A parte i bla-bla del comunicato-marketing, non mi è molto chiaro di che si tratta. Mi sembra di capire che stiamo parlando di:
1) ABS di terza generazione
2) Controllo della trazione
3) Sospensioni intelligenti
La particolarità del sistema dovrebbe risiedere
nell'integrazione dei tre elementi.
Posso intuire allora che il sistema anti-affondamento
telelever e il cardano con l'annesso
paralever mal si conciliano con un sistema elettronico. Paralever e telelever sono infatti anch'essi dispositivi di controllo, in un certo senso, ma di tipo
meccanico (tra l'altro sono geniali). Se intendono cambiare l'assistenza dinamica con l'impiego di sensori/attuatori e di centraline intelligenti, allora parlever e telelever non hanno più ragione d'essere.
Come al solito, si tratterebbe di tecnologie mutuate dal mondo
automobilistico. La complicazione cui fa cenno il comunicato risiede nel controllo di
avancorsa e
interasse che sono fattori variabili nelle frenate, nelle accelerazioni e nelle sollecitazioni del fondo. Questo per via di:
trasferimento di carico, tiro-catena e inclinazione dovuta a dismogeneità del fondo.
Detto questo, e contrariamente a quanto si afferma nel comunicato, la tecnologia sviluppata per le auto (4 ruote eventualmente tutte motrici) resta comunque più complessa di quella che può evolvere su un motociclo.