Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2006, 16:50   #26
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quando volete tornare in BMW...non avete che dirlo...

Pubblicità

__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 16:55   #27
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
Quando volete tornare in BMW...non avete che dirlo...
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii la mamma...

Io non ho mica ricevuto la lettera di richiamo per controllo dell'ABS

e se invece l'ho ricevuta saremo al massimo due o tre in Italia

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 17:50   #28
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

telefonato al conce
mi dissero che avevano gia' fatto tutto al tagliando

mika farlocchi....(spero)
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 19:58   #29
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ti stupiresti di cosa invita a fare KTM su richiesta...

il manuale KTM fornito con la moto indica perfino come fare il cambio dell'olio da soli e molti altri controlli... con foto e tutto!!!

KTM vende ai clienti i manuali d'officina delle moto!!! da sempre!!!
Mmmh... beninteso, anche se non la pratico per mancanza di capacità manuale (e di voglia...) non ho nulla contro la manutenzione fai da te...
Ma detto da uno che in una Casa Madre ci lavora, penso che il direttore servizio clienti KTM si prenda una bella responsabilità... contenti loro...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 15-03-2006 a 20:01
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 20:55   #30
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Mmmh... beninteso, anche se non la pratico per mancanza di capacità manuale (e di voglia...) non ho nulla contro la manutenzione fai da te...
Ma detto da uno che in una Casa Madre ci lavora, penso che il direttore servizio clienti KTM si prenda una bella responsabilità... contenti loro...

Lamps!
Ma chi compera Ktm deve capirne di meccanica altrimenti i carri attrezzi sarebbero sempre impegnati a "recuperarli"
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 21:01   #31
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Ma detto da uno che in una Casa Madre ci lavora, penso che il direttore servizio clienti KTM si prenda una bella responsabilità... contenti loro...

Lamps!

dimmi una cosa

il kit di riparazione gomme non è più pericoloso?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 21:04   #32
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xero70
Ma chi compera Ktm deve capirne di meccanica altrimenti i carri attrezzi sarebbero sempre impegnati a "recuperarli"
petta... petta... tu hai quella moto che hanno ritirato dal mercato... per cambiare il motore?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 23:42   #33
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
petta... petta... tu hai quella moto che hanno ritirato dal mercato... per cambiare il motore?
E non è finita solo con il motore, dopo consega il cambio, corpi farfallati, batteria, vetri frecce anteriori che la troppa velocità ha rotto (vero), tremila aggiornamenti (inutili) sulla centralina, tanta benzina e gomme..................però mi piace e me la godo, ogni scarrafone e bella a mamma sua

P.s. comunque i carotoni mi piacciono, non me li posso permettere perchè non tocco con i piedi a terra
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 00:32   #34
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io il freno post lo uso pochissimo...
è perchè?
leggendo qui ( http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-l...a/frenata.html ) non sembra corretto..
 
Vecchio 16-03-2006, 00:42   #35
gio956
Mukkista
 
L'avatar di gio956
 
Registrato dal: 18 Nov 2002
ubicazione: Rivarolo Canavese
Messaggi: 870
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
.......devo andare in ktm....

........spurgo impianto frenante post......
....
__________________
[COLOR=DarkRed]il modo migliore per superare il dolore...è provare a non mandarlo via.....[/COLOR]
gio956 non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 00:46   #36
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
è perchè?
leggendo qui ( http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-l...a/frenata.html ) non sembra corretto..
ehhh???

lo uso poco perchè uso pochissimo anche quello davanti... guido fluido... le pastiglie mi durano 40.000 km minimo...

ma molto viene dall'abitudine alla guida telelever...

sto imparando ad usarlo grazie all'OFF... ma su asfalto lo uso solo per correggere o stringere nei tornanti...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 01:38   #37
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
dimmi una cosa

il kit di riparazione gomme non è più pericoloso?
Non voglio fare il leguleio (anche perchè dopo 7 anni in una casa automobilistica oramai della mia laurea in legge è rimasto soltanto il pezzo di carta), ma credo che le due cose siano ben diverse.
La riparazione di un pneumatico è una situazione d’emergenza e non è certo un' operazione di manutenzione ordinaria come la sostituzione delle pasticche dei freni o lo spurgo dei freni stessi…
Quasi sicuramente sulle istruzioni d’uso del kit medesimo, ci sarà scritto di procedere con cautela e far controllare al più presto le condizioni del pneumatico e la riparazione dal primo gommista disponibile…
Comunque, a prescindere da ciò, piaccia o non piaccia, determinate operazioni di manutenzione ordinaria sono vietate non tanto dalle Case Costruttrici quanto dalla legge stessa.
Anche il semplicissimo cambio di pasticche di freni, se non erro, è vietato…
E siccome non credo che KTM sia così sprovveduta, sono sicuro che, onde evitare grane, si è cautelata apponendo in calce qualche clausoletta paracula del tipo "Tutte le operazioni descritte nel seguente manuale devono essere effettuate da tecnici specializzati, KTM ITALIA declina ogni responsabilità etc. etc. "

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 02:03   #38
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
è perchè?
leggendo qui ( http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-l...a/frenata.html ) non sembra corretto..
Hai ragione.
Su asfalto i freni andrebbero usati entrambi per evitare le instabilità da imbardata.

