Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2006, 12:24   #26
gianluigi
Mukkista
 
L'avatar di gianluigi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
predefinito

per diavoletto :

........insomma te la sei goduta in maniera decisa e feroce ...!!!!!
gianluigi non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 13:06   #27
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ottima prova
grazie Diavoletto, se avevo qualche dubbio adesso tutto e' piu' chiaro.... Mi tengo il 1150!
 
Vecchio 06-03-2006, 13:24   #28
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Nei curvoni veloci (>160) è decisamente piu’ precisa e stabile del 1150 che aveva qualche problemino di ammortizzatori dondolini…

Usti, non l'avrei detto... Ottimo.

Reparto freni decisamente meno potente delle unita’ montate su Bmw con un fastidioso primo tratto del comando che non poduce effetto

Strano, non ho mai sentito questa critica. Forse le pastiglie nuove?

In sostanza con bmw si ha la sensazione sempre di star andando piano anche quando si spinge, si sta piu’ rilassati durante la guida (anche sul bagnato), ci si sente in poltrona pur avendo il passo veloce nel misto.

Sempre detto. Col GS ottieni l'80% del risultato col 20% dello sforzo. Con le altre, certamente con KTM, bisogna impegnarsi di più. Però, quando poi si supera l'80% del risultato i ruoli spesso s'invertono...

Su KTM si deve essere piu’ col coltello tra i denti, attenti e cauti, non bisogna distrarsi, ma le emozioni che suscita sono piu’ decise e feroci.

Addirittura feroci...

Sono due moto che dovrebbero avere lo stesso range di utilizzo con due comportamenti però decisamente diversi che solleticano le aspettative di utenze diverse.

E' quello che penso anch'io.

L'on\off a bassi regimi dovuto alla taratura dell'iniezione.

Sapessi quanto l'hanno menata su questo punto... Magari poi fanno un update sulla mappatura...

La ritiro in settimana.

 
Vecchio 06-03-2006, 13:26   #29
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la KTM è una moto sportiva che può essere guidata turisticamente...
la BMW è una moto turistica che può essere guidata sportivamente...
Mi piace questa sintesi.
E' uno dei motivi della mia scelta a scatola semi-vuota.
 
Vecchio 06-03-2006, 13:38   #30
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Nei curvoni veloci (>160) è decisamente piu’ precisa e stabile del 1150 che aveva qualche problemino di ammortizzatori dondolini…

Usti, non l'avrei detto... Ottimo.


Io vevo ammortizzatori di serie

Reparto freni decisamente meno potente delle unita’ montate su Bmw con un fastidioso primo tratto del comando che non poduce effetto

Strano, non ho mai sentito questa critica. Forse le pastiglie nuove?

il problema è l'impianto che forse è da spurgare. Le pastiglie le ho rodate facendo adeguameno freni secondo le norme.


In sostanza con bmw si ha la sensazione sempre di star andando piano anche quando si spinge, si sta piu’ rilassati durante la guida (anche sul bagnato), ci si sente in poltrona pur avendo il passo veloce nel misto.

Sempre detto. Col GS ottieni l'80% del risultato col 20% dello sforzo. Con le altre, certamente con KTM, bisogna impegnarsi di più. Però, quando poi si supera l'80% del risultato i ruoli spesso s'invertono...

Su KTM si deve essere piu’ col coltello tra i denti, attenti e cauti, non bisogna distrarsi, ma le emozioni che suscita sono piu’ decise e feroci.

Addirittura feroci...


Bhe uscire di terza derapando....

Sono due moto che dovrebbero avere lo stesso range di utilizzo con due comportamenti però decisamente diversi che solleticano le aspettative di utenze diverse.

E' quello che penso anch'io.

L'on\off a bassi regimi dovuto alla taratura dell'iniezione.

Sapessi quanto l'hanno menata su questo punto... Magari poi fanno un update sulla mappatura...

La ritiro in settimana.


.........................................
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 13:51   #31
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Derapare in terza non è male...

Con la ruota posteriore, suppongo...

 
Vecchio 06-03-2006, 14:24   #32
Luca
Mukkista doc
 
L'avatar di Luca
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 2.309
predefinito


Bravo Stefano: aspettavo un tuo commento e devo ammettere che ho molto apprezzato le tue considerazioni .... e mi hai dato una conferma: mi tengo il 1150
In fondo io sono un turista ... talvolta "allegro" ma pur sempre turista
__________________
Bmw R1200R
Africa Twin RD04 "Transafrica"
... maiale forever!
Luca non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 17:41   #33
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Comunque se lo guidi andando a passeggio non è per nulla impegnativo...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 18:00   #34
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Comunque se lo guidi andando a passeggio non è per nulla impegnativo...
esatto... anzi... spesso la guida pulita... è quella più redditizia dal punto di vista della fatica... specialmente in due... se non si vuole uccidere lo zainetto... che dovrebbe attaccarsi con le cinghie per non volare via...

io non freno quasi mai...

il bello del motore LC8 è che fino ai 5000 gira fluido... oltre i 6000 decolla... e necessariamente ha bisogno di una guida più attenta...

sul bagnato poi... attenzione proprio... dietro derapa in qualsiasi marcia... basta un colpo di gas...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 18:20   #35
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
In questi Mille km ho potuto defire meglio le qualita' e i difetti del nuovo Adv 990, tanto per cominciare …….



Vibrazioni decisamente inferiori al minimo e fino a 4500 rpm a velocita' codice autostradale 140 (indicati) il 990 vibra meno . Quando si supera soglia 5000 si iniziano a sentire su pedane e manubrio ed a 6000 diventano decisamente presenti. L’allungo del motore non ha confronti con il vecchio 1150. Se si apre da 3000 rpm in sesta il vecchio adv Bmw va piu’ forte ma d’altronde il bicilindrico austriaco non è fatto per girare li sotto e quando si arriva intorno ai 4000 \4500 il KTM inizia a spingere vigoroso arriva a 6000 e poi tira fino alla fine 9000 in maniera abbastanza lineare e a quel punto ogni 1150 bmw rimane dietro. La guida rilassata della bmw lascia spazio ad una guida più attenta e decisa, il telaio e le sospensioni sentono maggiormente cosa succede sotto le ruote e trasmettono tutto. Il reparto sospensioni che decisamente è ad un livello superiore rispetto a BMW mostra un buon settaggio già di serie ed è consigliabile andarlo a modificare solo quando si inizia ad avere fatto un po’ di strada ed aver capito un po’ la moto. Infatti è possibile “sentire” ad ogni giro di molla ed a ogni “click” di regolazione un cambiamento. Addirittura sono rimasto stupito perchè il mio “vecchio” 1000 stradale non era cosi’ sensibile nel reparto sospensioni mentre con questa si sente ogni minimo cambiamento. La ruota da 21 davanti porta a volte ad essere un pelo più inerziale in uscita di curva se si guida neutri, con il Ktm bisogna avere bene in testa di tenere la trazione e dare il gas appena possibile evitando il piu’ possibile la guida in “surplazz” ed i momenti di trasferimento di carico. O si sta frenando per entrare in curva ..o si sta accelerando per uscire, ogni tentennamento tra queste due fasi provoca scompensi sulla linearità della traiettoria e impasta l’anteriore…..Nei rapidi cambi di direzione mi è sembrata piu’ veloce del 1150 per una questione di peso. Nei curvoni veloci (>160) è decisamente piu’ precisa e stabile del 1150 che aveva qualche problemino di ammortizzatori dondolini….Il cambio è abbastanza “Jap” rispetto a bmw meno scorbutico e piu’ preciso e sincero negli innesti mentre la frizione attacca in maniera diversa a freddo rispetto che a caldo. Reparto freni decisamente meno potente delle unita’ montate su Bmw con un fastidioso primo tratto del comando che non poduce effetto, abs totalmente trasparente durante la guida su strada. Riparo aerodinamico simile per le due moto infatti sia su BMW sia Su KTM se si è alti 190cm si ha una fastidiosa turbolenza a livello degli occhi che pregiudica la guida con visiera aperta. In sostanza con bmw si ha la sensazione sempre di star andando piano anche quando si spinge, si sta piu’ rilassati durante la guida (anche sul bagnato), ci si sente in poltrona pur avendo il passo veloce nel misto. Su KTM si deve essere piu’ col coltello tra i denti, attenti e cauti, non bisogna distrarsi, ma le emozioni che suscita sono piu’ decise e feroci. Sono due moto che dovrebbero avere lo stesso range di utilizzo con due comportamenti però decisamente diversi che solleticano le aspettative di utenze diverse.
Un post serio e interessante davvero......finalmente Diavoletto!!!
Dovresti provarci più spesso.
motomix non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 18:29   #36
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

per diavoletto, spingi col piede contro le pinze, allarga tutti i pistoncini.....poi rimanda in pressione con la leva del freno. Divertiti
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 19:35   #37
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
In questi Mille km ho potuto defire meglio le qualita' e i difetti del nuovo Adv 990, tanto per cominciare …….



