Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2006, 15:10   #26
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deckard
x xaro:

ma mi copi? anche io do po la r la s..... (o sono io che ho copiato te? )

...........
__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 15:45   #27
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Talking

Io avrei difficoltà a passare da una BMW con quella coppia e quel motore dolce,ad una Hornet...li sento come devono far "ronzare" il motore in alto gli Hornettisti prima di partire...sennò la moto non si neanche muove...per non parlare della forcella,che sembra di tenere una ricotta in mano.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:07   #28
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Io avrei difficoltà a passare da una BMW con quella coppia e quel motore dolce,ad una Hornet...li sento come devono far "ronzare" il motore in alto gli Hornettisti prima di partire...sennò la moto non si neanche muove...per non parlare della forcella,che sembra di tenere una ricotta in mano.
La mia "prima volta" ... tra pochi giorni brinderò al decennale su moto Bmw ... ricordo con immutato piacere quando ritirai il mio K 100 8v dal concessionario... dire che avevo i brividi è scontato visto il periodo (febbraio) e l'assoluta mancanza di abbigliamento tecnico.... però ragazzi che bei ricordi.....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:07   #29
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da postilla11
4. Ciclistica da urlo... cose che che con la Hornet facevo con impegno, lei le fa da sola
100% sia la hornet che le varie giapp più economiche (FZ6, ER6N, etc) dopo che hai fatto i primi 5000Km diventano moto da equilibrista, nel senso che le sospensioni, che all'inizio te le fanno sembrare le moto più guidabili del mondo le fanno diventare le più impegnative , le butti in piega e quando le ritiri sù ringrazi dio perchè è andato tutto bene.
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:11   #30
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
predefinito

Speriamo sia tutta "rose e fiori" come dite voi....mi dicono che all'inizio col cardano è facile far "spegnere" la moto (basta buttare un po' di gas in scalata, sbaglio?)

Grazie a tutti delle dritte elargite ad ora
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
bruno non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:16   #31
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

ah. una cosa. non so se capiti all'R, credo di sì. al GS sì: quando dai gas in curva, il posteriore un po' si alza e non si abbassa.

sul cardano ti abitui. più duretta è abituarsi ai giri in cui va usata. tanto è una goduria anche nel frattempo che lo impari :-)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:18   #32
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
ah. una cosa. non so se capiti all'R, credo di sì. al GS sì: quando dai gas in curva, il posteriore un po' si alza e non si abbassa.

sul cardano ti abitui. più duretta è abituarsi ai giri in cui va usata. tanto è una goduria anche nel frattempo che lo impari :-)
Non è che c'ho capito tanto...
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
bruno non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:21   #33
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Allora la mia prima esperienza col mio Gs e' stata abbastanza buona... venivo da Suzuki...sempre 4 in linea e catena.
Il mio problema maggiore e' stato abituarmi al cardano ovvero togli la mano dall'acceleratore e la ruota dietro si ferma
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:23   #34
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Dimenticavo..come diceva la mia amica...
La prima volta fa sempre un po' male...
non ha mai risposto quando le ho cheisto a cosa alludesse con quel sempre
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:25   #35
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

io ha fatto di meglio (come passaggio)
dalla Scarver (prima moto) alla R1150R

la RR è meravigliosa...
facile da giudare, intuitiva, agile sullo stretto, stabile in velocità
difficile mandarla in crisi col gas in uscita di curva...

pesa un casino rispetto alla Hornet, ma lo sentirai solo da fermo...
occhio alle manovre da fermo, in movimento è uno spettacolo.

la mia è migliorata dopo l'installazione dei WP

P.S. spero sia nera!!!! vedi firma
Complimenti!!!
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 16:51   #36
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno
Non è che c'ho capito tanto...
intendevo dire che lo schiacciamento che d'abitudine si produce nel posteriore dando gas, sul gs (ma credo su tutte le ciclistiche para/tele-lever) non si avverte. si avverte al contrario un lieve innalzamento.

i giri sarebbero il regime motore, non gli itinerari adatti a una mukka
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 17:25   #37
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

io la prima volta ho tirato l'arcivalvola.....
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 18:33   #38
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....

Credo che anche qualcun'altro abbia fatto questo "passo" e vorrei sapere qualche parere, GRAZIE...

bruno
la mia 'prima volta' in bmw è stata con la eRRe, provenendo da una hornet900!
mi hanno rubato il calabrone e così...
insomma, il furto ha accelerato il mio avvicinamento al mondo bmw.
un gran passo pensando che fino ad un mese prima dichiaravo che non avrei mai preso una bmw in vita mia!
la prox moto sarà ancora una bmw, r1200gs!
by the way, la mia eRRe è in vendita...
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 20:41   #39
spigno
Mukkista in erba
 
