Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-03-2006, 13:41   #1
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Parlavi delle auto nell'ultimo intervento, e li ti do ragione . Le auto sono auto e l'abs lo posso anche accettare (anche perchè ormai le auto sono solo con l'abs).

Nel primo intervento, invece, mi pareva di aver compreso che parlavi di moto e della superiorità dell'abs rispetto all'impianto tradizionale e io ho risposto solo a quella parte sul 90% e sulla gente che prende esempi e li riporta come gli pare...

Bhè, in riferimento al prendere le frasi e riportarle come mi pare... se avessi avuto l'abs non avrei avuto la possibilità materiale di "scartare" l'auto che poi ho tamponato perchè ero ai 40 all'ora in una strada molto stretta e quell'auto mi è uscita a meno di 3 metri non rispettando lo stop (era nascosta da un'aiuola ed è uscita quasi sgommando). La mia unica via di salvezza è stata quella di cadere e ruzzolare ad un centimetro dal paraurti posteriore mentre la moto andava a forare con la forcella la portiera!
Vero, non ho termini di paragone ma in linea teorica, se avessi avuto l'abs non si sarebbero bloccate le gomme e io avrei tamponato l'auto con me sopra perchè, sempre in linea teorica, in quei momenti credo che nessuno avrebbe avuto la lucidità di dire, a 3 metri da un ostacolo, ai 40 all'ora: "aspetta che freno e giro a destra evitando la macchina".

Ci puoi credere oppure no. Resta il fatto che l'esperienza l'ho avuta io e la caduta mi ha salvato le chiappe.

Che poi nei restanti 9900000000% dei casi l'abs sia più utile, bhè, questo effettivamente non posso saperlo... ma di certo ho dei dubbi. Molto reali

Se tu avessi avuto l'ABS, non avresti avuto niente da pensare, ma solo da attaccarti ai freni.... e ti saresti fermato.

Le mie esperienze (anche in inverno) sono tutte a favore dell'ABS, che mi ha impedito un paio di volte di tamponare automobilisti al telefono o persi nell'osservare un navigatore satellitare per trovare la strda, e anche il pedone sulle strisce che non ho schiacciato deve ringraziare il mio impianto ABS, anche perchè con la frenata che ho piantato, gli avrei segato le gambe in scivolata, ve lo assicuro.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 14:01   #2
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Credo proprio che qualcuno dovrebbe fare un PDF con i principi fondamentali dell'ABS e tutte le menate pratiche connesse (positive e negative)...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...
se avessi avuto l'abs non avrei avuto la possibilità materiale di "scartare"
...
Nelle auto l'ABS permette di sterzare anche mentre freni. Senza ABS e con le ruote bloccate vai dritto, non c'è salvezza (attrito radente al posto di quello volvente).
Nelle moto il fenomeno è meno marcato, perché ci sono solo due ruote, ma anche qui sussiste. Finché la ruota gira un poco puoi deviare dalla tua traiettoria. Se la ruota scivola no. Senza contare che a ruota completamente bloccata ti si azzera di colpo il momento d'inerzia che ti tiene in equilibrio.
Quello che l'ABS ostacola (ma non impedisce) è la manovra estrema di sdraiare la moto e metterla in scivolata trasversale. Si tratta di una condizione molto particolare dove comunque "tiri dritto"...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...
in linea teorica, se avessi avuto l'abs non si sarebbero bloccate le gomme e io avrei tamponato l'auto ...
L'ABS serve per EVITARE il bloccaggio delle ruote, in modo da DIMINUIRE gli spazi di frenata (oltre a quanto già riportato sopra).
Il principio sottostante è il raggiungimento di una condizione che si avvicina all'attrito statico (a moto ferma), ma su questo non mi dilungo, perché ne abbiamo discusso molte volte...
Ora, in condizioni di bagnato gli spazi di frenata si riducono moltissimo con l'ABS. Ci sono varie prove che lo documentano.
Su asfalto asciutto e piano non sempre e così, ne prendo atto. Il divario è comunque ridotto e riguarda solo piloti esperti. Spesso chi fa il classico "panic stop" passa subito a un attrito radente che allunga gli spazi.
Dipende anche dalla moto e dal sistema ABS implementato.

