Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2025, 08:41   #1
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Phill-R6 Visualizza il messaggio
Perché alla fine, i design "estremi" dividono all'inizio, ma poi si fa l'occhio e diventano acquisiti...il GS sarà familiare per tutti...
Sono proprio quelli che all'inizio sostengono che si terranno la propria (il precedente modello) che per primi staccheranno l'assegno per la nuova....

Poi, a cascata, tutti gli altri. Se qualcuno si salverà dall'acquisto sarà chi non è rimasto ne folgorato, ne schifato alla presentazione.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 10:06   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito

devo ammettere a denti stretti che avete ragione. Al design di rottura ci si abitua a poco a poco. RIcordo quando usci' la vespa px che molti sostenevano che era orrenda e che era meglio il TS. Ora....con gli occhi di adesso, il ts era goffo e patetico rispetto al dinamismo estetico del px. Anche al monster ci volle tempo per abituarsi, e abbiamo mille altri esempi di successi che han fatto la stessa trafila. La piattaforma 1300 all'inizio come a molti ha lasciato perplesso, oggi se vedo un gs 1250 e a fianco un 1300 non avrei dubbi su quale preferire.
Resto legato alle boxer aria (ne ho due come sapete) per altri motivi, essenzialmente perche' amo la classica linearita' estetica che hanno e li rende non soggetti alle mode, e per la semplicita' meccanica/elettronica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 14:07   #3
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Al design di rottura ci si abitua a poco a poco.
A me non è (quasi?) mai successo.
(E scrivo quasi solo per ipercorrettezza, di primo acchito non mi viene in mente neppure un caso in cui è capitato, però non ho neanche voglia di pensarci tutto il pomeriggio ).

Specifico: è capitato che cambiassi idea per oggetti dei quali all'inizio non ero convintissimo, diciamo che mi lasciavano perplesso ma non schifato.
Ma per quelli che mi facevano orrore all'inizio, non mi pare di aver mai cambiato idea.

Per l'RT non posso invece escludere di cambiare idea semplicemente perché non l'ho ancora vista dal vivo, e molti hanno scritto che dal vivo fa tutt'altra impressione che in foto. Vedrò. Magari farò come San Paolo sulla via di Damasco
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 11:40   #4
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito BMW motorizzate 1300

Tralascio considerazioni estetiche, i gusti sono soggettivi…

Delle varie 1300 che ho provato (GS, ADV e RT) quella che mi ha entusiasmato di più è stata l’ADV, in cui ho notato un passo avanti davvero notevole nella dinamica di guida: è sempre riconoscibile e “percepibile” come una BMW ADV, nella sua essenza, ma evoluta al massimo livello di sempre.

Per GS ed RT il discorso è diverso, è stato qualcosa di più di una semplice evoluzione, BMW ha voluto rivoluzionarle, probabilmente puntando ad una fascia di mercato che prima non era attratta da questi modelli, e sicuramente in questo ha fatto e farà centro.

Tra gli “aficionados” dei modelli, quelli che ne hanno già posseduti e guidati diversi negli anni, questa “rivoluzione” ha però ottenuto un effetto un po’ divisivo, c’è chi l’ha apprezzata ma c’è anche una buona fetta di clienti “tradizionalisti” che le ha trovate un po’ troppo diverse, non dico snaturate ma quantomeno un po’ scostate dall’essenza originale del modello.

Ma se GS e ADV sono molto più differenziate di prima e rimane la possibilità di scegliere la rivoluzionata GS o la evoluta ADV (anche perché con l’abbassatore adesso è accessibile anche a chi era “costretto” a rinunciarvi e scegliere il GS per questioni di altezza), con l’RT la questione è più delicata, perché o ti fai andar bene una moto (comunque eccellente, in assoluto) che è “un pò meno RT” di prima, o… non hai alternative per la sostituzione del modello precedente, visto che ormai anche il resto del mercato non offre un’alternativa realmente paragonabile all’RT 1200/1250.

