Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-03-2006, 09:20   #26
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
anzi la moto frena da spavento.


Bhe.....insomma.....sulla potenza recepita ne discutiamo-----
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 09:31   #27
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AstEniA
Potrei dirti la stessa cosa...giusto per raccontarlo...
Curva cieca sulla sx ma larga...ero a 160?non so ma ero in 4 ed ho messo poi la 5in uscita quando ho visto aime che alla fine della curva cera una bella controcurva sulla sx...ti lascio immaginare cosa ho dovuto penare per dirare giu la moto in contropiega mentre l'abs non la faceva perdere la ruota d'avanti e dietro derapava appena appena?...naturalmente era una bella galleria aperta nei pressi di limone sul garda, e in quella curva mi aspettava il bel muro...all'uscita della curva ero a 80 all'ora...quindi io non sono un buon pilota,rimangono solo 2 ipotesi: culo o San asb?

penso che le cose considerazioni siano soggettive e valutabili in ogni situazione ma,non penso che i prossimi modelli li inventino con tecnologie che non permettano di frenare...altrimenti i prossimi modeli li vedremo senza dischi no? l
Astenia, perdonami la battuta del cazz... ma te lo aveva ordinato il dottore di andare ai 160 in una strada che non conoscevi per nulla?
No... così per sapere
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 09:42   #28
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Bhe.....insomma.....sulla potenza recepita ne discutiamo-----
ok considera che l'impianto non è potente come quello del GS... in OFF sarebbe esagerato... insomma è di compromesso...

ho provato la SM e la DUKE... e quasi mi cappotto..
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 09:48   #29
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano68tr
ma una macchina senza abs la comprereste????????????????????
Si. Sopratutto perchè di auto nuove senza abs non se ne trovano e se anche volessi andare su un usato senza abs... mi troverei a non poter guidare l'auto in città per tutti i divieti che vincolano le "non" euro 4.
Apro anche una piccola parentesi. Il discorso sull'abs nella macchina lo accetterei anche perchè: 1) è un'auto; 2) ha il servofreno che toglie sensibilità. Pertanto un'auto col servofreno senza abs mi farebbe paura, esattamente come mi farebbe paura una moto col servofreno senza abs.

Ricordo con immenso piacere tutte le volte che qui da me viene a nevicare. Sapere con cosa giro? Con una panda 1000 a carburatori, senza servofreno e con le gommine da 155, presa in prestito. Anche le aquile fanno fatica a starmi dietro. Non ci corro, non faccio nessuna gara... ma vi assicuro che quando la strada ha 10cm di neve... io guido molto più tranquillo piuttosto che con un'auto dotata di tutte le "cosine" elettroniche che alla minima scoreggina diventano un'albero di natale e ragionano a "modo loro".

Che poi, dopo, durante una bella giornata di sole, la pandina sia un cesso non lo metto in dubbio. Resta il fatto che io, che abbia sotto le chiappe un porsche o una panda, rispetto non i limiti... ma la "buona coscenza" della guida: distanze di sicurezza, guida non in stato di ebrezza, non telefono, ecc. ecc.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:04   #30
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Mi pare che il sistema BMW, per come è pensato, progettato e tarato, abbia alcune lacune, soprattutto sul fronte del servofreno integrato. Non è una cosa grave. Penso anzi che all'atto pratico sia secondaria, salvo condizioni molto speciali che tuttavia possono verificarsi.
Io ho sempre difeso l'abs. Ma questo (gs 1200) se ho capito bene ha bisogno di un bel po' di corrente per funzionare... e, sempre se ho capito bene, le "speciali condizioni" sono in pratica il fatto che la batteria non abbia abbastanza corrente da fornire... ora, credo sia assodato (e ne ho fatto più volte le spese) che sul fronte batteria - alternatore il gs1200 ha qualche "piccola" lacuna... risultato è che spesso già all'accensione la moto non ha l'energia sufficiente per far funzionare il servo. E forse si gira (almeno in inverno) sempre "al limite" di queste condizioni limite.. a me mi viene un po' di strizza, e sinceramente non sono più tanto convinto che SU QUESTA MOTO l'abs sia un "plus"...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:21   #31
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Io ho sempre difeso l'abs. Ma questo (gs 1200) se ho capito bene ha bisogno di un bel po' di corrente per funzionare... e, sempre se ho capito bene, le "speciali condizioni" sono in pratica il fatto che la batteria non abbia abbastanza corrente da fornire... ora, credo sia assodato (e ne ho fatto più volte le spese) che sul fronte batteria - alternatore il gs1200 ha qualche "piccola" lacuna... risultato è che spesso già all'accensione la moto non ha l'energia sufficiente per far funzionare il servo. E forse si gira (almeno in inverno) sempre "al limite" di queste condizioni limite.. a me mi viene un po' di strizza, e sinceramente non sono più tanto convinto che SU QUESTA MOTO l'abs sia un "plus"...
è disinseribile ....
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:22   #32
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
è disinseribile ....
certo, ma io l'abs non l'ho pagato 1000 e rotti euro per disinserirlo... se funzionasse a dovere sarebbe meglio...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:36   #33
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Attenzione l'ABS non c'entra niente. Il problema è il SERVOFRENO
che non è escludibile nemmeno nel GS
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 01-03-2006 a 10:40
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:40   #34
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Attenzione l'ABS non c'entra niente. Il problema è il SERVOFRENO


