Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2024, 11:46   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

bicilindrico architettura "sbagliata" se vuoi cercarne tanti che devi aumentare la cilindrata unitaria a livelli insensati.
Vero che il progresso della tecnica sposta l'asticella sempre piu' in alto, ma ragazzi, fare dei 1300 bicilindrici e' abbastanza perverso. Che poi vadano benissimo niente da dire (mi stupiscono sempre), ma dove quelli stanno raspando il fondo del barile un 4 cilindri di pari cilindrata totale e quindi frazionato il doppio e' all'inizio dello sviluppo o quasi .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:21   #2
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Mi ritrovo molto nelle vostre considerazioni. Io nel mio piccolo ho sempre preferito il Testastretta 950 al 1200DVT (peggiore dell11 gradi precedente). Li il colpevole è stato il marketing che doveva dargli 10cv in più rispetto ai 150 del precedente. Poi hanno corretto il tiro in corsa con il 1260 che comunque era per me sotto all' LC8 KTM molto più libero da vincoli tecnici storici come il desmo. Vogliamo parlare di quanto è costato il Superquadro che oltre a non vincere è stato montato su due modelli? Io credo che ogni architettura abbia il suo range di cilindrata e potenza, poi, dato che le moto sono il regno dell'irrazionale, giustificherò sempre chi preferisce 160cv su un bicilindrico spremuto o chi ama riprendere in sesta da quaranta all'ora
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:27   #3
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Qualcuno ha notato il leggerissimo aumento di prezzo?
Nel maggio del 2020 ho pagato il mio Street V4S € 22990,00, adesso nella stessa configurazione costa € 27990,00.
In 4 anni.
A voi i commenti.

P.S. Come già detto riguardo alla Panigale v4 2025, anche in questo caso sono riusciti a mio parere a rendere ancora più bella una moto già bellissima.

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:34   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
Mi ritrovo molto nelle vostre considerazioni. Io nel mio piccolo ho sempre preferito il Testastretta 950 al 1200DVT (peggiore dell11 gradi precedente). Li il colpevole è stato il marketing che doveva dargli 10cv in più rispetto ai 150 del precedente. Poi hanno corretto il tiro in corsa con il 1260 che comunque era per me sotto all' LC8 KTM molto più libero da vincoli tecnici storici come il desmo.
Condivido tutto, eccezione fata per il DESMO.

A mio parere è una soluzione estremamente costosa, ma sicuramente non ostativa a livello di fluidità di erogazione.

Il 1260 DVT, decisamente migliore rispetto al 1200 DVT, è a mio parere una inutile complicazione.

Il Monster R, monta il medesimo 1200 privo di fasatura variabile, ma pur sempre con poco meno di 160 CV. A personale sensazione, questo motore è più fluido ai bassi tanto del 1200 che del 1260 con variatore di fase.

Certo ... un test comparativo serio andrebbe condotto a parità di mezzo, e nel medesimo istante. Tuttavia il mio deretano ha buona memoria.

Ne deduco che il variatore di fase, non è stato un grande esperimento. A riprova, questo sistema, non è stato replicato ( o meglio il nuovo bicilindrico ha un variatore strutturalmente diverso ).

Plaudo invece all'eliminazione delle cinghie. Mi sono sempre domandato quale vantaggio avessero rispetto ad una catena tradizionale.

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:05   #5
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

giusto dpelago però ripeto che in ambito bicilindrici ha ancora prestazioni apicali. Solo che è sceso dall'Everest al K2. Gli altri mediamente stanno al Monte Bianco, i cinesi al campo base del Cervino.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:09   #6
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.749
predefinito

Però a sto giro panigalina 8k in più di una r9 e siamo li circa in tutto. No?
Dove sbaglio?
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 13:55   #7
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Però a sto giro panigalina 8k in più di una r9 e siamo li circa in tutto. No?
Dove sbaglio?
due splendide moto, con motorizzazioni diverse e fasce di utenza di capienza economica diversa. Ducati ha con tutta probabilità una dotazione ciclistica migliore, R9 un motore fantastico. Ma oggettivamente non ci sono 8k di differenza, ma è un confronto inutile chi vuole Ducati, e sono tanti, le Yamaha nemmeno le guarda in vetrina.
A me personalmente piacciono moltissimo tutte e due.
Fra l'altro credo che questa categoria di nuove sportive stradali, più umane e non all'apice tecnologico, lascerebbe ampio spazio di mercato ad una magnifica le Mans con il motore della Stelvio, proprio perchè potrebbe essere competitiva anche a livello prestazioni, al di là del fascino Moto Guzzi.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 29-11-2024 a 13:58
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 14:06   #8
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

