Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2006, 09:48   #26
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
predefinito

Complimenti, se piace a te...

Pubblicità

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 11:14   #27
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SMinchiolo
e poi quali altre diavolerie ha? ..mi stà venendo una grande
ce le hanno tutte le bmw dell'ultima generazione
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 12:02   #28
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
predefinito

Finalmente trovo qualche altra st.
Io ho fatto da ottobre 2000 km. La mia sensazione e che sia leggerissima(prima avevo un Caponord), da fermo la sposti come una bici, in corsa è ancora meglio . Sono alto 185 cm ed il cupolino lo trovo un po' bassino, anche se a velocità da codice protegge bene. Ho provato a dare una tiratina, approfittando della tangenziale libera, e vi dico che sui 200 KM/h la testa sballottava a dx e sx.Spero sia stato il freddo....ma non credo.C'è da dire che avendo prima un Caponord col quale a 225 KM/h potevi fumarti un sigaro in tutta tranquillità ; mi devo però anche abituare al concetto di una moto completamente diversa.
La cosa che mi infastidisce di più sono le vibrazioni che non ti abbandonano dai 5500 giri in su.
La cosa che mi ha favorevolmente sorpreso è il temporizzatore delle frecce che si inserisce a moto in movimento mentre a moto ferma, per es. al semaforo ,rimane sempre disinserito dando la possibilità alla freccia di rimanere in funzione.Il sistema comando luci e frecce però , per me , è demenziale.Se devi lampeggiare sei costretto a togliere un po' il peso a sx per alzare il pollice, ed avendo in assetto un po' sportivo la cosa riesce a me scomoda. Forse per gli affezionati BMWisti sarà normale, mah.Basterà farci l'abitudine.
La moto ha due tipi di programmazione della centralina(così mi hanno spiegato alla BMW facendomi vedere l'informativa della casa madre)La mia St aveva la programmazione del tipo:::: "dopo 3 gg di inattività = batteria scarica". La cosa mi a fatto ,oltre che incazzare , anche chiamare il carro attrezzi perchè al distributore non si metteva più in moto.In concessionaria l'hanno riprogrammata, adesso dovrebbe andare, nel frattempo la lascio ferma ( a fatica) volutamente per 7-8 gg e poi vi farò sapere.
E dell'ABS che ne dite?


BMW R 1200 ST 205 kg di leggerezza.
Triplo lamps (anche se faccio fatica per ora)
FrankVetry non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 21:09   #29
pilu
Guest
 
predefinito isotta

Al salone di Milano la ISOTTA aveva esposto un cupolone supermaggiorato
per la ST, forse non e' ancora a listino, chiedi!
p.s. vedo che qualcuno ammette che anche i motori 1200 vibrano parecchio
 
Vecchio 23-01-2006, 21:40   #30
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pilu
Al salone di Milano la ISOTTA aveva esposto un cupolone supermaggiorato
per la ST, forse non e' ancora a listino, chiedi!
p.s. vedo che qualcuno ammette che anche i motori 1200 vibrano parecchio

la mukka in versione ST mi piace molto
ma sono molto scettico sulla protezione aerodinamica...
la bmw ha fatto grossi numeri di vendita con la Rt... la Rs ha venduto poco e credo che la St venderà ancora meno ( considerando che l'attuale scelta di modelli BMW è più ampia ora di qualche anno fa)
Non credo che la prenderò mai in considerazione......per l'uso che ne faccio io (molto più tourer veloce che sport) mi serve veramente una ottima protezione aerodinamica...d'estate passi ancora, ma d'inverno è fondamentale..... soprattutto se ti spari 4.000 km a gennaio come quest'anno... o vuoi andare all'elefante....

queste le considerazioni soggettive e personali....
un rilievo ogegtivo è invece questo: se gli attuali possessori di ST stanno cercando tutti un cupolino più alto.... siamo sicuri che chi l'ha disegnata non ha fatto 'na str@@@@@@???

__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 19:03   #31
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
predefinito

Provata ieri! Nera e grigia, devo dire che in strada è proprio bella!
Quello che mi ha colpito maggiormente è la "morbidezza" nei cambi di inclinazione, sembra quasi che sia sufficiente pensare di fare una curva e lei si piega senza sforzo. Il miglior modo per macinare curve su curve senza stancarsi. Molto piacevole.
La posizione di guida è molto simile alla mia S (su cui ho il manubrio alto) ma con sospensioni e sella più morbide.
Mi piace.
Il motore non ho potuto provarlo...la moto aveva meno di 100km ed il legittimo proprietario è un mio amico...non me la sono sentita di violentargli la sua nuova bambina!!!
Per quello che riguarda la protezione aerodinamica, con il parabrezza nella posizione bassa, non è al livello della vecchia RS ma è sicuramente superiore alla mia S con parabrezza alto. Nessuna turbolenza particolare, ma non ho fatto autostrada, quindi il giudizio è sicuramente superficiale.

