|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-05-2025, 15:51
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ottimo allora te li do subito, le misure sono le stesse.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
06-05-2025, 15:54
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Bella moto!…
Peccato sia uscita la 1300RS…..
|
|
|
06-05-2025, 16:01
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ma guarda ammetto di averlo pensato anch'io.
Pensiero subito fugato quando ho messo in garage la Tiger Sport come fosse una bicicletta e quando ho pensato che con metà impegno (e metà esborso di denaro) probabilmente ad una RS le giro intorno come una giostra.
Detto questo la RS1300 è semplicemente meravigliosa.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
06-05-2025, 17:00
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Leggo che il peso della Tiger Sport 800 è di 214 odm
Hai comunque risparmiato buoni 30kg, non è poco
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
06-05-2025, 17:27
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Anch’io sono sempre stato fanatico del peso.
Ai bei tempi avevo una R1100RS ed una Bimota Bellaria, chissà con quale mi divertivo….anzi, ho i miei punti di riferimento e quello che facevo con quella da 175 kg non sono più riuscito a farlo.
Quindi ho sempre proseguito su questa linea abolendo le moto troppo pesanti. Finché quest’anno ci sono cascato con una S1000XR. Non devo farmi venire dubbi! Non vi devo leggere….
Ps, la trovo pesante da fermo, anche perché non sono abituato con moto alte col peso in alto. Poi in movimento niente da dire.
Ma non ci salgo ancora con naturalezza.
|
|
|
06-05-2025, 17:27
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
e 10000 euro buoni, non e'' poco manco quello
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-05-2025, 17:31
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Anch’io sono sempre stato fanatico del peso.
|
Anche io
Dopo la Honda Goldwing F6B ho comprato una k1600GT
Riduzione di peso notevole
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
06-05-2025, 17:51
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Comunque questa Triumph mi era sfuggita…
|
|
|
06-05-2025, 18:04
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e 10000 euro buoni, non e'' poco manco quello
|
... minimo da configuratore BMW
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
06-05-2025, 19:05
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
|
@carlo46 ottimo, vedro' di recuperare un test ride. Peccato le montino ancora i road5 che sono durette, i road6 sono largamente superiori.
Comunque la comprerei a 12000CHF su strada senza valigie che sono direttamente utilizzabili prelevandole dalla 660.
Mi pare una moto molto concreta che pur non lussuosa garantisce gran divertimento e discrete capacita di viaggio e comfort. A questo prezzo direi che non si trova NIENTE di simile.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
06-05-2025, 19:26
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
concreta si, è la parola giusta.
Ma fa pensare ad una moto poco divertente alla guida, tipo che ne so le Honda 700 NC.
Questa invece è esaltante e diverte tantissimo, anche troppo perchè si diventa automaticamente un teppista guidandola.
Sul peso: lo so, sembrerebbe pesare poco meno della mia precedente XR, ma pur essendo quest'ultima già molto maneggevole, la Tiger Sport è decisamente più facile in ogni movimento, soprattutto quelli da fermo dove davvero sembra una bicicletta. Fa molto il baricentro, la F750GS che avevo pesando poco di più era molto ma molto più complicata da manovrare, mettere sul cavalletto etc.
Ragione per cui, salvo casi eccezionali in futuro, con il cerchio anteriore da 19 e con le crossover 'enduristiche' ho chiuso.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
06-05-2025, 21:25
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Concreta è la parola che ho pensato anch’io quando giorni fa ho provato la Versys 1100… e anche “di sostanza”.
Ottimo rapporto tra qualità, dotazioni e prezzo, quest’ultimo superiore di qualche migliaio di € rispetto alla Tiger ma ben al di sotto della soglia psicologica dei 20K €.
Anche il peso è superiore (sfiora i 260kg) ma in movimento ha una agilità ed una maneggevolezza che la fanno sembrare 30-40kg in meno.
E anche questa è un’ottima “viaggiatrice”, con un buon comfort (sella un po’ duretta però, almeno per me) e una buona protezione.
Ho fatto questa digressione perché leggendo le descrizioni di Carlo mi sembra di ravvisare alcune analogie tra la Versys e la Tiger, sono due modelli di moto che possono avere una destinazione d’uso simile, probabilmente con un equilibrio più spostato verso la sportività per la Tiger e verso la comodità per la Versys (ma anche lei si difende parecchio bene nel misto) .
E sono sicuramente entrambe moto “concrete”, senza troppi fronzoli, e “di sostanza”, offerte ad un prezzo equilibrato
Carlo un giorno che ci becchiamo su me la fai provare? 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
07-05-2025, 10:06
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ho l'assicurazione con guida esclusiva ma dopo il rodaggio vediamo!
