Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2025, 08:57   #26
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina Visualizza il messaggio
ma no dai non dire così...........ma che discorsi sono.....dai
E' un ragionamento "filosofico", ma sono serissimo.
Fino a che ritengo che qualcosa non mi serva perchè devo avercela per forza, perchè magari installata di serie o facente parte di un pack obbligatorio?

Potenzialmente, come detto, si può rompere.
Aggiunge complessità al mezzo.
Come detto l'ho dovuta pagare.
Magari sono obbligato a manutenerla (altri soldi).
Sta in mezzo alle balle comunque la si voglia guardare.

E' naturalmente tutto soggettivo, ma personalmente se avessi due mezzi perfettamente funzionanti e diciamo equipotenti/equivalenti:
- un my 2026 con l'elenco di dispositivi che ha postato Bradipo
- uno basico basico, non voglio dire addirittura a carburatori ma oramai l'ho detto, ci siamo capiti

Per un giro del mondo partirei sicuramente con il secondo.

Pubblicità

__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 09:06   #27
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.579
predefinito

Mi aggiungo anche io al "no" interfono, nemmeno quando viaggiavo con la moglie lo usavo, figurati adesso che giro da solo.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 09:21   #28
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.593
predefinito

Bisogna anche capire ed immedesimarsi nel prossimo.
Io sono un casinista disordinato son tutte cose a cui devi stare dietro e onestamente anche volendo proprio non ce la faccio, voglio solo girare la chiave andare con meno pippe possibili.
Poi sono sfigato di natura se c'è uno a cui una cosa si rompe sono io e sfigato bis non trovo nessuno di competente per farmela aggiustare.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 09:22   #29
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.299
predefinito

Una moto sportiva attuale e una di 25 anni fa su strada hanno più o meno la stessa efficacia.
Così come un RT 1250 non è molto differente dall'RT 1100 di 25 anni fa (come aerodinamica, guidabilità, sospensioni e motore).
Servono novità per giustificare nuovi modelli.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 09:49   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

aggiungiamo che ormai le studiano tutte per portarti via soldi, i pacchetti di optional che includono una cosa che desideri e altre 4 che non te ne frega niente, sapientemente studiati per farti prendere le altre 4 desiderandone una. E ti dicono pure che costa di meno un pacchetto che i singoli optional!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 10:08   #31
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
predefinito

E poi ci sono quelli(come ME) che si comprano un Gs LC 2018 senza Esa, senza keyless, senza Tft(nostalgici delle lancette che girano), ma neanche l’accrocchio della fasatura variabile del 1250, quelli proprio non hanno capito niente…quelli che pensano che, si, la tecnologia va avanti ma seguendo una direzione decisa da uomini, quindi facendo delle scelte…
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 10:21   #32
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.759
predefinito

Comperare oggi un veicolo che manca degli ultimi dieci anni di progresso tecnologico lo trovo masochista. Oltretutto la scelta è ampia
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 10:40   #33
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
predefinito

Come piacere alla guida, se proprio devo dire, la Tiger 955 del 2001 mi dava molte più soddisfazioni dell'Africa Twin 2025 appena venduta

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 10:42   #34
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.759
predefinito

Viene il sospetto che vent'anni di meno migliorino il ricordo...solo malizia
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 10:55   #35
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
predefinito

Non penso, perché di 955 ne ho avute 4 e l'ultima l'ho venduta nel 2023 per acquistare una Explorer...e solo perché volevo il cardano e la garanzia che esistessero ricambi per il futuro

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:04   #36
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Una moto sportiva attuale e una di 25 anni fa su strada hanno più o meno la stessa efficacia.
Così come un RT 1250 non è molto differente dall'RT 1100 di 25 anni fa (come aerodinamica, guidabilità, sospensioni e motore).
mi accodo e confermo.

sportiva:

Su strada penso che - a parità di pilota, ovvio - sia impossibile andare significativamente più veloce che quanto faccia la mia CBR vecchia di 20 anni.

Lo è sicuro per me, nella misura in cui già io mi limito per limiti di velocità e perchè tutto sommato questa cosa di vivere non mi fa poi così schifo. La moto, di suo, potrebbe dare molto (ma molto!) di più.

Certo, moto più recenti magari sono più piacevoli da portare. Ma più "efficaci" su strada, non son sicuro...

R1100RT:

cellò e avendola usata un poco questo inverno devo dire che fatico a trovare caratteristiche che mi facciano dire "questo andrebbe migliorato".

Forse la silenziosità e stabilità in velocità, dopo i 120 diventa tutto un poco rumoroso. Ma i 130 di crociera si tengono senza grandi problemi e andare tanto di più non serve a un granchè.

Ma come moto "da viaggio" in termini di carico, protezione dall'aria, capacità di macinare km, facilità di guida nonostante la mole, sicuro puoi limare qui e li, ma migliorie significative secondo me non ci sono state in 25 anni.