Naturalmente parlo dopo averla provata… dopo la prova dell’ADV, che mi ha entusiasmato, avevo aspettative molto alte per l’RT: invece ne ho apprezzato parecchi aspetti ma guidandola non mi sono emozionato come per l’ADV, e quando sono ritornato sulla mia 1250 mi sono sentito più “a casa”, e più su un’RT.

La 1300 è più sportiva (e marginalmente più snella), vero, ma ce n’era davvero bisogno, se il prezzo da pagare è rinunciare ad alcune sue caratteristiche peculiari che, negli anni, l’hanno resa una moto “unica” nel panorama mondiale, con un equilibrio praticamente perfetto tra dinamica, comfort e praticità?

La 1250 nel misto è in grado di far pieghe ben oltre i 45° e tenere ritmi insospettabili per una moto così grande, accogliente, protettiva e comoda… quindi secondo me no, non c’era un reale bisogno di più sportività.
C’era bisogno di sospensioni migliori (tarate meglio) e più regolabili, e quelle almeno ci sono, ma in cambio c’è un prezzo da pagare… e non mi riferisco ai soldi.

Non sono rinunce che ti stravolgono la vita, ma rispetto alla 1250 sono le stesse piccole mancanze che ho notato quando di recente ho provato un’altra moto che nasce col preciso intento di macinare km con una adeguata comodità, protezione e capacità di carico, e far divertire alla guida nel misto e sui passi con un dinamismo “potenzialmente” superiore a quello dell’RT 1250, e sospensioni probabilmente migliori anche di quelle del 1300, ed è un’eccellente turistica sportiva: ha 2 cilindri in più, non è europea ma giapponese, pesa circa 20 kg in meno e costa - full - circa 13k € in meno!
E si chiama Versys 1100.

Prima di inorridire e dire “che c@zzo c’entra, cosa sta dicendo questo?” … provate le due RT (1250 e 1300) e poi provate la Versys: a mie percezioni la 1250 rimane “a league of its own”, la 1300 e la Versys giocano nello stesso campionato

My two cents


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 10-07-2025 a 11:48
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 12:24   #5
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito

Certo che te lo permetto, e non te ne voglio assolutamente!
Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Tralascio considerazioni estetiche, i gusti sono soggettivi…
Perché secondo te invece l’RT 1300 è bella…?
Pensa che a me invece la Versys non dispiace, forse mi piace più della 1300, ma quella che trovo più bella di tutte, per il suo genere, è ancora la 1250.

Ma è soggettivo… figurati che la R che mi piace di più è ancora la 1200 aria/olio, meglio ancora se la Classic come quella di Aspes


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 11:51   #6
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
predefinito

Avrai anche ragione sulla dinamica di guida e sul posizionamento nell'ambito di utilizzo, ma permettimelo e non me ne volere, esteticamente la Versys "Nun se po' guarda' " , una moto più insignificante esteticamente non c'è, non me la metterei mai nel box una moto così brutta. È un mio personalissimo pensiero
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 12:28   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito

quella R diventera' la piu' inutile nel mio box, visto che i tragitti li faccio con la RT e per fare lo sbarazzino ho preso la kawasaki. Ma come si fa a darla via? basta guardarla per dire che e' una gran signora senza tempo. A parte il fatto che guidandola mi strappa piu' sorrisi di ogni altra. La contraddizione utilita' effettiva e sfizio con lei raggiunge il top.
MA basta convincersi che nelle moto l'utilita' effettiva e' anche il piacere irrazionale e tutto torna
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 16:04   #8
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
quella R diventera' la piu' inutile nel mio box, visto che i tragitti li faccio con la RT e per fare lo sbarazzino ho preso la kawasaki. Ma come si fa a darla via? basta guardarla per dire che e' una gran signora senza tempo.
Se ben ricordi, nel “tuo” tread ti avevo “messo in guardia” su questa cosa, dicendoti che la R era la sorella spogliata dell’RT, e che la GS sarebbe stata più diversa nella guida “sbarazzina” in solitaria … ma hai ragione, la R Classic è troppo bella per darla via
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 12:31   #9
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.061
predefinito

Devo concordare, davvero poco attraente la Kawa, neanche mi verrebbe voglia di provarla.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 13:11   #10
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito BMW motorizzate 1300

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Devo concordare, davvero poco attraente la Kawa, neanche mi verrebbe voglia di provarla.

