![]() |
abs Gs1200 !!! importante
1 allegato(i)
ho trovato il corretto " cablagio!" ve lo posto cosi comè( in inglese) da tradurre lo trovo interessante!
|
1 allegato(i)
la traduzione è ben accetta!!!
|
Come mai?
C'è qualcuno che lo monta in modo errato? Presumo che in BMW lo montino correttamente quando assemblano la moto... :confused: :confused:...o no? Dedicato a chi si smonta la ruota da solo probabilmente..almeno spero sia così... ;) ;) |
si è per chi si monta la moto da solo! o la fa montare dopo!
|
Cambio gomme al 1200: abs rotto
Ciao,
ho fatto cambiare le gomme al mio 1200gs, prendo la moto, faccio 180km, poi, in prossimità di un incrocio, freno, e non frena: solo frenata residua. Rischio ASSURDO a parte che se ci penso mi tornano a tremare le gambine (m'è andata bene che l'incrocio era DESERTO, senò ciao ciao ricgs), vado dal concessionario (sull'incazzato andante), spiego l'accaduto, dopo mezz'ora mi richiama, mi chiede di passare in officina. Diligentemente ci vado quasi subito e mi fa vedere che il filo del sensore dell'abs della ruota anteriore, tocca il disco, così la guaina si è sciolta per il contatto, da cui il casino. La concessionaria incolpa di questo il cambio gomme e non mi riconosce la garanzia. C'è in forse la sostituzione della centralina, ovvero tanti soldi. Che consigli mi date per evitare di farmi tirar fuori tanti soldi senza aver fatto niente di male, ed essendo la moto ancora in garanzia? |
Non è sufficiente cambiare il filo del sensore?
se ti dicono che devi cambiare la centralina fatti dire il perchè, ma mi sembra assurdo... inoltre questo filo deve essere fissato in qualche modo, se no basta che si sposti e sei d'accapo. Se andava fissato e il gommista non l'ha fatto allora la colpa in effetti sembrerebbe sua! |
Quote:
Il gommista dovrebbe avere un'assicurazione....viceversa gli prospetti una denuncia per negligenza nell'esecuzione del lavoro e per aver messo a repentaglio la sicurezza di un Cliente dopo l'esecuzione di un lavoro standard.... Se le hai cambiate da solo....i soldi ripsarmiati, se ne vanno. Comunque mi sembra strano che ci sia da cambiare la centralina.....non vedo proprio cosa c'entra. |
Quote:
si, infatti indagherò parecchio sul discorso della centralina, nel caso me la facessero cambiare. Grazie per il parere! |
Quote:
Si anche a me sembra strana la bazza della centralina, vedremo. Più tardi se riesco faccio una foto e la posto, che voglio sapere cosa ne pensate. Grazie per l'aiuto eh, ciao. |
Nome del gommista e nome del mecca :confused: :confused: :confused: se non vuoi fare i nomi.....alludi..........;) ;)
|
Su certi interventi non bisogna risparmiare, sono d'accordo con chiunque che poteva accadere anche al concessionario Bmw, ma almeno oggi non avevi il problema di chi era la colpa, io le gomme le cambio sempre dal concessionario (e ne cambio molte), riesco comunque ad ottenere un prezzo favorevole ed evito rimbalzi di colpa, infatti anche a me su un'altra moto (honda Vfr-vtec) mi hanno rotto le scatole per l'anteriore che vibrava e non si sapeva di chi era la colpa (risolto cambiando a mie spese la gomma :mad: :mad: :mad: ). Accendi comunque un cero che ti è andata bene:!: :!: :!:
|
...mah io mi farei fare una dichiarazione del conce con i danni riportati in conseguanza della guaina sciolta... il GOMMISTA non dovrebbe aver problemi a coprirti il danno con la sua assicurazione.
Non sono un tecnico ma se la guaina sciolta ha provocato il "corto" di qualcosa.... potrebbe anche aver danneggiato la centralina.... ma RIPETO NON SONO UN TECNICO ...vado solo a "naso" |
Quote:
|
Comunque eri stato avvertito.
La settimana scorsa era apparso un thread, con tanto di fotografie e traduzione dall'inglese, che metteva in guardia proprio dal malposizionare il cavetto incriminato.:pirate: |
Quote:
se non ricordo male il conce mi disse al ritiro della mia, un mese fa, che era cambiato anche l'attacco del cavetto ABS anteriore. Ti posto una foto fatta di corsa col cellulare... magari ti puo' essere utile. Forse non si vede bene ma il cavo e "molto" distante dal disco freni http://img125.imageshack.us/img125/1281/absant9sr.jpg |
Quote:
la mia è una fine 2004, e il cavo del sensore è posizionato in modo molto diverso. GRAZIE 1000, non lo sapevo. Glielo farò ben presente al concessionario, che se l'hanno cambiato c'è un motivo! Se riesci a postarmi una foto in alta risoluzione mi faresti un piacerone! se vuoi farli via email fallo a riccardo chicciola studioganzerla.it se non puoi fa niente, sei stati fin troppo gentile già così :-) |
Dammi il tempo di recuperare la macchinina... ed avrai un BOOK completo ...molto volentieri !!!! ;)
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=60790 |
mi vengono in mente alcune considerazioni:
- ma se si rompe l'ABS (in questo caso il filo) la frenata residua dovrebbe rimanere e dovrei poter frenare normalmente ma senza ABS? - idem, se si rompe la frenata servoassistita il sistema dovrebbe evitare in blocaggi anche con la frenata residua, si ci si riesce? - ultima considerazione è un sistema di m@@da e comincio a preoccuparmi in quanto la mia S ce l'ha!! |
Quote:
il gommista ha montato il cavo ABS in modo sbagliato, ma mi sembra molto strano che ci sia da cambiare la centralina, forse basta rasettarla con il moditec. |
Quote:
sull'RT con la frenata residua hai i freni di un ciao, tantomeno se non sei pronto mentalmente alla sorpresa della mancanza del servofreno da sempre arrivo sotto casa facendo gli ultimi metri a motore spento, di solito mi fermo da solo perchè in leggera salita (è un gioco che faccio per arrivare giusto al parcheggio della moto) ma le volte che arrivo un po' lungo fermare quei 5 km/h di velocità residua non è uno scherzo se vuoi provare la frenata residua della tua spegni il motore (girando la chiave) mentre la moto è ancora in leggero movimento e tira i freni, enrocoso sulla enroxster dice che la frenata è buona, sulla RT no di certo, sulla esse vedi tu p.s. la prima volta fa la prova senza ostacoli :) |
Quote:
sarebbe da stikkare;) |
Esatto!
Moooderatooooooriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....per piacere evidenziatelo! Visto il numero crescente di moto di plastica!!!!!!!;) ;) ;) ;) ;) |
Quote:
|
...nel GS1200 ritirato un mese fa il cablaggio e' cosi':
http://img240.imageshack.us/img240/1...eabsant4rc.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©