|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-06-2024, 09:06
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Normalmente il bollino colorato, generalmente rosso, rappresenta il punto più leggero della gomma da montare in corrispondenza della valvola (punto più pesante del cerchio).
In questo modo ottimizzi l'insieme cerchio/gomma minimizzando il peso necessario per l'equilibratura.
Ma questo sicuramente lo sapevi, probabilmente ti riferisci ad altri bollini di cui ignoro l'esistenza.
|
|
|
19-06-2024, 08:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Allora, per Pirelli, Metzeler e Dunlop abbiamo una risposta definitiva.
"TYRE MOUNTING - IMPORTANT INFORMATION WARNING
Tyres are only to be used on vehicles for which motorcycle tyres were originally approved by the manufacturer.
Any other use can be dangerous. Check if the tyre has directional arrows. If it does, you must
mount the tyre so that the arrow points in the direction of rotation. Some PIRELLI tyres have a red dot
on the side wall. This indicates the lightest point, and should be positioned next to the valve. To seat the
bead please use tyre mounting lubricant or soapy water, remove the valve stern core and inflate the tyre.
For safety reasons do not inflate motorcycle tyres to more than 40 psi (2,8 bar); for scooters tyres do net
exceed 150 % of the indicated maximum pressure. Be sure to reinstall the valve stem core and inflate
the tyre/tube to the recommended riding pressure. Check the bead control lines for proper seating. If the
beads are not properly seated, you will have to deflate the tyres/tubes and repeat the above procedure."
https://www.metzeler.com/en-gb/tech-...ty-maintenance
"Some Metzeler tyres have a red dot on the side wall. This indicates the lightest point, and should be positioned next to the valve."
" Dunlop street tires have balance dots in the bead or sidewall area to indicate the lightest point of the tire. All Dunlop street tires should be installed with these balance dots at the valve. All Dunlop street tires also have arrows on the sidewall, which indicate the correct direction of rotation.
Positioning of balance marks and inclusion of directional arrows are not universal among motorcycle tire manufacturers."
https://www.dunlopmotorcycletires.com/about/care/#tip-7
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 19-06-2024 a 09:02
|
|
|
19-06-2024, 09:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 287
|
Aggiungerei una cosa importante, leggendo in rete su forum vari ho rilevato che molti amatori si sono accorti che il punto più pesante dei cerchi senza pneumatico montato spesso NON coincide con la valvola. Pertanto a voler fare le cose per bene andrebbe messo il cerchio senza copertone sull'equilibratore e segnato il punto più pesante, li va il bollino del pneumatico.
Tra le varie mi sono accorto che il manuale della R nei dati tecnici indica (vado a memoria..) come 5g il massimo sbilanciamento ammesso della ruota anteriore e un numero molto più alto che adesso non ricordo ma dell'ordine dei 25-30g il massimo sbilanciamento della ruota posteriore. Con questo avvalorando l'esperienza di quelli che dicono "in assenza di problemi o difetti bilanciare la posteriore è quasi inutile".
Immagino che i valori indicati da BMW siano ancora lontani da quelli per cui si manifestano dei problemi evidenti rilevabili nella guida di tutti i giorni.
|
|
|
19-06-2024, 22:04
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
5 grammi all'anteriore la vedo dura, bisognerebbe che tutto collimasse alla perfezione,anche con vari smontaggi del pneumatico per riposizionarlo sul cerchio
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
20-06-2024, 11:03
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
no, non è dura, se il gommista è bravo . ce la fa ... (anche un po' fortunato sullo squilibrio naturale della gomma e del cerchio ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
18-06-2024, 09:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Ad essere onesto... lo o trovato opposto alle valvole. Montato da gommisti. O montao a caso da me.
Dove hai trovato questa info?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-06-2024, 09:37
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Mio gommista ma anche cercando online: punto più leggero o punto più sporgente secondo altri siti ma, in ogni caso, serve per ottimizzare l'equilibratura montandolo in corrispondenza della valvola.
|
|
|
18-06-2024, 09:41
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Il verde di Dunlop, messo a caso (gommista).
Rosso di Pirelli, opposto valvola anterior e, a caso posteriore (gommista). Ad un mio amico ieri Rosso Pirelli sulla valvola.
Michelin non ha bollini. Anlas da off, non ha bollini.
Ci sono testi o circolari a riguardo? Secondo me qualcosa ci sfugge di mano.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-06-2024, 09:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.925
|
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
18-06-2024, 09:43
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
La mia stessa tesi la sostiene anche il Prof...