Vero! Peccato che in casa BMW due sistemi siano complementari ed indivisibili....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:44   #35
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Giusto, ma non diamo la colpa all'abs che non c'entra niente.
Che poi magari qualcuno si convince che non serve a niente o sia controproducente, e magari anche negli autoveicoli!
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:46   #36
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano68tr
ma una macchina senza abs la comprereste????????????????????
Tra un po' non sarà più nemmeno possibile scegliere...
Tutte avranno l'ABS, anche le più piccole.
Per fortuna.
Non è un accessorio, è un sistema di sicurezza semplicemente obbligatorio.
Stiamo scherzando?
I talebani sono duri a morire...
 
Vecchio 01-03-2006, 10:46   #37
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Attenzione l'ABS non c'entra niente. Il problema è il SERVOFRENO
che non è escludibile nemmeno nel GS
se vogliamo essere precisi direi che il problema stia nel gruppo alternatore - batteria, è lì che secondo me la bmw dovrebbe intervenire... visto che mette sistemi (servofreno, manopole, ...lampadine ) che consumano energia, forse è sull'energia fornita che ha toppato...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:52   #38
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Attenzione l'ABS non c'entra niente. Il problema è il SERVOFRENO
che non è escludibile nemmeno nel GS
esatto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 10:54   #39
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Io ho sempre difeso l'abs. Ma questo (gs 1200) se ho capito bene ha bisogno di un bel po' di corrente per funzionare... e, sempre se ho capito bene, le "speciali condizioni" sono in pratica il fatto che la batteria non abbia abbastanza corrente da fornire... ora, credo sia assodato (e ne ho fatto più volte le spese) che sul fronte batteria - alternatore il gs1200 ha qualche "piccola" lacuna... risultato è che spesso già all'accensione la moto non ha l'energia sufficiente per far funzionare il servo. E forse si gira (almeno in inverno) sempre "al limite" di queste condizioni limite.. a me mi viene un po' di strizza, e sinceramente non sono più tanto convinto che SU QUESTA MOTO l'abs sia un "plus"...
Il sistema va in crisi se sollecitato ripetutamente, proprio com'è capitato all'Automobile Club tedesco nei suoi test sul bagnato. In quel caso può subentrare un deficit elettrico.

Vorrei però precisare che questo non comporta affatto che la moto non freni più. Semplicemente, non funziona più l'ABS. In altre parole, è possibile che le ruote si blocchino, fenomeno appunto ovviato dall'ABS.

La cosa più grave, mi pare di capire, è il malfunzionamento del servofreno (realizzato per diminuire le vibrazioni sulla leva e per tenere il circuito in pressione con latenze minori, come specifica AlessandroS).
Abituati a una certa efficacia della leva, ritrovarsi con una risposta più "gnucca" può essere pericoloso.

Ripeto dunque che le "condizioni speciali" emergono per entrate in funzione dell'ABS ripetute e ravvicinate (con relativo assorbimento diu ampere). Non è una condizione molto frequente...
 
Vecchio 01-03-2006, 10:58   #40
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Io ho sempre sostenuto che l'ABS sia un salvavita e lo ribadisco. E affermo pure che il 90% degli utenti che lo criticano non lo capiscono, hanno false impressioni o parlano scimmiottando altri.
Io sono uno di quel 10% che grazie alla mancanza dell'abs non si è rotto le ginocchia "rallentando" contro una portiera di una macchina

E aggiungo. Se i talebani sono duri a morire... figurati gli americani
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 11:13   #41
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Io sono uno di quel 10% che grazie alla mancanza dell'abs non si è rotto le ginocchia "rallentando" contro una portiera di una macchina

E aggiungo. Se i talebani sono duri a morire... figurati gli americani
Questo è un classico.
In verità, non hai la più pallida idea di quel che sarebbe successo con l'ABS.
Non hai termini di paragone.
Rientri nel 90%...
Comunque, il problema delle moto BMW, com'è stato detto, è sul servo.
Io parlavo delle auto...
 
