Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2023, 10:36   #26
ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
ricordo bene analoga situazione quando usci' la bmw s1000rr, supersportiva di un marchio che non aveva alcuna reputazione nel campo e voleva affermarsi. Ebbene, costava come un gs con un paio di accessori. COn contenuti tecnici stellari al confronto.
Vero.

Stesse identiche considerazioni che facevo con amici di sella proprio durante la presentazione della S1000.

E sono dati oggettivi.

Pubblicità

ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 10:50   #27
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Montecatini Terme-Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
E' strepitoso questo o e' esagerato l'altro?
Propendo per la seconda ipotesi.

E credo che comunque i cinesi siano stati determinanti per calmierare i prezzi invero assurdi.
Ma mentre scrivo questo almeno un altro motociclista starà firmando il contratto per la nuova GS a circa 30.000 euro, consegna giugno 2024; quindi mi taccio.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 10:52   #28
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Mah... ho letto un po' tutti i commenti.
Che dire, contenti voi...
Io continuo a non ritenere sensazionali né la moto né il suo prezzo.
Che volete che vi dica, sarà un mio limite.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 11:05   #29
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

La moto sarà pure top a quel prezzo , ma il kawa 636 a 700 euro in più all'ora è un miracolo? Fra le 2 prenderei il kawa, solo x la coppia che avrà in più x uso stradale!
In tutti i casi ww i jap
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 11:06   #30
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Che volete che vi dica, sarà un mio limite.
Ma che limite.... ognuno guida quel che vuole o che si merita

Il fatto è che ogni tanto servirebbe tornare a guidare moto con peso < 200 kg e almeno 100cv
Se piace la guida, la tecnica, queste moto sono LE moto!
Richiedono un certo impegno, è chiaro.
Non vanno da sole
Non riprendono a 1.650 giri in 6ª

Poi mi rendo conto che dopo il primo anno di sola guida di un k1200 (per me, per altri sarà stato un telelever qualunque con >250kg) mi ero anestetizzato alla vera guida, la k1200 sembrava un auto.
E ce l'ho ancora una k, che adoro

Ma non vorrei averla più come unica moto
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 11:15   #31
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Ma non mi riferivo alla guida, anche se non è il mio genere, la moto andrà sicuramente benissimo.

E' la questione sensazionalistica del prezzo il problema.
Sono 12.000 euro che è un prezzo grossomodo allineato al segmento.

Se fosse costata 10.200 euro, magari da scontare, allora il prezzo sarebbe stato veramente particolare.
Ma 12.000 euro, per un 600cc 4cil buono quanto si vuole, non mi fanno né caldo né freddo sinceramente.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 11:20   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

si ma una transalp a tanto uguale che effetto ti fa?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 11:29   #33
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Effetto neutro, sempre.
Ti spiego perché: il prezzo rapportato all'oggetto in sé, nello stesso catalogo, oggi non esiste. Probabilmente e sottolineo probabilmente, la CBR600 costa notevolmente di più produrla rispetto alla Transalp, ma di CBR600 oggi ne vendi la metà, quindi il prezzo della Transalp forse va un po' a compensare le altre moto che comunque fa comodo tenere a catalogo, sia per questione di immagine che per soddisfare determinati mercati.

Reputo impensabile oggi fare i conti della serva bullone per bullone per capire se una moto costa più del dovuto o meno.

Su questi articoli è la domanda che fa l'offerta, poi viene il resto.

In aggiunta a ciò, fatto salvo il fatto che sulla moto in questione so davvero poco, reputo notevolmente più onerosi oggi, i costi di ricerca e sviluppo derivanti dal nuovo materiale elettronico da includere nelle maxi enduro, rispetto all'ennesima moto con motore a scoppio che va bene quanto vuoi ma che alla fine è grossomodo il risultato di 60 anni di affinamenti.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 11:34   #34
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
predefinito cbr 600

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
cioè viene commentato come strepitoso un prezzo di 8000-9000 euro per una schifezza bicilindrica cinese crossover copiata da una jap di quindici anni fa, uguale identica ad altre venti schifezze analoghe, ed una Honda CBR600 con motore quattro cilindri ed elettronica al top, made in Japan, a 12000€ non è strabiliante?

Io dico brava Honda, bravissima.
porta pazienza Carlo... e' il solito professore tuttologo...
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 11:52   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio

Reputo impensabile oggi fare i conti della serva bullone per bullone per capire se una moto costa più del dovuto o meno.

Su questi articoli è la domanda che fa l'offerta, poi viene il resto.
su tutti gli articoli, non solo questi. Infatti abbiamo fatto un paragone tra un gs che costa come una panigale e tecnicamente non c'e' motivo.
QUindi assodato che e' la richiesta che fa il prezzo, se torniamo a quello che invece i fighetti definirebbero "value for money" questa cbr ne ha il doppio di una transalp o analoghe.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 12:00   #36
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Esattamente aspes

Dovremmo forse meravigliarci il doppio perché una gs supera i 30.000 dopo 100 anni di affinamenti del motore
Ma non ci meravigliamo, anzi
Tutti lì pronti con la penna per firmare

Forse vogliamo razionalizzare un oggetto (la moto) che di razionale ha ben poco
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 12:02   #37
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Sono totalmente d'accordo.
Ma, nello specifico, se l'uso di questa motocicletta è limitato ad un mercato già limitato di suo per numeri, non c'è da meravigliarsi del prezzo più basso in rapporto ai contenuti tecnici che sono indubbiamente superiori.
Non ho il minimo dubbio relativamente a ciò.
Però questo è un argomento a mio avviso un po' fuori tema.

Chiedo a voi che siete più aggiornati di me: quanto costa in meno questa moto rispetto alla concorrenza? Ammesso esista ancora su questo segmento?

Yamaha, fa un modello pronto gara a mio avviso notevolmente più accattivante a circa 2000 euro in più. Ma è un pronto gara, appunto.
Suzuki ha levato proprio dal catalogo una moto paritetica (vedi sopra).
Honda fa questo modello.
Kawaski fa un qualcosa di apparentemente analogo e secondo me più interessante.

Cosa balla tra le alternative in questione? 1000 euro?
Va benissimo, sicuro, ma non mi fanno gridare al miracolo.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 12:13   #38
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Forse il miracolo è che son tornati a produrla
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 12:17   #39
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
predefinito

Il miracolo è che grazie ai vituperati cinese si son dati una calmata con i prezzi.
Dalla trk in poi, hanno dovuto abbassare le orecchie, sia i jap che gli eurooei, poi ovvio i modelli di punta hanno un altro mercato.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata

Ultima modifica di marameo; 22-12-2023 a 12:36
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 13:02   #40
Grobbelaar
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Mah... ho letto un po' tutti i commenti.
Che dire, contenti voi...
Io continuo a non ritenere sensazionali né la moto né il suo prezzo.
Che volete che vi dica, sarà un mio limite.
Perfettamente d'accordo.
A parte avere la carenatura (questione estetica visto che su strada pubblica non credo proprio ci sia il problema di come spuntare 15kmh di velocita massima in piu sul drittone) cosa dovrebbe avere sta moto piu di una Triumph 765 RS? anzi, aggiungo: A parita di manico sono sicuro che con la Triumph in questioni gli giri la faccia a sberle.
Piu' motore, probabilmente meno peso, componentistica di freni e ciclistica sicuramente superiore, finiture migliori... per 500 euro in piu.
A meno di non voler comprare una 600 che SEMBRA una SS.
Resta il fatto che non ci vedo nulla di eclatante in una 600 che se sara' a livello di finiture come la serie CB, e' gia tanto se ha il trasparente sugli adesivi, con componenti onesti ma nulla piu, a 12k.
__________________
BMW R1250RT '23
TRIUMPH TIGER 660 '24
APRILIA RS 660 '23
KAWASAKI ZH2 '21

Ultima modifica di Grobbelaar; 22-12-2023 a 13:06
Grobbelaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 13:19   #41
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

io non penso in assoluto ma in relativo.
Se 12000€ è troppo per questa CBR600 a 4 cilindri, e considero altrettanto valide Yamaha e Kawasaki non era questo il discorso, allora una TRK o una Kove devono costare 5000€ e sono già troppi.
Invece ne costano intorno ai 9000 e molti gridano al miracolo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 13:25   #42
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Carlo nessuno ha mai detto che è troppo.
Dico solo che il prezzo non mi farebbe venire il prurito di acquistarla.

Per capire quello che intendo una volta in un conce beccai una CB1000, la naked col fanale a led. 5000km, 7000 euro prezzo esposto.
Ecco, quello io lo intendo come prezzo strepitoso.

La CBR600 a 12.000 è un best buy, non discuto, ma non mi esalta l'offerta.
10000 euro già cambierei parere.

Meno no ovviamente, sarebbe fantascienza
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 15:19   #43
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

cosa costa la aprilia 660 RS, quella carenata? avra' meno motore ma come moto , analogamente alla triumph citata (cosa costa?), non credo gli possano invidiare nulla.
Sta di fatto che concordiamo tutti che se su questa fascia di modelli i prezzi sono questi, allora sovraprezzate sono le enduro...sempre rispetto al valore intrinseco al di la' del mercato. Ma sono ovvieta'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 17:40   #44
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Uno che sceglie un cbr o un 636 una aprirlia se ha anni di esperienza con le assistenze la scarta a priori, poi se non si sa dove fare km avanti e indietro con le officine può essere una scelta giusta insieme magari a ktm
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 17:47   #45
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: L
predefinito

Sono un po' stupito nel vedere che il prezzo di una moto possa essere davvero cosi' significativo. Cioè la differenza di prezzo, perché un prezzo va pagato comunque.

Se la moto merita ingegneristicamente, merita a prescindere dai duemila euro di prezzo in meno o in piu'.
Se è inferiore alle alternative e non ho i soldi, aspetto di averli o compro un usato.

Questo non significa che mi faccia piacere regalare a loro un margine indebito.
Ma parlando di maxienduro, sono moto con uno spettro d'uso amplissimo e un target di utenza amplissimo. A parte che non le pago mai prezzo pieno (ma se divento piu' ricco perchè no) ma quello che pago, dedotto quello che incasso alla rivendita, lo sfrutto fino all'ultimo centesimo.

Su un CBR mia moglie, che pure è in perfetta forma, non l'avrei potuta far stare nemmeno a 18 anni. Chiaro che se uno va in pista tutti i sabati e ne consuma una all'anno fa piacere avanzare duemila euro per le gomme slick.
Quelli che riscono ad apprezzare le potenzialità di un CBR sulla strada normale, al contrario, beh ...
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 22-12-2023 a 17:49
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 18:03   #46
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
cosa costa la aprilia 660 RS, quella carenata? avra' meno motore ma come moto , analogamente alla triumph citata (cosa costa?), non credo gli possano invidiare nulla.
Sta di fatto che concordiamo tutti che se su questa fascia di modelli i prezzi sono questi, allora sovraprezzate sono le enduro...sempre rispetto al valore intrinseco al di la' del mercato. Ma sono ovvieta'.

Amen
+10 caratteri a caso
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 18:30   #47
Grobbelaar
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...
Sta di fatto che concordiamo tutti che se su questa fascia di modelli i prezzi sono questi, allora sovraprezzate sono le enduro...sempre rispetto al valore intrinseco al di la' del mercato...
con tutto il rispetto per chi l'ha comprata, roba tipo la T700 a 12mila euro per me e' un insulto.
Ma tanto e' un insulto anche la ducati desert x ai prezzi cui la propongono.
Ma le vendono, buon per loro.
Sta cbr a 12k ha un buon prezzo. Ma non certo miracoloso, come non lo e' la moto. Ci sta, ma nulla piu'.
__________________
BMW R1250RT '23
TRIUMPH TIGER 660 '24
APRILIA RS 660 '23
KAWASAKI ZH2 '21
Grobbelaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 19:37   #48
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito finalmente un prezzo strepitoso per una moto strepitosa...ciao ciao cinesi

È una moto con molta qualità e tecnologia dei materiali
12k per un motore da corsa ,che x 100k km gli metti solo la benzina

Al contrario esempio di un tritabiglie con 3 centraline che comandano accessori inutili dal costo irrisorio,che viene venduto a 25k ,facendo passare per grande passo avanti la sostituzione della trasmissione a 80k km dove su un auto di pari valore dura in eterno .
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 20:34   #49
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
io non penso in assoluto ma in relativo.
TRK o una Kove devono costare 5000€ e sono già troppi.
Invece ne costano intorno ai 9000 e molti gridano al miracolo.
Per la trk 702 che è cugina della trk502(che costa,ancora meno) una moto fra le più vendute non e' proprio così .
Se poi ci mettiamo che è reputata anche affidabile, è tutto detto (almeno la trk 502 ,x la 702 si vedrà.)
Ti regalano anche le valigie.....come in bmw

https://www.google.com/search?q=prez...ile-gws-wiz-hp
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata

Ultima modifica di marameo; 22-12-2023 a 20:43
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2023, 23:16   #50
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
predefinito

Bella meccanica e a me piace anche esteticamente, qualità prezzo ottime. Personalmente per girare in strada un 600 4 cil non lo prenderei mai, praticamente ci girerei solo in prima e seconda. In pista altra storia.
io preferirei un “volgare” bicilindrico parallelo con 20/30 cv ad esempio l’hornet anche se indiscutilmente meno pregiata.
sciante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati