Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300R - R1300RS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2025, 18:56   #1
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.696
predefinito

Allora ho capito bene non ha più il telelever? Forcelle normali....si controllate elettronicamente ma normali?
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2025, 19:22   #2
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.918
predefinito

diciamo che da un pezzettino manca all'RS il telelever
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 11:41   #3
matteomori76
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2022
ubicazione: Sorbolo Mezzani
Messaggi: 21
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
diciamo che da un pezzettino manca all'RS il telelever
Diciamo dal 2015 sia per R che RS, anno in cui è stato inserito il 1200 LC..
matteomori76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2025, 20:02   #4
VITO54
Mukkista in erba
 
L'avatar di VITO54
 
Registrato dal: 03 Dec 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 314
predefinito

esattamente dal 2016
__________________
BMW M 1000 R ed Honda Forza 750
VITO54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 12:22   #5
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.219
predefinito

Molto ma molto bella 🤩 Personalmente mi piace molto anche la rt
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 13:02   #6
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 303
predefinito

Io sono un po deluso dal peso della r1300r
Speravo piu verso 220/225 e invece son quasi 240
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2025, 09:58   #7
max74
Mukkista
 
L'avatar di max74
 
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
predefinito

concordo, troppo pesante, se deve essere piu' sportiva dovevano levare qualche kg,
poi prezzi veramente alti si arriva subito intorno ai 25k
__________________
ex- k1200r - R1250RS
max74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2025, 02:01   #8
Zio Fabri
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zio Fabri
 
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 483
predefinito

Tanto belle quanto pesanti,troppo!come anche troppo costose non dimenticate che sono i modelli più difficili da rivendere
Zio Fabri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2025, 18:28   #9
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 912
predefinito

236kg la 1200, 241kg la 1250 e 245kg la 1300.
È pur vero che i motori crescono e la componentistica pure...

Volendo proprio risparmiare qualcosa su RS io non metterei il cavalletto centrale e la piastra posteriore. Pure il radar non mi sembra indispensabile. Cerchi forgiati e batteria al litio.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2025, 19:07   #10
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.918
predefinito

Nulla è indispensabile, ma il radar è l'ultima cosa che toglierei tra quele elencate
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 11:12   #11
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.431
predefinito

Troppo pesanti, si ma ... ci metto un ma. Secondo il mio punto di vista non dovremmo soffermarci sui puri numeri della cartella scheda tecnica. Questa moto e secondo me anche la R hanno un target ben definito, poi se le mettiamo una a fianco all'altra al resto della gamma boxer abbiamo una visione a 360° del loro mondo motociclistico.

La RS ci puoi viaggiare, ci puoi fare il giretto sportivo sui passi, ha una visione dinamica che si pone a meta tra lo sport e il touring. Se vuoi una visione piu' touring ti rivolgi all'RT. Il GS stesso target con se vuoi farti anche strade bianche. Se vuoi la moto da sparo sinceramente non ti rivolgi a questa, vai su un modello piu' piccolo, leggero, performante, magari 4 cilindri ma non sull'RS.

Poi capita che vai a farti il giro con gli amici e quest'ultima te la ritrovi nel gruppo, la vedi nello specchietto che sta' li' con te, ti morde la coda e non ti supera per rispetto, non riesci a staccarla, non la semini, una volta in cima al passo ti fermi e ti metti a chiacchierare per riposarti un po', ma ti accorgi che quello sull'RS e' fresco, neanche sudato, scalpita per ripartire e allungare il giro, ti accorgi che si sta' divertendo senza troppo stress. A quel punto capisci che quei numeri senza senso invece un senso ce l'hanno.

Peccato che la categoria e' poco capita, la sport touring non ha mai fatto numeri di vendita, in particolare in Italia, un po' per moda un po' per ignoranza.

Storicamente, da sempre bmw fa' moto "imponenti", il blocco motore boxer e', si struttura portante anche stavolta, ma da sempre pesantissimo, il blocco trasmissione finale cardano e coppia conica idem come sopra. Tutte soluzioni non leggere usate da sempre e apprezzate per le loro peculiarita'.

Dopo questa sviolinata al boxer, spero mi assumano in bmw, che questa nuova non me la posso permettere ma mi piace un casino
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 18:48   #12
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
.... ma ti accorgi che quello sull'RS e' fresco, neanche sudato, scalpita per ripartire e allungare il giro...
Come no....Già con il passaggio da 1200 aria olio a 1200LC hanno reso più scomode le roadster, ora con il 1300 peggiorano ancora la posizione di guida e la comodità passeggero, proprio i vecchi motociclisti non ce li vogliono più nelle concessionarie BMW...vogliono svecchiare la clientela...

La mia RS non ha ancora due anni e appena 12000Km, io non sono quello che si precipita in concessionaria a permutare la moto seminuova per avere l'ultima novità a tutti i costi.

