|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-02-2025, 10:12
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
anche questa
a mio parere una delle sportive più belle mai fatte, decisamente non "spinta" e, se va come la sorella speed, sicuramente godibilissima ancora oggi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
19-02-2025, 10:14
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
Nessuna Aprilia ha mai mangiato i regolatori, quelli bruciati ogni 20k km erano gli statori dei motori Magnesium delle Tuono e RSV "new" 2003-2009
|
mi permetto di dissentire, avendo risolto in maniera permanente il problema della Tuono "new" dopo 2 regolatori (e uno statore) mangiati
la tengo comunque e mi piace comunque, ma quell'impianto elettrico è stato progettato da un incompetente.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
19-02-2025, 10:18
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
ce l'hai ancora!!!!
|
Al di là del valore affettivo (21 anni di strada fatta assieme), con i km che ha su è invendibile da almeno 10 anni.
Ultima modifica di rsturial; 19-02-2025 a 10:24
|
|
|
19-02-2025, 10:22
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
mi permetto di dissentire, avendo risolto in maniera permanente il problema della Tuono "new" dopo 2 regolatori (e uno statore) mangiati 
|
Infatti ho scritto che il regolatore serie, nella fattispecie quello montato dalla suzuki vstrom SH847 (o sh755) risolveva il problema come lo ha risolto sull'ultima serie VFR 800.
O hai montato il kit volano-statore con quello col volano magnetico meno potente che abbassava da 500W a 370W la potenza erogata, kit montato in fabbrica da metà 2007?
I regolatori shunt (originali) non si bruciavano, ma molti li cambiavano "incolpandoli" dello statore bruciato ... ma rimettendo uno shunt (mosfet o meno) lo statore moriva uguale.
|
|
|
19-02-2025, 10:27
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
ho montato il regolatore e fatto la modifica per tenere "fresco" lo statore nuovo con raccordino olio aggiuntivo, da allora, sgrat sgrat, più nessun problema
Gran moto ma l'impianto elettrico fa oggettivamente un po' pena. Oltre a quel problema, stranoto, c'è generalmente un sottodimensionamento delle connessioni al motorino di avviamento, che infatti diciamo che "fatica". Quello è il prossimo lavoro da farsi.
Rimane comunque una gran moto, infatti nonostante sia l'unica moto avuta che mi ha lasciato a piedi, più di una volta, e non vicino a casa, sta ancora in garage.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
19-02-2025, 10:28
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da Degobar
CBR1100XX troppissima, e su per i passi... non saprei.
|
l'ho avuta, e per guadagnare comodita' avevo su i semimanubri del vfr, 2 cm piu' alti. DI fatto e' una sport touring tutt'altro che estrema sia per trattabiita' del motore (che in basso non e' questo gran bombardone, il bandit 1200 fino a 5000 giri lo suonava, avuta pure quella) sia per ciclistica. E' un po' lunga e quindi va guidata raccordata sullo stretto, ma di fatto non troppo diversamente da un vfr.
COme dice Red, le sportive dell'epoca non erano estreme ne' per posizione di guida ne' per motore, ti conviene se vuoi divertirti rivolgerti a quelle.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-02-2025, 10:30
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
[QUOTE=rasù;11246682]ovviamente tra le cbr 900 a me piacerebbe la prima serie, quella coi buchetti
Un mio caro amico la prese nuova ai tempi, uguale a quella in foto, usata per circa 10.000 km e poi messa nel box e mai più toccata fino allo scorso anno quando l'ha venduta.
Avessi avuto lo spazio per un'altra moto l'avrei presa io.
__________________
R1250RS
|
|
|
19-02-2025, 10:56
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 302
|
La mia idea di divertimento non combacia golbalmente con moto di 30 anni fa. A parte che generalmente sono di molte tacche sotto a roba recente, legnosette da guidare, zero ABS e di norma ciucciano pure, ma o la moto e' mia da 30 anni, oppure saluti. Uscire di casa sperando che il ravatto non mi lasci a piedi non lo trovo molto divertente. Ora naturalmente avanti tutta quelli che ieri sono andati su marte con il transalp 650 dell'88 o a correre sui passi con una tuono di 25 anni, che 25 anni fa forse aveva 110cv e oggi fa fatica contro una moto basic nuova senza pretese. Personalmente anche no.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
19-02-2025, 11:15
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
la mia CBR è perfettamente in ordine e, secondo me,
- di gran lunga -
più affidabile della maggior parte delle moto moderne  Non mi farei problemi ad accenderla e andarci a capo nord domani, avessi il tempo.
