Credo proprio che qualcuno dovrebbe fare un PDF con i principi fondamentali dell'ABS e tutte le menate pratiche connesse (positive e negative)...
Quote:
|
Originariamente inviata da Toro
...
se avessi avuto l'abs non avrei avuto la possibilità materiale di "scartare"
...
|
Nelle auto l'ABS permette di sterzare anche mentre freni. Senza ABS e con le ruote bloccate vai dritto, non c'è salvezza (attrito radente al posto di quello volvente).
Nelle moto il fenomeno è meno marcato, perché ci sono solo due ruote, ma anche qui sussiste. Finché la ruota gira un poco puoi deviare dalla tua traiettoria. Se la ruota scivola no. Senza contare che a ruota completamente bloccata ti si azzera di colpo il momento d'inerzia che ti tiene in equilibrio.
Quello che l'ABS ostacola (ma non impedisce) è la manovra estrema di sdraiare la moto e metterla in scivolata trasversale. Si tratta di una condizione molto particolare dove comunque "tiri dritto"...
Quote:
|
Originariamente inviata da Toro
...
in linea teorica, se avessi avuto l'abs non si sarebbero bloccate le gomme e io avrei tamponato l'auto ...
|
L'ABS serve per EVITARE il bloccaggio delle ruote, in modo da DIMINUIRE gli spazi di frenata (oltre a quanto già riportato sopra).
Il principio sottostante è il raggiungimento di una condizione che si avvicina all'attrito statico (a moto ferma), ma su questo non mi dilungo, perché ne abbiamo discusso molte volte...
Ora, in condizioni di bagnato gli spazi di frenata si riducono moltissimo con l'ABS. Ci sono varie prove che lo documentano.
Su asfalto asciutto e piano non sempre e così, ne prendo atto. Il divario è comunque ridotto e riguarda solo piloti esperti. Spesso chi fa il classico "panic stop" passa subito a un attrito radente che allunga gli spazi.
Dipende anche dalla moto e dal sistema ABS implementato.
Quote:
|
Originariamente inviata da Toro
...
Che poi nei restanti 9900000000% dei casi l'abs sia più utile, bhè, questo effettivamente non posso saperlo... ma di certo ho dei dubbi. Molto reali.
|
E' lecito e giustificato.
Anche io ho dei dubbi, soprattutto in relazione al servofreno BMW integrato nel sistema.
Oppure, più in generale, in relazione a fondi sconnessi e, soprattutto, pavé, dove i canali di dialogo del sistema e i tempi di rilevazione/intervento dell'ABS motociclistico segnano il passo rispetto a quelli automobilistici funzionanti su quattro ruote.
Ma, come correttamente rimarchi, il discorso è in buona parte statistico.
Anche le cinture o gli air-bag possono risultare dannosi, ma si tratta di evenienze minori, probabilisticamente parlando.