|
04-11-2024, 14:18
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 180
|
Per esperienze passate in eicma tanti ma tanti anni fa mi trovai a parlare con un ingegnere di cui ovviamente non mensiono ne nome ne azienda, ed era l’anno in cui iniziavano a comparire le prime batterie al litio, ebbene l’ingegnere mi disse che se non vengono realizzati statori e regolatori di tensione dedicati, ecquipaggiare il mezzo con batteria al litio tende a rovinare precocemente statore e regolazione di tensione, praticamente quello che succede al regolatore di tensione progettato per lampade a filamento, e poi utilizzato con lampade a led, il regolatore si trova a diisipare la minor tensione richiesta in calore.
Non sono un tecnico ma una certa pratica meccanica ed elettrica ce lo e credo che la 1300 abbia propio questo problema, mi spiego, a causa della nota autoscarica piu veloce delle litio, lo statore e il regolatore lavorano troppo con conseguenze ormai note, io non credo di passare al 1300 per questione estetica ma di sicuro toglierei la litio e metterei la super yuasa agm
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
|
|
|
04-11-2024, 14:25
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da Pericolo 73
... ecquipaggiare il mezzo con batteria al litio tende a rovinare precocemente statore e regolazione di tensione, praticamente quello che succede al regolatore di tensione progettato per lampade a filamento, e poi utilizzato con lampade a led, il regolatore si trova a diisipare la minor tensione richiesta in calore...
|
Perdonami ma la tensione non è sempre la medesima? Sempre 14.2 V (circa) vengono erogati. Non è che confondi tensione (V) con corrente (A)?
Quote:
Originariamente inviata da Pericolo 73
Non sono un tecnico ma una certa pratica meccanica ed elettrica ce lo e credo che la 1300 abbia propio questo problema, mi spiego, a causa della nota autoscarica piu veloce delle litio, lo statore e il regolatore lavorano troppo...
|
Esattamente il contrario: le Litio sono caratterizzate da una autoscarica sensibilmente ridotta rispetto alle batterie tradizionali.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-11-2024, 14:31
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.608
|
L'ingegnere era agli albori e forse un po' confuso.
I regolatori montati sul 99.9% delle moto sono di tipo "shunt" e hanno la caratteristica di obbligare lo statore ad erogare sempre e comunque il 100% della corrente possibile, "buttando via" l'eccesso non assorbito dall'impianto della moto.
Va da se che ci puoi attaccare quello che vuoi, se l'assorbimento della batteria supera la capacità del generatore ci sarà un calo della tensione rispetto ai 14.4v di riferimento, ma lo statore non se ne accorgerà.
Per il modo di funzionare del regolatore, se il calcolo della dissipazione dello statore "nell'ambiente" in cui si trova non è corretto, lo statore si brucerà precocemente e sistematicamente.
Ho un v60 Aprilia con 120k km e lo statore originale, moto di oltre 20 anni fa su cui le ultime 3 batterie negli ultimi 10 anni sono state litio.
La versione successiva del v60 definita magnesium brucia lo statore ogni 20k km (quello buono originale gli altri durano da Natale a Pasqua), perché janno aumentato la potenza del generatore (campi magnetico del volano) scaldando di più e non riuscendo a stare a temperatura corretta dentro il carter del motore (gli statori diventano neri).
Altra cosa, l'autoscarica delle litio è bassissima, enormemente più bassa di quella delle batterie tradizionali, è la capacità di assorbire corrente più elevata, la velocità di ricaricare ma questo non ha impatto rilevante come prima descritto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-11-2024, 17:40
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Ciao Marziosss,
ho avuto il problema simile al tuo, proprio sabato mattina.
La mia Trophy ha raggiunto i 16.000km
Dopo aver smanettato, senza mantenitore di carica collegato, sul TFT & NAV, mi sono apparsi i seguenti messaggi di errori:
TENSIONE DI BORDO CRITICA!
REGOLAZIONE AMMORTIZZATORI NON FUNZIONANTE
ALTEZZA DI MARCI. IMPOSSIBILE SOLLEVARE
COMPENSAZIONE DEL CARICO NON FUNZIONANTE
Con il tester, la batteria, indicava 13.1 V e quindi NON ERA la batteria, infatti la moto si accendeva al primo colpo.
Stamattina, quando ho chiamato la concessionaria BMW, mi hanno semplicemente detto di… CAMMINARE! E così ho fatto.
Dopo una ventina di chilometri, tutto è tornato pienamente funzionante.
La BMW di Messina (città che mi dato i Natali…) ha scelto, a mio avviso, una via poco professionale.
Ho capito che adesso ti rimborseranno, ti cambieranno statore, ti offriranno due tre granite etc., ma tu hai provato a camminare? Se hai gli stessi mie errori (oramai ex errori), risolverai come ho fatto io.
La 1300 é molto “energivora” e i risultati possono essere quelli riscontrati.
Quanto esposto è la mia piccola esperienza diretta.
Ad Maiora.
