Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2006, 12:40   #26
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
predefinito

Pubblicità

__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 12:49   #27
eNdhj
Mukkista in erba
 
L'avatar di eNdhj
 
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
predefinito

Ma scusate: perchè la 1200gs è quella "de plastica" mentre l'hp2, a detta di tutti (compresi i suddetti detrattori della gs per via della plastica..), è una moto fantastica?? Non mi pare abbia serbatoio/fianchetti/ecc. "de fero"......

non è polemica eh, solo curiosità, c'è qualcosa che non mi torna
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
eNdhj non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 13:13   #28
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
Ma scusate: perchè la 1200gs è quella "de plastica" mentre l'hp2, a detta di tutti (compresi i suddetti detrattori della gs per via della plastica..), è una moto fantastica?? Non mi pare abbia serbatoio/fianchetti/ecc. "de fero"......

non è polemica eh, solo curiosità, c'è qualcosa che non mi torna
è solo una mia teoria....
ma una moto molto simile ad un motocross la plastica non stona di certo,tutto motore,telaio e le plastiche che raccordano il tutto.....
su di un Gs grosso per grosso qualcuno preferisce il ferro....
ed io ho scelto il ferro.....(anche xchè sono fabbro )
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 13:21   #29
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovek
Complice la posizione di guida e il peso ridotto, la moto tira fuori da subito il c@glione che c'è in te... vi assicuro non pensavo che in me ce ne fosse così tanto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 18:32   #30
spigno
Mukkista in erba
 
L'avatar di spigno
 
Registrato dal: 01 Oct 2005
ubicazione: Varazze (SV)
Messaggi: 563
predefinito

Complimenti e buoni kilometri
__________________
[FONT=Arial][SIZE=3][B][COLOR=SlateGray][COLOR=Blue]R1150R[/COLOR][/COLOR][/B][/SIZE][/FONT]
spigno non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 18:45   #31
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.089
predefinito

Sto per essere assalito da un esercito di

__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 19:22   #32
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
La seconda foto e' un capolavoro!
già.. ma sta su con la neve ?
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 19:45   #33
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
già.. ma sta su con la neve ?
la neve è bella pesante... e la ruota davanti affonda fino al mozzo... come nella sabbia...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 22:05   #34
AlGol
Mukkista
 
L'avatar di AlGol
 
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Pirlate, salici sopra, io sono 1,75, fortuna che non me la possa permettere, altrimenti ne uscivo dal concessionario seduto sopra.........
Io sto' studiano le zeppe da Berluska ma il peggio sono i soldi che mancano
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
AlGol non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 22:50   #35
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
Talking

Ma perchè nelle foto hai coperto la targa CV 30659?
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 06:32   #36
Killarney
GiroMukkista doc
 
L'avatar di Killarney
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
Messaggi: 2.374
predefinito

Complimenti!
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
Killarney non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 06:41   #37
AstEniA
Mukkista doc
 
L'avatar di AstEniA
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
predefinito

complimenti x la motot e foto...sono curioso xò di vederla su strada ste hp2 quando è che vieni al randagardagiro?
__________________
Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy

La bracca può dire molte cose
AstEniA non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 11:04   #38
oizirbaf61
Mukkista in erba
 
L'avatar di oizirbaf61
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Giovek
La settimana scorsa, zitto zitto, da vero professionista del crimine, ho trucidato quella scimmia gigantesca che da troppi mesi si trastullava sulle mie spalle.

Giovedì l'ho ritirata e sabato, fregandomene delle condizioni meteo, l'ho usata a lungo. Non avendo a disposizione la Costiera Amalfitana, mi sono accontentato (si fa per dire) delle Pre Alpi Venete. Il giro fatto per me è ormai un classico anche se con la neve (e la moto nuova) ha imposto un pò di cautela: Castelfranco - Thiene - Asiago - Vezzena - Folgaria - Rovereto - Pian delle Fugazze - Schio - rientro.

Premetto che della moto ho fatto un uso prettamente stradale anche se, causa della ghiaia e ghiaccetto, in molti punti le gomme tassellate hanno dato i loro vantaggi.