Vibrazioni decisamente inferiori al minimo e fino a 4500 rpm a velocita' codice autostradale 140 (indicati) il 990 vibra meno . Quando si supera soglia 5000 si iniziano a sentire su pedane e manubrio ed a 6000 diventano decisamente presenti. L’allungo del motore non ha confronti con il vecchio 1150. Se si apre da 3000 rpm in sesta il vecchio adv Bmw va piu’ forte ma d’altronde il bicilindrico austriaco non è fatto per girare li sotto e quando si arriva intorno ai 4000 \4500 il KTM inizia a spingere vigoroso arriva a 6000 e poi tira fino alla fine 9000 in maniera abbastanza lineare e a quel punto ogni 1150 bmw rimane dietro. La guida rilassata della bmw lascia spazio ad una guida più attenta e decisa, il telaio e le sospensioni sentono maggiormente cosa succede sotto le ruote e trasmettono tutto. Il reparto sospensioni che decisamente è ad un livello superiore rispetto a BMW mostra un buon settaggio già di serie ed è consigliabile andarlo a modificare solo quando si inizia ad avere fatto un po’ di strada ed aver capito un po’ la moto. Infatti è possibile “sentire” ad ogni giro di molla ed a ogni “click” di regolazione un cambiamento. Addirittura sono rimasto stupito perchè il mio “vecchio” 1000 stradale non era cosi’ sensibile nel reparto sospensioni mentre con questa si sente ogni minimo cambiamento. La ruota da 21 davanti porta a volte ad essere un pelo più inerziale in uscita di curva se si guida neutri, con il Ktm bisogna avere bene in testa di tenere la trazione e dare il gas appena possibile evitando il piu’ possibile la guida in “surplazz” ed i momenti di trasferimento di carico. O si sta frenando per entrare in curva ..o si sta accelerando per uscire, ogni tentennamento tra queste due fasi provoca scompensi sulla linearità della traiettoria e impasta l’anteriore…..Nei rapidi cambi di direzione mi è sembrata piu’ veloce del 1150 per una questione di peso. Nei curvoni veloci (>160) è decisamente piu’ precisa e stabile del 1150 che aveva qualche problemino di ammortizzatori dondolini….Il cambio è abbastanza “Jap” rispetto a bmw meno scorbutico e piu’ preciso e sincero negli innesti mentre la frizione attacca in maniera diversa a freddo rispetto che a caldo. Reparto freni decisamente meno potente delle unita’ montate su Bmw con un fastidioso primo tratto del comando che non poduce effetto, abs totalmente trasparente durante la guida su strada. Riparo aerodinamico simile per le due moto infatti sia su BMW sia Su KTM se si è alti 190cm si ha una fastidiosa turbolenza a livello degli occhi che pregiudica la guida con visiera aperta. In sostanza con bmw si ha la sensazione sempre di star andando piano anche quando si spinge, si sta piu’ rilassati durante la guida (anche sul bagnato), ci si sente in poltrona pur avendo il passo veloce nel misto. Su KTM si deve essere piu’ col coltello tra i denti, attenti e cauti, non bisogna distrarsi, ma le emozioni che suscita sono piu’ decise e feroci. Sono due moto che dovrebbero avere lo stesso range di utilizzo con due comportamenti però decisamente diversi che solleticano le aspettative di utenze diverse.
oh...è la prima volta che ti leggo e che capisco quello che scrivi! bravo!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 22:32   #38
GIANNIZZERO ADV
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ho il k 990 adv da 700 km che spasso ma sul begnato ieri che strizza
 
Vecchio 06-03-2006, 22:38   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Bella comparativa, grazie!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 22:45   #40
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Come noto i paragoni devono essere "omogenei". Il KTM va confrontato non con l'ADV 1150 ma con il nuovo ADV 1200.

Coppia alla ruota:
GS 1200 10,6 a 5500 giri
KTM 8,65 a 6250 giri.
Il motore spinge bene ai bassi, poi sembra avere una leggera flessione, prima di tornare a spingere come un forsennato fino al cambio marcia. Molto potenti e modulabili i freni, con il posteriore che tende a far bloccare fin troppo facilmente la ruota e l’anteriore che, se strizzato come si deve, può mettere in crisi l’aderenza sulla stretta ruota da 21”.
Fonte: Comparativa maxienduro 2004 - L'articolo completo su Motociclismo di luglio 2004.
 
