|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2025, 08:50
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.993
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
, lancio nella mischia anche la V-Strom 1050!
|
Tanta sostanza, inoltre bella da guidare (sostituendo i pneumatici di serie  ) .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
05-09-2025, 09:06
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.230
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Dev'essere un pò brillante
|
Togli V85TT
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
05-09-2025, 09:11
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 656
|
Fast fidati di Cordara e non sbagli.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
05-09-2025, 11:25
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.753
|
concordo con Brachen, prova una Tuareg 2025.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
05-09-2025, 11:39
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
a suo tempo ho provato la gs750 di mio fratello
|
MAI avrei pensato di dover condividere su queste pagine uno scritto di Aspes!
Inutile dire che condivido tutto, la F750GS o la più nuova F800GS (ciclisticamente ed esteticamente identiche) sono due prodotti eccellenti per uso stradale turistico, e spingono anche più che bene.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-09-2025, 12:16
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.823
|
Mi ero dimenticato la Tiger 1050!! È lei da prendere
|
|
|
05-09-2025, 13:40
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
3 cilindri non mi convincono per trotterellare ...li vedo più su moto sportive come mt09 e speed ...non so spiegare di preciso il perché ma quando li ho guidati li ho trovati più motori da sparo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
05-09-2025, 14:19
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.753
|
Quote:
Originariamente inviata da cosimo
Fast fidati di Cordara e non sbagli. 
|
Lungi da me criticare Cordare, infatti non è una critica, ma ho visto il loro video dove provano 4 maxienduro 1200-1300 e dai loro giudizi sono uscite moto completamente diverse da come erano sembrate a me, che le avevo provate tutte.
Da lì ho capito che loro hanno un ritmo 1 se non 2 step superiori al mio, il che li porta a dare pareri che potrebbero non combaciare.
La morale?
Provate sempre le moto e fatevi la vostra idea.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
05-09-2025, 18:55
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.685
|
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
05-09-2025, 19:16
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.993
|
Con ktm 990 smt divertimento assicurato !!!
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
05-09-2025, 19:21
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.572
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Con ktm 990 smt divertimento assicurato !!!
|
Forse è la moto più azzeccata...
Bravo, ottimo consiglio
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
06-09-2025, 10:30
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
990 sm troppo sportiva ...mi piace molto e l'ho tenuta d'occhio a fasi alterne (avevo proposto anche uno scambio non andato in porto) ma non è quello che voglio ora ...la vedo più come crossover, come le bmw xr ...idem per la tiger 1050
voglio una moto da turismo, più rilassata, a manubrio alto, comoda, non troppo pesante e che se la cavi bene su asfalto ...790 sembra la più centrata al momento
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
06-09-2025, 10:43
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.891
|
Se posso darti un consiglio ... da amante sfegatato di endurone.
Hai già fatto una bella selezione , quelle indicate da te sono le migliori.
Una endurona con il 21 nel garage è propedeutica alla guida ...fidati.
Hai anche scartato opzioni pluricilindriche : BRAVO ...non esistono endurone con più di due cilindri , le endurone ver hanno due cilindri o al massimo uno , se vuoi sentire girare forte un motore e stacare alla morte hai già ciò che ti serve.
Per liberare il campo definitivamente : le Crossover sono le parenti povere delle endurone, troppo selettive nei percorsi , non vanno a sterro , sono lente sullo sporco e sulgli asfalti malmessi tipo quelli appenninici o di molte collinari , alla fine ti divertiresti nelle stesse tratte dove lo fai con le tue e non implementeresti nulla.
- T700 : ti ha spiegato Someone già ( qto tutto ) il suo habitat è lo sterrato anche molto difficile, ma nonostante questo è divertente su asfalto , le manca un po di comfort , migliorerebbe con la sella Rally ma alla quota non proprio da nani di 87cm andrebbero sommati altri 4cm , alla fine arrivi al livello di una Yz non è un problema se sei intorno all 1,90 chiaramente .
Tra le due Tenerè quella che digerisce meglio l'asfalto è la Wr , ha una ripartizione pesi diversa dalla Std e nonostante il 21 e le sospensioni a corsa lunga è una lama , che tu stia guidando su un toboga o su curvoni veloci è precisa e sempre sicura.
Il pezzo forte è il motore , diveretentissimo generosissimo ed appagante nonostante l'apparente mancanza di cv , il cambio è il solito Yamaha : ottimo , ha un ergonomia spaziale la migliore tra le endurone di qualsiasi tipo , una Yzf450 , sia da seduto che sulle pedane guidi come si deve , ha un discreto comfort ripara di più e la sella è migliore di quella della sorella.
- 790/890S : io ho la R ma se tu non hai velleità a sterro la 790 (versione My 25 ha le sospensioni della 890S) direi sia un ottima moto ad un prezzo invitante.
La 890S chiaramente ha il motore che la differenzia dall'altra , ma fondamentalmente sono la stessa moto ora che hanno pareggiato gli allestimenti....cmq un missile.
