|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-11-2023, 15:50
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
potrei prendere spunto
|
Da buon guru delle batterie, mi sembra il minimo
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
24-11-2023, 16:35
|
#27
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
siamo d'accordo ma:
normale utonto : voglio una batteria per il mio catratiemme al litio.
la trovo, indicata per la mia moto: ordino e arriva una batteria più piccola, che pesa nulla e in etichetta ha uno spunto maggiore. la monto e ....... minchia se gira il motorino d'avviamento!
la piombo più robusta? boh, io da quando uso le litio ho finito di tribolare. poi più robusta in cosa? sul danno fisico? frega nulla, sta sotto la sella e se in un incidente succede qualcosa fino lì, credo che il problema batteria sia la mia ultima preoccupazione. anzi è più riparata visti gli spessori che ci si mettono......
se avessi preso una batteria al litio di pari dimensioni esterne, avrei letto uno spunto ancora più elevato, più del 50% maggiore di quella vecchia, pesante, che dopo solo 1 anno faceva i capricci.
dopo 4 anni la litio è sempre lì, moto ferma 4 mesi senza carichino e gira come se la avessi appena spenta. zero gradi? frulla tranquillo come niente.
idem su una traiunf, ma quella ha 3 cilindri, idem sulla tracer, ah cacchio anche quella ha 3 cilindri.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-11-2023, 18:24
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.829
|
Ti stai rispondendo da solo, senza offesa...
Lo spunto "più elevato di quella vecchia" dipende dal fatto che l'altra è vecchia...Mettiamo in test una litio e una piombo e te lo dimostro se vuoi
La piombo dopo un anno fa i capricci, dici? Hai problemi di dispersione, forse, che la litio "sopporta" perchè la curva di scarica è piatta
Spiego: mentre si scarica, una piombo-acido scende di tensione linearmente, e ad un certo punto la tensione non basta a far girare il motorino avviamento abbastanza velocemente. A 12,5V sei già al 70% di stato di carica
Un litio invece ha una curva di scarica piatta, dal 100% al 10% di stato di carica è sempre sopra i 13V, quindi riesce a far girare il motorino anche da scarica
Le pimbo-acido sono robuste perchè lavorano da meno 30 a più 70, non hanno bisogno di essere bilanciate (le litio hanno almeno un circuito di bilanciamento), non temono sovra/sottoscariche (almeno fino ad un certo punto...le litio oltre i 15V se non protette fumano come Snoop), resistono bene alle vibrazioni etc etc
E poi costano meno e si riciclano!
Ma non sto denigrando le litio...solo vanno scelte con cognizione, e non hanno poi tutti sti vantaggi...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
24-11-2023, 19:46
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
|
Io ho preso la Goldwing domenica scorsa ed erano 2 mesi che era ferma, in un garage non riscaldato.
Non è riuscita a partire, batteria troppo debole.
Ho tirato fuori l'avviatore preso su Amazon 7 anni fa e che non caricavo da 2 anni: è partita come un razzo.
Tempo qualche anno e le batterie al piombo scompariranno.
I soliti cinesi stanno collaudando batterie al litio che non soffrono il freddo, almeno fino a -15 °C.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
24-11-2023, 20:53
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.829
|
Non spariranno, te lo garantisco
Lavoriamo con tutti i costruttori, dalle moto ai sottomarini, dall’eolico al nucleare, dalle golf cart ai carrelli da 50qli e il piombo non sparirà da nessun settore
I “soliti cinesi” parlano tanto ma batterie litio che riescano a rimpiazzare il piombo in avviamento, proclami a parte, ancora non ne hanno fornite o dove lo hanno fatto sono pieni di garanzie e se vuoi ti faccio i nomi
Nelle ultime due fiere ho parlato con due imprese cinesi che presentavano batterie agli ioni di sodio, millantando prestazioni spaziali…poi vediamo chi, se e quando le adotterà
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
24-11-2023, 21:04
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Io non abito al polo nord, ma in collina dove faccio enduro anche a -5/-6, non è una temperatura estrema ma non credo che in tanti vadano oltre in terra italica.
Su tutte le moto che ho avuto ho messo le litio lipofe4 della skyrich o similari, visto che l'80% sono cloni.
Mai avuto un problema di accensione ne alla mattina alla partenza ne per i boschi, non so se è una questione di moto o altro, sta di fatto che da 15 anni uso le litio lipofe4 e non se ne è mai incendiata una   .....anche nonostante i rotoloni fatti qua e la.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
24-11-2023, 21:27
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.580
|
Vieni nel mio box in città, dove la temperatura non scende mai sotto gli 8 gradi e prova a mettere in moto il mio bicilindrico con la skyrich che ha montata da tre anni tra novembre e marzo ... e con l'analoga Magneti Marelli che c'era prima era uguale.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-10-2024, 10:29
|
#33
|
Guest
|
Batteria LIFEPO4 x avviare un fuoribordo?
Cari tutti,
provo a riprendere questa interessante discussione (ne ho lette tante ma la vostra (grazie in particolare a YUZA) è molto interessante.
In realtà non mi interessa al momento per il mio GS1200 del 2010 ma mi e soprattutto VI chiedo questo.
Ho ordinato un motore fuoriobordo Mercury 9,9 EFI (a iniezione) con avviamento elettrico di cilindrata pari a 208 cc.
Sarei interessato alla batteria LIFEPO4 per via dell'ingombro e sopratutto del peso dato che la barca che ho ordinato (un gozzo di VTR da 4 mt) dovrò spostarla sull'arenile col verricello ma anche a mano....
Come accessori elettrici ci sarà solo una luce di poppa a LED da pochi WAtt.
L'uso del natante sarà al massimo 5-6 we estivi, mai meno di 18-20 gradi.
Non so che spunto serva per il motore, che avrà un alternatore erogante 6A.
Leggendo la vostra interessante discussione mi sembra che se usassi due batterie da moto in parallelo potrei stare sicuro (non citate i costi, mi interessa capire lo stato dell'arte poi se vorrò risparmiare (sono genovese) ci penserò.
Ultima domanda secca: ma le lifepo4 sulle moto (o alcune moto) possono essere indifferentemente interscambiate con le tradizionali o serve un regolatore/adattatore intermedio?
Grazie a chi vorrà intervenire e buon inizio settimana a tutti
|
|
|
14-10-2024, 10:50
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.580
|
Sono interscambiabili, le lifepo hanno una interfaccia per poter lavorare negli impianti automotive tradizionali a 12v.
Il motore da 200cc lo avvii con una piccola batteria, dovresti avere le specifiche di CCA previste col motore.
Se hai solo una piccola luce di poppa e la usi solo in navigazione va bene qualunque batteria, se usi corrente elettrica a motore spento devi fare due conti sulla capacità necessaria ad alimentarle per il tempo che ti serve.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-10-2024, 11:04
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.829
|
Più che interfaccia, le li-ion semplicemente usano 4 celle in serie, quindi 3,3V x 4= 13,2V, vicini ai 12,8V di una piombo ben carica quindi compatibili
Per avviare un 200cc a 20 gradi concordo bastino pochi A, direi che una LFP moto "qualunque" potrebbe andare bene. Perchè parli di 2 batterie in parallelo?
Comunque a peso non é che risparmi chissà che, una LFP moto pesa meno di 1Kg ma una piombo non va oltre i 5, quanto pesano barca+motore?
Magari, per la luce di poppa, prevederei una batteria dedicata
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
14-10-2024, 11:12
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
Penso per il classico uso marino della doppia batteria per sicurezza non tanto per capacità?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-10-2024, 11:23
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.580
|
La batteria montata sulla BMW ha un sia revisione HW che SW, tra le celle e i poli c'è "qualcosa".
Le economiche non avranno nulla, probabilmente.
Due batterie in parallelo danno ridondanza e raddoppio capacità, normale nelle barche, anche se il piccolo motore dovrebbe essere fornito di cordino per l avvio a strappo.
A proposito, la skyrich (economica) che ho sul bicilindrico quest'anno (3 anni di vita) ha iniziato a soffrire di più la temperatura, in questi giorni appena sotto i 20 gradi poco spunto e difficoltà a fare girare il motore abbastanza velocemente per l'avviamento, pur essendo stata appena ricaricata. Dopo un po' di luci accese e tentativi di avviamento si è scaldata e ripresa. Ma appena si raffredda fatica di nuovo..
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rsturial; 14-10-2024 a 11:29
|
|
|
14-10-2024, 11:41
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
A proposito di batterie che si incendiano, non di quale tipo siano provvisti gli smartphone, ma ad agosto, di ritorno da Bangkok, mentre eravamo in volo, d'un tratto si sente urlare 3 file dietro di me, mi giro e vedo fiamme spuntare dai sedili.
Ho saputo dopo da una hostess che si era incendiato un telefono ad un passeggero che era riposto nella tasca dello schienale di fronte, fortunatamente sono qui a raccontarlo, ma la cosa mi ha disturbato parecchio.
__________________
R1250RS
|
|
|
14-10-2024, 13:07
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.829
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
La batteria montata sulla BMW ha un sia revisione HW che SW, tra le celle e i poli c'è "qualcosa".
Le economiche non avranno nulla, probabilmente
|
Tutte le li-ion hanno un BMS, che è un circuito elettronico che fa varie cose ed è interposto tra terminali e celle, lo spiegavo più sopra
Al minimo, bilancia le celle in carica/scarica
Al meglio, protegge da vari tipo di abuso, comunica via Can o BT, riscalda le celle etc
Le batterie moto in genere hanno almeno una protezione da sovraccarica, e se scatta la protezione i terminali vengono scollegati dalle celle eletronicamente, di norma tramite apertura di mosfets
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.
|
|
|