurio è che ognuno di voi abbia la possibilità di provare almeno una volta la Multistrada e di farsene un parere obbiettivo. E poi di divertirsi il più possibile con la moto che ama.
Io amo la Multistrada.
Ciao a tutti
Andrea

__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 12:05   #50
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ciao Anfalesi, complimenti per la lucidita' del post, difficile non essere d'accordo! (anche se personalmente il Multistrada non mi piace...)

Magari passa nell'apposito forum a presentari a tutti e... benvenuto su QdE!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©