Ho appena letto in un altro thread che bmw sospenderà la produzione della r 1200 st a marzo
a parte le valutazioni oggettivo/soggettive sull'aspetto estetico, mi risulta che all'estero sia comunque abbastanza diffusa e comunque da felice possessore di un esemplare della stessa, ritirato il 10 gennaio, devo dire che ne sono stra soddisfatto.
Secondo Voi un 'atteggiamento del genere da parte di Bmw (le prime sono state consegnate in Italia a maggio del 2005) non potrebbe creare un pericolosissimo precedente che potrebbe portare ad un blocco delle vendite dei nuovi modelli?
Mi spiego meglio:
se la notizia di questa sospensione della produzione fosse vera, prima doi acquistare un nuovo modello Bmw(ad esempio f 800 st) io aspetterei i dati di vendita del modello dopo un anno, per capire se ha incontrato i gusti del pubblico, altrimenti mi espongo al rischio che la mia moto dopo sei mesi non valga più nulla perchè la produzione è stata sospesa.
Logicamente nesun nuovo modello avra' più mercato, dato il precedente con la St.
E' il classico gatto che si morde la coda!!!!
Due sono i casi per cui si sospende dopo 11 dico 11 mesi la produzione di un modello:
1) difetti di progettazione ( vedi KS con conseguente campagna di richiamo) e sarebbe il male minore.
2) pesante e completo restyling della moto, in questo caso vanno tutelati gli acquirenti (le cui moto più anziane hanno 9 mesi) applicandogli condizioni di estremo favore nella migrazione al nuovo modello.(visto che siamo quattro gatti in Italia potrebbero fare uno sforzo).
La mia moto ha 18 giorni di vita e 680 km e io non voglio cambiarla,ma se viene totalmente rifatta per quanto tempo mi garantiranno i ricambi di carene, ad esempio, in caso di incidente???????.
Secondo Voi un precedente di tale portata, se fosse vero, non rischierebbe di danneggiare l'immagine del marchio in prospettiva sui nuovi modelli (vedi nuova r 1200 s che ha suscitato pareri molto contrastanti)?
Doppio Lamps a tutti