Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2025, 10:41   #26
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito









Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 10:49   #27
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito











Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 10:56   #28
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito










Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 11:00   #29
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito







Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 11:03   #30
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito











Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 15:13   #31
essepi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2014
ubicazione: Veronacity
Messaggi: 139
predefinito

Grazie Bangi foto bellissime
essepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 15:53   #32
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito

Rieccomi,
dopo Tabriz, passo dal Kurdistan iracheno, da Sanandaj ed arrivo a Kermanshah. Paesaggi e passi montani ottimi per sgranchire la moto, sono strade tutte con 2+2 corsie, non molto trafficate escluso i centri urbani. Sulle sommità la connessione è a piene tacche e con la schedina iraniana si riesce a fare call con Telegram; da non credere !
Pranzo in gelateria-pasticceria con circa 2€, un po' caro perché il giorno dopo mi danno anche, oltre le paste, una spremuta fresca di carota con gelato allo zafferano; io che non sono di bocca buona, devo dire che non è male. Hotel Jamshid bocciato, manco faccio colazione, la città aveva un parco sotto la montagnetta che poteva essere visitato, ma non esco neppure a cena, a nanna alle 20 !
Riparto verso Esfahan, ma non faccio le strade principali, decido di seguire le stradine con pochissimo traffico, piene di caravanserragli dismessi, villaggi poverissimi con nulla; qualche pastore con capre al pascolo del nulla; si è già nel deserto, anche se la temperatura è bassa, con la mattinata tra 14-18°. Nel pomeriggio entrando in città, la temperatura si avvicina ai 30° ed il traffico è incasinato come sempre.
Durante il “pranzo” in pasticceria, vedo una scena da manicomio, ma potrebbe servire soprattutto a chi va in moto; mentre tolgo il casco, sento un’auto che continua ad accelerare, poi vedo la signora accanto e capisco. Il marito aveva infilato la ruota ant, dx nei minuscoli canaletti che nella citta fanno scorrere l’acqua ai margini delle corsie; vanno sempre presi trasversalmente, ed il tipo neanche a farlo apposta avendo auto con ruote strette ci si è infilato. L’hanno aiutato alzando di forza il lato destro.
Arrivo all’unico hotel trovato, Sohrevardi Traditional, e trovo una coppia delle Marche che è in GSA e facciamo una bella chiacchierata, visto anche che manca elettricità…… idem il giorno dopo….. Bocciato alla grande !
Vengo poi a sapere che l'elettricità in realtà e razionata in tutte le zone della città.
Prima sera passeggiata sino al bazar e piazza Naqsh-e Jahan con cena ottima al ristorante tradizionale Bastani;
faccio conoscenza al ritorno con una signora iraniana di Bologna, di nome Azita, ed una guida locale che stà ripassando l’italiano. Praticamente faccio il pirla e ci fermiamo a prendere un caffè e gelato e questa sera si replica per un dessert dopo cena in un posto sempre appena fuori la piazza.
Piazza gremita da gente che passa serata facendo pic-nic portando le pietanze anche in grandi pentole ( praticamente quello che fanno i frequentatori di questo forum con la scusa di non potersi fermare troppo quando guidano la moto,,,,).
A proposito, visto scooter con fanale ant. come quello della GS 1300, mi è sorto il dubbio che sia stata BMW a copiare……
Questa mattina presto, la Signora Azita mi conferma che i problemi tra Pakistan e India si stanno facendo seri, quindi non avendo neppure preventivato di girare Esfahan, rimango in hotel e disdico l’attraversamento della Cina che mi consentiva di fare la Karakorum Hgy, Di conseguenza devo ripianificare tutto, tanto da non andare direttamente a Garmeh domani e quindi prenoto via GB 4 notti a Kerman; la prendo più comoda e magari entro nelle dune con un giro organizzato ( praticamente evito di non tornare a casa……) .
Quindi per ora attacco dal basso, credo poi di fermarmi a Birjand e poi 2 giorni a Mashhad, la città più religiosa dell’Iran ( avendo già visitato 2 anni fa con Dilva Qom,la seconda città più religiosa, non sono così felice… ).
Ripreso comunicazione con agenzia di Ashgabat, per attraversare il Turkmenistan e visitare il cratere dell’inferno, vediamo se rispondono, altrimenti……..ci pensiamo……
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 16:05   #33
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito

Giorno 11
Sono fermo a Kerman dal 9, per 4 notti; città abbastanza tranquilla, con bazar molto lungo e pulito; preso hotel Karvanica, praticamente un grande caravanserraglio con uscita diretta nel bazar, grandissimo, pulitissimo, bar non ancora visto, ma ristorante ottimo. Raramente lo faccio ma lo consiglio.
Ieri ho provato a trovare ufficio turistico per guida nel deserto, ma nulla, quella consigliata dall'hotel non ne ero convinto, alla fine ho chiamato un tipo che da la Lonely; accordo immediato, passa a prendermi ma non sa dell'hotel, visto che poi scopro nuovissimo. Incontro alle 3.00 di mattina e torniamo alle 11. Gentile, insegnante in pensione, guida come secondo lavoro da una vita, mi dice che sono il primo turista da 2 anni e mezzo. Vediamo i vari eco lodge che figuarano sulla guida tutti chiusi da tempo, praticamente di turisti neanche l'ombra.
Paesaggio descritto meglio dalle foto, rientrando, aveva preparato la colazione con pane fatto in casa, idem marmellata e dolci, ecc.
Bravo, gli ho dato 10$ in più di quanto avevo richiesto.
Oggi non riesco a dormire, fuori tuona, e quindi faccio memoria delle raccomandazione ricevute da lui.
Pensavo di andare a Birjand via strada ben segnata sulla cartina che ho e mi dice che se si passa da li, la vede dura che ci riesca mai ad arrivarci, mi consiglia la strada segnata come pista, mi da le distanze e tra i distributori mi dice che saranno 250-280 Km.
Devo fare alcune riflessioni, la partenza l'ho prevista martedi, vediamo anche il tempo, su cui ha insistito di guardare attentamente prima di partire o meno.
Dal Turkmenistan nessuna notizia, anname bene.
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2025, 20:55   #34
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.559
predefinito

Che posti!! e sopratutto andarvi da solo che palle quadre!!
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2025, 12:53   #35
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.959
predefinito

Se non ti rispondono dal Turkmenistan valuta Afghanistan entrando da Taybad. Leggo sempre più viaggiatori in zona che ne parlano bene. Check dopo il confine ogni 20/30 km. dei talebani... foto al passaporto, 2 chiacchiere e prosegui.
Visto che sei in zona.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2025, 17:23   #36
petrel
Mukkista doc
 
L'avatar di petrel
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.597
predefinito

Meraviglia di viaggio....
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
petrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2025, 17:36   #37
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito

Ciao Diego, non me la sento di passare da li;
e’tutto il giorno che sto ripianificando.
Turkmenistan almeno 7 giorni e neppure certi, alche ho fatto un giro inverso, praticamente torno indietro.
Domattina Birjand, sperando vada tutto bene, poi salto Mashhad e cado a Kashan, Tabriz, Kars e Tiblisi.
Li ho chiesto tagliando più gomme e poi da li verso il Baikal,, ma devo ripianificare ds Tiblisi.
Sono già stufo dopo 12 giorni……
Questa mattina a colazione un inglese dell’ambasciata ha voluto chiedermi chi come e dove, e mi diceva che era in zona per aiutare degli inglesi con problemi; consigliava vivamente di registrarsi ed informare l’ambasciata e mi avrebbe dato una mano. Era preoccupato anche per gente in Pakistan.
Bohhh
Spostato tanica, cominciava a ingrossarsi un po’ troppo….
Ora sono al bar all’esterno e pioviggina



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2025, 18:27   #38
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.959
predefinito

Ho amici pakistani in patria che hanno grosse difficoltà a rientrare qui... sono a 100 km da Jammu ed è tutto bloccato.
Meglio per te che sia accaduto prima di entrarci. Certo ti costringe a prenderla larga.

