|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-10-2023, 11:03
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucasubmw
la rumorosità degli aftermarket aumenta con i km? Intendo quelli 4 tempi
|
si ma poco, e comunque non te ne accorgi perchè l'usura del materiale "fono-assorbente" all'interno del terminale è molto lenta nel tempo, poi l'orecchio si abitua...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
05-10-2023, 11:32
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
Che poi, se posso "capire" i prezzi degli after market, e' assurdo che quelli optional offerti dalle case costino cosi' tanto... Ok, li pago ma mi dai anche quello che "non" mi metti!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
05-10-2023, 21:41
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Quote:
Originariamente inviata da Pinzo™
si ma poco…
|
Ciao,
grazie per la risposta, ma gli originali sarebbero immuni se ho inteso il tuo discorso?
|
|
|
06-10-2023, 07:24
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
|
Parlo per esperienza personale, no. Aumenta la rumorosità anche in quelli. Non ho usato apparati per rilevare i dba ma ho la netta percezione che anche lo scarico originale aumenti la rumorosità a causa del suo stesso consumo. Ho tenuto l'indegno scaldabagno del vstrom 1050 per circa 17k km per poi sostituirlo con uno Speed Edge. Negli ultimi chilometri percorsi con lo scarico originale avevo già percepito un innalzamento dei livelli di rumorosità.
Tornando al topic, credo che ci siano ottime soluzioni a prezzi ragionevoli, è chiaro che se si acquista il terminale dal catalogo accessori della casa motociclistica ti costa circa un 25/30% in più. Stesso discorso per altri accessori, faretti, piastre para-coppa...
__________________
Rattlehead
|
|
|
06-10-2023, 09:21
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead
credo che ci siano ottime soluzioni a prezzi ragionevoli
|
FF by Fresco. Che è una marca, non un commento.
Qualcuno dice si sia trovato male, con me son stati economici e perfetti, anche quando ho avuto bisogno di un ricambio.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
06-10-2023, 09:38
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Gli scarichi originali all'interno sono formati solo da passaggi forzati in metallo, non capisco come possano aumentare il livello di rumorosità.
Quelli after market che per abbassare il rumore hanno del materiale fono assorbente, tipo lana di roccia, con il passare dei km ed il deterioramento della stessa, hanno un aumento della rumorosità.
Non so come sono fatti gli scarichi after con il catalizzatore, se utilizzano sempre lana di roccia, non ne ho mai visto uno aperto.
Alla Honda CRF 450 il silenziatore si apriva e si sostituiva la lana all'interno e si richiudeva con i rivetti.
Ora con gli scarichi €5, credo che non si possa aprire nulla.
__________________
R1250RS
|
|
|
06-10-2023, 09:47
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ciao Pietro, sei rimasto a molti anni fa, direi che nessuno fra gli scarichi aftermarket di adesso utilizza più lana di roccia o qualsiasi altro materiale degradabile all'interno.
Sono tutti fatti interamente in metallo anche dentro con camere varie ed un DB killer finale che spesso è la ragione di prestazioni modeste in quanto mai studiato appositamente per ottimizzarle ma solo per ottemperare ai vincoli normativi.
Ma ripeto, lana di roccia non si usa da un bel pò, almeno per tutti i costruttori di prima fascia.
Te lo posso dire con certezza avendone comprati da Akrapovic, Boss, Remus, Mass, Thiel, GPR, Leovinci ed altri negli ultimi anni.
Ultima modifica di carlo46; 06-10-2023 a 09:54
|
|
|
06-10-2023, 10:45
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Pietro963
Gli scarichi originali all'interno sono formati solo da passaggi forzati in metallo, non capisco come possano aumentare il livello di rumorosità.
Quelli after market che per abbassare il rumore hanno del materiale fono assorbente, tipo lana di roccia, con il passare dei km ed il deterioramento della stessa, hanno un aumento della rumorosità.
|
le paratie interne un tempo marcivano bellamente (giapponesi anni 70-80) con ancora lo scarico esternamente intatto. Si faceva un buchino sotto per scaricare la condensa, alcuni modelli lo avevano di serie. Il mio terminale Laser in titanio del gs (ho su un impianto completo in inox con terminale in titanio) ha sia paratie che lana di roccia, ma e' del 2005, magari oggi le cose son diverse. Non saprei dire se la rumorosita' e' aumentata perche' col tempo ti abitui.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-10-2023, 12:42
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2023
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
FF by Fresco. Che è una marca, non un commento.
Qualcuno dice si sia trovato male, con me son stati economici e perfetti, anche quando ho avuto bisogno di un ricambio.
|
verissimo
lo montai sulla prima ns125...
adesso però ad un amico per la brutale hanno detto 13 settimane di attesa 
e non dichiarano se ha variazioni minime sulla resa
__________________
"...your ambition surpasses your talent" CS27
TakingCareBusiness
|
|
|
06-10-2023, 12:47
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Non saprei dire se la rumorosita' e' aumentata perche' col tempo ti abitui.
|
Anzi, invecchiando mi sembrano diventare meno rumorosi, chissà perché...
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-10-2023, 14:14
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Ciao @carlo46, eh sono un po' datato, e lo dimostra il fatto che ho conosciuto gli scarichi anni 80 di cui parla tuo fratello.
Quelli dell'RD 350 non marcivano perchè erano sempre pieni d'olio.
Ma quelli della GPZ 550 marcivano solo a guardarli, anche quelli del VFR 750 dell'88.
