Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2024, 11:25   #26
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.701
predefinito

Sarà, ma honda non mi è sembrata ...manuale. È un finto manuale. Decide sempre lei...!

Pubblicità

__________________
GS Adv 2022

Ultima modifica di sillavino; 27-10-2024 a 11:28
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 21:15   #27
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

...se la usi in manuale decidi tu...e va benisssssssimo.
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 21:57   #28
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sillavino Visualizza il messaggio
... honda .... Decide sempre lei...!
ma non è così ! Dàiii...
allora hai solo cambiato le mappe senza mai metterla in manuale
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2024, 22:19   #29
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
predefinito

Incollo qui un estratto della mia prova di una Trophy come la mia ma senza leva frizione.
Mi è piaciuto in particolare:
- il fatto che SI PARTE SEMPRE IN MANUALE e il cambio è del tutto uguale
all'uso col QS che già conosciamo (sulla mia il QS funziona bene e su quella in prova forse - ma dico forse un pelo meglio)
- ed è ottima anche la partenza da fermo, davvero "impeccabile"!! anche dovendo fare una inversione a U ci si può fidare al 100% (non ha il minimo strappo nè tentennamento)
- inoltre dopo una bella tirata in superstrada, quindi con olio ben caldo, il cambio NON peggiora nè in rumorosità né altro.

Utilizzata in M (il suo standard) ovviamente cambia quando decide il driver e scala autonomamente a 1.500 giri circa (e questo aspetto non credo piacerà a tutti...)

Poi ci sono le modalità di "cambio automatico", cosa che a me proprio NON interessa (anche se utile magari quando si è stanchi dopo molti km). Utilizzata in D con mappa Road cambia autonomamente a 3.000 giri e scala poco sotto ai 2.000 se si va tranquilli ma le cose cambiano a seconda di come si apre il gas perché "sensibile all'apertura".

In sostanza mi sono tolto la curiosità ma almeno so che non cambierò la mia Trophy per una analoga senza leva frizione.
il cambio ASA da quanto ho provato io funziona bene, e soprattutto funziona divinamente la gestione della frizione, ma non sono "portato" per il salto, preferisco il manuale con la mia personale gestione della frizione (sennó che cosa faccio io ?)
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2024, 12:58   #30
nerosgrat
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nerosgrat
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Grottaglie
Messaggi: 44
predefinito

Ciao a tutti, ho provato il cambio ASA sabato scorso. Faccio due premesse, 1. attualmente ho una Multistrada v4 s e prima di questa ho avuto una GS 1250 standard; 2. ho provato due mesi fa una GS 1300 standard con cambio manuale e subito dopo la prova ho pensato che l'unica cosa non riuscita di quella moto fosse il cambio, lento ed eccessivamente contrastato. Veniamo a sabato. L'asa mi è piaciuto poco in drive perchè sopratutto in road e ad andature lente i cambio marcia si sentono tanto (un pò come accadeva con i primi cambi elettroattuati sui boxer 1200), in dynamic o comunque a regimi alti con gas spalancato le cose vanno meglio. Le logiche di funzionamento mi sono sembrate ben funzionati. Veniamo al funzionamento "manuale"...in questo contesto ho trovato il sistema estremamente valido perchè ha uno stacco della frizione eccezionale, perchè si può tirare una qualsiasi marcia sino al limitatore e rimanerci senza che la moto metta la marcia successiva così come farebbe con il manuale classico e perchè in seconda anche a passo d'uomo il sistema modula la frizione e non inserisce la prima sinchè non ci si ferma per cui anche le svolte o i tornanti lentissimi possono essere fatti come li faremmo noi con la frizione in mano, l'effetto è lo stesso. Al netto di queste considerazioni io lo prenderei e lo utilizzerei sempre in manuale, mi sembrerebbe di avere più che un cambio automatico, un cambio classico con la frizione automatica.
__________________
-------------------------------
BMW R 1250 GS HP
nerosgrat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 08:21   #31
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito

Ieri ho provato l’ADV con ASA, ho scritto nella discussione sulle impressioni di guida.

In estrema sintesi, l’hardware è molto a punto, sul software ci sono secondo me delle discrete possibilità di miglioramento e in ogni caso non è detto che la logica della gestione automatica possa coincidere completamente con la nostra, ma in M (manuale) funziona già talmente bene che lo vorrei sicuramente
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 08:41   #32
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
predefinito

In sostanza se se avessero lasciato la leva della frizione per un eventuale intervento del guidatore sarebbe perfetto?
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 08:47   #33
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito

È perfetto così, della frizione non c’è alcun bisogno, nemmeno in tornanti stretti e bagnati in salita o discesa, tanto è precisa la modulazione dell’attuatore

Non praticando il fuoristrada non so dire se in tale ambito se ne potrebbe sentire la mancanza, ma dubito anche lì
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 17:49   #34
ArturoCippetti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ArturoCippetti
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: cervia
Messaggi: 266
predefinito

faccio solo un appunto.. la moto si spegne in P, se non si riaccende il motore rimane in P, qualsiasi problema di sorta, anche solo batteria scarica la moto non è spostabile. inoltre quello che mi da fastidio (in citta la volevo usare in D con mappa road) nelle rotonde cambia marcia, del resto sembra che quel cambio (prima di passare al'adv automatica avevo un 1300std) sia stato fatto per l'automatico non più 'impuntature' e le cambiate in M vanno lisce come l'olio un po' di pro e un po' di contro, cmq niente che non si possa cambiare con un aggiornamento software
__________________
r 1300gs adv - MotoGuzzi Ardito - HD softail slim - HD road glide - Moto Guzzi t5
ArturoCippetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 19:27   #35
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
predefinito

