|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
24-08-2024, 08:39
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da jack2425
Sei capitato in Val di Fassa che se non te ne sei accorto è molto più attraente di tanti altri luoghi di montagna, esempio la Val d'Ossola.
|
Dissento, con rispetto, simpatia e amicizia, ma dissento nel modo più assoluto!!
Dalle mie parti non abbiamo nemmeno l'1% del marketing che hanno questi qua, su questo non c'è dubbio, se poi prendiamo le valli ossolane con popolazione Walser non sarò certo io a difendere il loro atteggiamento da crucchi con la meningite (anche se 6 minuti di navetta a 13 euro comunque non li ho mai sperimentati).
Ciò detto, e premesso che de gustibus, sulla bellezza che offre madre natura non siamo proprio secondi a nessuno.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
24-08-2024, 09:20
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Val di Fassa - Il trappolone per turisti
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
In agosto non so. Io in agosto se non lavoro sto comunque a casa mia. In AA, Pusteria e Badia, pe, la mezza pensione c'è eccome e chi fa la completa è la minoranza dei clienti.
|
In generale Bro
Se fai una prenotazione online dai vari siti ,in montagna la prima opzione è sempre solo pernotto e colazione
Per esempio
Ho fatto una notte in Trentino
220€.residence ,mini app x 4 persone
Ed era la più economica ,perché in hotel partivo dai 350 in su
Con qui soldi (220€) in riviera e non alla pensione Clizia…..faccio un gg in all’ inclusive
Sempre x 4
Colazione al bar 4€ un cappuccio e una brioche
Va bene
Mi sembra un po’ un esagerazione
Te pensa poi ,che due anni fa ,ho pagato la mini vacanza di 3 gg (in Piemonte ) ovviamente con prezzi da alta stagione
E quando siamo arrivati , gli impianti di risalita hanno chiuso .
“Eh …la stagione è finita …..”
Al 20 di agosto ?
Ah grazie
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 24-08-2024 a 09:27
|
|
|
24-08-2024, 09:28
|
#28
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
|
In riviera dove?
220€/giorno in 4 (55€ a testa), all inclusive?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
24-08-2024, 12:03
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
A giugno ,ho speso 1300€ a Misano
A Cervia stessa cosa
Ad agosto puoi andare dai 1800 ai 2200
Anche meno se vai l’ultima di agosto
Sempre in 4 all inclusive
(Significa pensione completa ,bevande tutto il gg gratis ,pure la birra )2 spuntini
A meta mattina e pomeriggio
Più pizzaperitivo
E a Misano il mare è stato il
miglior mare della riviera romagnola mai visto !
Meno di così nn si può spendere
Spendo uguale a stare a casa ….
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-08-2024, 13:49
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2013
ubicazione: tortellini/orecchiette
Messaggi: 58
|
La regola domanda/offerta nonché pompaggio pubblicità in alcune zone turistiche mare, montagna o lago i prezzi sono lievitati in modo esponenziale. A giugno sud sardegna ombrellone e lettini da 30 a 39 euro. In Salento luglio 30 euro zona (adriatico), minimo 40 (ionio). Scendi zona lago maggiore (sempre Ossola) vedi come crescono.
|
|
|
24-08-2024, 13:59
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.687
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
i cartelli “acqua non potabile” 
|
Ero in bici, partito da Corvara, avevo appena fatto il passo Gardena e il Sella, sarei sceso e avrei iniziato la salita al Pordoi. Ho chiesto ad altri ciclisti se lungo la strada avessi trovato acqua e la risposta è stata negativa. Avrei bevuto anche con la scritta non potabile
|
|
|
24-08-2024, 15:26
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.272
|
I problemi relativi all’approvigionamento dell’acqua e’ comune in tutto l’arco Alpino, ecco perché la si fa pagare uno sproposito ( minimo arriva in elicottero, a 90 euro al minuto)
e a tal proposito ricordo un evento dello scorso anno
https://www.rainews.it/tgr/vda/video...af0befdc1.html
Se ci sono problemi a oltre 3.000 metri con il ghiacciaio dietro, la situazione è seria.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Ultima modifica di Tommasino; 24-08-2024 a 15:29
|
|
|
24-08-2024, 15:31
|
#33
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
|
Sul Sella a giugno la bottiglietta d'acqua, fresca, 2€ ... ci sta e glieli do anche volentieri.
Così come a tutti quelli del circuito della zona: Pordoi, Gardena, Giau, Valparola, Falzarego, Campolongo! Ma in quella zona esiste anche la possibilità di riempire con l'acqua gentilmente fornita dai sindaci.
D'altronde a Modena si parte da 1€ e sul Sella la logistica è più complicata, seppur esista una strada regolare e asfaltata.
E poi bisogna intendersi su cosa si intende per rifugio. Perchè il rifugio sul Sella, pe, è un bar con annesso hotel.
Per quanto mi riguarda, le pidocchierie sono altre, tipo l'€ per andare a pisciare in bagno. Ed è pur vero che c'è chi pensa sia normale arrivare al rifugio sul Sella, mettersi a sedere ai tavoli del bar e mangiare ciò che si è portato da casa, magari consumando poi un caffè.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 24-08-2024 a 15:49
|
|
|
24-08-2024, 18:46
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.038
|
Piccoli appunti
La Val di Fassa/Fiemme sono un esempio da non seguire, ma "se ti lamenti del traffico, tu sei il traffico"
L'anno scorso ero in Ossola a ferragosto, a scalare e con moto nel furgone.
Visti i prezzi, due notti in Italia ed una in Svizzera, che costava meno. La Svizzera costava meno. In Ossola ho parcheggiato davanti all'albergo, in un posto dove fisicamente non potevo vedere il disco orario (per la direzione da dove ero arrivato e come avevo parcheggiato) , ma alle ore 8,32 (partiva dalla 8) mi è stata data una multa. C'erano sei posti liberi nel parcheggio quando ho visto la multa.
Il parcheggio a Domodossola era a pagamento, non ricordo quanto all'ora.
Quest'anno siamo andati in Romania a ferragosto, ed oggettivamente i prezzi sono più bassi, anche se parecchio aumentati. Ovvio, non è quel che si dice una gita fuori porta. Abbiamo fatto 8 giorni (moglie volo aereo, io caricavo le due moto) e credo abbiamo speso in Romania con benzina due moto, circa 130 euro al giorno (65 a testa. Aereo AR a 59 euro. Trasporto moto circa 600 euro con il mio furgone.
Sono moderatamente certo per una settimana in Italia avremmo speso quasi il doppio. Alloggio mai sotto i 100 euro, cena mai sotto i 20 a testa, benza a 1,8 contro i 1,45. Autostrade gratis per le moto.
Ho letto i vari commenti di tutti noi. Fino a che la stagione estiva dura poco, o arrivano turisti che per motivi esterni (foresti) hanno più skei, noi saremo poveri in casa. Non ricordo un listino prezzi sui ristoranti "agosto", e "giugno e settembre". Cambia poco andare fuori stagione.
Fondalmentalmente come accettiamo che ci spennino gli albergatori/comuni/ristoranti, stiamo facendo la stessa cosa con i datori di lavoro.
Ferragosto sarebbe da abolire.
PS: se trovate acqua non potabile su un cartello, significa che non vogliono fare gli esami di controllo. Per cui in iTaglia si fa prima a mettere un cartello. Se poi la vacca caga a monte, ebbene, ve ne farete una ragione (come faccio sempre io)
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 24-08-2024 a 18:53
|
|
|
24-08-2024, 18:49
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.907
|
A Sirolo, in basso 1,20 all'ora domenica compresa (sia mai). In alto nella sabbia, prezzo fisso 10 euro
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-08-2024, 19:42
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2012
ubicazione: Sermide
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da jack2425
Scusa Fancho ma dissento in parte con le tue lamentele.
Anch'io vivo in montagna e conosco il modo di vivere e pensare di questi luoghi.
Sei capitato in Val di Fassa che se non te ne sei accorto è molto più attraente di tanti altri luoghi di montagna, esempio la Val d'Ossola. E ci sei venuto in estate, quindi molto affollata.
Qui vengono molti stranieri e anche molti italiani da fuori Trentino, principalmente per le bellezze dei luoghi e delle montagne, questi due fattori fanno si che i prezzi lievitano, è una legge commerciale. Ci sono poi imprenditori non della valle che sono arrivati solo per far soldi.
Il pretendere poi di avere dei prezzi "da supermercato" in un rifugio ad alta quota è illogico visto i costi e le difficoltà di trasporto che devono sostenere i gestori.
Poi nessuno regala niente a nessuno, giro il Trentino da tanti anni e fontane gratis ne trovi a bizzeffe, di "casolin" a prezzi umani sono pieni, l'importante è non chiedere un caffè a 1,30euro in piazza San Marco a Venezia perchè non lo troverai (un esempio per farti capire che se la zona è altamente turistica non è a prezzi bassi).
Prova a tornarci fuori stagione e non solo in Val di Fassa, ti sorpenderai delle bellezze della natura e dell'accoglienza delle persone.
Da ultimo in Trentino è presente la Trentino Guest Card che viene rilasciata gratuitamente a tutti gli ospiti vedi https://www.visittrentino.info/it/es...ino-guest-card
non so come tu sei alloggiato ma se l'avevi potevi spostarti gratuitamente con i mezzi pubblici, accedere a musei, cabinovie ecc.
|
Approvo quello che dice Jack, la montagna trentina ha un suo fascino.
