![]() |
Mantenitore BMW nero
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...41716bde9e.jpg
Si vocifera sui forum che non vada bene sul 1300 attacco alla spina Din perché scarica la batteria e dicono di attaccarlo direttamente alla batteria. Avete provato? Grazie |
E' quello che ho io e che mi ha consigliato il concessionario di Monza. Io lo attacco alla presa DIN senza problemi.
Quando però l'ho comprato, mi hanno messo il programma corretto per la batteria. Lo uso da quando mi hanno sostituito la vecchia batteria (si scaricava per un problena al relee vecchio, anche lui sostituito) e da settembre non ho problemi! |
Mantenitore BMW nero
Grazie, aspetto a febbraio la Moto, già messo in modalità litio.
|
Ma si trova ancora in vendita in concessionaria?
|
Quote:
|
Libretto d'istruzione... questo sconosciuto!
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se mi mandi una mail, ti mando il libretto perché a memoria non ricordo |
Quote:
|
Quote:
Basta un po’ di gentilezza, l’ho mandato via mail, non capisco questo atteggiamento da supereroe… mah scorri se non ti interessa grazie |
Confermo anche io lo uso. Mai scaricato la batteria, sempre funzionante, e collegato alla presa din. Avendo diverse moto, il gs e' restato fermo anche per qualche mese, nessun problema rilevato.
|
Quote:
Hai il 1300 Std? Grazie lo proverò, anch’io sul vecchio 1000 e 2:50 l’ho sempre attaccato anche se ferma solo per una settimana, scrivono che il problema è attaccarlo alla presa di, forse è un problema di batteria a questi punti, spero mi arrivi presto la nuova moto |
Si ho letto anche io, ma scrivono tutto ed il contrario di tutto.
Si avevo il 1300 std che non ho piu' e riutilizzero' lo stesso caricabatterie anche sulla adventure. Ti confermo che e' stato sempre collegato alla presa din mai attaccato direttamente alla batteria. Mi pare evidente che ci siano dei casi, immagino isolati, che possano portare allo scaricamento della batteria per qualche motivo. Come sempre chi non ha problemi non va a scrivere sui forum o sui social sapete che ho il mantenitore nero bmw e funziona benissimo. Sulla batteria tra l'altro si e' letto qualunque cosa, come sul resto... |
Quote:
Grazie mille |
Ma se la batteria è al litio e si scollega dalla moto, è necessario il mantenitore ?
|
Mi è stato detto che ha problemi di omologazione,ma fuziona benissimo il conce lo usa normalmente,io anche su 1300 collegata con la presesa din,penso non ci siano problemi tecnici eventualmente solo commenrciali
|
Il mio concessionario ha detto espressamente: NON ti vendo il BMW, usa un qualsiasi altro mantenitore collegato alla batteria, non alla presa, perchè questo dà problemi e ti scarica la batteria. Contro il mio interesse non te lo vendo.
Poco male, ho usato il NOCO che già avevo e che va benissimo. Collegato, ovviamente alla batteria. Dopo qualche settimana è uscito il CTEK marchiato bmw e quello in foto è stato ritirato dal mercato. |
Quindi per il 1300 dovremmo prendere il nuovo ctek?
Il ctek si collega sempre con spinotto canbus ? La presa sul 1300 è sempre sul lato dx del quadro? |
In teoria vanno bene tutti ma collegati DIRETTAMENTE alla batteria. È il collegamento tramite presa din che fa casino e spesso scarica la batteria anziché caricarla.
Io non ho mai usato la presa e con il noco mai avuto problemi di sorta. Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk |
Il vecchio mantenitore, quello grigio per intenderci, non funziona quindi per la litio?
|
Quote:
No non si può mettere litio |
Da gennaio 2025 la batteria di serie torna ad essere quella al piombo. (Al litio é optional da richiedere all’ordine) Dall’officina mi hanno detto che pertanto torna ad essere valido anche il caricatore bianco-grigio più vecchio che non sbagliava un colpo con le batterie al piombo …. Almeno così dicono
|
Quote:
Il problema vero, oltre al discorso caricabatteria nero/grigio, è rappresentato dal collegamento tramite presa DIN/CAN-BUS che, sul GS 1300, in molti casi scarica la batteria anziché caricarla. E’ così difficile usare un carica batterie diverso (NOCO, Ctek, etc) e collegarlo direttamente alla batteria tramite cavetto sottosella da lasciare sempre montato? Costa pure meno: con 30-60€ si acquista. Facile, efficace e senza particolari seghe mentali necessarie con il collegamento tramite presa (accendere/spegnere quadro, mettersi su un piede solo, etc). |
in passato dopo 2 bmw gs 1200 e 1250 , il caricatore grigio/bianco attaccato alla presa din-canbus di fianco nel parabrezza, per tutti gli inverni dal 2018 non mi ha mai dato alcun problema. sempre tenuto attaccato in inverno e sempre caricato bene. Tutto ha sempre funzionato alla perfezione.
Dall'officina mi hanno detto che il problema caricamento nel 1300 è dovuto alla batteria al litio (non ad altre configurazioni elettroniche) , pertanto essendo la stessa sostituita e non più presente ed essendo tornata la batteria al piombo, non ci dovrebbero essere problemi per caricare dalla presa predisposta senza andare a cercare batterie, etc... e che quindi essendo tornata la batteria al piombo, va bene anche il vecchio caricatore grigio... poi solo le prove diranno se si sbagliano o no dall'officina, (te lo saprò dire tra qualche mese quando arriverà il 1300) ma se posso caricare dalla presa din la vedo molto piu semplice.... e ripeto dal 2018 mai avuto un problema.... chiaramente la speranza è che abbiano ragione loro, in caso contrario, attaccherò il caricatore alla batteria. |
io ho il nero,l'ho messo in modalità litio (grazie a Rexi che mi ha mandato il libretto delle istruzioni che non avevo) è una settimana che è attaccato alla presa Din ,domani vado in garage e tiro fuori la moto ,poi vi dico se mi ha scaricato o no la batteria.
|
Quote:
Fammi sapere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©