Vecchio 01-03-2006, 12:00   #42
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Questo è un classico.
In verità, non hai la più pallida idea di quel che sarebbe successo con l'ABS.
Non hai termini di paragone.
Rientri nel 90%...
Comunque, il problema delle moto BMW, com'è stato detto, è sul servo.
Io parlavo delle auto...
Parlavi delle auto nell'ultimo intervento, e li ti do ragione . Le auto sono auto e l'abs lo posso anche accettare (anche perchè ormai le auto sono solo con l'abs).

Nel primo intervento, invece, mi pareva di aver compreso che parlavi di moto e della superiorità dell'abs rispetto all'impianto tradizionale e io ho risposto solo a quella parte sul 90% e sulla gente che prende esempi e li riporta come gli pare...

Bhè, in riferimento al prendere le frasi e riportarle come mi pare... se avessi avuto l'abs non avrei avuto la possibilità materiale di "scartare" l'auto che poi ho tamponato perchè ero ai 40 all'ora in una strada molto stretta e quell'auto mi è uscita a meno di 3 metri non rispettando lo stop (era nascosta da un'aiuola ed è uscita quasi sgommando). La mia unica via di salvezza è stata quella di cadere e ruzzolare ad un centimetro dal paraurti posteriore mentre la moto andava a forare con la forcella la portiera!
Vero, non ho termini di paragone ma in linea teorica, se avessi avuto l'abs non si sarebbero bloccate le gomme e io avrei tamponato l'auto con me sopra perchè, sempre in linea teorica, in quei momenti credo che nessuno avrebbe avuto la lucidità di dire, a 3 metri da un ostacolo, ai 40 all'ora: "aspetta che freno e giro a destra evitando la macchina".

Ci puoi credere oppure no. Resta il fatto che l'esperienza l'ho avuta io e la caduta mi ha salvato le chiappe.

Che poi nei restanti 9900000000% dei casi l'abs sia più utile, bhè, questo effettivamente non posso saperlo... ma di certo ho dei dubbi. Molto reali
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 12:31   #43
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Vabbè, a sto punto dico la mia:

DI FATTO
L'ABS in macchina o in moto che sia ti salva il c@lo per la maggior parte delle volte perché comunque è un sistema pensato per ottimizzare la frenata (non bloccando le ruote) e, in moto, per continuare a avere effetto giroscopico che ti consente l'equilibrio.

Per i patiti della fisica, dato che il coeff. d'attrito di primo distacco è SEMPRE maggiore della coeff. di attrito radente, è inevitabile che sia così. 100% Guanaco quando dice che gli spazi di frenata, anche se a noi non sembra, non si allungano, ma si accorciano. Con il grande vantaggio di mantenere il controllo del mezzo durante tutto il casino.

SECONDO ME
Tutto quello che è vero sopra, deve poi trovare conforto in una realizzazione che non penalizzi in nulla, ma anzi faccia cì che il sistema, nella pratica, funzioni (quasi) come nella teoria.

E qui arriva il bello... Espressi a suo tempo le mie perplessità sulla REALIZZAZIONE dei sistemi ABS. Sulla quale secondo me, c'è ancora molto da discutere.

NON mi piace avere un servofreno elettrico su una moto, sarò paranoico ma non mi piace. Il sistema Bosch/Ducati/KTM non lo conosco e sinceramente non me ne cale, avendo io comprato un GS. Ciò detto, la moto l'ho comprata SENZA.

Fermo restando che sulla macchina che esce a 3 metri nella viuzza i fattori che ti salvano sono 90% c@lo e per il restante 10% tutta la fisica newtoniana che si possa immaginare insieme ai riflessi, mi trovo d'accordo con Andreino. Ma detto in modo diverso: la mancanza di un sistema ABS può PARZIALMENTE essere colmata da "skills" di guida e da prudenza nelle situazioni di potenziale rischio. Ovvio che questo sia SOLO PARZIALMENTE.

Per il resto, (tipo panic braking o altro) si accettano i rischi di non avere un sistema che ti possa salvare da una caduta. Okkio però che se si calcolano delle distanze "larghe" da chi ci precede è IMHO difficile che si arrivi a situazioni di rischio estremo. Difficile, ma non impossibile, certo.