Se si riesce a superare questo scoglio dell’estetica e la si va a provare senza pregiudizi si scopre un prodotto veramente eccellente a tutti i livelli: ciclistica, guida, motore/cambio (QS che fa vergognare qualsiasi bavarese a 2 cilindri, e non solo), qualità costruttiva e delle finiture

Ma siamo abbastanza OT
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 10-07-2025 a 15:58
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 13:56   #11
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Nulla da dire sulle qualità di guida poiché non l'ho provata e nemmeno su quelle estetiche perché come già detto i gusti sono gusti (personalmente non mi piace proprio ed è il motivo per il quale non l'ho mai voluta provare), devo dire però che da una veloce occhiata all'Eicma ho notato finiture e qualità davvero non a livello delle migliori.
Se mi dici che così non è, la prima volta che mi capita ci presterò più attenzione.

P.S. Sono irrimediabilmente attratto dalle moto belle ma riesco a farmi piacere anche quelle che fanno "tipo" se mi soddisfano molto a livello di guida (classici esempi la multistrada v4 e il gs1300, che proprio bellezze non sono ma da guidare sono a mio parere fantastiche).

Fine OT
Scusate

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 15:27   #12
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
da una veloce occhiata all'Eicma ho notato finiture e qualità davvero non a livello delle migliori.
Se mi dici che così non è, la prima volta che mi capita ci presterò più attenzione.
Premetto che non è la cosa su cui ho concentrato maggiormente la mia attenzione, ma a parte una unica cosa che è veramente un pugno in un’occhio (la presa USB-C sul manubrio!) mi è sembrata una realizzazione di ottimo livello…
Potrebbero però essermi sfuggiti dei dettagli
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 12:49   #13
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
predefinito

La 1300 l'ho vista solo in foto ed esteticamente non mi entusiasma ma neanche mi dispiace. Ecco ci sono alcuni punti forse da migliorare tipo quelle plastiche all'altezza dei piedi che sicuramente sono funzionali in caso di pioggia ma qualche dubbio me lo lasciano però gli riconosco un carattere un'identità, alla Versys purtroppo malgrado quel motorone che sicuramente apprezzerei ma esteticamente... L'sx quella sì che mi piace

Aspes, questa mi era sfuggita, che Kawa hai preso ?
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 14:25   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio

Aspes, questa mi era sfuggita, che Kawa hai preso ?
istigato dal thread delle moto piccole e facili, mi son preso una kawa versys 300, praticamente sostituta del mio fu GS ma in miniatura!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2025, 15:56   #15
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Avevo consapevolmente omesso la presa usb perché fin da subito all'Eicma l'avevo reputato uno scherzo davvero ben riuscito da parte di Kawa che probabilmente tramite una camera nascosta si divertiva a vedere le espressioni "estasiate" del pubblico.
Salvo poi vederla regolarmente montata sulle moto dei concessionari.....


Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 11:08   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito

e chissa' la Boss hoss...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 13:04   #17
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 302
predefinito

La Versys 1100 SE e' l'UNICA moto che potrebbe raccogliere l'eredita di una RT, senza grosse perdite in termini di comodita. Manca la birra immediata del boxer, qualche froceria che comunque e' comoda (hill start control, chiusura centralizzata, cassettini vari, un parabrezza elettrico, una strumentazione ambia e leggibile ) ma e' comunque una grandissima tourer e sono certo che quando Kawa aggiornera' significativamente il progetto, diventera ancora migliore. Perche l'unica altra alternativa e' la Honda NT 1100, quella che pare uno scuterone, emozionante come la pubblicita dell'antiforfora.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 13:57   #18
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.061
predefinito

LA Versys, per quanto valida sia, non ha e mai avrà lo standing della RT! Due mondi a parte.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2025, 14:34   #19
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito BMW motorizzate 1300