Gia sul VFR 750 del 96 lo scarico era completamente in inox ed era sempre perfetto.
__________________
R1250RS
|
|
|
06-10-2023, 15:07
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
una chicca anni 70. Mi son sempre chiesto da ragazzino cosa erano quelle sbarrette trasversali che si intravedevano negli scarichi dei kawa 3 cilindri a 2 tempi.
Quando poi l'ho avuta e restaurata ho capito la somma sapienza dei jap.
Erano per afferrarli con le pinze senza rovinare la marmitta ed estrarre i silenziatori e cambiare la lana di roccia!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-10-2023, 15:15
|
#38
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Ricordo perfettamente le sbarrette trasversali nei terminali delle jappo, e adesso dopo 40 anni mi hai spiegato la funzione ahahahah
non si finisce mai di imparare
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
06-10-2023, 15:24
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Il mio gs del 2008 ha quasi 190000 km e il rumore è sempre lo stesso con la marmitta originale mai sostituita e addirittura una volta affogata in un fiume (non penso le abbia fatto benissimo).
Oggi giorno dubito si possa parlare di deterioramento interno.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
07-10-2023, 09:59
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
una chicca anni 70. Mi son sempre chiesto da ragazzino cosa erano quelle sbarrette trasversali che si intravedevano negli scarichi dei kawa 3 cilindri a 2 tempi.
Quando poi l'ho avuta e restaurata ho capito la somma sapienza dei jap.
Erano per afferrarli con le pinze senza rovinare la marmitta ed estrarre i silenziatori e cambiare la lana di roccia!
|
Hahahahahah, mi hai sbloccato un ricordo, non avevo mai pensato che avessero una fuinzione
__________________
R1250RS
|
|
|
07-10-2023, 10:18
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Non sono così sicuro che oggi non sia più utilizzata lana di roccia.
|
|
|
07-10-2023, 11:47
|
#42
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2023
ubicazione: Torino
|
Infatti, il mio marmittaro di fiducia per esempio la usa ancora. Se posso permettermi, per scarichi aftermarket, posso suggerirvi G&G bike. Ha tante commesse per scarichi boxer BMW (completi o solo terminali) ed ultimamente si sta dedicando sempre di più a special e progetti particolari. Utilizza esclusivamente acciaio inox e vederlo lavorare è un vero piacere.
https://tinypic.host/image/IMG-20230528-WA0031.9UwJ4
Questo ad esempio è lo scarico che ha fatto sulla mia
__________________
Le ex: H-D FXDWG 2010, FLHX 2013, FLHXS 2016, GW 2023
Attuali: BMW K1600GT 2024, R100RS 1977
|
|
|
07-10-2023, 23:00
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
sui marmittari di fiducia non so dire, sui marchi conosciuti nessuno usa più da anni lana di roccia.
|
|
|
08-10-2023, 01:45
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
produttore veneto anche su disegno ed esigenze del cliente VIREX
|
|
|
09-10-2023, 10:45
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
sui marchi conosciuti nessuno usa più da anni lana di roccia.
|
Ti piacerebbe... il citato Fresco per esempio la usa.
Poi dipende anche perchè uno cambia il terminale: nel mio caso per poterci cadere sopra in fuoristrada (già fatto grazie) senza troppo danno
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
09-10-2023, 11:12
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
la lana di roccia si deteriora rapidamente sui 2T perchè si imbeve di olio,sulle 4 t solitamente dura anni,consente scarichi performanti con peso ridotto,sarei curioso di vedere in sezione come realizzano oggi uno scarico performante con i soli risuonatori
|
|
|
09-10-2023, 12:35
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Ti piacerebbe... il citato Fresco per esempio la usa.
Poi dipende anche perchè uno cambia il terminale: nel mio caso per poterci cadere sopra in fuoristrada (già fatto grazie) senza troppo danno
|
distinguiamo fra produttori industriali (Akrapovic, Leovinci, Arrow, Termignoni, GPR, Boss, Remus, Laser etc etc) e artigiani (Fresco et similia).
I primi assolutamente non usano lana di roccia, salvo forse sporadicissimi casi speciali.
E questo da almeno dieci anni. Tanto è vero che il legislatore non prevede alcuna verifica o revisione per il materiale di scarico che si possa degradare.
Perchè non ce n'è, salvo corrosione sempre possibile dei metalli.
|
|
|
09-10-2023, 12:55
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
il legislatore controlla solo se i DB in sede di revisione sono rispettati
|
|
|
09-10-2023, 17:43
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Ma se gli scarichi da Euro 5 in poi non si devono più poter aprire, non si potrà più nemmeno sostituire la lana di roccia.
__________________
R1250RS
|
|
|
09-10-2023, 22:15
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
La mia domanda sulla lana di roccia (che io ho sempre chiamato lana di vetro ma non so cosa cambia) l’ho fatta perchè in primis il rumore mi da noia e in secondis e conseguentis  perchè di solito le moto le sfrutto abbastanza prima di sostituirle.
Comunque bene che le marche con grandi vendite non usino lana di roccia ma riguardavo un pò, sicuramente il carbonio a vista è di ottimissima qualità ma dopo 100.000 km?
Per ora mi tengo lo scarico originale, quello del Gs che avevo prima (anno 2008 con oltre 140.000 km) era nuovo tranne le macchie di catrame e la cromatura in alcuni punti sui tubi che si era danneggiata.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|