Si tratta di decidere se accettare questo rischio o il rischio che tutto l'amba aradam sotto il serbatoio se ne vada a gallina.

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 12:41   #44
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Parlavi delle auto nell'ultimo intervento, e li ti do ragione . Le auto sono auto e l'abs lo posso anche accettare (anche perchè ormai le auto sono solo con l'abs).

Nel primo intervento, invece, mi pareva di aver compreso che parlavi di moto e della superiorità dell'abs rispetto all'impianto tradizionale e io ho risposto solo a quella parte sul 90% e sulla gente che prende esempi e li riporta come gli pare...

Bhè, in riferimento al prendere le frasi e riportarle come mi pare... se avessi avuto l'abs non avrei avuto la possibilità materiale di "scartare" l'auto che poi ho tamponato perchè ero ai 40 all'ora in una strada molto stretta e quell'auto mi è uscita a meno di 3 metri non rispettando lo stop (era nascosta da un'aiuola ed è uscita quasi sgommando). La mia unica via di salvezza è stata quella di cadere e ruzzolare ad un centimetro dal paraurti posteriore mentre la moto andava a forare con la forcella la portiera!
Vero, non ho termini di paragone ma in linea teorica, se avessi avuto l'abs non si sarebbero bloccate le gomme e io avrei tamponato l'auto con me sopra perchè, sempre in linea teorica, in quei momenti credo che nessuno avrebbe avuto la lucidità di dire, a 3 metri da un ostacolo, ai 40 all'ora: "aspetta che freno e giro a destra evitando la macchina".

Ci puoi credere oppure no. Resta il fatto che l'esperienza l'ho avuta io e la caduta mi ha salvato le chiappe.

Che poi nei restanti 9900000000% dei casi l'abs sia più utile, bhè, questo effettivamente non posso saperlo... ma di certo ho dei dubbi. Molto reali

Se tu avessi avuto l'ABS, non avresti avuto niente da pensare, ma solo da attaccarti ai freni.... e ti saresti fermato.

Le mie esperienze (anche in inverno) sono tutte a favore dell'ABS, che mi ha impedito un paio di volte di tamponare automobilisti al telefono o persi nell'osservare un navigatore satellitare per trovare la strda, e anche il pedone sulle strisce che non ho schiacciato deve ringraziare il mio impianto ABS, anche perchè con la frenata che ho piantato, gli avrei segato le gambe in scivolata, ve lo assicuro.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 12:43   #45
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
Qualcuno mi spiega bene cos'e' sto ABS come funziona e che vantaggi/svantaggi ha?
Dunque, riporto informazioni avute da mio cugino:
"Le resine ABS rappresentano una delle più pregiate mescolanze tra una resina e un elastomero e devono il loro straordinario successo alle ottime proprietà che derivano da questo connubio. La sigla ABS e formata dalle iniziali dei tre monomeri di base impiegati per la loro preparazione: l'acrilonitrile, il butadiene e lo stirene. Le prime resine ABS furono prodotte negli anni Cinquanta. Le loro proprietà fondamentali sono la tenacità, la resistenza all'urto, la durezza superficiale. Perciò sono impiegate soprattutto per la fabbricazione di mobili, componenti per l'industria automobilistica, chassis di televisori, radio, pannelli e simili."
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 01-03-2006, 13:01   #46
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Credo proprio che qualcuno dovrebbe fare un PDF con i principi fondamentali dell'ABS e tutte le menate pratiche connesse (positive e negative)...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...
se avessi avuto l'abs non avrei avuto la possibilità materiale di "scartare"
...
Nelle auto l'ABS permette di sterzare anche mentre freni. Senza ABS e con le ruote bloccate vai dritto, non c'è salvezza (attrito radente al posto di quello volvente).
Nelle moto il fenomeno è meno marcato, perché ci sono solo due ruote, ma anche qui sussiste. Finché la ruota gira un poco puoi deviare dalla tua traiettoria. Se la ruota scivola no. Senza contare che a ruota completamente bloccata ti si azzera di colpo il momento d'inerzia che ti tiene in equilibrio.
Quello che l'ABS ostacola (ma non impedisce) è la manovra estrema di sdraiare la moto e metterla in scivolata trasversale. Si tratta di una condizione molto particolare dove comunque "tiri dritto"...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...
in linea teorica, se avessi avuto l'abs non si sarebbero bloccate le gomme e io avrei tamponato l'auto ...
L'ABS serve per EVITARE il bloccaggio delle ruote, in modo da DIMINUIRE gli spazi di frenata (oltre a quanto già riportato sopra).
Il principio sottostante è il raggiungimento di una condizione che si avvicina all'attrito statico (a moto ferma), ma su questo non mi dilungo, perché ne abbiamo discusso molte volte...
Ora, in condizioni di bagnato gli spazi di frenata si riducono moltissimo con l'ABS. Ci sono varie prove che lo documentano.
Su asfalto asciutto e piano non sempre e così, ne prendo atto. Il divario è comunque ridotto e riguarda solo piloti esperti. Spesso chi fa il classico "panic stop" passa subito a un attrito radente che allunga gli spazi.
Dipende anche dalla moto e dal sistema ABS implementato.