Innanzitutto la posizione di guida. Io sono alto 1.94m e vestito da moto mi aggiro sui 100Kg. In queste condizioni, salito sulla moto così come era esposta in concessionario, la bolla era perfettamente allineata: suppongo quindi che la moto in default sia tarata su un collaudatore con le mie caratteristiche.

Accesa, si sente che il motore non emette il solito sound educato da BMW. Una volta partiti poi, ti accorgi che ad essere maleducato non è solo il sound. Il motore non ha più quella "elettricità" dei motori BMW. Scoppietta , sputazza e con le marce basse strattona parecchio: sembra un Buell!!!!!!!!!!

Complice la posizione di guida e il peso ridotto, la moto tira fuori da subito il c@glione che c'è in te... vi assicuro non pensavo che in me ce ne fosse così tanto!

Sei in coda e anziché superare sulla sinistra ti viene voglia ti tagliare in mezzo al campo o saltare sulla piazzola spartitraffico. Hai la macchina davanti, e anziché aspettare di superarla dopo il tornante, salti giù per lo sterrato per cercare una "banditesca" scorciatoia.

La moto è facile e intuitiva. Da fermo ti viene spontaneo ergerti in piedi e lasciarla appoggiare sull'interno coscia. In moto, le ruote tassellate svolgono un ottimo lavoro anche su asfalto. E' stabile, in curva non senti i "denti", la forcella non svergola e non affonda eccessivamente.

Il freno anteriore è onesto, quello posteriore (oltre che scomodo da azionare) praticamente inesistente. Con le condizioni stradali di sabato, l'assenza del freno posteriore è stata una sofferenza.

Pessima la posizione della pedalina del cambio. Con degli stivali da enduro stradali e un piede non certo ciclopico (45) non riuscivo ad azionarla agevolmente. O mi rimaneva il piede incastrato tra la pedana e la pedalina, o mancavo il contatto nel tentativo di azionarla con la punta del piede. La pedalina infatti è troppo piccola e "oscurata" dal cilindrone che la sovrasta... devo studiare una soluzione!

L'autonomia. Questa per me era la nota dolente ma in realtà non è così male. La moto con un pieno percorre 180 Km. Dopo un centinaio di percorrenza si accende la spia e si aziona il contatore dei km residui. Ho provato ad arrivare al limite ed è stato onesto. Quindi l'autonomia non è moltissima (analoga a quella di una Brutale comunque) ma gli strumenti ti permettono di gestirla efficacemente.

Infine, vorrei spendere due parole su quel librettino che ti allegano insieme ai documenti e manuali relativo all' "Hp2 professional tool kit": la moto è si fantastica ma alla BMW l'hanno pensata per il cliente c@glione (e se non lo sei lo diventi). E' il trionfo dell'aftermarket al punto che sul libretto pubblicizzano una cassetta degli attrezzi stile "paddock da MotoGP" ovvero un mobiletto con tanto di ruote e dentro ogni ben di Dio tutto ovviamente marcato HP2... una vera istigazione a mangiarsi fuori un patrimonio!







Complimenti , foto da sborone specialmente la 2°.
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
oizirbaf61 non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 11:33   #39
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Evvai col quotone!!
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 11:52   #40
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

bellissima e bellissime!

ma vedendo tutte ste hp2 in qde e sapendo che ne hanno importate 300.... le abbiamo tutte noi?
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 12:14   #41
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovek
si fa schifo!
oggi mi sono preso la borsa da serbatoio
ho levato il borsello............
ho attaccato il bloccadosco al telaio .............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 13:34   #42
Maverick
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se oggi, anzi stasera, faccio 6 o 5+1 domani "OBBLIGO" chi ne tratta, come dicono i francesi n'importe ou" a consegnarmene una, poi chiamo segnika nel cuore della notte e lo faccio smaialare come dico io...
Belin, è proprio uno spettacolo!!!!!!!!!!!
 
Vecchio 14-03-2006, 14:09   #43
Ziubelu
Mukkista doc
 
L'avatar di Ziubelu
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovek
Eccoti accontentato

Grandissimo Lavarone Chiesa !!!
La moto è davvero una figata... ma troppo cara per me !
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
Ziubelu non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 14:20   #44
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Belle foto e bei posti.
Bellissima la HP2.
Che moto.
Troppo specialistica per me, ma... non si può non rimanere ammirati.
Una cosa... sarà che non ho esperienza di off, ma io le ruote sulla neve senza sapere cosa c'è sotto non le metterei...
 
