![]() |
A proposito di ABS...
Sfogliando il numero di ottobre 2005 della rivista inglese Motorcycle a pagina 42 ho trovato, ripresa dal giornale austriaco "Wien Heute" la seguente notizia (riassumo e traduco):
La polizia stradale di Vienna è estremamente contrariata della risposta ricevuta dalla BMW in merito ai frequenti malfunzionamenti riscontrati al sistema integral ABS EVOIII installato sulle 16 R1150RT in loro dotazione. Gli agenti hanno lamentato frequenti malfunzionamenti del sistema che si traducevano nel ritrovarsi con la sola forza frenante residua e spazi di arresto allungatisi a dismisura. A seguito di quersti problemi il comando della "Traffic Police Squad" di Vienna ha disposto che le moto in questione fossero destinate solamente alle scorte ufficiali in occasione di visite di Stato o all'addestramento, ha inoltre esperito formale reclamo alla BMW per l'impossibilità ad usare operativamente le 16 moto che rappresentano circa il 25% della flotta in dotazione. La BMW, la cui lettera era riprodotta dal giornale austriaco, si è detta a conoscenza del problema che, a detta della casa, è dovuto ad un affievolirsi della capacità della batteria ( The I-ABS needs for braking regulations high energy supply. In combination with stained battery and multiple panic/emergency braking the I-ABS may reach its technical limits.) ed ha consigliato alla Polizia viennese di far utilizzare le moto solo a personale che abbia frequentato un corso specifico (!!) e comunque di non eseguire mai piu di cinque manovre di frenata panico o di emergenza in uno spazio di tempo ristretto (!!!). Il comando della polizia viennese vista l'elevata possibilità che un calo di prestazioni della batteria possa verificarsi nelle normali funzioni operative (uso di radio, lampeggiatori, sirena) e del tipo di guida necessario in alcune non infrequenti circostanze operative (inseguimento, chiamata veloce nel traffico) hanno deciso di destinare le 16 RT ai soli servizi di rappresentanza. |
vabbè.... vienna.... austria.... la soluzione ce l'hanno in casa..... :lol: :lol: :lol:
|
Qualcuno mi spiega bene cos'e' sto ABS come funziona e che vantaggi/svantaggi ha?
Grazie. :lol: |
no Comment
|
Fra poco i conce venderanno solo post test apposito!! :lol: :lol: :lol:
|
la bmw ha pubblicato un annuncio sui giornali nel quale invita i delinquenti a non costringere la polizia che li insegue a frenate di emergenza.
|
.. vabbe' ... spargitori di terrore ... vi pubblicherò le statistiche di quelli che che l'abs non l'avevano .. supersgrath ... E l'elenco sempre in aumento delle moto che l'abs ce l'hanno o fisso - come anche ktm - o optional .. incominciate a dire che quello elettrico di bmw che non va ... :lol: :lol:
:wave::wave: |
Sinceramente mi pare strano...
Ho la R1150RT con Integral ABS. La moto ha circa un anno e 3 mesi ed ha percorso 20.000 km. Non ho mai ricaricato la batteria e non ho mai avuto alcun tipo di problema al sistema frenante. A dire la verità con l'integral mi sono trovato bene da subito. In 20.000 km l'ABS si è inserito non più di 4-5 volte; tranne in un paio di occasioni dovute a fondo esageratamente irregolare, in tutti gli altri casi l'intervento dell'ABS è stato quasi forzato da me... forse per testarlo.... Non ho ancora portato la moto a fare il controllo del sistema frenante... ma a giorni, con la scusa del tagliando, la porterò. |
e i nostri poliziotti e carabinieri si sino mai lamentati dell'Abs o manco ce l'hanno? :lol:
|
... e comunque a Chuck norris di frenate ne bastano quattro.
Prima della quinta il lestofante di turno è "morto e ammazzato" :mad: ! |
Quote:
Forse quello di "una volta" che se si disinseriva restava la frenata "normale" lo accetterei (almeno se si scarica la batteria non ho l'abs ma la moto frena ancora)... ma, in fondo, nemmeno quello perchè se lo avessi avuto, probabilmente "quella mattina" non lo avrei disinserito e ora non sarei probabilmente qui a rompervi i maroni :lol: |
.. l'avventura l'ho avuto anche io, per fortuna a bassa velocità, vicino a casa, di ritorno da un giro seminvernale in Toscana, compreso l'Amiata: spia rossa e niente più servovreno!! Dice che erano stati sassolini strani ... Ciò non toglie che il Gs che ho ordinato è con abs. Che vuoi che ti dico, tenuto conto di tante cose e anche del calcolo delle probabilità ... supersgrathhh!!
:wave::wave: |
ABS BMW da cinque anni e 80.000 Km...
mai un problema. :cool: |
In effetti, tutta la questione ABS è nata a seguito dei test dell'Automibile Club Tedesco. Credo che molti ricorderanno la questione...
