|
20-09-2023, 16:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2022
ubicazione: Trentino
|
Mi fa veramente piacere che mi diate una mano a capire le cause di sta strana mina, grazie.
Poi ovviamente se si stacca un raccordo rapido o una guarnizione perde tocca cambiare moto e prendere MINIMO il 1300. Non è che si sta tanto lì a pulire o aggiustare 
|
|
|
20-09-2023, 16:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Puoi sempre fare come in bmw che alla consegna della moto usata (1200 lc) si sono dimenticati di mettere l'olio nella coppia conica; il mio amico è vivo per miracolo.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
20-09-2023, 16:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
e ti assicuro che ogni tanto capita anche alle migliori officine.
|
Consegnata 1200 Lc usata ad un amico senza olio nella coppia conica... è vivo per miracolo. Avevano appena fatto il richiamo dello sfiato e controllo cardano.
Tornando IT, a me successe ma le gomme sotto erano le Anakee 2 con 4 anni di vita (moto presa usata); sull'asciutto tutto ok e sul bagnato era inguidabile.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
20-09-2023, 16:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
A me è successo 2 volte col Gs Adv del 2008 con tutte le valigie e sull’asciutto, in entrambi i casi spingevamo, ha perso aderenza davanti e dietro e ho strusciato la valigia, ma come per magia la moto si è rialzata senza che io facessi niente.
Ma li aveva i controlli quella moto? Ho un vuoto…
Edit: aveva il controllo di trazione…
Io, per mia esperienza, cambierei gomme 
Ho fatto cose con le Michelin con i fiumi sulla strada che manco con altre gomme sull’asciutto. Certo poi le Michelin sull’asciutto non erano sto gran che…
|
|
|
20-09-2023, 17:03
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Non ci posso credere.........
una moto scivola cosí improvvisamente e cominciano le pippe mentali sulle gomme, settaggi sosp, settaggi motore, tc, abs o peggio il Gs fa cosí, ecc......
Ma semplicemente in quel punto per vari motivi zero grip e vai per terra no?
Ancora pensate che con zero grip l'elettronica fa qualcosa?
Resto basito.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-09-2023, 17:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
Piero quella è la cosa in assoluto più ovvia. (Peraltro questa pur ottima moto è circondata nella visione popolare da un'aura di magia per cui la gente ritiene che si sottragga alla fisica, tanto o poco.) Resta il fatto che se si ha un feeling strano, considerato che non credo fosse la prima guida sul bagnato della sua vita, escludere anomalie è una politica estremamente saggia, per quanto sia piccola la probabilità di trovarne una.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-09-2023, 17:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Ancora pensate che con zero grip l'elettronica fa qualcosa?
Resto basito.......
|
Stiamo ragionando più sul "zero grip" che sul discorso elettronica.
Ha anche riportato che la strada era praticamente asciutta ma questo strano comportamento lo aveva sentito qualche km prima.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
20-09-2023, 18:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Probabilmente l'asfalto era sporco con la pioggia, aggiungendo che le brigestone a41 non mi sembrano le più performanti , la frittata e' fatta  importante non essersi fatti male.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
20-09-2023, 20:50
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2022
ubicazione: Trentino
|
Il mio post non voleva essere uno sfogo delle mie pippe mentali sull'aura leggendaria che circonda il GS o su presunti malfunzionamenti elettronici o guasti vari. Semplicemente non mi era mai capitata una cosa del genere e volevo confrontarmi sul forum per capire se qualcun'altro ha avuto la stessa esperienza.
Ritengo il confronto sempre utile e costruttivo. Ad esempio io ingenuamente non avevo pensato a qualcosa sull asfalto che potrebbe averlo reso particolarmente scivoloso in quel punto. Se qualcuno la conosce, è la strada che da Longarone porta alla Val di Zoldo
|
|
|
23-09-2023, 23:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Frenone
Se qualcuno la conosce, è la strada che da Longarone porta alla Val di Zoldo
|
Ciao Frenone,
Più o meno in che punto sei scivolato?