Roberto
R 1300 GS
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
04-11-2024, 17:59
|
#30
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2024
ubicazione: Messina
Messaggi: 16
|
Ancora nulla, non hanno nemmeno ordinato il pezzo siamo in attesa che bmw dia l’ok per fare ordine del ricambio (sempre se è disponibile) e degli attrezzi per smontare la moto (questo punto mi ha lasciato molto perplesso onestamente). Non ho mai vissuto una situazione così ai limiti del surreale con nessuna altra marca né di macchine né di moto.
|
|
|
04-11-2024, 18:11
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.608
|
Quote:
Originariamente inviata da bobspiderman
Dopo aver smanettato, senza mantenitore di carica collegato, sul TFT & NAV, mi sono apparsi i seguenti messaggi di errori:
TENSIONE DI BORDO CRITICA!
REGOLAZIONE AMMORTIZZATORI NON FUNZIONANTE
ALTEZZA DI MARCI. IMPOSSIBILE SOLLEVARE
COMPENSAZIONE DEL CARICO NON FUNZIONANTE
Con il tester, la batteria, indicava 13.1 V e quindi NON ERA la batteria, infatti la moto si accendeva al primo colpo
|
Nel tuo caso è sicuramente stato lo stress alla batteria, avendo tenuto la moto accesa a motore spento molto tempo, le litio hanno capacità ridotta rispetto alle tradizionali e si scaricano prima.
Mi è successo uguale con la mia (m1000r) nei primi giorni, ma non ho avuto nessun alert, si è spento tutto e non si riaccendeva ... Ricaricata la batteria è tornato tutto normale.
A te invece ha dato l'alert (la moto è diversa) impedendoti di scaricarla ulteriormente, salvaguardando la possibilità di avviamento. L'indicazione di fare strada data dall'assistenza è corretta, sia per ricaricare la batteria che per "convincere" l'elettronica che il problema è rientrato (monitorando il livello di tensione della batteria).
P.s. e siamo in tre di Messina, Roberto anche io.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rsturial; 04-11-2024 a 21:09
|
|
|
04-11-2024, 20:41
|
#32
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2024
ubicazione: Messina
Messaggi: 16
|
Ciao Bobspiderman, sì ho provato a camminare e la tensione è scesa a 9v mentre prima era a 12v. Più camminavo più si scaricava
Quote:
Originariamente inviata da bobspiderman
Ciao Marziosss,
ho avuto il problema simile al tuo, proprio sabato mattina.
La mia Trophy ha raggiunto i 16.000km
Dopo aver smanettato, senza mantenitore di carica collegato, sul TFT & NAV, mi sono apparsi i seguenti messaggi di errori:
TENSIONE DI BORDO CRITICA!
REGOLAZIONE AMMORTIZZATORI NON FUNZIONANTE
ALTEZZA DI MARCI. IMPOSSIBILE SOLLEVARE
COMPENSAZIONE DEL CARICO NON FUNZIONANTE
Con il tester, la batteria, indicava 13.1 V e quindi NON ERA la batteria, infatti la moto si accendeva al primo colpo.
Stamattina, quando ho chiamato la concessionaria BMW, mi hanno semplicemente detto di… CAMMINARE! E così ho fatto.
Dopo una ventina di chilometri, tutto è tornato pienamente funzionante.
La BMW di Messina (città che mi dato i Natali…) ha scelto, a mio avviso, una via poco professionale.
Ho capito che adesso ti rimborseranno, ti cambieranno statore, ti offriranno due tre granite etc., ma tu hai provato a camminare? Se hai gli stessi mie errori (oramai ex errori), risolverai come ho fatto io.
La 1300 é molto “energivora” e i risultati possono essere quelli riscontrati.
Quanto esposto è la mia piccola esperienza diretta.
Ad Maiora.
Roberto
R 1300 GS
|
|
|
|
04-11-2024, 20:56
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Niente, allora era un altro problema.
Mi dispiace non aver contribuito alla soluzione.
Salutami lo Stretto!!!
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
05-11-2024, 05:28
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 180
|
@rsturial Effettivamente l’ingegnere era giovane ai tempi come me, comunque mi sembrava abbastanza preparato, il tuo discorso non fa una piega, ma sicuramente converrete con me che la giesse essendo energivora nom é moto da litio*♂️
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
|
|
|
05-11-2024, 05:31
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 180
|
Per l’amico di messina, mi auguro che prima di parlare di statore e quindi di aprire il motore abbiano controllato fusibili e collegamenti vari
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
|
|
|
05-11-2024, 06:32
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.489
|
OT
Comunque ormai si è capito. Batterie sottodimensionate (indipendentemente dal problema).