La R che ho già di suo va fortisismo , tra le endurone medie non c'è nulla che le faccia ombra , non solo tra quelle selezionate da te ma in tutto il cucuzzaro.
La ciclistica è fantastica ti permette tanto , è di una facilità imbarazzante come tradizione ktm , l'ergonomia ottima , da seduti è al livello di Yamaha ed anche di più , una 450 da 220kg , spesso nei percorsi più lenti arrivando in curva devo resistere per non buttarla giù e tirare fuori la gamba ...ti viene fatto di riflesso li sopra , in piedi è da sistemarla un po ma a te non interessa se non vai a sterro .
Il motore è eccezionale , velocissimo ...sale di giri in un attimo ha un bella coppia ed una discreta riserva di Cv , cambio e qs ottimi , impianto frenante che amo alla follia , e un discreto comfort... ha una sella abbastanza larga per la tipologia .
Io l'alterno alla Xt1200z , ed è questo il lato migliore , due moto che rappresentano due facce della stessa medaglia, una leggera agile con un motore veloce ed adrenalinico , l'altra pesante stabile come poche con un motore molto forte che alla prima manata ti trasporta altrove senza che tu te ne accorga , una punta la curva e frena forte , l'altra entra in curva a 1000 e ne esce a 1000 , due guide differenti ma entrambe divertentissime ed appaganti.
La 890R è molto veloce su asfalto nonostante tutto ( immagino che la 890S sia anche migliore) , sono un pelo più lento ( ma proprio un pelo) della Xt1200z ma ci sta dato che una monta le karooo IV ( gomme 50/50 on/off) l'altra le Scorpion Rally Str ( la miglior gomma per endurona in assoluto) ....prima che arrivino i soliti noti a dirci quanto cazzo vada piano una Yamaha ti dico che tranquillamente il 90% ( a stare stretti) della utenza su endurone qualsiasi non può nemmeno pensare di ingaggiarci , se consideriamo il passo allora la cosa diventa DEVASTANTE è una moto al top ... doveroso per farti capire a che livello è una 890R.
Come detto se unisci lo sterro sei al top , già è ottimo passare da un 21 a un 19 o meglio ancora da un 21 ad un 17 ma fare sterro ti abitua a un controllare la moto in condizione precaria .
La mia ha 17000km per ora zero problemi , solo un cerchio abbozzato su una sterrata , ho preso scoglio piantato di sicuro , e a velocità sostenute , ma ormai mi dicono che è un fatto comune a tutti i costruttori.
Non consuma olio nemmeno da nuova , al secondo tagliando mi hanno trovato il livello liquido refrigerante basso , mi han detto di controllare più spesso , ci sta ho girato a 40 gradi e sempre a manetta spalancata se vado piano lo faccio a sterro , metto la 3° ed insisto dai 60 ai 100km/h , è una tortura per il motore , polvere-basse velocità-alti regimi.
Alla fine pur non essendo un ktemmista me ne sono innamorato almeno quanto la mia Supertenerè.
Sicuramente è successo qualcosa alla mia Xt1200z ( è di un ignoranza totalitaria prima non mi sembrava così) non ho mai guidato in mappa T ( la trovo pericolosa tanto e ritardata) ora ci guido per tutta l'uscita e non mi da più fastidio , mi ingarello con tutto e sto davanti ...la mappa T è ful lgas ma ritarda almeno almeno 1000@ la trovavo fastidiosissima e pericolosa perchè poco reattiva , guidavo solo con la calssica manata di gas e cambio marcia istantaneo , tipico di chi guid a i coppia ...un dieselista insomma ...ora no ...su ktm devo insistere con il gas aperto ..credo che questa nuovo stile me lo abbia infuso la 890R
- Tuareg : la vedo come una via di mezzo tra Yamaha e ktm ma non l'ho mai provata cmq anche con lei non sbagli ...peccato tu non sia attratto dallo sterrato .
- V85 : nel gruppo con cui non giro tra un nugulo di ducati e Ktm ce l'ha un ragazzo ...lui guida molto bene e pulito , sullo stretto stretto è l'unico del gruppo che tiene la mia Yamaha , sul veloce non da gas ...anche ne dasse Yamaha è di un altra Oblast.
Non sono tanto in linea sul discorso prestazioni ...di siciuro il suo motore non è adrenalinico e veloce come il parallelo di Ktm , ma questo non significa nulla , per andare forte il motore è l'ultimo dei parametri , servono altri fattori e penso Guzzi li soddisfi ...un cosa è la sensazione di velocità che può darti un motore veloce un altra è andare forte...
Cmq almeno per comfort e per viaggiare è nettamnete superiore alle altre .