Domenica scorsa (il 17) l'ho fatta scendendo dallo Staulanza, in direzione Forno di Zoldo e quindi Longarone.
Già prima di scollinare sul passo (più o meno dal tornante del rifugio Città di Fiume), c'era una bella scia sospetta, andata avanti fin dopo a Palafavera. Poi per qualche km si riproponeva a qua e là, naturalmente sulla traiettoria ideale. Me lo ricordo bene perché a mia moglie ho proprio detto che quella scia non mi ispirava nulla di buono.
Sempre domenica scorsa mi è rimasto impresso un altro punto del giro in cui dalla strada si sentiva proprio l'odore del gasolio, ma non ricordo se era in direzione Longarone o molto prima, zona Colle Santa Lucia.
Secondo me hai beccato un punto dove la strada era sporca, e la prima pioggia ha naturalmente peggiorato la situazione.
Senza tirare in ballo moto ed elettronica: in bici entro in rotonda praticamente neutro, addirittura senza pedalare, sposto un po' il peso verso sinistra per "piegare" e curvare ma mi parte il posteriore! Recupero e sto in piedi. Strada leggermente umida da pioggerellina insulsa tanto da rendere invisibili macchie e sporcizia varie. Incrociando poi altri ciclisti scopro che l'effetto descritto lo avevano "assaporato" in parecchi, ed un paio erano pure scivolati.
Propendo per una zona ad aderenza zero dovuta a sporco o simili: recentemente dalle mie parti sulle rotonde in particolare è uno schifo...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
24-09-2023, 08:54
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2022
ubicazione: Trentino
|
Più o meno tra Igne e Soffranco, direzione di marcia Longarone - Forni di Zoldo
|
|
|
20-09-2023, 20:52
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Se una moto ti sbatte a terra cosí bruscamente tanto da non darti neanche il tempo di rendertene conto, vuol dire che in quel momento la gomma ha trovato aderenza zero.
A prescindere da tutto il resto.
Poi una strada che comincia a bagnarsi é quanto di peggio ci possa essere, ovvio sentire la moto "strana".
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-09-2023, 20:56
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
capire se qualcun'altro ha avuto la stessa esperienza.
|
Io l'ho avuta e mi sono fratturato la scapola.
Non era colpa della moto, delle gomme, del tc, della mappa motore, dell'abs, delle scie chimiche, dei vaccini.
Peró era un'altra moto, forse secondo alcuni cambia qualcosa?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-09-2023, 20:57
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Ad esempio io ingenuamente non avevo pensato a qualcosa sull asfalto che potrebbe averlo reso particolarmente scivoloso in quel punto
|
Non sei il solo, purtroppo......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-09-2023, 21:31
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
|
2 anni fa sono scivolato in curva infase di uscita per fortuna
Per fortuna perché se cadevo in curva andavo a sbattere contro un guardarail.messo li apposta perché più auto devono aver sbattuto
Il guardarail c'era solo per i 6 metri della curva e poi più niente
Strada bagnata aveva appena smesso di piovere
Erano settimane che non pioveva
Gomme Continental seminuove
Mappa rain ma in curva non ti salva non può tenerti incollato all asfalto bagnato
Ho perso il posteriore
Forse ho aperto il gas in fase di uscita dalla.curvs
Se perdi aderenza anche per un solo istante anche se presente antipattinamento che funziona sia in raim che Road che dinamik
Dicevo se perdi aderenza anche per un solo istante sei fregato
Se sei sul diritto non succede niente
Ma se stai curvando ti parte posteriore e ti sdrai
Non ti sei fatto niente né tu né la tua compagna 
Incredibile.