Fortunatamente abitando in provincia di Mantova, in un paio di ore sono a Rovereto, da lì si apre il mondo della montagna e sono più di 30 anni che giro per i monti.
Fortunatamente ora sono in pensione e i giri li faccio durante la settimana WE riposo a casa, è aumentato tantissimo il traffico durante i fine settimana e non sempre con gente abile alla guida.
Il discorso della "Guest Card" l'ho utilizzata in Trentino ed anche in Alto Adige.
Lasci la moto nel garage dell'hotel, prendi il pullman di linea e vai a visitare i paesi vicini.
Lo scorso anno ero a Riscone di Brunico, costi un attimo più onesti, corriera a pochi metri, scesi a Brunico, poi preso il treno per San Candido e fatto la ciclabile fino a Lienz e ritorno, il tutto senza spendere un lira, a parte il noleggio bici e i panini presi in negozio prima di partire.
Quest'anno a San Martino di Castrozza stessa cosa, pullman di linea fino al Rolle, camminata alla baita Segantini e ritorno, il giorno dopo fatto in moto per rientrare e pernotto sul Garda.
__________________
Ex Vespa ET3, ex Four K 750, ex Nighthawk 650, ex F800R
Ora Vespa P200E, R1200R.
|
|
|
25-08-2024, 07:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
io ci vivo da quasi 22 anni in Trentino tra l'altro in località altamente turistica. Che dire.... in parte hai ragione.
Questo luogo comune di spennare il turista però praticamente è presente in tutta l'Italia se non nel mondo. Bisogna stare attenti e decidere bene.
MAAAA ecco qui ci sta il MA..... Perlomeno hai un servizio impeccabile, sentieri puliti, vie aperte e visibili; insomma tutto curato al massimo in Trentino.
Ovvero paghi pure l'aria ma di ritorno hai il servizio. Potresti dire la stessa cosa di altre parti???? Dubito fortemente ma sono pronto al confronto.
C'è poco da fare.... i trentini ci hanno saputo fare e rifugi e laghi sono pieni di turisti.... talvolta in luoghi che francamente non mi dicono un granchè.
Montagna in inverno ed in estate comunque COSTA!!!!! Saluti
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
25-08-2024, 09:29
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... bhe... non si può di certo paragonare una località turistica con l'ossola.
Come scrive Fancho... i posto potranno anche essere meravigliosi, ma in ossola non ci sono servizi e, di conseguenza, non c'è turismo.
__________________
... a piedi.
|
|
|
25-08-2024, 12:11
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Vado in moto in quelle zone due volte all'anno per un percorso ben collaudato di 2 o 3 giorni.
Uno di quei giri che ti vengono in mente la sera alle 8, una telefonata ai due soliti disperati come te, e alla mattina dopo sul presto sei già in autostrada.
Soliti passi noti ed altri meno per poter riuscire a fare giri ad anello.
Una volta in un senso e al contrario la successiva.
Sempre solo a fine Maggio/primi Giugno o fine Settembre/primi Ottobre e solo durante la settimana....e, a volte, si riesce ugualmente a far coda sul Sella o sul Gardena.
Non ci sono mai stato, e non ci andrò mai, ma a Luglio ed Agosto deve essere un tormento specie nel fine settimana ed in valle.
Per il pernotto facciamo sempre base (una o due notti) nello stesso hotel in un paesino un pò fuori mano ma neanche troppo rispetto al ns percorso: Pescul.
Ai primi di Giugno di quest'anno con 110 euro: pernotto, prima colazione e cena (e si mangia anche bene), Spa, tranquillo, pulito, ampio parcheggio, camere con arredi e bagni recenti e, su richiesta durante la prenotazione, ci fanno anche il letto all'italiana (no solito piumino che ti lascia sempre scoperto qualcosa ma sotto il quale si arriva anche ai 40 gradi).
Manca solo un garage per le moto.
Davanti all'Hotel c'è una bella fontana, per cui si riempie la bottiglia termica, mentre per il pranzo e caffe vari ci lasciamo fregare come il resto della massa.....non volgiamo fare gli asociali.
A mio parere però, non sono posti per chi ha le ferie "comandate" a Luglio o Agosto......ma ormai non lo è più da nessuna parte.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
25-08-2024, 12:53
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.943
|
È proprio il concetto "tutti in ferie ad agosto" che deve essere superato..
Ci sono pochissime attività che hanno un REALE obbligo tecnico/logistico di chiudere per forza ad agosto ..
È un'abitudine sociale, tutto lì..