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
06-09-2025, 11:04
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
Ottimi spunti di riflessione, grazie
Sulla V85, che ho provato anche se brevemente, devo dire che in generale mi è piaciuta ma, al netto del fatto che è sempre il manico che fa la differenza, l'ho trovata anche molto Guzzi (motivo per il quale mi piace): motore gustoso, ciclistica ottima ma quell'insieme motore/cardano, pur essendo un elemento a favore che la rende unica, è anche quello che la limita quando le chiedi qualcosa in più della guida turistica, ancorché brillante ...anche il cambio, tutt'altro che sportivo, la inquadra chiaramente come moto turistica, senza quelle qualità stradali che pretendo dalle mie moto
Tanto per dire ...il giorno del test c'era un tizio con un 990 sm che venne a provare la Stelvio e ne scese schifato  ...gli dissi, ma scusa, abbi pazienza, scendi da una tuonata di moto, non puoi aspettarti le stesse cose, nemmeno lontanamente ...è come pretendere che una 330d vada come una m3 ...sono due cose diverse, entrambe fantastiche a loro modo, ma non intercambiabili
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
06-09-2025, 13:02
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.993
|
Mv enduro veloce e" un altra proposta interessante, bel mezzo , non saprei come va non avendola ancora provata , però mai dire mai, magari al prox adventure fest
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
06-09-2025, 13:03
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Mi
Messaggi: 389
|
Scendere da un 4 cilindri kawa ad un bicilindrico e pure di bassa cilindrata...
...
...
A meno che tu non abbia espresso bisogno per fare qualche sterratone o mulattiera ... lassa perde.
Se fai principalmente asfalto partire dal kawa dubito che quelle motine ti possano soddisfare.
Te lo dico perché in garage ho sia quadricilindrici che bicilindrici.
Per quanto dici secondo me faresti meglio a tenerti i soldi in tasca.
8-)
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-09-2025, 13:08
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Il ktm 890 e’ il miglior parallelo “medio” su piazza. Io non avrei dubbi.
Nella lista metterei anche la husky
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
06-09-2025, 13:26
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
Lasciare la z1000 non la vedo più come una rinuncia ...ne ho avute due in otto anni, mi sono tolto la voglia diciamo
Poi il Monster mi ha fatto capire che il concetto "il meno è il più" può valere anche per le moto, soprattutto se vai per i sessanta
Inoltre avere nel box il VFR mi lascia comunque sereno sull'eventuale voglia di usare un 4 di tanto in tanto
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
06-09-2025, 13:38
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 66
|
Io, prima di passare ad 1000xr, ho avuto una Tenere World Ride con la quale ci ho fatto 20.000km, nasce per gli sterratoni per la quale è perfetta ma anche su strada ci ho fatto tanto turismo anche in coppia con medie aiutostradali ben oltre il limite, inoltre ha un’autonomia attorno ai 500km che ti dimentichi proprio, ben stabile e con una qualità Giapponese che è eccezionale (da BMW pensavo meglio e in questo caso sono rimasto deluso), i cavalli non sono per nulla carenti o meglio, i cavalli che ha sono distribuiti in maniera perfetta che non fanno rimpiangere ulteriore cavalleria, l’unica pecca può essere data dall’altezza, e io sono 1,81, che la penalizza nelle manovre di fermo.
Ultima modifica di Taba1967; 06-09-2025 a 13:43
|
|
|
06-09-2025, 16:15
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 282
|
La V-Strom 800 SE usata potrebbe fare al caso tuo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
06-09-2025, 16:22
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 776
|
Mah.. che il 700 Yamaha sia più che sufficiente in fuoristrada, e’ indubbiamente vero
Ma è innegabilmente limitata per il solo uso stradale brillante come cerchi. Specialmente in coppia e carico..
Per la mia esperienza. Avuta come moto sostitutiva per circa una settimana, quindi non una prova estemporanea.
Una 90 ina di cavalli buoni,meglio se abbinati a una cilindrata un pochino più sostanziosa, secondo me sono il minimo sindacale.
|
|
|
06-09-2025, 16:34
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
Rispondo qua e là
V strom 800 potrebbe andare ma forse troppo recente per stare nel budget, comunque ci guardo (edit ...pesa 230 kg!)
CF MT800 mi sembra pesi almeno 20kg in più della ktm 790 (ci stanno tutti visto il prezzo) però siamo abbondantemente in area over 200 kg a secco ...vediamo
MV troppo piccola, troppo stradale e costosa (e temo sempre per l'affidabilità di queste moto)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 06-09-2025 a 16:43
|
|
|
06-09-2025, 17:31
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.439
|
... direi che con la 790 hai la quadratura del cerchio.
Magari meno confort di Moto Guzzi, ma, sicuramente, un carattere e delle prestazioni più entusiasmatiche.
__________________
... a piedi.
|
|
|
07-09-2025, 16:49
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.446
|
Ho visto questa ieri su tik tok. Mi piace un casino. 7.5k € e via. Non ho idea delle dimensioni (piccola o meno piccola) ma mi attizza da morire. Voglio andare a vederla da vicino.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-09-2025, 17:34
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.572
|
Ben vengano le novità
A me può bastare vederla da lontano 
Ma attendo le tue impressioni @Crash5wv297
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.
|
|
|