L'avatar di spigno
 
Registrato dal: 01 Oct 2005
ubicazione: Varazze (SV)
Messaggi: 563
predefinito

Io c'è l'ho da due settimane, per ora mi trovo benissimo, facile da guidare.
L'unico problema come ti hanno già detto è il peso nelle manovre da fermo, ma dopo un pò ci fai l'abitudine, complimenti per l'acquisto.
__________________
[FONT=Arial][SIZE=3][B][COLOR=SlateGray][COLOR=Blue]R1150R[/COLOR][/COLOR][/B][/SIZE][/FONT]
spigno non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 21:00   #40
davidulo
Mukkista
 
L'avatar di davidulo
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
predefinito

prima BMW RR (850 ma quella come la 1150) ed anche io ti dico occhio al peso da fermo. Però dopo poco ci prendi la mano e la capisci. Diventa una biciletta: il boxerone ti aiuta un sacco a tirarla su in qualsiasi situazione.

e quando prendi la mano.... non scendi più!!!

ps
io ho trovato utile arretrare un pizzico il manubrio. Facevo un pò di fatica e stavo un pò troppo disteso (sono alto 1,80)

buon divertimento!!!!!
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
davidulo non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 21:16   #41
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

nessuna difficoltà in particolare
come già dettoti stai attento al peso nelle manovre da fermo
poi quando ci prendi la mano è molto maneggevole
nel traffico anche pesante ti stupisci di come possa essere disinvolta
una cosa che non mi piaceva era il cavallo eccessivamente largo
motivo questo di imbarazzo per la mia statura da colosso.....
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 21:36   #42
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

La mia prima volta:

con una tedesca (non poteva essere altrimenti ) stangona, che comunque da sdraiata collimava perfettamente con me (piccino), in spiaggia a sottomarina-venezia!

la prima: R1150R che ho anche attualmente e terrò ancora per molto tempo.

il primo amore (bmw) non si scorda mai!
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 22:27   #43
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Talking la prima volta con frau-berthe,la mia mukka...

Avevo una paura matta di farla cadere nelle manovre da fermo,visto il peso...venivo da un DR 650...e poi la cosa che mi ha sbalordito nel viaggio verso casa è stata la STABILITA',e la facilità con cui faceva i curvoni dall'autostrada...
Quel giorno NON RIUSCIVO A SCENDERE,e la sera non riuscivo a dormire...come un bambino felice...!!!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 01:30   #44
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

tranquillo anch'io venivo da una hornet 600 ed ora sto acquistando la mia 3° bmw r1150 r si ne ho avute altre 2 di r 1150r .la differenze che troverai sono principalmente nella trasmissione cardanica e nel peso .
Il problema maggiore è che una volta provata una bmw non ti basteranno piu le altre...
ciao
Gigi non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 01:32   #45
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi
tranquillo anch'io venivo da una hornet 600 ed ora sto acquistando la mia 3° bmw r1150 r si ne ho avute altre 2 di r 1150r .la differenze che troverai sono principalmente nella trasmissione cardanica e nel peso .
Il problema maggiore è che una volta provata una bmw non ti basteranno piu le altre...
ciao
sempre r1150r?
perché le cambi? kmetraggio?
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 02:05   #46
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

l'unica cosa che veramente ti farà un po' impressione è la coppia di rovesciamento, quando metti in moto la moto si sposta... don't panic, è normale! Per il resto niente difficoltà, vedrai!

Comunque la prima volta... nella galleria del trenino dei giardini...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 08:12   #47
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno

Il problema maggiore, a parte il peso, era il cardano.

Giudando in modo "allegro" tendevo a far bloccare la ruota posteriore in scalata. Ma una volta presa l'abitudine, sfruttavo la leggera perdita di aderenza per scendere più rapidamente e chiudere meglio la curva.
Se posso chiedere, per "ovviare" al comportamento di "bloccaggio" della posteriore, quindi la soluzione qual'è, modulare maggiormente la frizione ???

Scusate l'ignoranza (mi auguro nel giro di qualche hanno di poter far una figura un po' meno barbina )
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
bruno non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 08:19   #48
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
Talking

Anche io ho fatto il passo hornet 600 - r1150r. Beh, tutta un'altra cosa. sentirai subito la differenza abissale della ciclistica. Poi il peso, ovvio. Un pò di abitudine al cardano nelle scalate, ma anche nei cambi in alto: addolcire la frizione e... buon divertimento!!!
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 08:33   #49
Damo
Mukkista doc
 
L'avatar di Damo
 
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
Messaggi: 1.170
predefinito

la mia prima volta è stata con una r850r, poi sono passato alla 1150, davvero divertente, è abbastanza agile e sopratutto molto stabile.
E' molto differente da una hornet che comunque trovo molto sfiziosa da guidare, ma la mucca è la mucca!
Damo non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 10:54   #50
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina

Comunque la prima volta... nella galleria del trenino dei giardini...
Come cimi... in mezzo ai bambinetti che passavano con il trenino
postilla11 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©