La risposta di BMW, data per comunicato fax dallo stesso presidente BMW a una TV tedesca (quella che aveva per prima gridato allo scandolo), non mi ha mai convinto. Troppo laconico, troppo semplicistico. La manovra del check gratuito che ne era seguita è solo marketing per boccaloni. Io ho sempre sostenuto che l'ABS sia un salvavita e lo ribadisco. E affermo pure che il 90% degli utenti che lo criticano non lo capiscono, hanno false impressioni o parlano scimmiottando altri. Tuttavia, è ben vero che un conto è il PRINCIPIO dell'ABS, mentre un altro piao di maniche è la sua IMPLEMENTAZIONE. Mi pare che il sistema BMW, per come è pensato, progettato e tarato, abbia alcune lacune, soprattutto sul fronte del servofreno integrato. Non è una cosa grave. Penso anzi che all'atto pratico sia secondaria, salvo condizioni molto speciali che tuttavia possono verificarsi. Uno lo deve sapere, è suo diritto ed è dovere della casa chiarire con dovizia di particolari. C'è chi si accontenta di un comunicato fax e qualche "controllo" gratuito e chi però pretende spiegazioni più dettagliate. Di certo la Polizia che può usare la moto per inseguimenti (e dunque col rischio di cali di tensione per le frenate ripetute) è tra questi ultimi. Ritengo che la BMW non si sia comportata bene in questa occasione, specie considerando il costo delle sue motocilcette, dei tagliandi e dei pezzi di ricambio. Un po' più di riguardo per un cliente di solito molto esigente era d'obbligo. Hanno toppato sul profile dell'immagine, più che su quello tecnico. |
Si, anch'io concordo sul fatto chè l'abs in se non c'entra niente. Sono i motori delle pompe elettroidrauliche del servofreno che probabilmente vanno in blocco perchè il sistema elettronico ne inibisce il funzionamento quando la tensione di bordo cala sotto una certa soglia. Il problema è che le moto "polizia" hanno tutta una serie di accessori (lampeggiatori, sirene, radio, luci supplementari ecc.) che assorbono molta potenza dal sistema generatore/batteria e probabilmente in casi limite ( evidentemente meno "limite" di quel che la BMW si è immaginato) la tensione di bordo cala eccessivamente. Una batteria maggiorata non si può montare nel vano predisposto e anche se l'alternatore è del tipo "maggiorato" bastano pochi minuti con la moto al minimo con tutti i fari e gli accessori attivati per far crollare la tensione di una batteria da 19ampere ora. Immaginiamoci che solo un faro anabbagliante acceso consuma oltre 4 ampere/ora!
'Sta faccenda del servofreno sembra creare più problemi che vantaggi. Ciao |
difatti il BREMBO BOSCH che montano ducati e ktm senza servofreno è immensamente superiore e ben più modulabile.
perfino il mio conce KTM si è meravigliato perchè pur derapando e impennando con la nuova 990 non è riuscito a notare scompensi e anzi la moto frena da spavento. |
Aggiungiamo che BMW sostiene l'adozione del servocomando non per ridurre lo sforzo alle leve ma perchè, secondo i loro studi, il tempo di pressurizzazione dell'impianto fatto con il servo idraulico, in caso di frenata d'emergenza, è migliore di quello fatto con un sistema manuale. Quindi tempi di reazione globali più bassi. Ma per avere questo pelo di margine di sicurezza in più bisogna sobbarcarsi i problemi di cui sopra, che lascino perdere!
E forse siamo su quella strada; intanto hanno definitivamente eliminato il tanto decantato sistema integrale totale dalla nuova produzione R e K, che, a proposito, non è mai stato fornito nelle RT 1150 delle forze di polizia, dotate invece di un sistema dal funzionamento analogo a quello delle nuovo RT 1200. |
ma una macchina senza abs la comprereste????????????????????
|
Quote:
È inutile che la gente continui a nascondersi comprando auto/moto con ABS, auto con ESP, EBC, DSC, CICICI, COCOCO, PEPEPE, e un sacco di acronimi incredibili.... BISOGNA IMPARARE A GUIDARE!!!! e soprattutto bisogna stare attenti mentre si guida, non che si va in giro e intanto si guarda la televisione (!), si legge il giornale, si chiacchiera col passeggero, si parla al cellulare, si pensa alla gnocca che ci ha fatto un sofocotto 5 minuti prima.... La gente fa di tutto tranne che guidare!!!! Non cerchiamo scuse... |
Quote:
Potrei dirti la stessa cosa...giusto per raccontarlo... Curva cieca sulla sx ma larga...ero a 160?non so ma ero in 4 ed ho messo poi la 5in uscita quando ho visto aime che alla fine della curva cera una bella controcurva sulla sx...ti lascio immaginare cosa ho dovuto penare per dirare giu la moto in contropiega mentre l'abs non la faceva perdere la ruota d'avanti e dietro derapava appena appena?...naturalmente era una bella galleria aperta nei pressi di limone sul garda, e in quella curva mi aspettava il bel muro...all'uscita della curva ero a 80 all'ora...quindi io non sono un buon pilota,rimangono solo 2 ipotesi: culo o San asb? :spam1: penso che le cose considerazioni siano soggettive e valutabili in ogni situazione ma,non penso che i prossimi modelli li inventino con tecnologie che non permettano di frenare...altrimenti i prossimi modeli li vedremo senza dischi no? :lol: l |
azz allora d'invernmo dovrò spegnere le manopole e anche spegnere i fari :D...ah...mi dovrò ricordare che 5 frenatone d'emergenza non le posso fare tutte insieme :D...in quant giorni si possono diluire?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se la gente rispettasse le distanze di sicurezza e la velocità in rapporto alle condizioni stradali... detto questo sulle auto non dà problemi... è solo il BMW che ne da.. x alexvt francamente preferisco essere dal meccanico per un problema di motore che in ospedale perchè la moto ha allungato la frenata... ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©