Finalmente trovo qualche altra st.
Io ho fatto da ottobre 2000 km. La mia sensazione e che sia leggerissima(prima avevo un Caponord), da fermo la sposti come una bici, in corsa è ancora meglio . Sono alto 185 cm ed il cupolino lo trovo un po' bassino, anche se a velocità da codice protegge bene. Ho provato a dare una tiratina, approfittando della tangenziale libera, e vi dico che sui 200 KM/h la testa sballottava a dx e sx.Spero sia stato il freddo....ma non credo.C'è da dire che avendo prima un Caponord col quale a 225 KM/h potevi fumarti un sigaro in tutta tranquillità ; mi devo però anche abituare al concetto di una moto completamente diversa.
La cosa che mi infastidisce di più sono le vibrazioni che non ti abbandonano dai 5500 giri in su.
La cosa che mi ha favorevolmente sorpreso è il temporizzatore delle frecce che si inserisce a moto in movimento mentre a moto ferma, per es. al semaforo ,rimane sempre disinserito dando la possibilità alla freccia di rimanere in funzione.Il sistema comando luci e frecce però , per me , è demenziale.Se devi lampeggiare sei costretto a togliere un po' il peso a sx per alzare il pollice, ed avendo in assetto un po' sportivo la cosa riesce a me scomoda. Forse per gli affezionati BMWisti sarà normale, mah.Basterà farci l'abitudine.
La moto ha due tipi di programmazione della centralina(così mi hanno spiegato alla BMW facendomi vedere l'informativa della casa madre)La mia St aveva la programmazione del tipo::::
"dopo 3 gg di inattività = batteria scarica". La cosa mi a fatto ,oltre che incazzare

, anche chiamare il carro attrezzi perchè al distributore non si metteva più in moto.In concessionaria l'hanno riprogrammata, adesso dovrebbe andare, nel frattempo la lascio ferma ( a fatica) volutamente per 7-8 gg e poi vi farò sapere.
E dell'ABS che ne dite?
BMW R 1200 ST 205 kg di leggerezza.
Triplo lamps (anche se faccio fatica per ora)