Vecchio 14-03-2006, 16:04   #45
karl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
predefinito

La settimana scorsa, zitto zitto, da vero professionista del crimine, ho trucidato quella scimmia gigantesca che da troppi mesi si trastullava sulle mie spalle.

Giovedì l'ho ritirata e sabato, fregandomene delle condizioni meteo, l'ho usata a lungo. Non avendo a disposizione la Costiera Amalfitana, mi sono accontentato (si fa per dire) delle Pre Alpi Venete. Il giro fatto per me è ormai un classico anche se con la neve (e la moto nuova) ha imposto un pò di cautela: Castelfranco - Thiene - Asiago - Vezzena - Folgaria - Rovereto - Pian delle Fugazze - Schio - rientro.

Premetto che della moto ho fatto un uso prettamente stradale anche se, causa della ghiaia e ghiaccetto, in molti punti le gomme tassellate hanno dato i loro vantaggi.

Innanzitutto la posizione di guida. Io sono alto 1.94m e vestito da moto mi aggiro sui 100Kg. In queste condizioni, salito sulla moto così come era esposta in concessionario, la bolla era perfettamente allineata: suppongo quindi che la moto in default sia tarata su un collaudatore con le mie caratteristiche.

Accesa, si sente che il motore non emette il solito sound educato da BMW. Una volta partiti poi, ti accorgi che ad essere maleducato non è solo il sound. Il motore non ha più quella "elettricità" dei motori BMW. Scoppietta , sputazza e con le marce basse strattona parecchio: sembra un Buell!!!!!!!!!!

Complice la posizione di guida e il peso ridotto, la moto tira fuori da subito il c@glione che c'è in te... vi assicuro non pensavo che in me ce ne fosse così tanto!

Sei in coda e anziché superare sulla sinistra ti viene voglia ti tagliare in mezzo al campo o saltare sulla piazzola spartitraffico. Hai la macchina davanti, e anziché aspettare di superarla dopo il tornante, salti giù per lo sterrato per cercare una "banditesca" scorciatoia.

La moto è facile e intuitiva. Da fermo ti viene spontaneo ergerti in piedi e lasciarla appoggiare sull'interno coscia. In moto, le ruote tassellate svolgono un ottimo lavoro anche su asfalto. E' stabile, in curva non senti i "denti", la forcella non svergola e non affonda eccessivamente.

Il freno anteriore è onesto, quello posteriore (oltre che scomodo da azionare) praticamente inesistente. Con le condizioni stradali di sabato, l'assenza del freno posteriore è stata una sofferenza.

Pessima la posizione della pedalina del cambio. Con degli stivali da enduro stradali e un piede non certo ciclopico (45) non riuscivo ad azionarla agevolmente. O mi rimaneva il piede incastrato tra la pedana e la pedalina, o mancavo il contatto nel tentativo di azionarla con la punta del piede. La pedalina infatti è troppo piccola e "oscurata" dal cilindrone che la sovrasta... devo studiare una soluzione!

L'autonomia. Questa per me era la nota dolente ma in realtà non è così male. La moto con un pieno percorre 180 Km. Dopo un centinaio di percorrenza si accende la spia e si aziona il contatore dei km residui. Ho provato ad arrivare al limite ed è stato onesto. Quindi l'autonomia non è moltissima (analoga a quella di una Brutale comunque) ma gli strumenti ti permettono di gestirla efficacemente.




Effettivamente (anche se ho fatto solo 300 kilometri) la moto Scoppietta , sputazza e con le marce basse strattona parecchio ma la moto e' facile ed intuitiva. io ho giudato con stivali non da enduro e non ho avuto probemi con il cambio un po' con il freno posteriore (con o senza leva ) .
Il borsino posteriore e'' comunque comodissimo , la borsa sul serbatoio pur assendo facile non e' proprio agevolissima da togliere e mettere..
Sono andato un attimo in riserva ma non mi e' parso di scorgere i km residui...
Su consiglio di Pepot ho cambiato dopo 100 km i tassallati con le MICHELIN ANAKEE non male ...
ciao
karl non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©