ducati ormai è la porsche delle 2 ruote

non per nulla fanno capo allo stesso gruppo
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 14:39   #9
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Questo segmento l'ha rivitalizzato Aprilia con la RS660..chissà che MG non ci pensi a fare una V100 Le Mans. Va detto che le R1200S della BMW sono state dei flop clamorosi e più recentemente anche NineT cafe Racer o Ducati Supersport non mi pare abbiano fatto sfracelli.
Su R9 e Panigale V2 concordo che non ci sono 8k esattamente come c'erano differenze di prezzo simili tra le varie giapponesi 1000 4 cilindri che vincevano ogni comparativa contro le SBK bicilindriche Ducati che in versioni S costavano una volta e mezzo. Ai tempi si diceva Ducati soldi buttati. Prima Ducati a livello di scelte tecniche "ballava da sola" senza l'ansia di primeggiare mentre ora si differenzia su cose strettamente legate alla performance di guida ( V4 controrotante, V2 con variatore di fase) ma meno iconiche. E' rimasto il gap di prezzo che tutto sommato non credo disturbi più di tanto chi vuole/può spendere di più.
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:12   #10
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

bello il discorso sulla nostalgia ma io sono più pragmatico:

una volta ducati faceva moto attingendo a piene mani da tutto ciò che era top di gamma (o quasi), esisteva solo il carbonio e come optional trovavi solo roba che non era omologata per l'uso stradale (scarichi ecc)..MA..la percentuale di rimanere appiedato era ELEVATISSIMA

adesso SANNO dove risparmiare per guadagnare di più e sugli optional, fornendo prodotti indubbiamente più affidabili e con un blasone ancora superiore, facendosi comunque pagare DI PIU' ma con un'affidabilità SCONOSCIUTA alla precedente generazione

preferisco la plastica al carbonio se non mi fa rimanere a piedi
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:14   #11
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

se iniziamo i paragoni sui prezzi finisce come dall'altra parte in cina vs resto del mondo

perchè il brand si paga

a caro prezzo

e ducati lo sa bene

e fa bene a farsi pagare, visto che la gente compra
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:32   #12
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.229
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bastich Visualizza il messaggio
MA..la percentuale di rimanere appiedato era ELEVATISSIMA
Su questo devo dissentire.
Ho avuto ducati "moderne" dal 1993 al 2012.
Ci sono andato anche in Spagna e a fare un paio di raduni allo Stelvio.
Mai rimasto a piedi, ma facevo tutta la manutenzione (anche se costosa). Oppure semplicemente sono stato fortunato.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:23   #13
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
predefinito

certo che la nuda con le ali (il cui contributo credo arrivi a velocità maggiori ai 150/160 kmh) per quanto possa piacere, è un po' una contraddizione...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:27   #14
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
è un po' una contraddizione...
Il regno dell'irrazionale...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:27   #15
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

io sulla mia le ho smontate

esteticamente UN ALTRO PIANETA
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:35   #16
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

sei stato fortunato

se non lo sai SALLO

voglio evitare di citarti tutti i santi che amici e conoscenti hanno menzionato per problematiche varie&eventuali su ducati non recentissime

ma conosco anche gente che ha fatto 100.000 km con un monster "valvoloni"

ma erano davvero le eccezioni..
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 14:36   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

A 18 anni ( era il 1990 ) giravo con una Cagiva Elefant 900 IE.

Tralasciando i vari problemi elettrici, su quella moto si ruppe di tutto. Dai cuscinetti di banco, all'albero motore, passando per un ingranaggio della primaria.

Nel 1995 ( io mi ero vaccinato e giravo su una Suzuki GSX/R 750 W) , un mio amico, felice neo possessore di 916 SP, ruppe il cambio.

Aperto il motore, con grande sorpresa, la biella del cilindro verticale era in titanio ( come da scheda sulla SP ). Il cilindro orizzontale, montava una biella in materiale diverso....

