|
18-02-2025, 18:52
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
E’ così difficile usare un carica batterie diverso (NOCO, Ctek, etc) e collegarlo direttamente alla batteria tramite cavetto sottosella da lasciare sempre montato? Costa pure meno: con 30-60€ si acquista.
|
scusa quale Noco o Ctek?
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
18-02-2025, 19:51
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Vanno tutti benissimo.
Io uso il mio vecchio NOCO G1100, ma solo perchè lo avevo già in casa. Scelto al tempo proprio perchè compatibile con le Litio nell'ottica di un eventuale utilizzo futuro. Ora ci sono modelli nuovi, tipo il NOCO Genius 2 che lo trovi ad una quarantina di euro (ora su Amazon a 44€ ma sicuramente si trova a meno):
https://www.amazon.it/NOCO-GENIUS2EU...1&gad_source=1
Oppure, il Ctek PowerSport, ora su Amazon a 59 (praticamente il BMW rimarchiato):
https://www.amazon.it/CTEK-CT5-Power...5-1ded1ace4ef7
Io prenderei uno di questi (mio parere e preferenze personali). L'importante è NON usare la presa DIN e NON acquistare il BMW nero (parere del meccanico e confermato dalla stessa BMW che ha ritirato dal commercio il caricabatterie nero ed ora vende il Ctek rimarchiato)
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-02-2025, 11:04
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2019
ubicazione: rocca san casciano
|
io con il vecchio bianco/grigio fino ad oggi non ho mia avuto nessun problema, collegandolo alla moto da presa din/canbus da novembre ad aprile. Quindi, essendo la nuova batteria sul 1300 al piombo continuerò con quello. poi vedremo come andrà.....
il fatto che comunque bmw abbia reintrodotto la vecchia batteria al piombo, mi fa pensare che abbiano imputato il problema a quella (anche se probabilmente non ci hanno capito molto....)
__________________
---------------------------------------------
bmw GS 1300
|
|
|
19-02-2025, 11:38
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da matteomancini
il fatto che comunque bmw abbia reintrodotto la vecchia batteria al piombo, mi fa pensare che abbiano imputato il problema a quella (anche se probabilmente non ci hanno capito molto....)
|
Ha reintrodotto la più economica batteria tradizionale per contenere i costi.
La Litio è disponibile come optional, alla modica cifra di 200€.
Domanda 1: secondo te, se avessero imputato il problema alla batteria al litio, la avrebbero proposta in optiona come opzione migliorativa e richiedendo una spesa extra ai clienti?
Domanda 2: secondo te, perchè hanno ritirato dal mercato i caricabatterie neri, introducendo in fretta e furia il nuovo Ctek? Anche i concessionari con il mantenitore nero NON lo vendevano consigliando si usarne uno di altra marca?
Trai tu le conclusioni.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-02-2025, 11:39
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
|
A me la moto deve ancora arrivare, comunque il concessionario mi ha detto che va benissimo quello nero per la litio non ha avuto indicazioni a riguardo da Bmw vedremo
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
19-02-2025, 11:44
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Il problema riguarda soprattutto la modalità di caricamento tramite CAN-BUS e presa DIN. Con questo collegamento si verificano problemi frequenti (anzichè caricare la batteria, si scarica).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-02-2025, 11:46
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
|
Qua, alcune persone lo continuano a utilizzare con la batteria al litio tramite CAM Bass e funziona benissimo, quindi non si capisce il motivo. E non voglio neanche pensare di attaccarla diversamente, visto che ho comprato una moto con questa predisposizione e un caricare batterie originali.
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
19-02-2025, 13:13
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Anche un mio conoscente con il 1300 la attacca alla presa din ed usa il nero. Mai avuto problemi.
Cmq quando scrissi che probabilmente toglievano la litio dal 1300 qualcuno ha scritto che erano cazzate… metterla come optional a 200 euro solo un folle la metterebbe, semmai se la cambia per conto suo, praticamente come era già sul 1250 e in quanti l’hanno presa come optional? A me è stato detto che hanno dovuto sostituire molte batterie e che con quelle al piombo il problema è ridotto. Poi, sarà di sicuro una cazzata…
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 19-02-2025 a 13:19
|
|
|
19-02-2025, 13:21
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2019
ubicazione: rocca san casciano
|
il fatto è che nessuno sa adesso, nè saprà in futuro il reale problema di quanto successo. se però una moto esce nel 2023 con la batteria al litio, e poi dal 2025 viene modificata con quella esistente (con un passo indietro) , non penso sia solo per guadagnare 200 euro da un pazzo che la mette come optional..... sicuramente con questa modifica riducono le problematiche....
se poi spendo 28000 euro per una moto, voglio che vada con il din/canbus come mi viene venduta.... concordo con rexi "E non voglio neanche pensare di attaccarla diversamente, visto che ho comprato una moto con questa predisposizione e un caricare batterie originali."... aggiungerei...spendendo tale cifra...
chiaro che se dovessero esserci dei problemi si prenderà in consideraione di caricarla direttamente dalla batteria..... ma no che tale soluzione venga prospettata come la principale !