Io mi sono fatto un po' male
Sono stupito che in due non vi siete fatti niente
Azz che culo
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di laghettoclaudio@gmail.com; 20-09-2023 a 21:34
|
|
|
20-09-2023, 22:12
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2022
ubicazione: Trentino
|
Si un gran gran culo!
Ogni tanto ci vuole, non è un gran periodo di fortune. Questa riporta in pari il bilancio.!
Mi spiace per la tua scapola @pacpeter, spero sia sistemata per bene
|
|
|
20-09-2023, 21:42
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
|
Adesso da 1 anno monto le Michelin Road pilot
ultima versione
Proprio per quello che.mi e successo
Nonostante siamo il Top sul bagnato ho notato
che scivolano anche loro
Se asfalto e pulito
Se asfalto e ruvido
Se asfalto non presenta idrocarburi
Anche se bagnato le gomme tengono
Ma se asfalto non e perfetto in curva devi andare molto piano
Le auto hanno 4 ruote e se anche 2 perdono aderenza cie ne sono altre 2 che aiutano
E poi c'è chi circola in moto con pneumatici di 3. 4 anni
Io le cambio ogni anno e nonostante questo non mi sento sicuro
A volte trovi il ghiaino sugli incroci
Pericolosissimo
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-09-2023, 22:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
@laghettoclaudio bon per te, io le cambio 2 volte l'anno e posso dire che ci sono differenze abissali a seconda di quello che monti; ho avuto tassellatone con dot di più di 10 anni (per le uscite esagerate in off), le mitas E07+ attuali che sul bagnato sono come le altre se piove, e poi le Scorpion Trail II che a mio avviso sono eccezionali soprattutto sotto il diluvio universale.
@Frenone a questo punto non rimane che cambiare gomme e rifare la stessa strada
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
20-09-2023, 22:54
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2022
ubicazione: Trentino
|
Domani tagliando, fanno aggiornamento del cambio, montano il faro a led e se l'autunno sarà decente finirò il treno di gomme e poi si vedrà.
Mi spiace solo che la mia compagna si sia tanto spaventata da non voler più tornare in sella..
|
|
|
20-09-2023, 22:55
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
|
A41 purtroppo hanno la spalla rigida (caratteristica della marca)
sono già scarse con asfalto asciutto e poco grip con quello bagnato
|
|
|
21-09-2023, 07:28
|
#21
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
|
Spiace per l'accaduto. Sono quelle cose che minano fiducia e autostima sopratutto se accadono con tutti gli accorgimenti del caso e, di strade apparentemente in ordine, ma parecchio scivolose anche da asciutte, ne conosco tante.
Sulle A41 nutro anche io parecchi dubbi, in particolare su asciutto e non trovo fiducia nonostante tanti pareri che le osannano.
Tuttavia, potrebbero essere tante piccole cose che sommate hanno fatto perdere aderenza.
Concordo sulla teoria di Pac.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
21-09-2023, 18:44
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2022
ubicazione: Trentino
|
Oggi giretto a Bolzano per fare il tagliando, strade in condizioni di bagnato simili a quelle della caduta. Moto perfetta! Era proprio qualcosa sulla strada...
|
|
|
21-09-2023, 19:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Probabilmente, comunque le gomme le cambierei
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
21-09-2023, 19:59
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2022
ubicazione: Trentino
|
A parte la caduta a me quelle gomme non dispiacciono. A parte la tendenza a "buttarsi" sui tornanti o comunque nelle curve strette ma non so dire se è la sensazione del 19 perché prima ho avuto solo moto con anteriore da 17...
|
|
|
21-09-2023, 20:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Rispetto al 17 col 19 la guida dovrebbe essere più rotonda, bridgestone a41 mai provate, comunque con tipologie di gomme diverse cambia parecchio anche il comportamento della moto . La mia di serie montava metzeler next con cui mi sono trovato bene poi sono passato ai semitassellati per usarla anche in sterrato ora sono tornato ad una trail le continetal ta3 e sono veramente soddisfatto come guida grip e durata .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|