Dove lavoro il periodo di ferie estive va dal 1 Giugno al 30 Settembre, suddiviso in 6 turni che si susseguono a rotazione di anno in anno (sequenza 1-3-5-2-6-4).. tranne le settimane agli estremi, problematiche se si hanno figli in età scolare, il resto del periodo è comunque ottimo per fare vacanza praticamente ovunque.. se di hanno esigenze particolari basta cambiare turno con qualche collega (io ad esempio faccio sempre giugno o settembre)..
Funziona da me e nelle centinaia di aziende turniste sparse in Italia, può funzionare allo stesso modo nelle restanti attività..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
25-08-2024, 13:19
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.907
|
Diventa una catena obbligata, vedo anche adesso con la mia nuova vita da studente. Finiti i corsi e gli esami, rimane giusto un pezzo di luglio, agosto e metà settembre liberi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
25-08-2024, 13:32
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.943
|
Ed hai già piú che raddoppiato il periodo utile rispetto ai soliti 15gg a cavallo di Ferragosto..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
25-08-2024, 13:36
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.907
|
In effetti quest'anno abbiamo fatto 30 giorni filati al mare. Non mi capitava dalla adolescenza. Dove non arriva il lavoro ci pensano i genitori anziani
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
25-08-2024, 14:25
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.746
|
Val di Fassa è una meraviglia anche in agosto.
Tutto funziona alla grande. Impeccabile.
Le trappole sono altre.
|
|
|
25-08-2024, 14:41
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Non discuto prezzi, aumenti nei rifugi, ecc. E all’85% mi sta pure bene: se vai in certi posti sai che è così.
E’ quell’ulteriore 15%, quella sensazione di “spremitura” (quasi) gratuita e che potrebbe essere evitata che si percepisce in certi luoghi che mi infastidisce e mi irrita moltissimo e rischia di rovinarmi in parte la vacanza.
Quindi cerco di evitare.
Esattamente come quando sono in Svizzera dove vado il meno possibile e soprattutto evito di lasciare denaro
(Per quanto sia possibile).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
25-08-2024, 15:19
|
#46
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Vedo sempre più spesso gente che si siede ai tavoli dei locali e tira fuori il SUO CIBO, poi si lava la coscienza con un dolce o un caffè occupando il tavolo e precludendo marginalità per l'esercente.
Come anche quelli che per un caffè e un bicchiere d'acqua (che qualche volta rabboccano) occupano 2 ore un tavolo che potrebbe fare 2 "giri di servizio" nello steso periodo.
Lo vedo solo in montagna.
Molto ma molto più raramente al mare.
Mai in città.
L'idea/la pretesa che in montagna si possa fare mi sconvolge sempre.
Li Vedo confabulare tra loro.
Vedo mezzi e mezzucci tipici di chi sa che sta facendo il "furbo" .
Poi però l'immondizia la lasciano.
Il bagno lo usano.
Danno emergente & lucro cessante per chi ha l'esercizio pubblico.
Sono uno che paga (purtroppo faccio sempre più fatica) e che non fa il ristoratore ma sono anche uno che le cose "non se le prende comunque".
Se posso "sboccio" altrimenti non vado.
Il TAA è una macchina da guerra in termini organizzativi.
Fanno bene, è sempre un bordello di turisti e non si trova poca gente manco negli infrasettimanali di ottobre.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
25-08-2024, 16:59
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.746
|
Ero in agosto in Fassa come sempre.
Io non Sono d’accordo sugli aumenti.
Poi se uno vuole mangiare al Comici o al Salei con 10 euro è un altro discorso.
Parcheggi navette confusione e così da anni. Se tutti ci vanno ci sarà un motivo però.
Basta partire presto la mattina per godersi la montagna come si dovrebbe e magicamente non trovi traffico e trovi posteggio gratuito.
Se mi dite che in vacanza non si vuole la sveglia allora ci sono villaggi Alpi tour che sono più indicati con tanto di braccialetti del potere all can you eat
|
|
|
25-08-2024, 17:57
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Sono in Normandia, e sto facendo i paesini della costa tra cui anche quelli più “esclusivi”.
Bagni pubblici gratuiti e caraffe d’eau gratuita (e spesso pure fresca) anche nei ristoranti migliori.
Poi vabbè … l’acqua minerale è un salasso come ovunque in questo paese, ma apprezzo ugualmente.
Quasi mai paghi il coperto.
Menù abbordabilissimo anche nei cafe’ del centro e del lungomare … che dire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
25-08-2024, 18:06
|
#49
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.907
|
Infatti la Francia è il primo paese per turismo. Certo, Parigi fa molto ma non c'è solo Parigi
Da noi per trovare un b&b bisogna cercare su booking. Loro hanno una rete pubblica , che poi si realizza in uffici del turismo anche in culandia. Uguale uguale
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
25-08-2024, 18:42
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.943
|
Quella del coperto qualcuno me la deve spiegare, è così difficile spalmare quella voce nelle portate?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.
|
|
|