Per le taniche è normale... cava mezzo litro almeno, di giorno con il caldo la benza si dilata... poi di notte col fresco torna normale. Se le riempi a filo distruggi la guarnizione sotto il tappo in pochi giorni.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 14:55   #39
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito

Bravo Bangi.
Dalle chiacchere di marzo sul Cpd per Iran, vedo ora che sei in viaggio. Il sindaco di Roncofritto direbbe "Fatti... non pugnette".
Dispiace molto vedere che il garbuglio politico internazionale invece che migliorare, peggiora.
Poco conta se dovrai passare da sotto, da sopra o scavare un tunnel. Prendila in positivo per il solo fatto di essere in viaggio sulla moto fra quel popolo e posti meravigliosi.
Io ora per casini vari familiari subentrati, ho dovuto cancellare tutti i miei progetti chissà per quanto. Mi ritrovo la catena al collo cortissima e il massimo giro che posso concepire é un panino alla Raticosa. Non puoi immaginare quanto mi riterrei fortunato ad essere li con la moto.
Al contrario di quello che dice Cevoli, farò solo pugnette e zero fatti.
Non smettere di scrivere perché userò il tuo report come giornalino porno.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 17:17   #40
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 17:18   #41
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 17:37   #42
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito

Giorno 13
Dopo aver speso l’intera giornata di ieri a ripianificare, godendomi l’hotel, ieri sera ho fatto il pieno con la pasta, la limonata e due amici di sostegno. Ormai ci siamo ed alle 3 parto con sempre la paura di non riuscire ad attraversare ste Lut. Temperature da 22 a 39*, nessuno in giro. Rabbocco all’ultimo paese Shahdad, non mi da neanche il resto ( che ladri….benzina a 3,2 c/l ) in calo rispetto ai 6 del 2023.
Sono teso e fino ai Kalut si va via veloce nel buio.
Poi uscito dalla strada per le foto, riparto ma la strada sparisce, e cominciano km di sterrato, poi 50 m di asfalto e uscite a sx e dx.
Praticamente il navigatore aveva ragione a dire che ci servivano ore.
Nessuno in giro, totale 1 auto e 2 camion; naturalmente anche oggi razione di militari, con 2 pick up ed otto militari. Vogliono sapere, vedere cartina, fare foto abbracciati, ma poi riparto e dico: ed il passaporto ? L’avevano loro, rigiro la moto e vado a bloccarli. Mi chiedono di entrare nella sabbia per delle foto….. ma andate….
Riparto tranquillo, e vengo ripassato da loro altre due volte
Il distributore appare dopo 267 km come da foto, ormai ho passato quello che da anni volevo vedere, ma avevo paura.
Soddisfatto arrivo verso le 13 a Birjand e dopo pranzo, altre risposte per preparare il ferry, mentre a Tblisi mi dicono ok per la moto.
Cosa strana che l’unico giorno di riposo sia il lunedi. Mahhhh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 17:39   #43
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito









Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 17:41   #44
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito









Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 17:44   #45
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito

Chiedo scusa, ma le foto sono solo alcune fatte con il cell., le foto vere vanno direttamente su HD…come i filmati della dash
Dimenticavo, si dovrebbe vedere il percorso della moto, credo:

https://v2.finder-portal.com/stand-a...d227a3b18b8446


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2025, 19:48   #46
Bedo69
Mukkista doc
 
L'avatar di Bedo69
 
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3.402
predefinito

Ciao Bangi, mi chiedevo se tu sapevi com' è fatta l'India?
Grande cammino il tuo

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
Bedo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2025, 18:42   #47
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
predefinito

Grandissimo! Letto tutto d'un fiato. Buona continuazione.

Quote:
Originariamente inviata da bangi Visualizza il messaggio
... pic-nic portando le pietanze anche in grandi pentole ( praticamente quello che fanno i frequentatori di questo forum con la scusa di non potersi fermare troppo quando guidano la moto,,,,).
A proposito, visto scooter con fanale ant. come quello della GS 1300……
Mi ricorda qualcuno
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2025, 17:27   #48
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito

Giorno 18
Comincio a far fatica a fare le cose minime per andare avanti, ma vediamo se riesco a tener traccia minima di quello che vedo e ricordo.
Quindi il giorno 13 arrivo a Birjand dopo aver fatto il Lut, e vado in un hotel in montagna, appena sopra la città. Bei posti, se sei lì, andarci farei anche a meno, ma si danno da fare e per la prima volta in iran, riesco a fare check out la sera senza discutere e mi consegnano subito il passaporto. Bravi, e contento la mattina del 14 parto rifacendo il Lut dal lato sopra a nord, con strada che dovrebbe essere abbastanza battuta.
In effetti qualche auto c'è, camion abbastanza, ma il problema diventa il caldo, che per tutto il viaggio rimane a 39° con forte vento che spazza la sabbia sull'asfalto. Pensavo che fosse più facile, invece è stata una giornata dura, ma è pur sempre deserto, e su questa rotta si possono vedere dromedari ai bordi strada.
Giornata che si concude a Kashan, in un albergo diffuso, il Manouchehri House, in pieno centro, veramente difficile da raggiungere, serve naso.....
Ormai si torna indietro; Turkmenistan ci vogliono 10 giorni, confermati con l'offerta del servizio, che naturalmente declino.
Quindi mattina presto del 14° giorno si ritorna a Tabriz, quasi 900 km, e manco lo faccia apposta temperature basse, ma gli ultimo 100 km di nuovo acqua, temporale e grandine con temperatura a 9°.
Giorno 15, ripassiamo la frontiera Iraniana, con Amoi chiamato per assistenza, che viene sbrigata passando dietro i controlli.
Riassumo esperienza di questo Iran:
sempre impressionato dalla gente Iraniana, si trovano degli sconosciuti che insistono per pagarti al bar e ristorante, mahh questa volta aggiungo che i tempi cambiano.
Mi è capitato di trovare anche famiglie maleducate che praticamente hanno voluto occupare una casetta in autostrada dove fanno i pic nic, e poi visto che stava piovendo, se ne sono andati ringraziandomi.....Tralascio la mia approvazione gesticolare...
Al sud, tanti benzinai fanno i furbi ( stiamo parlando di 30/40 cent di €, ma è solo il pensare di essere furbi che personalmente mi da fastidio.
Peggio ancora i giovani che presidiano i negozi di alimentari, gelaterie ecc.
Li proprio vedi che cercano di fregarti, applicando dei prezzi assurdi; mi sa che vedono la possibilitò di pochi spiccioli fregati a degli stranieri. E' una cosa che onestamente mi rattrista molto.
Cosa positiva, che si riesce a prenotare gli hotel con la carta di credito, usando siti inglesi; da ricordare che la SIM card italiana funzioni in Iran ( stavolta con Vodafone nessun problema )
Giorno 16
Mi fermo a Kars in Turchia per dormire, nulla di che, se non che arrivo e la prenotazione dell'albergo non c'è, fatta con Booking; avevevo prenotato per il giorno dopo; comincio a perdermi.....ma la ragazza provvede a convertire il giorno
Giorno 17
Dalla Turchia si entra in Georgia; sulla strada trovo un canadese con AT che viaggia con ciabattoni, calze di lana e pantaloni corti ( non glielo chiesto ma credo fosse un GSsista)
Comunque in frontiera mi fa perdere un sacco di tempo perchè ha 2 targhe canadesi e i georgiano si incazzano.
Per me invece ennesima multa, che i turchi non sanno nemmeno spiegare, quindi vado rassegnato in un ufficio e li con il solito Google transeletor, il tipo mi chiede dei soldi.
Gli dico con cosa posso pagare visto che di lire turche non ne ho, mi guarda e mi fa " tutto apposto "
E poi dicono che in Italia siamo creativi
Passata la frontiera, assicurazione al baracchino e via per Tblisi.
Insomma, via è una parola grossa, altro che strade bianche, qui siamo al fuoristrada impegnativo, con buche veramente pericolose.
Con la calma arrivo all'Husky Park, dove dovrei fare assistenza alla moto.
Con 392 € mi mettono le Mitas 07+ e tagliano olio e filtro.
Un bel centro ( il bel relativo alla Georgia ), con una gabbia con dentro moto dei clienti che le lasciano per corsi, giri, ecc. Merita, fanno anche tours per turisti.
Naturalmente è l'unico Brand importato ufficialmente il Georgia, forse ha appena iniziato anche la Kawasaki, ma mi dicono che le moto hanno cominciato a svilupparsi solo dal periodo del Covid
Giorno 18
Passato completamente in albergo a pianificare da qui sino al lago Baikal
Da domani si entra ( almeno spero, non credo sarà proprio liscio ) in Russia.
Ho prenotato per ora solo domani a Mozdok e poi 2 notti a Volgograd
Prevedo la fame...
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2025, 17:31   #49
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito











Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2025, 17:34   #50
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.046
predefinito











Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©