|
21-03-2006, 10:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Direi che se hanno cambiato la posizione del filo è perché non sei il primo a cui si cuoce...inoltre ci sarà quasi sicuramente una circolare della bmw al riguardo.
Vai dal conce e digli che hai saputo da amici col 1200gs del problema al posizionamento del filo, che sei incazzato perché potevi ammazzarti e che avrebbero dovuto avvisarti...se fanno spallucce scrivi a BMW italia e chiedi l'intervento di un'ispettore!
Mi pare assurdo che sappiano del problema e accollino a te la riparazione oltre al rischio di ammazzarsi!!!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
21-03-2006, 10:42
|
#2
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Direi che se hanno cambiato la posizione del filo è perché non sei il primo a cui si cuoce...inoltre ci sarà quasi sicuramente una circolare della bmw al riguardo.
Vai dal conce e digli che hai saputo da amici col 1200gs del problema al posizionamento del filo, che sei incazzato perché potevi ammazzarti e che avrebbero dovuto avvisarti...se fanno spallucce scrivi a BMW italia e chiedi l'intervento di un'ispettore!
Mi pare assurdo che sappiano del problema e accollino a te la riparazione oltre al rischio di ammazzarsi!!! 
|
basterebbe guardare se cesiste un richiamo ufficiale sul sito del ministero dei trasporti (non credo e ne sarebbe parlato)
in assenza di un richiamo uficiale cosa vuoi che faccia un mecca o un conce?
si accolla quello di cui la BMW non si fa carico? richiama magari le 100 moto che ha venduto in un anno?
mi stupisce invece la segnalazione di marcoexa che sia passata molto sotto tono e che BMW abbia fatto cosi' poco....
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di KappaElleTi; 21-03-2006 a 10:44
|
|
|
27-03-2006, 11:17
|
#3
|
Guest
|
La vicenda si è conclusa, penso possa essere utile/interessante, per cui faccio un veloce riepilogo:
- circa 10 giorni fa, ho cambiato le gomme al mio gs 1200 (2004) da un meccanico moto non concessionario bmw
- il giorno dopo, in prossimità di un incrocio non mi funzionano i freni, di colpo ho solo la frenata residua.
- mi reco dal concessionario che mi dice che hanno sbagliato a montare la pinza anteriore e il cavo del sensore abs è a contatto del disco da cui il casino (si è rotto e ha mandato in crisi l'abs)
ultimi sviluppi:
- mi in***** non poco, preparo una lettera di protesta alla BMW, nella quale mi lamento del fatto che rischiare la vita per un cavetto fatto girare sopra piuttosto che sotto, mi sembra indice di scarse scelte progettuali, e chiedo copertura completa del danno e definitiva correzione del particolare del cavo sensore
- mi reco dal conce (dopo averlo avvertito del fatto che mi apprestavo a spedire la lettera suddetta), e magicamente mi dice che è tutto già fatto e che BMW copre.
come mai gli chiedo, visto che non ho spedito nessuna lettera ancora... presto detto:
c'è un'azione di richiamo esattamente per quel particolare. BMW sta spedendo i kit ai conce e a presto arriveranno le lettere.
posso scandalizzarmi? C'hanno messo 2 anni per capire che quel cablaggio era potenzialmente pericoloso?
|
|
|
27-03-2006, 17:26
|
#4
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Non essendoci limite al peggio, meglio tardi che mai  .
|
|
|
27-03-2006, 19:39
|
#5
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
La cosa strana, che già altri hanno detto, è come la messa fuori uso del sensore abs anteriore abbia interdetto il funzionamento del servo idraulico.
A me sembra molto improbabile questa associazione di causa/effetto.
Inoltre il sistema ha un'allarme diagnostico sul malfunzionamento di un canale ABS ( l'accensione della spia sul cruscotto) che avrebbe dovuto accendersi, e probabilmente prima del guaio all'incrocio.
E' altresì da escludere un danno alla cantralina a causa di un corto dei fili del sensore.
Sono convinto ci sia dietro dell'altro. Magari l'interruttore di comando sulla leva freno.
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
28-03-2006, 08:08
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2004
ubicazione: Pieve Fissiraga (LO)
Messaggi: 168
|
ieri sono passato dal conce che mi ha detto di questa azione di richiamo.. e mi ha fatto il lavoro seduta stante, oltre al cavetto del sensore dell'abs, a me, sul 1200 RT, hanno cambiato anche la vite cava sul serbatoio del liquido freni, perchè, a detta del conce, il passaggio del liquido era troppo brusco e così anche la frenata..
certo è che ora quando andrò a cambiare le gomme dirò al gommista di stare molto attento..
__________________
Max R1200GS ADV - Alpine white
ex R1200RT - rosso piemonte
ex R850RT - blu biarritz
|
|
|
28-03-2006, 09:44
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
La cosa strana, che già altri hanno detto, è come la messa fuori uso del sensore abs anteriore abbia interdetto il funzionamento del servo idraulico.
A me sembra molto improbabile questa associazione di causa/effetto.
Inoltre il sistema ha un'allarme diagnostico sul malfunzionamento di un canale ABS ( l'accensione della spia sul cruscotto) che avrebbe dovuto accendersi, e probabilmente prima del guaio all'incrocio.
E' altresì da escludere un danno alla cantralina a causa di un corto dei fili del sensore.
Sono convinto ci sia dietro dell'altro. Magari l'interruttore di comando sulla leva freno.
Ciao
|
appena dopo rotta la guaina, il conduttore entra in contatto col disco, va a massa il che (sia a detta del conce, che a rigor di logica, essendo un sensore on/off passivo) coincide col comportamento "ruota bloccata", per cui l'abs interrompe la frenata, perchè convinto di un bloccaggio. Solo dopo un po' che m'è successa questa bella cosa, allora si che ha segnalato l'avaria, probabilmente per via del segnale assolutamente anomalo che perveniva alla centralina, ovvero un continuo attacca stacca, prolungato nel tempo.
|
|
|
21-03-2006, 10:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
...nel GS1200 ritirato un mese fa il cablaggio e' cosi':
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
20-04-2006, 13:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.429
|
arrivata in questo istante la postina, c'è posta da firmare.....
a causa di un possibile errore ecc. ecc.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
20-04-2006, 13:14
|
#10
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
si pero' du c o j o n i sti richiami .... e l'ABS e il cavo sensore.. ogni volta che arriva una lettera da BMW me piglia n'ansia
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
20-04-2006, 14:01
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2004
ubicazione: FONDI (LT)
Messaggi: 486
|
anche a me arrivata oggi lettera della BMW per cambio vite ed controllo abs
sti richiami non finiscono, più il mio e de 30/04/2004
__________________
R 1200 GS ADV 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.
|
|
|