Vecchio 06-03-2006, 22:51   #41
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ma a me piace proprio per quello... anche se ho dovuto faticare per abituarmi dal GS... ma adesso adoro quella sensibilità che dà... anche se bisogna guidare molto più attenti... ma quando derapa o si scompone... lo fa sempre in modo sincero... e avverte...
Una moto per sciatori??

Ultima modifica di ilmaglio; 06-03-2006 a 22:56
 
Vecchio 06-03-2006, 23:14   #42
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Come noto i paragoni devono essere "omogenei". Il KTM va confrontato non con l'ADV 1150 ma con il nuovo ADV 1200.
Visto che ci stiamo divertendo .... almeno io la vedo così .... continuiamo

KTM 950 ----> BMW R1150GS
KTM 990 ----> BMW R1200GS

Così .... è più corretto
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 23:15   #43
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Una moto per sciatori??
No, un mezzo per chi da del tu alla moto...
Not for me...
l'idea di una moto che derapa mi mette strizza, non mi esalta...e quanto detto dal Diavolaus conferma i miei dubbi...
Io voglio stare su un mezzo a prova di "zagana", che se toppo a valutare una curva posso entrare pinzato senza mettermi la motocicletta per cappello...e in questo il telelever BMW è un'assicurazione sulla vita...


Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 06-03-2006 a 23:17
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 01:46   #44
gio956
Mukkista
 
L'avatar di gio956
 
Registrato dal: 18 Nov 2002
ubicazione: Rivarolo Canavese
Messaggi: 870
predefinito

.....porca-pupazza.....
__________________
[COLOR=DarkRed]il modo migliore per superare il dolore...è provare a non mandarlo via.....[/COLOR]
gio956 non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 02:00   #45
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gio956
.....porca-pupazza.....

e diaulass non ha scritto che vendono la versione con già tutti i "muschin" incollati ......
 
Vecchio 07-03-2006, 04:18   #46
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jenk
Visto che ci stiamo divertendo .... almeno io la vedo così .... continuiamo

KTM 950 ----> BMW R1150GS
KTM 990 ----> BMW R1200GS

Così .... è più corretto
.. sarà così .. dato che io parlo, non per sentito dire, ma .. in teoria, sulla base di quel che è scritto. Mi sembra che i cambiamenti dll'ADV 1200 siano ben più significativi delle diversità tra i due ktm, o no? Tu, l'hai provato il nuovo ADV?
 
Vecchio 07-03-2006, 04:34   #47
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
No, un mezzo per chi da del tu alla moto...
Not for me...
l'idea di una moto che derapa mi mette strizza, non mi esalta...e quanto detto dal Diavolaus conferma i miei dubbi...
Io voglio stare su un mezzo a prova di "zagana", che se toppo a valutare una curva posso entrare pinzato senza mettermi la motocicletta per cappello...e in questo il telelever BMW è un'assicurazione sulla vita...


Lamps!
.. è noto che la derapata è un gusto - quanto godevo, da ragazzino a derapare, in bici! - . La verità è che è assai discutibile che derapare in moto, per strada, sia indice di raffinata tecnica di guida. Chi tanto derapò, poi, prima o poi ..
Spesso si sono criticati e presi in giro i tanti smanettoni in R1.. Vogliamo parlare degli Hearlisty? Che ognuno si accatti non solo la moto che gli piace ma anche quella che impone o consente lo stile di guida che gli piace ... Ktm, concordo, è attizzante! Ma che vuol dire: di moto attizzanti ce ne sono altre. Giustificare il KTM per l'uso enduristico ... (in un forum in cui l'età media ... ) perchè decollla ... perchè ci fai i lunghi viaggi ... perchè in tutto è meglio di bmw - una specie di miracolo! - e costa pure di meno!! Gli piace e basta: se l'accatti. Io dico: molti torneranno all'ovile .. pardon .. nella stalla .. !

PS: per strada, alla moto è sempre meglio dare del Lei. Soprattutto se non si è frequentato Windsor. Qua si confonde la diffusa irruenza del centauro con la vera tecnica di guida, più rara.
 
Vecchio 07-03-2006, 06:39   #48
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Bello ... chi l'ha scritto?
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 10:21   #49
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bepin
Bello ... chi l'ha scritto?
lo sai che è il mio lavoro......

avrei anche qualcosa di piu' teNNico da dire...sul controllo motore....

hehehe
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 10:24   #50
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
lo sai che è il mio lavoro......

avrei anche qualcosa di piu' teNNico da dire...sul controllo motore....

hehehe
quando hai un attimo racconta racconta
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©