__________________
---------------------------------------------
bmw GS 1300
|
|
|
19-02-2025, 14:56
|
#35
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
preso da internet da una prova del caricatore bmw nero... potrebbe essere la spiegazione...
Il caricabatterie NON comunica assolutamente sulla rete CAN. Se lo colleghi alla moto tramite la presa DIN e la moto é spenta con la rete CAN "addormentata" il caricabatterie non può vedere la batteria semplicemente perché la presa DIN é di fatto disconnessa elettricamente dall'impianto della moto. É Il body computer che la disconnette quando si spegne il quadro e la ricollega solo quando riaccendi il quadro. C'é però un'eccezione: se il body computer si accorge che la presa é alimentata dall'esterno, non la disconnette e lo stesso body computer non va in deep sleep e resta alimentato dal mantenitore (quella corrente di 0,4 A é proprio lui). Se però lasci il mantenitore acceso e collegato e per caso va via la luce, il body computer va in deep sleep poiché non vede piú alimentazione dalla presa DIN e il mantenitore sará di fatto disconnesso dalla moto sino alla prossima accensione del quadro (e questa é la fregatura). Quindi, quando ritorna la luce, il mantenitore non funzionerá sino a quando non accenderai di nuovo il quadro per risvegliare il body computer. Tutto ció é evitabile collegando il mantenitore direttamente ai morsetti batteria. Su alcune moto in cui la presa DIN non é a vista (ad esempio sul C650 é sotto la sella) questa resta sempre elettricamente collegata anche a quadro spento e quindi il problema della disconnessione non esiste. BMW fa in modo che la presa DIN sia disconnessa a quadro spento per ovvie ragioni: un passante non può attaccarsi alla presa DIN della tua moto e usarla come powerbank per caricarsi il telefono...In ogni caso comunque su quella presa DIN non viaggiano informazioni CAN bus ne il caricabatterie comunica in CAN bus. Se usi un mantenitore non BMW il comportamento é identico. Quindi, se lasci la moto 4 mesi ferma, il mantenitore meglio metterlo direttamente sui morsetti batteria. Altrimenti é piú comoda la presa DIN...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
19-02-2025, 15:06
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
In effetti io usavo così anche il grigio sulla 1250, accendevo il quadro, collegavo la presa din e spegnevo il quadro.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
19-02-2025, 15:52
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2019
ubicazione: rocca san casciano
|
si questa che hai detto è una cosa almeno per quanto riguarda che confermo e risaputa.
la moto stacca tutte le prese circa 1 minuto dopo lo spegnimento. al fine di far riconoscere il manutentore, (c'è scritto nelle istruzioni...almeno del mio grigio), si dice di connetterlo a quadro acceso e solo dopo di spegnere il motore. io ho sempre attaccato il manutentore infatti così e non ho mai avuto problemi.
è abbastanza chiaro che in caso la corrente salti, la moto stacca tutto perchè non riconosce piu nessun accesso di energia, e a luce ripresa non si riattiva automaticamente.
__________________
---------------------------------------------
bmw GS 1300
|
|
|
19-02-2025, 15:57
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Sul 1200 adv 2017 usavo il manutentore grigio e l'ho sempre collegato alla presa din vicino il quadro a destra,sempre funzionato perfettamente a moto e quadro spento.
|
|
|
20-02-2025, 14:49
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
Fammi sapere
|
Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA . Per me il carica batteria nero in modalità LITIO attaccato alla presa DIN funziona e fa il suo sporco lavoro.
__________________
vivi libero
|
|
|
20-02-2025, 14:49
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
|
Quote:
Originariamente inviata da guglio11
Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA . Per me il carica batteria nero in modalità LITIO attaccato alla presa DIN funziona e fa il suo sporco lavoro.
|
Grazie, hai seguito le istruzioni di accendere il quadro prima di inserire e caricabatterie
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-02-2025, 14:58
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
|
a dir la verità no : di solito arrivo , spengo la moto (quadro compreso) e lo attacco subito alla presa . tempo qualche secondo e dal display NESSUNA BATTERIA passa subito al collegamento attivo e comincia a lavorare. Facevo così col 1250 , faccio così col 1300 e non ho riscontrato nessun tipo di problema.