Lo standing sicuramente no, ne ha circa 13-14K € in meno , ma all’atto pratico non fa cose molto diverse, soprattutto se il confronto è con la 1300… e le fa parecchio bene
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 11-07-2025 a 14:37
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 09:14   #20
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.061
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Lo standing sicuramente no, ne ha circa 13-14K € in meno
Appunto, se avesse lo stesso "standing" non costerebbe il 50% in meno ma il 5%. E invece no. Poi non mi pronuncio sulle doti stradali, vi credo sulla parola.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 12:20   #21
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
predefinito

Ma sì, certamente… l’RT si colloca in una fascia “premium” e ha/può avere anche dotazioni (di serie o optional) superiori a quelle della Versys.
E questo si paga… profumatamente.

Oltre al concetto di “standing”

che secondo me in questo caso, visto che parliamo di un oggetto e non di una persona, comprende un po’ anche quello di “status” , introduciamo quello di “value for money”… le cose assumono una connotazione un po’ diversa.

L’RT1300 full costa dai 32 ai 34 K €, la Versys circa 17-18 K… quindi sì, più o meno la metà
Visto in altri termini, la RT costa quasi il doppio.
Ma la Versys “vale” la metà dell’RT?

Da quello che io ho visto e dalle sensazioni che ho avuto provandole, secondo me decisamente no : le cose che fanno, adesso che la 1300 ha “virato” verso una maggior sportività (perdendo per strada qualcosa rispetto alla 1250, che costava anche un po’ meno), sono davvero molto simili

Quindi, alla fine della fiera, la differenza di prezzo che chi comprerà l’RT pagherà andrà a coprire quasi solamente l’innalzamento dello status del suo proprietario rispetto a quello di una Versys… e qualche altra cosetta che da sola non giustifica questa differenza.

Ma con BMW questo lo sappiamo da anni, e ci siamo abituati… ma ogni tanto è bene ricordarlo


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 12:50   #22
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.817
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio

L’RT1300 full costa dai 32 ai 34 K €, la Versys circa 17-18 K… quindi sì, più o meno la metà
Visto in altri termini, la RT costa quasi il doppio.
Ma la Versys “vale” la metà dell’RT?
Sono andato a vedere la RT 1300. Il concessionario di Olgiate ne ha una full in vetrina ... 35.000 euro.

La moto è bellissima.

A parere personale, tuttavia, costa una cifra illogica.

Premesso che chi vende ha ragione, ed io non ho nulla da insegnare a BMW il cui successo è certificato dai numeri, siamo oggi di fronte ad una follia.

Parliamo di una realizzazione superba ( ci mancherebbe ) , ma io rifiuto l'idea di spendere una cifra simile. Lo stesso discorso l'ho applicato a Ducati, che dopo 5 Multistrada , mi ha perso come cliente a favore di Honda.

Oltre un certo livello di spesa, non ne faccio una questione di potere di acquisto ... semplicemente non reputo che una moto possa valere 35.000 euro.

Così come una buona cena al ristorante può valere 100/120 euro, mi rifiuto di spenderne il doppio per il solo blasone, quando nel "piatto " magio la medesima pietanza.

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 13:35   #23
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Sono andato a vedere la RT 1300.
La moto è bellissima.

Dpelago Honda AT 1100
Ma pensa, tanto per cambiare siamo d'accordo
Verso fine anno spero di resistere al cambio, anche perchè la tua disamina sul prezzo non può che trovarmi perfettamente allineato.
Ma sarà dura

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 14:28   #24
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.817
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
Ma pensa, tanto per cambiare siamo d'accordo

Ma sarà dura

Fabio
Eh si ... come non darti ragione.

Un mio amico dice sempre ... " mai entrare da un concessionario. L'odore del nuovo è afrodisiaco ".

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 14:33   #25
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.817
predefinito

@ gonfia.

1)

2)

3) ... non ho guardato. Per una questione di " educazione " evito di mettere le mani sulle moto in esposizione.

Non dubito che Tu abbia ragione. Francamente ho visionato la moto nel suo complesso, senza soffermarmi nei dettagli.

Alla fine non sono interessato all'acquisto, pertanto non le faccio le pulci.

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©