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Io ho lo smontagomme professionale e l'equilibratrice statica. Per prassi, trovo il punto più pesante del cerchio e metto il puntino della gomma su quel punto, così riducono al minimo i pesetti.
|
|
|
|
18-06-2024, 10:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Per cui, per lui, il bollino indica il punto più leggero della gomma.
Teoricamente sulla valvola.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-06-2024, 10:06
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Il mio gommista lavora così da sempre, e la cosa mi torna da quello che mediamente si legge...
|
|
|
20-06-2024, 15:12
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 287
|
Non dicevo che puoi usare max 5 grammi di pesi..! Ho ripescato il manuale.. ecco i dati (ripresi letteralmente da pag.197), forse scritto così è meno equivoco:
Squilibrio ruota anteriore ammesso: 5 grammi
Squilibrio ruota posteriore ammesso: 45 grammi
Questo taglia la testa al toro .. equilibrare la posteriore è enormemente meno importante che l'anteriore, immagino anche che tali valori siano valori per cui ancora non è possibile avvertire influenze negative nella guida ed è probabile che siano anche abbastanza conservativi.
|
|
|
21-06-2024, 02:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.079
|
convinto tu... convinti tutti
|
|
|
21-06-2024, 11:23
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 287
|
@Salser
non capisco il tuo commento, non hai neanche partecipato alla discussione, quale sarebbe la tua opinione in merito?
Io riporto il manuale d'uso BMW.. la posteriore fino a 45 grammi di squilibrio per loro è buona mentre l'anteriore può averne al massimo 5. Lo scrivono loro e questi dati sembrano dare ragione a quanto riportato da GTO in pagina1 circa le esperienze dei suoi amici pistaioli.
Poi magari le cose sono un po' più complicate e ci sfugge ancora qualche dettaglio, del resto siamo qui per confrontarci nel tentativo di capire qualcosa in più.
|
|
|
22-06-2024, 09:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
5 grammi non è tanto.
45 è abbastanza, tanto da poter dire in tanti casi, di non dover equilibrare.
Quello che vedo io che i 5 grammi, sono "didattica" nel senso:
- equilibra
- togli gomma da equilibratrice,
- appoggiala per terra, non vuol dire farla rimbalzare,
- rimetti su equilibratrice: spesso i 5 grammi devi rifarli.
Ho una moto "particolare" con casi di sbacchetto. Equilibro l'anteriore "ad occhio" e tutto sommato va tutto bene.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
23-06-2024, 09:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
|
Il fatto che su una ruota posteriore siano accettabili 45 grammi di sbilanciamento, non vuol dire che non si deve bilanciarla. Visto che con il consumo tende a sbilanciarsi, partire già male non è una buona idea. Ci vuole poco a trovarsi con 100 grammi di sbilanciamento e questo non fa bene alla meccanica, cuscinetti in primis.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
23-06-2024, 12:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Giustissimo...
poi secondo me 45 o 100 già si sentono , a me capitò, vedi post 25
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-05-2025, 12:11
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
ho una equlibratrice statica e il posteriore mi sta facendo impazzire, nel senso che una volta applicato il peso corretto, la ruota rimane bilanciata per la prima rotazione di 180° metà giro completo per intenderci, mentre nell'altra metà giro è completamente sbilanciata.
Qualcuno ha una spiegazione? Grazie.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
03-05-2025, 12:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.994
|
Primo suggerimento anche se l'avrai certamente verificato.
L' equilibratrice è in bolla?
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
03-05-2025, 16:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
|
Verifica anche la centratura dell'asse che porta la ruota.
È un fattore critico, in particolare per le ruote a sbalzo.
Io solitamente trovo il punto più pesante, lo segno, poi ruoto di 180° l'asse che supporta la ruota e rifaccio il controllo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
04-05-2025, 13:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Quote:
mane bilanciata per la prima rotazione di 180° metà giro completo per intenderci, mentre nell'altra metà giro è completamente sbilanciata.
|
non capisco.. la ruota è una , o è sbilanciata, o se è bilanciata come la metti la metti resta ferma... senò non è bilanciata.
verifica bene di avere attriti quasi 0, altrimenti ti frenano e falsano la posizione...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-05-2025, 19:58
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
oggi rifatto tutto con calma, verifica bolla con livella, sono arrivato alla bilanciatura con 75grammi, non so se sbattermi a portarla da un gommista per far girare il copertone in modo da utilizzare meno pesi o lasciar perdere, la gomma ha fatto circa 5000 km quindi altri 3/4000 poi si cambia.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.
|
|
|