---

Sono un gran sostenitore della tecnologia che porta sicurezza. E capisco e apprezzo le sospensioni regolabili per chi spesso cambia da singolo a coppia (anche se, in realtà, con un precarico idraulico si aggiusta il 90% di quello che va aggiustato nel cambio, in circa 30 secondi)

Per il resto, aperture senza chiavi e schermi tv telefoni connessioni blutut mappe non mappe controllo impennata

mah, mi lasciano tutte molto freddo, se non addirittura infastidito: la parte divertente di impennare è che non sai se ti ribalti o meno. Live a little!

Se però vendono, e vendono, è perchè hanno ragione loro.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:21   #37
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Se però vendono, e vendono, è perchè hanno ragione loro.
Diciamo che stanno piegando il mercato a loro uso e consumo, facendo oltremodo un ottimo lavoro di marketing (= educare le masse).

Diciamo anche le le alternative per sfuggire a tutto ciò diventano, giorno dopo giorno, sempre meno... quindi prima o poi diventerà impossibile acquistare una moto senza sella riscaldabile.
Quando succederà imparerò a cuocerci direttamente sopra le uova...
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:23   #38
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
Mi aggiungo anche io al "no" interfono, nemmeno quando viaggiavo con la moglie lo usavo, figurati adesso che giro da solo.

Mi sono rifiutato per almeno 20 anni di usare l'interfono.

Tra il 2004 e 2006, con la zainetta dell'epoca, in viaggio ad un certo punto avevamo usato il Tuyacom. Quello tipo stetoscopio
Facevamo un monte di km ed effettivamente aiutava.

Poi zero.

Viaggio sempre da solo e mi sono sempre rifiutato appunto per non avere le rotture di coglioni. Quando guido la moto sono "zen" e voglio fare solo quello.
Non ho mai manco abilitato le notifiche del cellulare sullo Zumo.

Poi, qualche anno fa ho capitolato ed ho preso un Cardo. Più che altro perchè andavo a fare una settimana in Germania in giro con Smarf e avevamo pensato fosse comodo parlare da moto a moto se serviva.

Lo è. E manco poco.

Idem i viaggi successivi con un amico con cui faccio sempre in genere un viaggio l'anno, ed abbiamo passi molto diversi/lui è un po' rinco in alcuni frangenti, etc. Il poter parlare aiuta tantissimo.



Ma, per me, la cosa che mi ha cambiato la vita è stata la musica: il poter ascoltare la musica quando ti devi per forza mettere in autostrada aiuta tantissimo, specialmente quando ti devi sparare qualche centinaio di km di dritto autostradale partendo e tornando da casa [diapositiva].



Premi un pulsante: chiedi a Siri di suonare questo o quello (Spotify) e vai tranquillo.

Per me è un cambio in positivo impareggiabile.


Girando in fuoristrada (in due) e poter parlare con quello che sta davanti (ed ha pure molta più esperienza) e capire gli ostacoli/dove andare/che succede... idem è comodissimo.


Per le rotture di cazzo:

Ho una routine sull'iPhone che, quando il telefono si connette via Bluetooth al Cardo, imposta un "focus mode" che ho per quando sono in moto che praticamente blocca qualsiasi notifica a parte 3/4 persone (per le chiamate telefoniche) e altre notifiche di emergenza tramite qualche app (allarme, tracker, etc).
Tutto il resto è muto.

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 19-09-2025 a 11:32
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:38   #39
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

dopo aver letto i commenti finora, mi rendo conto che chi scrive viaggia maggiormente da solo oppure macina km a nastro ( esempio 600 km al giorno) e non ha tante necessità.

Diversamente chi usa la moto per viaggi di coppia carichi abbastanza, itinerante, affrontando giorno dopo giorno e per settimane intere diverse necessità, si rende conto di quanto la tecnologia sia utile e comoda.

Poi ci mettiamo le scarse capacità di utilizzo e la l'inutile riluttanza a non averle e il quadro diventa chiaro.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:41   #40
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Mi sono rifiutato per almeno 20 anni di usare l'interfono.



Per le rotture di cazzo:

Ho una routine sull'iPhone che, quando il telefono si connette via Bluetooth al Cardo, imposta un "focus mode" che ho per quando sono in moto che praticamente blocca qualsiasi notifica a parte 3/4 persone (per le chiamate telefoniche) e altre notifiche di emergenza tramite qualche app (allarme, tracker, etc).
Tutto il resto è muto.
Noooo ma che dici.......in questi casi bisogna impegnarsi e saper usare gli accrocchi esistenti....cioè la tecnologia....vabbè si fa anche per ridere
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:42   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Comperare oggi un veicolo che manca degli ultimi dieci anni di progresso tecnologico lo trovo masochista.
pensa che proprio gli ultimi 10 anni sono stati a mio avviso sia in ambito auto che moto proprio quelli dei "progressi" piu' futili e inutili di tutti i tempi.
10 anni fa qualunque macchina di un certo livello e moto avevano gia' ESA, cruise anche adattivo, abs, antislittamento, cavalli da vendere.
Cosa hanno aggiunto? schermoni e qualche radar. La mia RT ha 15 anni, la mia R ne ha 14, hanno gia' tutti i dispositivi citati, freni efficientissimi, sospensioni elettroniche, motori che ne abbiamo d'avanzo. Certo, non hanno il keyless, la chiusura centralizzata delle borse, il bluetooth.....non ne sento la mancanza. 110 cv su strada ne hai d'avanzo per qualunque situazione . E se volevi la sportivona, 10 anni fa ne avevano pure loro a strafottere...
pensa invece cosa hanno significato 10 anni tra il 1975 e il 1985, quelli si che hanno segnato una rivoluzione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:49   #42
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non hanno il keyless, la chiusura centralizzata delle borse, il bluetooth...
Porcobiiip hanno fatto il frigo con la porta che si apre a comando vocale... utile come i wurstel con il ketchup già all'interno.

