|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-03-2006, 13:26
|
#26
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da ax
le anoressiche sono passate... ora si torna alle donne barocche... avete presente le donnine di Rubens??? tanta roba! haha
|
sono 2 cose totalmente diverse, la GS1200 normale ha un carattere stradaiolo e la adventure è UN PO' verso l'endurance... certo, non troppo!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
11-03-2006, 13:28
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
ecco così è decisamente + vera! 
|
concordo!!!! con la posizione
|
|
|
11-03-2006, 13:31
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 782
|
Rimessa "in bolla"............
Tutto un po' piu' "normale", no ?!
__________________
[B][SIZE="2"][COLOR="Blue"]MAMU [/COLOR][/SIZE][/B]
[COLOR="Blue"][SIZE="1"][B][I]R1150R - 2005[/I][/B][/SIZE][/COLOR]
|
|
|
11-03-2006, 13:48
|
#29
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
E' il SUV delle moto... comincia a starmi antipatica pure lei...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
11-03-2006, 14:19
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
|
|
|
11-03-2006, 15:07
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Davanti assomigia ad una FIAT CAmpagnola...ed anche come peso ci si avvicina...!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
11-03-2006, 15:35
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non rompete, è bellissima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-03-2006, 16:30
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.445
|
MASTODONTICA.....ecco cosa penso a vederla in foto!
chi la ha vista dal vero è rimasto impressionato
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
11-03-2006, 18:13
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
Scusa ...se vuoi più benzina porti anche più peso, indipendentemente da quanto è il peso della moto nuda cruda, altrimenti metti 22 lt. come sul GS...
Ma non diciamo per forza cose che non stanno nè in cielo e nè in terra.
La moto è bella e se ne venderanno un macello, vedrete.
A proposito...volevo dire che da quando frequento QdE non ho mai sentito dire bene di una moto...appena uscita e non, ma poi tutti le comprano...e seguitano a dire sempre male della stessa...allora siete dei masichisti?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-03-2006, 18:54
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
Ma sei impazzito ?
A parità di condizioni significa con la stessa quantità di benzina.
Da quando in qua una moto con un serbatoio più grande è definita più pesante èerchè ci puoi mettere più benza ?
Allora una moto con gli attacchi valigie pesa di più di una senza perchè ci puoi mettere le borse ?
Dai, su
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-03-2006, 20:21
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
|
La benzina pesa circa 720/750, sarebbero 10 Kg in più (e posizionati in alto).
Il problema del serbatoio eccessivo è che se pieno pesa, ma se è mezzo vuoto la
benzina sballotta qua e la e per precisione di guida non è il massimo.
Retio
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
11-03-2006, 20:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.891
|
se facessero anche il serba piccolo come per la adv 1150 potendo così togliere le "impalcature" laterali serebbe stratosferica
cmq è bellissimaaaa
|
|
|
11-03-2006, 21:35
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ma la particolarità dell'ADV è quella, altrimenti si acquisterebbe il 1200 GS normale...ma che discorsi fate?
L'ADV è più pesante come lo era quella di prima rispetto al 1150 GS normale...ma di cosa stiamo parlando?
E' chiaro che l'ADV è più pesante della normale, è chiaro che se hai il serbatoio più grande e carichi più benzina ci sarà del peso in più...ma hai anche più benzina...perchè poi inutilmente più pesante?
E' un 1200 ADV... ed è più pesante della 1200GS normale, come quella di prima...e siamo punto e accapo...
Ma porta più bezina , allora è più pesante...
Mamma mia!
A chi piace se la prende, a chi non piace compera altro.
Ma vedrete che sarà più venduta del 1200 normale...forse no perchè costa di più...  o forse no perchè è più pesante
Basta
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-03-2006, 23:44
|
#39
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Ma la particolarità dell'ADV è quella, altrimenti si acquisterebbe il 1200 GS normale...ma che discorsi fate?
L'ADV è più pesante come lo era quella di prima rispetto al 1150 GS normale...ma di cosa stiamo parlando?
E' chiaro che l'ADV è più pesante della normale, è chiaro che se hai il serbatoio più grande e carichi più benzina ci sarà del peso in più...ma hai anche più benzina...perchè poi inutilmente più pesante?
E' un 1200 ADV... ed è più pesante della 1200GS normale, come quella di prima...e siamo punto e accapo...
Ma porta più bezina , allora è più pesante...
Mamma mia!
A chi piace se la prende, a chi non piace compera altro.
Ma vedrete che sarà più venduta del 1200 normale...forse no perchè costa di più...  o forse no perchè è più pesante
Basta 
|
stanno cazzeggiando, a volte ho l'impressione che provengano tutti da uno scooter...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
12-03-2006, 00:44
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
Quote:
Originariamente inviata da Mamu
Rimessa "in bolla"............
Tutto un po' piu' "normale", no ?!
|
.... ma è un paracarro  ... manco arretra i piedi.
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
12-03-2006, 00:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Mai GUIDATO uno scooter,ciclomotore si ,ma scooter mai...anni fa mio cugino(per davvero...!) voleva farmi per forza provare l'HONDA...il capostipite,quello che sembrava un bidet...e mi sono rifiutato di salirci,sono ritornato in sella al mio DR 650 con orgoglio.................MA CONTINUA A NON PIACERMI l'ADV,troppo grosso e ingombrante,e poco pratico.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
12-03-2006, 07:12
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Al contrario delle prime impressioni comincia a piacermi! 
Il peso??? Qualcuno sa esattamente quanto pesa un GS1200 vs GS1150 ????
Sicuramente pesa meno quello nuovo e di conseguenza sara' cosi' anche x la nuova ADV. Ma siete sicuri che sia cosi' determinante qualche kg in piu' nella guida o forse incide di piu' l'assetto con le sospensioni piu' alte rispetto al modello normale?