Sul fatto che sia "legnosetta" non saprei, sicuro una supersport moderna le fa i giri intorno, se data in mano a uno che sa cosa fa, ma diciamo che le mie (in)capacità di guida non mi permettono di sfruttare appieno le potenzialità della CBR di 23 anni fa, figuriamoci di una panigale moderna (che peraltro ritengo impossibile da sfruttare anche solo al 50% per la stragrande maggioranza dei motociclisti, su strada).
Penso si possa affermare senza grossi rischi di smentita che é meno "legnosetta" di una R1250RT e, a spanne, del 90% del venduto attuale.
I consumi delle mie moto non li ho mai misurati da quando ho 16 anni quindi non so, forse si consuma, boh. Quando si accende la spia metto benzina.
Chiaramente ha solo 23 anni e non 30. Forse avvicinandosi a 30 cambiano le cose ma penso che tutto quanto detto sopra sia applicabile anche alla prima CBR 900, quella bellissima con i forellini, che ormai di anni ne ha 33
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
19-02-2025, 11:21
|
#35
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
anche questa
a mio parere una delle sportive più belle mai fatte, decisamente non "spinta" e, se va come la sorella speed, sicuramente godibilissima ancora oggi.
|
Concordo al 1000%, bellissima. Da non sfigurare nemmeno vicino a 916 e f4, accanto alle quali le jap sembrano dei runfò.
La st la imitava ma senza la stessa leggiadria, era una daytona appesantita.
Rossa però non rende come nelle altre colorazioni.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-02-2025, 11:21
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
Aggiungo per completezza che la prima tuono ha solo 23 anni, è una giovincella.
Non l'ho mai provata ma, avendo la sorella che l'ha succeduta, quella che ha un look meno da moto nata da consanguinei,
non so quali siano queste moto basic che oggi si fa fatica a stargli dietro,
ma devono avere inventato una fisica nuova perchè il fattore limitante della tuono (almeno della mia) in montagna (e quindi vai di prima e seconda,a la terza solo per quando passi davanti alla pattuglia cercando di non attirare attenzione) è convincerla a stare giù su due ruote così che si possa anche decidere in che direzione andare.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
19-02-2025, 11:42
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.877
|
codice HTML:
data in mano a uno che sa cosa fa, ma diciamo che le mie (in)capacità di guida non mi permettono di sfruttare appieno le potenzialità della CBR di 23 anni fa, figuriamoci di una panigale moderna
credo di avere normali doti di guida, ma quando provo una moderna, anche solo portandola a passeggio vado meglio, piu' forte e piu' sicuro che con uno dei miei ravatti....questo è innegabile
poi che col ravatto me la gioco dipende da quanto il modernodotato ha deciso di sfruttarla...
|
|
|
19-02-2025, 11:46
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Concordo al 1000%, bellissima. Da non sfigurare nemmeno vicino a 916 e f4, accanto alle quali le jap sembrano dei runfò.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
|
la desidero da quando sto al mondo, moto fantastica.
Va di più della Speed, se ben ricordo ha gli alberi a cammes più spinti. Infatti all'epoca esistevano le Daytona cosiddette 'speedizzate' ovvero rese nude con il doppio faro anteriore tondo ma con il motorone da 130CV.
Il suo colora è il giallo ocra, meraviglioso.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
19-02-2025, 11:51
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
quando provo una moderna, anche solo portandola a passeggio vado meglio, piu' forte e piu' sicuro che con uno dei miei ravatti
|
Su strada, boh, sono tutti missili terra aria da almeno 20 anni. La differenza la moderna la fa di sicuro, ci mancherebbe, ma la domanda per diventa "a che pro" visto che non so nemmeno sfruttare quella vecchia.
Trattandosi di moto "sportive" il mio obiettivo rimane quello di imparare a guidarle "sportivamente", non di andare più veloce degli altri, dove su strada vale di più l'incoscienza che la moto.
Quel che secondo me rimane valido è che esistono moto di 20 anni ancora (ampiamente) più "sportiveggianti" degli acquiloni attuali. Chiaro che nella loro categoria sono state superate. Ma il messaggio originale era di chi un acquilone ce l'ha e vuole una roba più leggera per far due curve.
Sportive di fine anni 90/inizio anni 2000 possono dare ampie soddisfazioni in quel senso, rispetto alla moto che già ha, senza aver il rischio di rimanere a piedi perchè "ravatti"
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
19-02-2025, 11:57
|
#40
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
|
Il giallo ocra ed il verde
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-02-2025, 12:06
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 302
|
@RedBrik stanatissimo eh?
ma del resto perche no? sono arcisicuro che negli ultimi 25 anni non ci siano stati progressi di alcun genere, e che le moto di 25 anni fa (ma forse solo le tue) vadano meglio del 90% della produzione 2025 come dici, oltretutto in modo piu affidabile.