Da ex proprietario di una spettacolare R1100RS ed attuale soddisfattissimo eSSista devo dire che la ST è una buona candidata ad essere la mia prossima moto (non prima di aver superato i 70000km con la mia bambina però!)
tond non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 20:23   #32
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pilu
p.s. vedo che qualcuno ammette che anche i motori 1200 vibrano parecchio
Ma che dici: il boxer non vibra MAI!!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 20:59   #33
speed wheels
Guest
 
predefinito

ma non hanno detto che per adesso non la si produce piu'?
 
Vecchio 05-02-2006, 21:23   #34
RUIN
Guest
 
predefinito

Epperfavore non rigirate il coltello nella ferita
 
Vecchio 05-02-2006, 21:29   #35
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da speed wheels
ma non hanno detto che per adesso non la si produce piu'?
beh, mi dispiacerebbe.
Magari potrebbero cambiare le grafiche, alcune colorazioni sono veramente improponibili
tond non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 21:38   #36
nelblù
Mukkista in erba
 
L'avatar di nelblù
 
Registrato dal: 12 Feb 2004
ubicazione: Gaeta la perla della riviera di Ulisse
Smile

auguri Ruin per la nuova mukka
__________________
R1100R FOREVER
nelblù non è in linea  
Vecchio 10-02-2006, 21:59   #37
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RUIN
SIAMO A KM 415, LA MOTO E' SEMPRE MEGLIO, SORPRENDENTE PER L'AGILITA' IN MEZZO AL TRAFFICO E IL TIRO DEL MOTORE APRENDO NELLE MARCE ALTE, SUI CURVONI DELLA CIRCONVALLAZIONE SEMBRA DI ANDARE SU UN BINARIO.
MI SONO COMPRATO LA BORSA DA SERBATOIO ORIGINALE BMW, VERAMENTE BEN FATTA, MA VI RISPARMIO IL PREZZO...., MONTATO OGGI TAPPO IN ALLUMINIO CON GUARNIZIONE IN GOMMA PER CHIUDERE IL FORO CON LE VITI A VISTA NEL TELAIO NELLA PARTE DESTRA, REALIZZATO DA UN AMICO MAGO DEL TORNIO(MA PERCHE' LE VENDONO COSI'!!!????)
UNICO NEO, COME PREVISTO IL CUPOLINO SONO GIA' TRE VOLTE CHE RIENTRA DA SOLO NELLA POSIZIONE TUTTO BASSO.
NON SONO CONVINTO AD ACQUISTARE QUELLO MAGGIORATO DELLA ERMAX PER VIA DEI POSSIBILI VORTICI CHE POTREBBE GENERARE, CI VORREBBE QUALCUNO CHE FACESSE DA CAVIA E POI POSTASSE LE IMPRESSIONI.
GRAN COSA GLI INDICATORI DI DIREZIONE TEMPORIZZATI!!
l'IMPIANTO FRENANTE NONOSTANTE IL SERVOFRENO E' TOTALMENTE DIVERSO DA QUELLO DELLA R1150R, MOLTO PIU' MODULABILE ALLA PRIMA PINZATA.
i PILOT ROAD MONTATI DI SERIE, TRASMETTONO UN BUON FEELING E LA MOTO VA IN PIEGA OMOGENEA SENZA SBAVATURE.
(PER SERIR)IL COLORE E' IL GRIGIO BICOLORE.
LAMPS A TUTTI
sto per ordinare il modello medio prodotto dalla ISOTTA di Bologna. Mi arriva l'aria direttamente sulla visiera, generando vortici interni al casco.
Gli indicatori temporizzati c'erano già su vecchi K.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 10-02-2006, 22:06   #38
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat



queste le considerazioni soggettive e personali....
un rilievo ogegtivo è invece questo: se gli attuali possessori di ST stanno cercando tutti un cupolino più alto.... siamo sicuri che chi l'ha disegnata non ha fatto 'na str@@@@@@???

E' universalmente riconosciuto come errore di pregetto.
I parabrezza della ISOTTA sono già in vendita. Ho parlato con la fabbrica e li vendono anche direttamente. Basta avere una partita iva o trovare qualcuno con la partita iva a cui far intestare la fattura.175 il medio , 190 quello grande, più IVA.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 10-02-2006, 22:46   #39
Tek
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tek
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
ce le hanno tutte le bmw dell'ultima generazione
un po prima dell ' ultima generazione....

anche sul K100 del 1984 funzionavano cosi'.

quastione di abitudine, quando scendevo dal K e salivo su ogni altra moto lasciavo su la freccia scordandomi di disinserirla.

per ruin, bel motore la tua nuova, a me piace poco esteticamente, ma so che in marcia pesa meno che sulla bilancia.

ciao ciao
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
Tek non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati