|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-08-2023, 19:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.502
|
Il piacere di.... suona un po' come il coraggio di....
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
15-08-2023, 19:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.823
|
Ho sempre trovato l’Alpen Master un’ottima idea, sviluppata malissimo.
La Multi V4 è una moto favolosa. Ma per valicare passi montani ( se il metro di giudizio è rigorosamente legato alla strada alpina ), c’è di meglio. A partire dal GS.
Si … proprio il GS. Che a mio parere è ( nel complesso ) superato dalla Multi V4, ma in ambito passo alpino è più a suo agio
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
15-08-2023, 19:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.943
|
Provata sia vstrom 800 (ottima moto ) che multi v4 rally , personalmente sui passi di montagna preferisco la seconda
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
15-08-2023, 19:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.502
|
Mi cade un mito 
Ma alla fine son gusti
È più a suo agio ma non a mio agio
Comunque @dpelago fai in tempo a editare il messaggio
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
15-08-2023, 19:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.333
|
...pensa che non ha ancora scritto niente Lucky59
|
|
|
15-08-2023, 20:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.823
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Comunque @dpelago fai in tempo a editare il messaggio 
|
 
Se vuoi mi unisco alla pletora dei proprietari che antepongono la propria moto a tutte le altre…..
Ciò detto, sempre a parer mio, per valicare un passo alpino, KTM Superduke GT!
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
15-08-2023, 20:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Riassumendo velocemente, x me è la prima enduro, sempre avuto supersportive o simili ( superduke gt compreso lasciato contro un palo  ) volevo uno moto affidabile ( 4 anni di garanzia ) che costasse poco, non fosse cinese e inaffidabile come Aprilia e ktm ( ne ho avute 6 e sempre qualcosa), provato l ' 800 e lo stesso giorno il 1050 , dopo 3 giorni l ' ho preso! Va quasi come il 1050 ( tira di più in basso l 800) va uguale all ' africatwin ( esco sempre con chi c'è l'ha) sospensioni top, comodità con sella alta ottima e guida quasi da naked ( solo il 21 tirando veramente mi ha fatto 2 scherzetti  ) consumo in 2000km sempre 23-24 veri, unico difetto, cambio in scalata un pelo ruvido e caldo alle gambe sopra I 25 gradi il resto x quello costa adesso è un affare
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 15-08-2023 a 22:10
|
|
|
15-08-2023, 22:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
|
Fatto bene.
Anche bella, non oggettivamente ma sicuramente un tipo
Avanti coi 21”
Zio ladro non ci sono più le strade ormai.
21” è il minimo per girare ahahaha
|
|
|
15-08-2023, 22:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Zio ladro non ci sono più le strade ormai.
21” è il minimo per girare ahahaha
|
Sul appennino sicuramente , sulle Alpi il discorso cambia
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
15-08-2023, 22:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
più la strada è brutta , più si gode, adesso faccio strade che con l'altra moto evitavo
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
16-08-2023, 07:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
|
Sta 800 proprio per il 21 va provata
21 è magico
|
|
|
16-08-2023, 07:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.943
|
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
16-08-2023, 08:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.335
|
Magico … in che senso sui passi rispetto al 19?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
16-08-2023, 10:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.518
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Provata sia vstrom 800 (ottima moto ) che multi v4 rally , personalmente sui passi di montagna preferisco la seconda 
|
Allora:
- SUZUKI V-Strom 800 DE: 11.500 Euro di listino
- DUCATI Multistrada V4 Rally: 27.490 Euro di listino
La moto numero 2 costa 15.990 Euro (il 239%) in più della moto numero 1 ...
Faccio addirittura fatica a comprendere come le si possa mettere assieme nella stessa comparativa ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 16-08-2023 a 10:17
|
|
|
16-08-2023, 17:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.943
|
Faccio addirittura fatica a comprendere come le si possa mettere assieme nella stessa comparativa ...[/QUOTE]
Era riferito al fatto che suzuki è stata giudicata la migliore sui passi di montagna.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
16-08-2023, 12:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
|
Se corrono col 17” ci sarà un motivo.
Solo che io non corro e i “decimi”in meno sul tornante li recupero alla prima buca o brecciolino.
In più ho una guida rotonda e nel misto stretto adoro tribolare col manubrio.
|
|
|
16-08-2023, 13:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.671
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Se corrono col 17” ci sarà un motivo.
|
ma direi!
e non è una critica a chi col 21 si trova bene.
Dopo i vari ' si guida come un 19' scorsa sett. ho venduto la 890 
Con sommo dispiacere perchè era ,dopo aver guidato la Tracer, la moto 'giocattolo' per sensazioni e peso oggettivo.
Nonostante questo ero in difficoltà in due e qualche bagaglio:mio problema.
Tra l 'altro ,avro trovato un esemplare sfigato,ma era pieno di difetti palesatisi in meno di 7mila km.Difetti NON riconosciuti tali dai vari dealer (2in CZ uno in D) che mi hanno fatto quasi (ironico) rimpiangere i conce BMW,che se non altro,variavano per inventiva e fantasia nelle risposte.
Francamente potrei attendere l ' 800 suzu in 19,ma 230kg di buon ferro,non mi entusiasmano e non capisco la critica ad alcuni prodotti ciana per il discorso peso.
Pur parleur ,nell 'attesa il conce Suzu mi ha invitato a salire sul 1050 2023.Mi è sembrato un mattone.Infatti ci sono 17 kg in + del vecchio 1000 
oltre al fatto che non tocco perchè si è passati da un SAG 4-5cm ad uno nullo  (non ero poi cosi pazzo quando milamentavo).
|
|
|
16-08-2023, 13:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.504
|
Iteuronet, giusto per chiacchierare eh, ma non è che forse >200 kg di moto sono un po' troppi per le tue caratteristiche fisiche considerando che vai anche in 2? I 17 kg si trovano subito se vuoi, quando monti cose che prima non c'erano il peso aumenta 
Io, che guido anche una ktm 950 adv, quando a Bologna ho preso la 1050 xt, volevo la ktm 1090 che è una belva e pesa ancora il giusto, almeno per me. Ci sono salito sopra, l'ho guidata qualche ora e sono tornato con le pive nel sacco perché non mi ci sono trovato, soprattutto in relazione alle manovre da fermo. Sarà che poi mi è parsa anche peggio con moglie dietro e che per macinare km c'è di meglio ho preso la Suzuki che pur avendo la stessa altezza sella è decisamente più rastremata e tocco pari senza esitazioni. Si tratta di una moto totalmente diversa, decisamente più votata all'asfalto e a me sta benissimo. Per smaialare torno in Sicilia e prendo la k.
A mio avviso a te occorre innanzitutto qualcosa con la quale ti senti stabile da fermo, la 800 de non andrà bene secondo me, baricentro alto e peso elevato.
Mi ritiro in contemplazione della regina delle Alpi
__________________
Rattlehead
|
|
|
16-08-2023, 14:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
|
La ktm è ready to race
Peccato che io non devo andare in gara.
Scommettiamo che con la transalp 750 nuova Tutti si trovano bene in due da soli sui tornanti e in autostrada?
Un esempio a caso.
Anche con la suzi ne son sicuro.
Io son strano, arrivo dalle enduro e mi piacciono le Harley.
Non mi ascoltate.
|
|
|
16-08-2023, 14:51
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Più che race tu race è meglio comprarsi un cornetto rosso !
Prima del v strom, a marzo ho avuto la stupida idea di comprarmi un gas gas SM 700 ( identico al 690 ktm) dopo 200km perdeva già olio e dopo solleciti di incazzatura mi hanno ordinato il kit parolio del pignone, nel frattempo mi si è crepato il faro senza motivo.... finalmente dopo 1500km ni hanno cambiato il paraolio del pignone e dopo 100km si è rimesso a perdere insieme al tappo dell olio e al sensore marce, provato a chiamare il numero verde ktm ( mi sono accorto che è l unica casa che non c'è l ha) ho dovuto scrivere una mail con tutti dati mie della moto e del conce e foto, dopo soli 15gg....... si son degnati di rispondere dicendo solamente che x qualsiasi problema rivolgersi all assistenza ktm!! Fortuna che l ho venduta e sarà la mia ultima del gruppo piermobility
Ps : x mia esperienza , le peggiori come affidabilità e assistenza sono Aprilia e ktm, le 2 Marche che non comprerò mai più niente da loro!
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 16-08-2023 a 15:01
|
|
|
16-08-2023, 16:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.502
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
Ps : x mia esperienza , le peggiori come affidabilità e assistenza sono Aprilia e ktm, le 2 Marche che non comprerò mai più niente da loro!
|
E siamo su un forum bmw
Che è tutto un dire... 
Comunque spiace che tu sia stato sfortunato
Certo, in un'altra discussione ti avevano anche detto che la perdita olio dal pignone si risolveva con poco
Non sono proprio questi i problemi che portano a disfarsi di un mezzo nuovo, a mio parere
Anche se comprendo che resta l'amaro in bocca
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
16-08-2023, 17:19
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Scommettiamo che con la transalp 750 nuova Tutti si trovano bene in due da soli sui tornanti e in autostrada?
|
Magari avesse avuto un pomello per la regolazione del mono , senza sospensioni regolabili dubito che abbia un assetto ottimale a pieno carico .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.
|
|
|