Per risparmiare 1 gr. o perché gli costano meno?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
05-11-2024, 15:57
|
#37
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2024
ubicazione: Messina
Messaggi: 16
|
dicono che lo statore nel nuovo gs1300 è a parte e non si deve smontare il motore come succedeva nelle 1250... ma ancora non si è capito se lo hanno ordinato o no... sto cominciando a perdere la pazienza.... 2 settimane senza aver concluso nulla e avendo perso solo 341€ e un sacco di tempo inutile
|
|
|
05-11-2024, 17:03
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 180
|
Ottima soluzione lo statore esterno non lo sapevo, per il resto speriamo che ti risolvano il problema
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
|
|
|
05-11-2024, 17:45
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.608
|
Quote:
Originariamente inviata da Pericolo 73
ma sicuramente converrete con me che la giesse essendo energivora nom é moto da litio��*♂️
|
Ormai tutte le moto (e le auto) sono energivore, l'elettronica ha bisogno di "biada".
Ma gli impianti non sono fatti stare accesi ad oltranza, la moto funziona a motore acceso e la batteria deve garatire due funzioni: la scarica in avviamento e il filtraggio della corrente (sporca) erogata dal regolatore, altrimenti le centraline si spengono.
Quindi non serve capacità ad oltranza, basta farne l'uso corretto.
E anche io che predico bene una volta ho razzolato male buttandola giù tenendo l'elettronica accesa a motore spento.
|
|
|
05-11-2024, 17:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.608
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Batterie sottodimensionate (indipendentemente dal problema).
Per risparmiare 1 gr. o perché gli costano meno?
|
Non risparmiano, costano anche di più ma fanno risparmiare diversi Kg e questo fa figo il maketing, oltre a mostrare più tecnologia.
Ma come scrivevo, se non si tiene il quadro acceso ad oltranza, cosa non prevista nell'uso del mezzo, non sono sottodimensionate.
|
|
|
05-11-2024, 17:59
|
#41
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2024
ubicazione: Messina
Messaggi: 16
|
Ultime notizie: Non è lo statore....devono aprire il motore ma non hanno ancora gli attrezzi per farlo!
|
|
|
05-11-2024, 18:01
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.184
|
Quindi ti restituiscono i soldi della moto?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
05-11-2024, 18:05
|
#43
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2024
ubicazione: Messina
Messaggi: 16
|
Magari! mi hanno detto ci aggiorniamo giovedì
|
|
|
05-11-2024, 18:06
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.396
|
... mamma mia. Tanta solidarietà. Chissà che nervoso.
__________________
... a piedi.
|
|
|
05-11-2024, 18:09
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.608
|
Sarebbe il caso di fare una chiamata a BMW Italia e chiedere l'intervento di un ispettore.
|
|
|
05-11-2024, 18:09
|
#46
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
Quote:
la giesse essendo energivora nom é moto da litio
|
non capisco come mai c'è questa reticenza immotivata verso le batterie al litio.
ma veramente immotivata
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-11-2024, 18:27
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.608
|
Come se le moto dovessero stare sempre a quadro acceso e avere ore di autonomia elettrica.
|
|
|
05-11-2024, 19:06
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.561
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
OT
Comunque ormai si è capito. Batterie sottodimensionate (indipendentemente dal problema).
Per risparmiare 1 gr. o perché gli costano meno?
|
infatti non ho capito perche' nei K1200/1300 GT avuti, avevo batterie da 20ah
mentre su XR ho 9ah (ora messa quella da 11ah come mod.2024)
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
05-11-2024, 19:06
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
io ho fatto caso che in inverno la mia parte peggio anche poco dopo la sosta di un giro, quindi moto spenta da poco.
dico inverno perchè in quel periodo ci giro con le manopole riscaldate.
la mia batteria è al litio e ha 5 anni e 4 mesi, 62000 km e mai attaccata al manutentore.
non confondete le litio con poca capacità con quelle originali grandi il triplo.
se cercate bene mi pare che l'unica uguale all'originale sia l'exide con i doppi poli, costa 250€.
durante il covid ho lasciato la moto ferma 3 mesi ed è ripartita senza problemi ma è passato qualche anno, per come si avvia ora se la lascio ferma sempre 3 mesi ho dei dubbi che parta.
|
|
|
05-11-2024, 19:36
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.608
|
Quote:
Originariamente inviata da kbmw
infatti non ho capito perche' nei K1200/1300 GT avuti, avevo batterie da 20ah
mentre su XR ho 9ah (ora messa quella da 11ah come mod.2024) 
|
Il rapporto tra CCA (che serve all'avviamento) e Capacità della batteria delle litio è molto più alto che nelle batterie tradizionali.
Poiché la batteria serve ad avviare la moto e non tenere attive tutte le utenze a tempo indeterminato, nel passaggio alle litio basta una batteria di capacità inferiore.
Nella mia m1000r c'è una 5Ah, più che sufficiente ad avviare e tenere tutto acceso a motore spento per 10-15 minuti (nonostante la pompa della benzina sempre attiva, cosa strana delle moto BMW).
I bicilindrici di grossa cubatura in architettura V o Boxer hanno bisogno di molta più potenza (o corrente di scarica) dei 4 cilindri in linea.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.
|
|
|