Continuando ad elencare piccoli difettucci, che però quando sei abituato allo standard BMW noti, segnalo le borse laterali, che hanno un attacco magnifico ed integrato ma non sono dotate del vassoio per appoggiare il carico, per cui riempirle è un pò una seccatura.
Piccolezze ma che Triumph dovrebbe correggere nel tempo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
07-05-2025, 11:06
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
Le borse interne non ci sono?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
07-05-2025, 11:06
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
, soprattutto quelli da fermo dove davvero sembra una bicicletta. .
|
ecco,la cosa che mi ha stupito di piu in assoluto (per forza,in esposizione dal conce,impossibile da provare  )
Il palleggiamento,ovvero la manovra preliminare che precede tutte le altre,causa una genetica sfigata (altezza)e il progredire della senescenza.Ricordo solo un competitor:la 890ADV che riuscivo a gestire e manovrare sulle punte alla Bolle!
|
|
|
07-05-2025, 11:15
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Per me il vassoio è una seccatura, diminuisce la capacità di carico delle mie borse già non molto grandi.
Mai aperto le valige senza staccarle dalla moto.
__________________
R1250RS
|
|
|
07-05-2025, 12:51
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
per me l'esatto contrario, se devo mettere il casco quando vado allo stadio, se devo inserire una borsa di frutta del mercato, se devo togliermi un maglione perchè fa caldo, se devo recuperare i guanti, tutte operazioni che faccio con le borse montate.
Solo quando vado in vacanza ed entro in stanza di albergo la borsa è piena e smontata dalla moto, ma succede, quando va bene, una volta all'anno.
Cero, dipende dalle abitudini e dall'utilizzo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
07-05-2025, 12:53
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
|
Senza vassoio se non hai il cavalletto centrale la valigia sinistra da usare non e' agevolissima, specie sulle tiger sport che (almeno la 660) una volte messe sulla stampella laterale sono parecchio inclinate.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
07-05-2025, 13:04
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
esattamente
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
07-05-2025, 14:48
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
al di sotto della soglia psicologica dei 20K €.
|
Eh, "psicologica"... magari!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
07-05-2025, 17:38
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Meglio psicofisica ??
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-05-2025, 13:46
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Noneee, non c'entra neppure il fisico... è il portafogli che comanda
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
12-05-2025, 09:54
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
sabato sono andato con i fratelli all'ASI motor show a Varano, guidandola con sensazioni che non mi piacevano. All'andata abbiamo fatto il passo di Centocroci e la moto mi sembrava eccessivamente reattiva, con il retrotreno sempre molto mobile, troppo per darmi la confidenza che mi serve. Al ritorno ho poi preso l'autostrada apprezzando da un lato l'ottima protezione sotto la pioggia (non un diluvio), dall'altro non godendo delle vibrazioni alle manopole a velocità costante. Insomma alla sera....marcava male per lei!
Ieri mattina non l'ho degnata di uno sguardo e mi sono dedicato alla Norton  , con sommo godimento.
Ma al pomeriggio ho deciso di rimetterci mano e fare di testa mia.
Ho gonfiato maggiormente i pneumatici rispetto a quanto indicato sul libretto (cosa che non faccio mai per principio) , da 2,3 a 2,5bar davanti e da 2,5 a 2,7 bar dietro, piccola ma significativa modifica che consiglio a tutti perchè le Michelin Road 5 sono già gomme mediocri, se poi faticano a scaldarsi ancora di più. E poi, cristando e smontando mezza moto, ho chiuso di un bel pò (da 1,25 giri a 0,33 dal tutto chiuso) il registro dell'estensione mono, lasciando per il momento invariata la forcella che mi pareva lavorare bene.
E la moto si è trasformata, permettendomi finalmente di guidare bene e veloce. Sicuramente serviranno pneumatici migliori ma almeno questi adesso lavorano al meglio, la moto rimane molto reattiva e leggera, si sente l'interasse contenuto ed è sin troppo pronta ma è veramente un luna park.
Per il motore non spendo una parola, è letteralmente una favola anche se in mappatura sport il pneumatico posteriore urla davvero di dolore in uscita di curva.
Ottimo, ottimo, mi diverte parecchio.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
12-05-2025, 10:14
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Se gonfi di più la gomma si scalda meno credo.
|
|
|
12-05-2025, 10:21
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
(da 1,25 giri a 0,33 dal tutto chiuso) .
|
orca troia, hai usato un goniometro centesimale !!  
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|