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...
Che poi nei restanti 9900000000% dei casi l'abs sia più utile, bhè, questo effettivamente non posso saperlo... ma di certo ho dei dubbi. Molto reali.
E' lecito e giustificato.
Anche io ho dei dubbi, soprattutto in relazione al servofreno BMW integrato nel sistema.
Oppure, più in generale, in relazione a fondi sconnessi e, soprattutto, pavé, dove i canali di dialogo del sistema e i tempi di rilevazione/intervento dell'ABS motociclistico segnano il passo rispetto a quelli automobilistici funzionanti su quattro ruote.
Ma, come correttamente rimarchi, il discorso è in buona parte statistico.
Anche le cinture o gli air-bag possono risultare dannosi, ma si tratta di evenienze minori, probabilisticamente parlando.
 
Vecchio 01-03-2006, 22:51   #3
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

tempo fà ... dicendo che avevo visto le RT della Polizei tetesca SENZA abiesse .... mi avevate caricato di insulti .........
 
Vecchio 01-03-2006, 23:15   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Non ho mai avuto problemi con i freni, il servofreno e l'ABS.

Forse perchè la manutenzione la faccio da me.
Forse perchè monto una super-batteria Hawker Energy tipo AGM.
Ezio51 non è in linea  
Vecchio 02-03-2006, 02:35   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Midrulablastulagastrula!! Ariscinatoletrombettinecondonlurioelolafalanasullo sciatl!!
ANTANI PER DUE PER TRE!!!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-03-2006, 11:36   #6
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito .....vorrei aggiungere....

Non ho intenzione di esprimere giudizi sulla validità di ABS e/o dispositivi vari di sicurezza, vorrei solo raccontarvi di come vengono pensati e progettati tali dispositivi.
Quando ero laureando in ing. meccanica venne nel mio ateneo l'ingegnere responsabile dello studio e della progettazione dei dispositivi di sicurezza per la fiat. Tornava da un convegno europeo sulla sicurezza dei veicoli e ci fece il punto della situazione.

In pratica un dispositivo di sicurezza nasce da pura statistica. Vengono valutati gli incidenti stradali, in particolare quelli con presenza di morti o feriti con danni permanenti, e viene valutata l'idea di un dispositivo capace di ridurre gli effetti di tali incidenti... Se ad esempio dalla maggioranza degli incidenti valutati emerge che i conducenti sono morti battendo la testa, allora iniziano a studiare un dispositivo per non far battere la testa.
Fin quì tutto ovvio... Quello che può non sembrare ovvio e che al fianco dello studio di un dispositivo parte un'analisi parallela che va a verificare se in altre casistiche il dispositivo in questione può essere pericoloso. I dati che quell'ingengere riportò sull'air bag furono impressionanti.... Ci fece vedere foto di persone uccise dallo stesso air bag, solo perché seduti troppo vicini al volante o perché nel momento dello schianto si erano piegati in avanti per pulire il vetro o per raccogliere qualcosa....
Stessa cosa per tutti gli altri dispositivi.... tipo le cinture pretensionate che avevano in alcuni casi rotto la spalla a diversi conducenti....
In conclusione un disposivo viene progettato e inserito nella produzione di serie se statisticamente la sua presenza riduce complessivamente il pericolo. E' un vero e proprio bilancio... Se i salvati superano quelli "fregati" dal dispositivo, questo entra di serie.

E' ovvio quindi che tra noi, tornando all'ABS, ci siano alcuni che sono stati "miracolati" da tale dispositivo ed altri che sono stati "beffati".... tutte le nostre discussioni rientrano perfettamente nel bilancio effettuato da chi ha studiato il dispositivo. Non esiste il dispositivo di sicurezza perfetto, assoluto....

La speranza è quella si rientrare nella percentuale di quelli salvati dal dispositivo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 02-03-2006, 11:42   #7
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. non sono ingegnere .. però la questione qui è soprattutto un'altra: il servofreno elettrico. Se i centesimi di rapidità maggiore che usualmente garantisce bilanciano la possibilità del .. pernicioso effetto che deriva dal suo non rarissimo malfunzionamento. Tenuto conto che lo adotta solo BMW, mi sembra ..
 
Vecchio 02-03-2006, 11:43   #8
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. ma com'è che mi escono le faccine sbagliate???????
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©