Giusto, e quindi a batteria scarica non si potrà avviare a spinta o in discesa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 20:18   #36
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Esatto, anche per metterla sul centrale, si deve sempre riaccendere il quadro e metterla in N, poteva essere studiato meglio…

Una domanda a chi ne sa di più:
La mia ha l’abbassatore e la trovo pesante da mettere sul centrale, c’è qualche trucchetto?
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 21:21   #37
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.071
predefinito

Di solito gli automatici auto hanno uno sblocco per poterli mettere in folle in caso di bisogno, sarà cosi anche per l'ASA?

Honda col DCT cosa prevede?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 21:34   #38
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.967
predefinito

nelle auto attualmente non tutti purtroppo....
qualcuno lo chiama progresso


Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 01:31   #39
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.206
predefinito

Provato gs1300 con ASA.
Piacevole da usare ma con due difetti che attualmente non me lo farebbero scegliere:
In manuale, troppa latenza tra il movimento della leva e l’effettivo inserimento della marcia e ben più grave, la scalata automatica se si scende troppo di giri, rendendo di fatto impossibile percorrere un tornante in terza poiché a centro curva, poco prima di riprendere il gas in mano, scala in seconda. Terribile.

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 06:37   #40
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
predefinito

Il DCT apre le frizioni a motore spento e quindi, anche se non si mette in folle prima di spegnerla, si può spostare facilmente.
Per bloccarla c'è il freno a mano meccanico.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 07:49   #41
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.071
predefinito

Il caro vecchio pragmatismo nipponico..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 08:33   #42
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
In manuale, troppa latenza tra il movimento della leva e l’effettivo inserimento della marcia e ben più grave, la scalata automatica se si scende troppo di giri, rendendo di fatto impossibile percorrere un tornante in terza poiché…
Da questo tuo intervento mi sono accorto di non aver parlato del pedale, ne approfitto ora: il suo movimento è del tutto “libero”, non c’è il contrasto o la resistenza meccanica di un cambio normale… l’unico feedback è il fondo corsa, che è il punto che attiva l’impulso alla cambiata.

Ma questo a me non ha creato problemi di utilizzo, e nell’esemplare provato da me non c’era -tra l’impulso e l’attuazione del cambio rapporto - la latenza che descrivi tu, il passaggio alla marcia superiore o inferiore era immediato… forse potrebbe dipendere dal software, o dal regime di cambiata.

Riguardo al tornante, ti riferisci alla modalità manuale o automatica?
In manuale, prima di scalare automaticamente, si deve scendere parecchio di giri…
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 02-11-2024 a 09:07
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 10:18   #43
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
predefinito

Per quel che ricordo il pedale l’ho trovato perfetto.
Decisamente morbido rispetto al QS del 1250, ma sufficientemente contrastato da lasciare la sensazione di un cambio marcia da “giapponese”.
Ricordiamoci che usando la frizione su certi cambi perfetti la leva sale e scende con assoluta morbidezza e senza il minimo sforzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 12:24   #44
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.226
predefinito

come dico nelle impressioni, il GS provato giorni fa con le sneakers era davvero un burro, l'ADV provato ieri con gli stivali ogni tanto impuntava sia a salire che scendere
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 17:48   #45
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio

Riguardo al tornante, ti riferisci alla modalità manuale o automatica?
In manuale, prima di scalare automaticamente, si deve scendere parecchio di giri…
Ovviamente in manuale…..
Credo scali intorno ai 1800/1900 g/min, regime al quale il mio 1300 non fa una piega e come detto esce dal tornante in terza in modo perfetto.

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 17:50   #46
Pericolo 73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pericolo 73
 
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 183
predefinito

A me l’unica cosa che mi rende dubbioso non avendolo ancora provato, ma per sentito dire é che a moto ferma in qualsiasi modalita si mette in P e per mettere in folle devi accendere il quadro, bene ora sorge spontanea la domanda, ossia se spengo la moto e a mia insaputa ho la batteria fottuta comunque interrotta che non da piu segni di vita e quindi non mi permette di accendere il quadro per inserire manualmente il neutral, beh che succede? Mi rimane la moto con la marcia inserita senza poterla spostare🤔
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
Pericolo 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 18:43   #47
Karmal
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
predefinito

Ma perche non si puo agire sulla pedalina del cambio ugualmente per mettere in folle ?
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Karmal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:02   #48
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

Senza alimentazione non puoi utilizzare la pedalina del cambio che attiva il comando elettrico dei motorini che azionano il cambio. L’asa è il futuro ma noi ancora siamo nel presente, col tempo sarà perfetto
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:17   #49
Pericolo 73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pericolo 73
 
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 183
predefinito

Possibile che mon abbiano previsto uno sblocco d’emergenza
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
Pericolo 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:18   #50
Pericolo 73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pericolo 73
 
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 183
predefinito

Sicuramente se non ce un punto in suo favore é che la moto spenta non puo essere spostata quindi un deterrente in piu contro i furti
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
Pericolo 73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©