Ma quanto ti deve pesare il culo per non voler aprire il frigorifero con le mani?
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:52   #43
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
Diciamo che stanno piegando il mercato a loro uso e consumo, facendo oltremodo un ottimo lavoro di marketing (= educare le masse).

Diciamo anche le le alternative per sfuggire a tutto ciò diventano, giorno dopo giorno, sempre meno... quindi prima o poi diventerà impossibile acquistare una moto senza sella riscaldabile.
Quando succederà imparerò a cuocerci direttamente sopra le uova...
Giuro che quello che dici mi lascia davvero perplesso, possibile che viaggiando per giornate intere a 10° con pioggia tu non abbia la necessità di sella o manopola riscaldata? Poi se usi la moto al centro italia per 10 mesi all'anno allora va bene......
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:53   #44
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
Ma quanto ti deve pesare il culo per non voler aprire il frigorifero con le mani?
Io una volta ho comprato un film sulla AppleTV perchè non mi andava di alzarmi dal divano per prenderne il DVD che sta sulle mensole sopra la TV.




Comunque, per fortuna, pare che le appliances "connesse" non abbiano grossissimo successo. C'è speranza per l'umanità.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:54   #45
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.065
predefinito

[QUOTE=il franz;11350929]Una moto sportiva attuale e una di 25 anni fa su strada hanno più o meno la stessa efficacia.


Non sono d'accordo, con i controlli elettronici che ci sono ora si viaggia piu sicuri e rilassati .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:55   #46
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.065
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
Come piacere alla guida, se proprio devo dire, la Tiger 955 del 2001 mi dava molte più soddisfazioni dell'Africa Twin 2025 appena venduta

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Africa twin sicuramente gran moto , ma a soddisfazione di guida
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 11:59   #47
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina Visualizza il messaggio
Giuro che quello che dici mi lascia davvero perplesso, possibile che viaggiando per giornate intere a 10° con pioggia tu non abbia la necessità di sella o manopola riscaldata? Poi se usi la moto al centro italia per 10 mesi all'anno allora va bene......
Manopole sì. Le avevo sulla Scrambler non le ho potute mettere sulla Guzzi ed ogni tanto mi ricordo che le vorrei, ma sopravvivo anche senza eh.
Come ad esempio ieri mattina attraversando la pianura padana (Alba > Milano) con la Himalayan mi è mancato un poco il cruise control che ho sulla Guzzi... ma anche qui sono sopravvissuto.

La sella riscaldata già la trovo eccessiva, ma è evidentemente un mio limite.

Bada che sto solo dicendo come la penso IO, non voglio spacciare verità universali: ognuno è fatto a modo suo ed è giusto così...

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Io una volta ho comprato un film sulla AppleTV perchè non mi andava di alzarmi dal divano per prenderne il DVD che sta sulle mensole sopra la TV.
Non so se ridere o sbattere la testa contro il muro
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 12:04   #48
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.982
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...
pensa invece cosa hanno significato 10 anni tra il 1975 e il 1985, quelli si che hanno segnato una rivoluzione
Soprattutto nel fuoristrada
Monoammortizzatore, raffreddamento a liquido, freno a disco ant.
Da allora, concettualmente, son sempre le stesse



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 12:08   #49
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
pensa invece cosa hanno significato 10 anni tra il 1975 e il 1985, quelli si che hanno segnato una rivoluzione
L'esercito USA (e tantissimi altri) ha ancora in servizio la mitragliatrice pesante M2 HB da 0,50" che è stata adottata per la prima volta nel 1919, 107 anni fa! E' indubbio che in molti settori la ricerca ed il progresso si siano sostanzialmente fermati ma ci sono ancora frontiere da abbattere, anche in campo moto. Tralasciando i gadget, credo che la prossima frontiera sarà la moto "automotante", stabilizzata e pure radio controllata, anche i paraplegici potranno viaggare su due ruote in tutta tranquillità e sicurezza.....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2025, 12:35   #50
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.212
predefinito

E steppenwolf ha ragione: a partire dal 1985-1990 circa, le moto da offroad hanno assunto una configurazione pressocchè definitiva rimasta valida fino ad oggi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©