Alcune note in argomento...
una volta anni 90 mi trovai col k100rs 8v) a Bordeaux, col posteriore che aveva perso pezzi di battistrada, era uno dei primi radiali, ma su cerchio nonn adatto, quindi lavorava male, cambia gomma da un gommista locale che non equilibrò il posteriore ma non tolse i pesi che c'erano, dicendo che se stavano li andavano lasciati.
ripartito la posteriore vibrava di bruttissimo.. fermato dopo pochi km e tolto i pesi vecchi son tornato a viaggiare benino...
probabilmente al post non serve, ma se c'è l'equilibriatura è MEGLIO ..
Sul fai da te...
col precedente k1600gt e gomme rd01 per moto pesante il mio gommista faceva una fatica abissale a montarle, pur con tutti gli strumenti piu professionali possibili e con esperienza di 40 anni di sole gomme moto ,
complice giochi ristretti e carcassa dura della gomma rinforzata...
secondo me nessuno di noi appassionati del fai da te ci sarebbe riuscito

insomma per me equilibrare è sempre molto meglio...
(poi ci sono casi fortunati dove anche senza equilibriatura funziona tutto...)