Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2006, 15:37   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
[QUOTE
Anche le iper da 170 cv durano piu' di quanto non si possa supporre. A parte il fatto che di solito un 4 cilindri è congenitamente piu' longevo di un due, se fai astrazione da coloro i quali spremono il motore in pista, nessuno usa queste bestie sopra il 30% della loro potenzialità.
esatto, mi attacco qui proprio per dire che ( ma molti di voi lo sanno certamente), la durata di un motore oltre che legata all'utilizzo corretto (essenzialmente evitare tirate a freddo) e alla manutenzione corretta, non e' come molti erroneamente pensano legata al regime di rotazione, per cui la sportiva e' piu' delicata. In realta' costituzionalmente e' piu' affidabile un 4 che un due o peggio un mono.
Proviamo a fare due ragionamenti:
2 tempi: costituzionalmente piu' delicato perche' ha una lubrificazione precaria , ha anche lo svantaggio enorme di avere le luci su cui passano le fasce elastiche , che oltretutto non possono girare su se stesse avendo il grano di fermo.Infine, cosa molto "pesante", il cilindro e il pistone hanno un "lato" caldo e uno freddo, quindi grossi squilibri termici. Un 2T non puo' durare senza revisioni come un 4T a meno di un 4 spintissimo vs un 2 fermissimo tipo vespa px.
4 tempi: la lubrificazione in pressione da un vantaggio enorme, poi quel che conta essenzialmente e' la velocita' lineare del pistone e l'equilibratura.
Un monocilindrico a 6000 giri ha una velocita' del pistone molto elevata, spesso piu' di un 4 cilindri a 10-12000 , perche' ha corsa molto piu' lunga. Inoltre vibra molto, e questo sfascia il banco.
Un 2 cilindri sta a meta' strada, un 4 e' avvantaggiato.
La fama dei boxer bmw come affidabilita' e' dello stesso tipo dei maggiolini VW, ossia guadagnata quando avevano affidabilita' considerata alta non per grandi meriti propri,ma perche' era la concorrenza inaffidabile. Il boxer paragonato alle vecchie inglesi era meglio raffreddato, aveva il cardano ai tempi in cui le catene si cambiavano ogni 5000 km e quindi ovviamente era ritenuto piu' affidabile. In piu' andava mediamente in mano a turisti rispettosi della meccanica e appassionati, mentre magari una jap anni 70 andava in mano a coatti incapaci e smanettoni. Oggi e' come gli altri. E non sempre...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 16:08   #27
VARENNE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VARENNE
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: alle falde di Viamaggio
Messaggi: 317
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro scarpetti
Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500 km all'attivo senza nessun problema, sono curioso di sapere quanto può durare un boxer: le vostre esperienze, etc. Non perchè non conosca l'affidabilità bmw ma per una vera e propria curiosità.GRAZIE IN ANTICIPO.
HO finito 88.000 km. ieri mattina col mio fido GS e non sono mai intervenuto sul motore a parte i tagliandi.L' unico difetto è il rilascio della 6° marcia ogni tanto ma conto di arrivare ai numeri che ho visto passare sul forum.( min.100.000 x festeggiare)
VARENNE non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 16:30   #28
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Se sei uno che rispetta il motore ed hai la fortuna di trovarti a guidare un mezzo nato bene, di chilometri ne fai tranquillamente 200mila.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 21:26   #29
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito 350000 km senza problemi...

...questo era l'obiettivo quando è stato sviluppato il 4 valvole.
Quando i collaudatori raggiunsero quel chilometraggio senza problemi gravi, mamma BMW si ritenne soddisfatta e mandò in produzione il gioiellino.
Così diceva Motociclismo quando uscì la R1100RS.
In effetti penso sia un motore anche più robusto del vecchio 2 valvole.
Raramente si sente parlare di problemi a pistoni, cuscinetti o altre parti importanti di questo motore. In genere le rogne vengono da tutto quello che ci sta intorno!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 22:01   #30
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Sono tornato su adesso dal box, l'ho preparata per l'Elefante (sarà il suo settimo) gomme a 3,5 bar, le paffole sulle manopole e specchietto alto perchè se metto le paffole con i suoi non vedo nulla.
La batteria l'ho cambiata 45.000 km fa... dovrebbe durare altri 2 anni... il motore? Non ha bisogno di nulla...
Ciao!
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 22:24   #31
frenz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
Messaggi: 62
predefinito

il mio 1100 gs ai 140mila l'ho abbandonato per il 1200.
cambio e motore erano ancora perfetti,il mio mecca non trovava mai tracce di usura o sporco;frizione canbiata a 90 mila.Calcola che sono sempre in giro carico come un asino e l'ho spremuta tanto nelle sabbie della tunisia,vie del sale e boschetti vari.La scelta per il cambiamento è stata generata da un problema dl cardano,cuscinetti coppia conica,che non riusciva mai a soddisfarmi(però qualche bella legnata l'ha proprio presa).su asfalto mi piace ove possibile darci dentro.
Se la usi bene esclusivamente su strada e fai tutti i controlli fai sicuramente i 300mila.
frenz non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 22:26   #32
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

[QUOTE=dpelago]
Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Adesso sono certo che qualsiasi moto ( ovvio non le iper da 170 cv! ), ha una durata illimitata. Ci stanchiamo prima noi.

Anche le iper da 170 cv durano piu' di quanto non si possa supporre. A parte il fatto che di solito un 4 cilindri è congenitamente piu' longevo di un due, se fai astrazione da coloro i quali spremono il motore in pista, nessuno usa queste bestie sopra il 30% della loro potenzialità.

Ne derivano percorrenze da motore diesel prima di necessitare di lavori di una certa importanza. Il punto è che lo "sportivone" cambia la moto piu' spesso perchè esce il modello nuovo con 1,36897654 CV in piu'

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Io conosco uno che è arrivato a 98000 con un FZR1000, ma ha dovuto rifare tutta la distribuzione, un'altro amico con un ZX6-R con 60000 km, l'anno scorso a sostituito le stesse parti. Un altro amico imolese, con una CBR 1000, ha percorso sui 90000 Km, ma anche lì era giunta l'ora di mettere mano alla distribuzione e, non potendo arrangiarsi, l'ha rottamata.
Su quel tipo di motori è sempre la distribuzione a soffrire i Km. Solo che raramente queste moto raggiungono i km delle nostre mucche....
Viggen non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 22:30   #33
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quindi a 100.000 in pochi hanno rifatto la distribuzione??? Revisione del cambio/cardano mai?? Dischi freno??

L'unico vedo che quasi tutti verso i 100.000 hanno rifattola frizione!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 22:34   #34
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Quindi a 100.000 in pochi hanno rifatto la distribuzione??? Revisione del cambio/cardano mai?? Dischi freno??

L'unico vedo che quasi tutti verso i 100.000 hanno rifattola frizione!
Penso che oltre alla frizione il problema più diffuso siano i paraoli del cardano.
Ho sentito anche di qualche cuscinetto del cambio...
Viggen non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 22:36   #35
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Penso che oltre alla frizione il problema più diffuso siano i paraoli del cardano.
Ho sentito anche di qualche cuscinetto del cambio...
Cuscinetti del cambio ne sa qualche cosa il Dr. Piombo!

Costoso come intervento i paraoli del cardano??

GraSSie!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 22:59   #36
frenz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
Messaggi: 62
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Quindi a 100.000 in pochi hanno rifatto la distribuzione??? Revisione del cambio/cardano mai?? Dischi freno??

L'unico vedo che quasi tutti verso i 100.000 hanno rifattola frizione!

la distribuzione nel 1100 è a catena in bagno d'olio,la fai solo se hai il motore già aperto per altri problemi,ma di certo non a 100mila.
frenz non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 23:02   #37
frenz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
Messaggi: 62
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Cuscinetti del cambio ne sa qualche cosa il Dr. Piombo!

Costoso come intervento i paraoli del cardano??

GraSSie!

se vi riferite al paraolio tra cardano e frizione sò che una partita di 1100 del '96 aveva qualche problema;dovevano aprire il motore per sostituire un oring difettosa di poche lire.poi non ho sentito altro.
frenz non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 23:25   #38
dopz
Mukkista doc
 
L'avatar di dopz
 
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Zenodossio!..in Roma
Messaggi: 2.529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Psycho
ARRIVERO' A 500.000!!!
e io ti seguo a ruota con un 100.000 in più....
__________________
la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
dopz non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 23:46   #39
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Ed uno degli aspetti fantastici del Boxerone nella declinazione GS è che funziona benissimo sia sotto zero...



...che a 40 gradi all'ombra

__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 00:35   #40
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Ed uno degli aspetti fantastici del Boxerone nella declinazione GS è che funziona benissimo sia sotto zero...

...che a 40 gradi all'ombra
...già....batteria permettendo...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 08:36   #41
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.286
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Penso che oltre alla frizione il problema più diffuso siano i paraoli del cardano.
Ho sentito anche di qualche cuscinetto del cambio...
Paraoli del cardano già cambiati in garanzia a moto nuova... un paio di anni fa
Dopo mai più avuti problemi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 09:10   #42
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Psycho
ARRIVERO' A 500.000!!!
Anche io ti seguirò a ruota e ti supero, io poi che guido da bradipo e la rispetto molto credo che la mia prox moto sarà lei con il moore rifatto quando ce ne sarà bisogno e basta!!!
Lo Zingaro non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 10:56   #43
fanfo
Mukkista
 
L'avatar di fanfo
 
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
predefinito

io sono a quota 95.000 oltre ad aver cambiato la frizione ed i paraoli ho sostituito la guarnizione testata sx.
La moto va che è una favola, ho deciso di spremerla all'osso, per adesso c'è ancora un bel po' di carne!
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
fanfo non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 14:06   #44
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

[QUOTE=Viggen]
Quote:
Originariamente inviata da dpelago

Io conosco uno che è arrivato a 98000 con un FZR1000, ma ha dovuto rifare tutta la distribuzione, un'altro amico con un ZX6-R con 60000 km, l'anno scorso a sostituito le stesse parti. Un altro amico imolese, con una CBR 1000, ha percorso sui 90000 Km, ma anche lì era giunta l'ora di mettere mano alla distribuzione e, non potendo arrangiarsi, l'ha rottamata.
Su quel tipo di motori è sempre la distribuzione a soffrire i Km. Solo che raramente queste moto raggiungono i km delle nostre mucche....

Che cosa intendi per distribuzione? Se ha sostituito catena e tenditore è da considerarsi nella norma. Se parliamo di valvole piattelli etc. siamo a casi limite....

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 14:26   #45
Omega
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
Messaggi: 1.418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
...cut
Se parliamo di valvole piattelli etc. siamo a casi limite....
...cut
non mi pare che ne abbia parlato qui sul forum ma un iscritto ha avuto problemi con le valvole di una testata, la moto era ancora in garanzia
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!

Mario Andretti
Omega non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 17:50   #46
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

[QUOTE=dpelago]
Quote:
Originariamente inviata da Viggen


Che cosa intendi per distribuzione? Se ha sostituito catena e tenditore è da considerarsi nella norma. Se parliamo di valvole piattelli etc. siamo a casi limite....

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Alberi piattelli e bicchierini, mi hanno detto...
Una delle sere passate eravamo proprio sull'argomento...
Un altro amico, ma tanto smanettone e pistaiolo, a neanche 30000 km con la ZX-7R ha macinato alberi a camme e valvole .
Ma era un difetto...
Viggen non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 19:58   #47
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ah quindi catena e tenditori verso i 100.000 sono da fare.....
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 20:11   #48
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro scarpetti
Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500 km all'attivo senza nessun problema, sono curioso di sapere quanto può durare un boxer: le vostre esperienze, etc. Non perchè non conosca l'affidabilità bmw ma per una vera e propria curiosità.GRAZIE IN ANTICIPO.
.considera che io ho fatto 65.000km. con un monster900 senza problemi e con la frizione originale.....venduto e perso di vista...chissa'!!!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 20:19   #49
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

BMW NON SO.

Per distruggere un motore honda lo devi tirare contro un muro a folle velocità
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 20:53   #50
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Quindi a 100.000 in pochi hanno rifatto la distribuzione??? Revisione del cambio/cardano mai?? Dischi freno??

L'unico vedo che quasi tutti verso i 100.000 hanno rifattola frizione!
Sul GS 1100 ho cambiato i dischi anteriori a 60000, frizione rifatta a 70000.
Per il resto solo olio (poco) e benza.
Adesso sono a 85000.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©