In genere conviene rallentare con il freno posteriore e poi aumentare la decelerazione con quello anteriore. Questo almeno quando la frenata può essere programmata in anterprima.
Abituarsi a usarli entrambi determina però anche un automatismo in caso di emergenza (panic stop) che ci porta d'istinto a tirare la leva e, insieme, premere sul pedale.
L'uso eccessivamente intenso del freno posteriore ha però l'inconveniente di determinare facilmente il bloccaggio della ruota con conseguente possibile derapata, specie su fondi con scarsa aderenza. E' una manovra che può anche essere voluta (in offroad, ma non solo).
Il bloccaggio è ad ogni modo più probabile se si frena prima davanti, perché in tal caso il retrotreno si scarica maggiormente.

Quindi ripeto: prima si frena dietro per rallentare, senza esagerare, poi si interviene davanti per aumentare l'effetto frenante. In caso di emergenza, giù con entrambi (a meno di non volere la derapata, ma è una manovra particolarissima). Vale per tutte le moto, con qualunque cinematismo delle sospensioni (telelever, duolever, ecc).

Va anche aggiunto che il freno posteriore serve per correggere le curve, mentre l'anteriore non andrebbe in linea di massima toccato in questa condizione. La frenata dietro tende a raddrizzare la moto, quindi in curva provoca sottosterzo, però è facile compensare con la piega. La frenata davanti tende invece a far chiudere ancora di più, a meno di non tirare su la moto. Questa seconda è ovviamente una manovra più difficile.

I sistemi a frenata integrale agiscono su entrambe le ruote, proprio perché la frenata congiunta è considerata statisticamente quella più indicata.
 
Vecchio 16-03-2006, 02:16   #39
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Questa la teoria per il caso generale...
E le informazioni dettate dall'esperienza...


Riuscire sempre a mettere in pratica è un altro paio di maniche...
 
Vecchio 16-03-2006, 09:17   #40
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Voi le bolle le fate nelle MUTANDE!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 09:25   #41
Riper
Guest
 
Messaggi: n/a
Question colore liquido freni

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la KTM consiglia comunque di farlo da soli ogni tanto...

il DOT 5.1 degrada in fretta... ma si vede dal colore...
questo lo sapevo anche ma io...

MA ti prego illuminami lo stesso

da nuovo è sul giallino al max un po' ambrato
poi invecchiando e ciucciando umidità diventa rossiccio, nocciola e infine marron

corretto ?

grz
 
Vecchio 16-03-2006, 09:26   #42
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Riper
questo lo sapevo anche ma io...

MA ti prego illuminami lo stesso

da nuovo è sul giallino al max un po' ambrato
poi invecchiando e ciucciando umidità diventa rossiccio, nocciola e infine marron

corretto ?

grz
si nuovo è molto chiaro... poi scurisce... si vede anche dalla bolla di controllo...

l'olio dei freni andrebbe cambiato ogni anno senza guardare i km... dietro si fa in pochi minuti... davanti è un pò più laborioso ma con un amico capace si fa...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 09:27   #43
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
si nuovo è molto chiaro... poi scurisce... si vede anche dalla bolla di controllo...
te l ho detto che facevi la BOLLA!!!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 09:28   #44
Riper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vale anche per le mucche vero ? mica solo per le carote ?
 
Vecchio 16-03-2006, 09:29   #45
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
te l'ho detto che facevi la BOLLA!!!
bolla?

a naja fare la bolla significava mettere in linea il mortaio...

BOLLABOLLABOLLABOLLABOLLA!!!!!

STOOOOPPPP!!!!

ero capoarmapuntatore...

anche quelli con la HP2 fanno così...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 09:29   #46
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Riper
vale anche per le mucche vero ? mica solo per le carote ?
le mukke usano DOT 4 mi pare... degrada meno (ma ha anche doti di resistenza al calore minori)... comunque il discorso del colore vale comunque... degradando diventa anche più denso...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©