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...
Che poi nei restanti 9900000000% dei casi l'abs sia più utile, bhè, questo effettivamente non posso saperlo... ma di certo ho dei dubbi. Molto reali.
E' lecito e giustificato.
Anche io ho dei dubbi, soprattutto in relazione al servofreno BMW integrato nel sistema.
Oppure, più in generale, in relazione a fondi sconnessi e, soprattutto, pavé, dove i canali di dialogo del sistema e i tempi di rilevazione/intervento dell'ABS motociclistico segnano il passo rispetto a quelli automobilistici funzionanti su quattro ruote.
Ma, come correttamente rimarchi, il discorso è in buona parte statistico.
Anche le cinture o gli air-bag possono risultare dannosi, ma si tratta di evenienze minori, probabilisticamente parlando.
 
Vecchio 01-03-2006, 21:51   #47
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

tempo fà ... dicendo che avevo visto le RT della Polizei tetesca SENZA abiesse .... mi avevate caricato di insulti .........
 
Vecchio 01-03-2006, 22:15   #48
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Non ho mai avuto problemi con i freni, il servofreno e l'ABS.

Forse perchè la manutenzione la faccio da me.
Forse perchè monto una super-batteria Hawker Energy tipo AGM.
Ezio51 non è in linea  
Vecchio 02-03-2006, 01:35   #49
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Midrulablastulagastrula!! Ariscinatoletrombettinecondonlurioelolafalanasullo sciatl!!
ANTANI PER DUE PER TRE!!!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-03-2006, 10:36   #50
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito .....vorrei aggiungere....

Non ho intenzione di esprimere giudizi sulla validità di ABS e/o dispositivi vari di sicurezza, vorrei solo raccontarvi di come vengono pensati e progettati tali dispositivi.
Quando ero laureando in ing. meccanica venne nel mio ateneo l'ingegnere responsabile dello studio e della progettazione dei dispositivi di sicurezza per la fiat. Tornava da un convegno europeo sulla sicurezza dei veicoli e ci fece il punto della situazione.

In pratica un dispositivo di sicurezza nasce da pura statistica. Vengono valutati gli incidenti stradali, in particolare quelli con presenza di morti o feriti con danni permanenti, e viene valutata l'idea di un dispositivo capace di ridurre gli effetti di tali incidenti... Se ad esempio dalla maggioranza degli incidenti valutati emerge che i conducenti sono morti battendo la testa, allora iniziano a studiare un dispositivo per non far battere la testa.
Fin quì tutto ovvio... Quello che può non sembrare ovvio e che al fianco dello studio di un dispositivo parte un'analisi parallela che va a verificare se in altre casistiche il dispositivo in questione può essere pericoloso. I dati che quell'ingengere riportò sull'air bag furono impressionanti.... Ci fece vedere foto di persone uccise dallo stesso air bag, solo perché seduti troppo vicini al volante o perché nel momento dello schianto si erano piegati in avanti per pulire il vetro o per raccogliere qualcosa....
Stessa cosa per tutti gli altri dispositivi.... tipo le cinture pretensionate che avevano in alcuni casi rotto la spalla a diversi conducenti....
In conclusione un disposivo viene progettato e inserito nella produzione di serie se statisticamente la sua presenza riduce complessivamente il pericolo. E' un vero e proprio bilancio... Se i salvati superano quelli "fregati" dal dispositivo, questo entra di serie.

E' ovvio quindi che tra noi, tornando all'ABS, ci siano alcuni che sono stati "miracolati" da tale dispositivo ed altri che sono stati "beffati".... tutte le nostre discussioni rientrano perfettamente nel bilancio effettuato da chi ha studiato il dispositivo. Non esiste il dispositivo di sicurezza perfetto, assoluto....

La speranza è quella si rientrare nella percentuale di quelli salvati dal dispositivo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©