Le moto ci metto un pò a capirle per cui le tengo mediamente 6/7 anni e faccio 60/70000Km poi ci penso... ormai ho 64 anni e dovrei mettere giudizio, ma se la salute regge e la voglia resiste, se mai prenderò un'altra moto mi guarderò bene attorno...mi piace molto la Kawasaki 1100SX, e se la faranno ancora andrò a provarla (giusto per fare un esempio...)
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 22:44   #13
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.431
predefinito

Però prima di giudicarne l'ergonomia aspettiamo perlomeno di salirci sopra. Anche io non sono più un giovanotto (vado per i 60) ma sulla mia rs sto più comodo che nel GS e anche mia moglie la trova più comoda. Di certo strizza l'occhio alla sportività ma la seduta, come triangolazione e piega del ginocchio, non credo sia molto distante da questa attuale. Vediamo.

Esteticamente mi piace molto anche se il telaietto posteriore lo preferisco nero.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2025, 05:42   #14
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Anche mia moglie si trova abbastanza bene sulla RS (vengo da una RT LC).
Ho messo un pezzo di carta semitrasparente sul monitor e ho segnato la distanza sella manubrio e il dislivello fra i due, della 1250 e della 1300, e ho rilevato che la distanza se è diversa lo è di poco, ma il manubrio della 1300 è stato abbassato rispetto alla 1250, e si vede bene. Anche la sella del passeggero mi pare meno ospitale. Avranno fatto le loro ricerche di mercato e stabilito che il filone da seguire è questo, ne capiscono certamente molto più di me in fatto di marketing...Esteticamente piace anche a me, ma non mi sono mai fatto incantare dall'estetica, si rischiano acquisti sbagliati usando solo gli occhi, se avessi pensato solo all'estetica avrei in garage una R1250R (adoro l'estetica delle naked).
Per fortuna le ho anche provate...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2025, 17:01   #15
antropix
Mukkista
 
L'avatar di antropix
 
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
Messaggi: 816
predefinito

Secondo me è pesante anche alla vista. Ha un corpo centrale/anteriore gibboso e massiccio ed un posteriore esile e disarmonico.

Esteticamente trovo più indovinata la Rt che riprende il vezzo della bialbero ad aria.

Io ormai la mia RS1200 del 2015 che sul bilico di casa pesa 226kg (senza centrale e portapacchi), me la tengo.

...Anche perchè ormai al rientro di ogni viaggio ne conseguono 8 sedute di ginnastica posturale.

Largo ai giovani

Lamps
antropix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2025, 16:36   #16
Riccardo.M
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 287
predefinito

@Sillavino.. non vorrei dire una castroneria ma la RS non ha piu' il telelever da quando monta il motore LC.
Riccardo.M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2025, 16:44   #17
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.864
predefinito

certamente... come già scritto al #post29
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 16:24   #18
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.696
predefinito

Grazie Riccardo, non ho mai saputo.
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 20:53   #19
benalbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
predefinito


Per me stupenda la RT, possono solo fare bene con queste linee di partenza per arrivare alla RS

Ultima modifica di benalbe; 27-05-2025 a 20:56
benalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2025, 16:24   #20
Eke333
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 199
predefinito

vedendola in foto/video la RS mi piace tantissimo... forse l'unica per cui potrei cambiare il 1300 GS. Mi sembra sportiveggiante finalmente... unica pecca, per ora, il peso. Non capisco come mai bmw non riesca a contenere i pesi. praticamente pesa come il mio gs standard.
Eke333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2025, 17:29   #21
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.675
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eke333 Visualizza il messaggio
non riesca a contenere i pesi. praticamente pesa .
perchè costa
prova in rete a cercare alternative 'leggere' a componenti di serie e poi sappimi dire... (congiuntivo esortativo prima che arrivi Orso)
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 08:37   #22
kurtz72
Mukkista in erba
 
L'avatar di kurtz72
 
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 569
predefinito

Spero che qualcuno possa smentirmi...

dalle immagini reali che ho trovato in rete, sembra che solo la versione "performance" della RS abbia il fanale posteriore, le altre solo con indicatori multifunzione (che proprio non digerisco!)

Temo che le immagini del configuratore BMW siano sbagliate (sigh).

Ultima modifica di kurtz72; 05-06-2025 a 08:40
kurtz72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 08:53   #23
VITO54
Mukkista in erba
 
L'avatar di VITO54
 
Registrato dal: 03 Dec 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 314
predefinito

No, neanche la Performance ha il fanale posteriore.
Il rosso che si intravede è la sella, sella che sulla Performance ha una striscia longitudinale rossa.
A me, invece, disturba che sulla Performance non è previsto il montaggio del portapacchi, almeno, il configuratore non lo consente
__________________
BMW M 1000 R ed Honda Forza 750
VITO54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 14:22   #24
kurtz72
Mukkista in erba
 
L'avatar di kurtz72
 
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 569
predefinito

Quindi le due parti in rosso sono "finte"?!?

Se lo sono... hanno fatto di tutto perché sembrasse un fanale.



Ultima modifica di kurtz72; 06-06-2025 a 14:27
kurtz72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 14:55   #25
max74
Mukkista
 
L'avatar di max74
 
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
predefinito

anche a me disturba il fatto che o prendi la perfomance o il pacchetto touring,
secondo me a poco senso, perche' questa non e' una sportiva, e' una sport touring.
poi praticamente a me sembra che hanno preso la GS e ci hanno attaccato davanti un cupolino basso
__________________
ex- k1200r - R1250RS
max74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©