Comunque x il peso ho una soluzione: dimagrisco 10kg cosi' risolvo tutti i problemi...
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
12-03-2006, 07:59
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
.................MA CONTINUA A NON PIACERMI l'ADV,troppo grosso e ingombrante,e poco pratico.
|
Messa così la cosa...mi sta bene:
" l'ADV non mi piace !..."
OK.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-03-2006, 08:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
Potrei dire la stessa cosa di chi compera il GS 1200 normale...
Quanti usano il GS, moto da entro/fuori strada, in fuoristrada?
Molto probbabilmente meno del 10% del totale...
Allora perchè comperare un fuoristrada?
Eppure se ne vendono a migliaia...una grossissima percentuale, poi, va solo in città...che dire?
La moto si compera per tanti motivi, non ultimo perchè piace ...e basta.
La maggior parte di quelli che acquisteranno l'ADV non andranno nè nel deserto nè in fuoristrada come gli acquirenti del GS, ma non per questo bisogna dire che l'ADV è brutto.
Chi ha problemi di peso, di ingombro, di altezza, di utilizzo, ecc. si può comperare un bello scooter e la fà finita.
Di " ASSOLUTAMENTE INUTUTILE " in una moto c'è... tutto!
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-03-2006, 10:08
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Potrei dire la stessa cosa di chi compera il GS 1200 normale...
Quanti usano il GS, moto da entro/fuori strada, in fuoristrada?
Molto probbabilmente meno del 10% del totale...
Allora perchè comperare un fuoristrada?
Eppure se ne vendono a migliaia...una grossissima percentuale, poi, va solo in città...che dire?
La moto si compera per tanti motivi, non ultimo perchè piace ...e basta.
La maggior parte di quelli che acquisteranno l'ADV non andranno nè nel deserto nè in fuoristrada come gli acquirenti del GS, ma non per questo bisogna dire che l'ADV è brutto.
Chi ha problemi di peso, di ingombro, di altezza, di utilizzo, ecc. si può comperare un bello scooter e la fà finita.
Di " ASSOLUTAMENTE INUTUTILE " in una moto c'è... tutto!
Secondo me.
|
mah...a me piace, preferisco il gs normale, ma anche l'adv non mi dispiace, tra l'altro devo ringraziare un cliente del mio conce che aveva ordinato il gs e poi ha cambiato idea per l'adv: risultato quando ho ordinato io il gs ho ereditato il suo ordine risparmiando un mese d'attesa!
cmq l'unica cosa dell'adv ce non riesco a digerire è il corrimano intorno al serbatoio, una citazione del vecchio g/s 100? magari con un po' di bicarbonato riuscirò a far andar giù anche quello!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
13-03-2006, 12:06
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
|
nnon è una moto per fare pieghe
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
|
|
|
13-03-2006, 16:07
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Assolutamente esatto!!
Primo perché NON è un fuoristrada ma è una ENDURO STRADALE, e, volendo percentualizzare, più o meno al 70 % stradale ed al 30% enduro. Questo consente una maneggevolezza ed una "universalità di utilizzo" sconosciuta alla stragrande maggioranza delle moto stradali. Maneggevolezza significa grande gestibilità in città, e se puoi o devi scegliere un unico mezzo che ti consenta lo spostamento cittadino ed il viaggio di migliaia di Km. non hai praticamente alternative.
Secondo, e rispondo alla seconda parte della domanda, se abiti in una città come Napoli, con un fondo stradale in grado di smontare e fare a pezzi in pochi mesi qualsiasi stradale, hai un ulteriore motivo che giustifichi tale scelta obbligata! Ed in questo tipo di valutazione alcuni cm. di larghezza ed altezza in più uniti a qualche decina di Kg. hanno decisamente un loro "peso"
Terzo: non è vero che la moto è un mezzo di solo diletto, e perciò, quasi inutile. Personalmemnte ti dico che è IL mio mezzo di trasporto, col quale percorro dai 25.000 ai 30.000 Km. all'anno (contro i 2-3.000 con l'auto). E' chiaro quindi che la mia scelta del veicolo sarà improntata ad una maggiore razionalità rispetto ai tanti che la considerano poco più di un giocattolo! 
|
Guarda che io sono molto d'accordo con te, cioè quasi del tutto, solo dico che con lo stesso ragionamento si può comperare l'ADV in quanto, secondo me, molto bella...si compera non per andare in Africa, bensì perchè piace...
Non so se mi sono spiegato.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-03-2006, 16:22
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
" ASSOLUTAMENTE INUTILE nel 99,9% dei casi"! (escludo solo quelli che la prendono effettivamente in vista di un raid desertico.... ma quanti saranno???!!!  )
|
Sarà anche inutile, ma a me continua a piacere....
Dpelago R 1200 Gs Gialla / K 1200 R
|
|
|
17-03-2006, 09:37
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sono 2 giorni che guardo la nuova ADV presso il concessionario...
E' veramente bella...imponente...potrebbe pure non essere necessaria, ma dire che non è bella significa farlo per partito preso.
Ci sono anche soluzioni nuove per l'aggancio di borse interne che possono diventare esterne ed essere agganciate sulle borse d'alluminio...tipo Toutatech...l'aggancio delle borse è bello e molto resistente...andate a vederla e poi ci risentiamo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-03-2006, 14:35
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da retio
La benzina pesa circa 720/750, sarebbero 10 Kg in più (e posizionati in alto).
Il problema del serbatoio eccessivo è che se pieno pesa, ma se è mezzo vuoto la
benzina sballotta qua e la e per precisione di guida non è il massimo.
Retio
|
Ma se il serbatoio è diviso in 2...dai!
Volete per forza trovare dei difetti.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.
|
|
|