__________________
vivi libero
|
|
|
20-02-2025, 15:16
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Il canbus lascia la corrente per minuto o poco più, quindi di solito il tempo necessario per attaccare il mantenitore
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
21-02-2025, 08:30
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Io prenderei uno di questi (mio parere e preferenze personali). L'importante è NON usare la presa DIN e NON acquistare il BMW nero (parere del meccanico e confermato dalla stessa BMW che ha ritirato dal commercio il caricabatterie nero ed ora vende il Ctek rimarchiato)
|
va bene grazie
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
21-02-2025, 09:06
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da guglio11
Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA.
|
Attenzione che il problema di compatibilità tra mantenitore bmw nero ed elettronica della moto non si verifica sempre e in maniera sistematica ma solo con alcune versioni del SW.
Se la stessa bmw ha preferito ritirare dal commercio il suo mantenitore nero, facendosene produrre uno nuovo da CTEK e nel frattempo rinunciando alle vendite, avrà comunque avuto i suoi buoni motivi.
Ho già scritto cosa mi disse il mio concessionario a proposito, voi fate come volete consapevoli del rischio. Non date, però, la colpa alla batteria al Litio!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-02-2025, 12:37
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2023
ubicazione: Desio
|
Quote:
l problema di compatibilità tra mantenitore bmw nero ed elettronica della moto non si verifica sempre e in maniera sistematica ma solo con alcune versioni del SW.
|
sono certo sia così. Dal mio problema del 2024, ho avuto un aggiornamento software, staccato sempre il navi e messo il mantenitore di carica nero via DIN e mai più avuto problemi.
Quote:
Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA . Per me il carica batteria nero in modalità LITIO attaccato alla presa DIN funziona e fa il suo sporco lavoro.
|
io anche 2-3 settimane a dicembre e, ripeto, mai più avuto problemi!
|
|
|
21-02-2025, 15:37
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
|
Ho la rt1250 del 2022,collego il carica batteria Bmw quello nero ogni mese in modalità presa din, specie in questo periodo,fa il suo lavoro. La moto parte che è una bellezza. Batteria del 2022. Invece ho provato il mio vecchio carica batteria e manutentore marca BC can bus che usavo per il gs, sempre in modalità presa din, non funziona.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
22-06-2025, 19:05
|
#47
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: roma
|
io lo uso regolarmente e funziona benissimo. Mai attaccato alla batteria e mai avuto un problema!
|
|
|
29-06-2025, 18:26
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Forse sarò pure fuori OT ma io al momento ho un RT1250 2023 ed un GS1250 Adv. 2021 ed uso il mantenitore nero. Non ho mai acceso il quadro prima di inserire il mantenitore nella presa DIN. Mai avuto problemi di ricarica della batteria e mantenitore sempre funzionato a dovere. Sostituita solo un mese fa la batteria al GS1250 in quanto dopo 4 anni era da sostituire ma ancora funzionante. Sostituita con Yuasa da 240 A.
|
|
|
29-06-2025, 20:03
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
|
Io caricabatt BMW nero usato in presa canbus nessun problema
Lo ho regalato ad amico perchè sostituito con nuovo BMW (prodotto da ctek).
Funziona in presa canbus ma lo uso su batteria con cavetto dedicato.
Accendi quadro spegni ed altro non so cosa sia.
Attacco solo alla 4 settimana di inutilizzo moto ed ho batt al litio Msport
La moto è GS1300
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
29-06-2025, 22:40
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Pensate che io da circa 20 anni ho un mantenitore di marca ignota, mi pare Nokia ( l'aspetto è di un trasformatore) che in genere non uso e che attacco ai poli. Luce rossa scarica, gialla così così, verde ok.
In genere non mi serve neppure nel fermo invernale quando la moto sta in box immobile e sempre spenta da ottobre ad Aprile. Tengo la sella sganciata così una volta al mese con un tester leggo la tensione, mai scesa sotto 12,3. Raramente mi è capitato di dover intervenire.
Dopo 7 mesi quasi tutte le mie moto sono ripartite al primo colpo.
L'importante è non fare accensioni inutili magari x vedere se va.. Se nessuno la tocca la moto non invecchia! L'autoscarica delle batterie moderne, specie al litio, è trascurabile!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 29-06-2025 a 22:43
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|