Non t'immagonire (preoccupare) subito!

non consoco la zona nè le modalità con cui è stato effettuato l'accertamento.
quindi queste sono valutazioni generali.
Prima di disperarti ti consiglierei di prendere una bottiglia d'acqua vuota e sin d'ora scaricarci tutti i soldini ferrosi che riporti a casa dopo essere uscito. (sarebbe la rateizzazione



)
I termini per la prima notifica del verbale son 150 giorni dalla data dell'accertamento. Visti i tempi della P.A., con un paio d'eurozzi al giorno, al momento della notifica dovresti essere già a buon punto.
Dalla data della notifica c'hai altri 60 giorni in cui devi arrivare purtroppo alla somma totale della sanzione.
Raggiunta la somma in questione (entro i 60 girni) fai un bel ricorso al giudice di pace competente per territorio chiedendo la sospensione del computo dei termini per il pagamento in misura ridotta.
Nel 90% dei casi il buon vecchi Giudice di Pace (gdp) che guadagna un tot ad udienza e un altro tot a sentenza non ha nessun vantaggio di far scappare i ricorrenti.
Ciò significa (in soldoni) che anche in caso di rigetto del ricorso la somma da pagare sarà sempre la stessa.
Discorso diverso è con il prefetto che, esimio e fiero membro alla P.A., "sanziona" i cittadini ricorrenti ma soccombenti con il raddopio della somma da pagare.


Nel caso poi, entro i fatidici 150 giorni, non ti arrivasse niente c'avrai un bel kilogrammo di soldini ferrrosi da investire in elaborazioni centraline e marmitte rumorose!



ciaociao
P.S. considera purtroppo che, se il limite è 50, probabilmete dovrai raggiungere 350 eurozzi o giù di l' più gli eventuali 300 per non avere la patente ritirata in caso di mancata comunicazione di chi guidava.