ma si, quel che dici non e' sbagliato, l'estetica non e' un gran problema, sulle bmw mica lo vedi l'alternatore. Per la cinghia io l'ho cambiata in 10 minuti con la chiave da 32 come dici, ma volendo anche senza chiave un modo per far girare il motore si trova....
Farlo interno limita un po' la potenza che puo' avere e costringe a una cosa dedicata, esterno puo' essere da autombile cosi' il ricambio lo trovi facilmente e lo cambi senza problemi. Ogni soluzione ha pro e contro.ù
ps: praticamente le sole bmw boxer hannno una struttura che consente l'alternatore esterno, sebbene parecchie jap a 4 cilindri lo hanno dietro la bancata, una delle primissime fu la mia vecchia cbx a 6 cilindri, per limitare la larghezza del motore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|