C'e' quasi da chiedersi come mai la gente compri anche moto nuove, guarda. Saranno dei temerari. Tra poco riparte la MotoGP. Hai visto mai che si schieri di nuovo il team gallina, e rivincano il titolo con la stessa moto
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
19-02-2025, 12:11
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
per carità, come detto, son conscio che moto più recenti vadano meglio, ci mancherebbe ancora. E infatti, al contrario di quel che - erroneamente - scrivi, non ho detto che quelle vecchie vadano meglio, bisognerebbe essere pirla pen pensarlo
Trovavo però particolare sostenere che una tuono prima serie o una supersport fine anni 90 siano "legnosette" e lente al punto da non star dietro a una qualsiasi "moto basica" moderna, entrambe cose che penso ampiamente e oggettivamente discutibili
Per intenderci, hai mai guidato una tuono V2, prima serie o "new" che sia? Hai provato a girare tutto l'acceleratore e vedere cosa succede? Perchè sentirmi dire che in montagna si fa fatica a star dietro a moto "basiche" qualche dubbio che questa cosa non sia mai successa me lo fa venire...
Sul fatto che la mia CBR ultraventennale sia (di gran lunga) più affidabile della maggior parte della produzione moderna (inclusa una modernissima R1250RT) posso mettere firma subito. Basta farsi un giro su queste pagine
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
Ultima modifica di RedBrik; 19-02-2025 a 12:18
|
|
|
19-02-2025, 12:22
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.877
|
codice HTML:
Sul fatto che la mia CBR ultraventennale sia (di gran lunga) più affidabile
posso sottoscriverlo pure io...le jappe di quel periodo parevano costruite per essere eterne
|
|
|
19-02-2025, 12:28
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.241
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Daytona cosiddette 'speedizzate'
|
Io al tempo avevo speedizzato una Daytona centenario, avendole, però, lasciato i tronchetti.
Bell'oggetto...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-02-2025, 12:31
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
io credo che ben guidate le sportive dei primi anni 2000 possano ancora dare ampie soddisfazioni. si sta parlando di divertimento, mica di tempi sul giro.
E probabilmente la posizione di guida meno estrema stanca meno
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-02-2025, 12:32
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.567
|
il game changer, all'epoca, fu la prima fireblade
da quel momento in poi le sportive moderne hanno cambiato strada, su suggerimento della prima 'blade
la tendenza, dopo anni di aumento di CV più o meno ingestibili, è stata l'avvento dell'elettronica..con la quale i meno capaci si sono convinti di poter gestire i bombardoni (attenzione, ho scritto gestire e non guidare intenzionalmente) e i più capaci hanno scoperto il nuovo mondo
premesso sempre che un millone su strada è inutile, da tempo immemore..la "migrazione" verso i SUV a due ruote ha favorio questi ultimi per la loro sfruttabilità su strada
una KTM 990 (adv o superduke) aveva già 120 cv 20 anni fa
una tuono V2 più o meno gli stessi CV e le ducati idem
le jap a 4 cilindri intorno ai 150 cv
quindi la discriminante era la facilità nel mettere a terra meno CV rispetto all'impossibilità di sfruttare le 4 cilindri jap
adesso si dice che le moto "sfruttabili" sono le obese di 250 e più kg con un range di cv che va dai 130 circa ai 170 circa, farcite di elettronica per renderle ancora più facili da guidare
per quanto mi riguarda, siamo andati VERAMENTE avanti solo nel settore delle stradali sportive e naked, stop
il resto è solo rendere commerciale qualcosa che svolgeva la stessa funzione anche con 50 cv in meno (e 50 kg in meno)
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
19-02-2025, 12:34
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 356
|
Confermo l'affidabilità delle Honda di una ventina d'anni fa.
Però, il 954 è l'unica Honda che me lo faceva diventare duro quando la cavalcavo
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
19-02-2025, 12:39
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.510
|
Credo che uno puniti l'occhio al consumo più per una questione di autonomia che non ai 10 euro in più che gli può costare il giro domenicale, io di moto col serbatoio bucato non ne ho mai avute ma le ho vissute in modo indiretto con i compagni di giro ed era na cosa ansiosa, du palle che non vi dico.
|
|
|
19-02-2025, 15:19
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
io penso che una moto sportiva jap tra il 2000-2005 sia anche piu' didattica, guidare bene 130-140 cv alla ruota senza controlli vuol dire guidare bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-02-2025, 15:22
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Camino
Messaggi: 110
|
Hai nominato due moto con consumi non certo moderati , è giusto ricordartelo
per andarci a spasso evita tutto ciò che è Aprilia per essere guidate senza troppo impegno richiedono una guida sciolta e veloce come ti è già stato scritto peraltro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.
|
|
|