Altri tempi ... oggi l'affidabilità di Ducati è decisamente elevata.

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 13:14   #18
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
predefinito

Mi sembra che si stiano inquinando le acque.
Il nuovo V2 andrà pure benissimo ma rimane il fatto, come dice anche il video, che è solo una questione di costi. Ducati non lo ha fatto per noi...
E' ormai un "appiattimento tecnologico" che possiamo vedere su tutto, motori auto 3 cilindri, freni a tamburo posteriori, coppe dell'olio in plastica.
Ovviamente i profitti aumenteranno, per loro.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 13:28   #19
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

attenzione, mica è solo ducati a ragionare così..

io ho visto, di persona, la differenza di dotazione tra la mia triumph scrambler 1200 XE, 2019, rispetto a quella odierna

a partire dalla coppia di ohlins, la lista è lunga per fare cassa (con la scusa che hanno abbassato il listino di 1 a fronte di un risparmio della casa madre di 10)
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 13:36   #20
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
predefinito

Certamente hai ragione, tutti.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 14:46   #21
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.749
predefinito

Non dico che non ci debbano essere un tot K in più di schei per il blasone o altro.
Però prima la spuntava come cavalleria piuttosto che ficate tecniche vedi desmo forcellone o altro.
Magari ricordo male io eh. Non sono molto ferrato.
Ripeto, vendono. Fanno bene loro.
Non critico assolutamente.
Non avrei abbandonato il desmo. solo quello. Attacca ancora un millino al listino e fallo desmo e fallo pagare.
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 15:07   #22
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Io però da scheda tecnica noto che una R9 pesa 195kg (come la Panigale V2 precedente) mentre una Panigale V2 ne pesa 179 in versione base. Ovvio che si tratta di moto stradali e 16kg non fanno la differenza, però mi pare un traguardo tecnogico interessante soprattutto se si parla di un motore che fino a 6000 giri ha più spinta del precedente.
Quello di cui ho sempre sentito lamentarsi nei forum è che le moto hanno sempre più CV e pesano sempre di più perché ridurre il peso è molto più costoso che aumentare cavalli e cilindrate. Qui il peso si è ridotto e di parecchio. Certo il prezzo al kg è conseguentemente aumentato...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 15:07   #23
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

il cliente medio (non appassionato jn senso stretto ma legato allo status symbol che ducati rappresenta) non ha nessun interesse nelle finezze teNNNNNiche

basta che ci sia la scritta ducati sul serbatoio

se fossimo tutti talebani di questo o di quel brand per questa o quella nostalgia tecnologica, nessuna delle case motociclistiche "specialistiche" vivrebbe ad oggi

ribadisco il parallelismo con porsche: in odore di fallimento, fu salvata da boxster e cayenne

lo spiderino con il blasone ma più alla portata di tutti e il bidone della monnezza su pianale touareg per portare la gente con il grano in vacanza in montagna VIP

idem per ducati: ricordiamo cos'era all'epoca cagiva e quante moto aveva in linea (SS e SBK prima e poi anche monster..stop..)

magari qualcuno si ricorda anche la ducati indiana
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 15:12   #24
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
predefinito

è più facile generare cv che perdere peso, questa è una regola vecchissima

io noto che il peso extra, nell'ultimo periodo, sia a carico delle normative euro

se prendo il mio vetusto fireblade (929 del 2000) pesa quanto (in alcuni casi anche meno di) una sportiva odierna..dopo 24 anni di evoluzione non mi sembra un gran risultato a favore della modernità

ma bisogna vedere cos'altro ti danno (ovviamente in più) nel peso delle sportive attuali
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 15:13   #25
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Che ricordi la Ducati Indiana!

Concorrente della Guzzi Nevada se non sbaglio...o forse l'Indiana era precdente

Concordo sul tuo ragionamento che oltre a Ducati e Porsche si può estendere a Lamborghini ma anche a Ferrari (anche se meno). Quanti che comprano una Urus sanno che il pianale è condiviso con Cayenne e Q8 ed anche il motore ha origini VW e quanti che comprano Purosangue sanno che l'extra prezzo rispetto ad una Urus è giustificato da una meccanica dedicata ed un V12 aspirato ed un telaio che è li e solo li? Secondo me molti clienti della Purosangue pensano solo che è più figa..
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©