Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
Cè qualcuno che mi da delle motivazioni
|
perché nessuna moto assomma una media tanto alta di qualità in tutti gli aspetti che sono fruibili "extra pista".
è molto buona come belva da misto
è comodissima per due, e nemmeno fa pagare il passeggero e il carico nella guida
non risente di trasferimenti di carico troppo avvertibili (ciò si gusta in particolare in discesa)
è turistica, caricabile, tuttoterreno
frena bene, per avere una mole così
non stanca su lunghe percorrenze
è assettata e accessoriabile in modo da reggere praticamente
tutte le stagioni
con un manico adeguato, se la cava benino in fuoristrada non estremo
si rivende
abbastanza bene, e
abbastanza in fretta
parecchi di questi pregi li condivide con altre moto e/o con
altre bmw, ma difficilmente trovi una moto che si meriti voti piuttosto buoni sotto tutti questi aspetti, e soprattutto nessun votaccio in alcuno di essi.
è chiaro che se ti specializzi vai verso le varie multistrada o tuono in un senso, vfr e sprint st nell'altro, rt nell'altro ancora, africa twin per la reale versatilità di terreno e così via. ma -se lo fai- perdi in qualche caratteristica più di quello che guadagni in "specializzazione":
questo è il miracolo-GS.
di fatto, l'unico vero avvertibile difetto dei GS è un range di giri utili non molto ampio (anche per una bicilindrica) e un consumo d'olio a volte elevato, anche se entrambi paiono migliorati sul 1200. e forse la tradizionale riserva sulla "sensibilità" dell'avantreno col telelever e sulla potenza massima, tipiche dei supersportivisti più avanzati (ma quanti sono, in realtà?). al cospetto di quei pregi, però, sono veramente inezie.
l'aspetto estetico? be', particolare. piaccia o meno, lascia il segno.