|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-08-2023, 23:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Personalmente trovo nettamente piu' pratiche le viti dotate di mastice:
|
Non ho capito se le viti Hanno già il mastice sopra o bisogna metterlo quando si usano.
Il mio gommista considera le riparazioni con il vermicello temporanee,specialmente per le moto.
Il suo pensiero è che in macchina anche se salta via il vermicello sei su 4 ruote,ti fermi e vedi cosa fare e ormai tutte hanno i sensori pressione.
Con le moto per lui è un'altra storia,mi ha fatto notare che in curva la gomma della moto "spancia" e questo non è salutare per la tenuta del vermicello.
Senza contare che se si sgonfia del tutto facilmente si finisce in terra alla prima curva.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
01-08-2023, 10:09
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
|
Nello spazio dello Xiaomi ci metto tutto il kit bombolette comprese. Faccio stare tutto sotto la sella senza mai toccarlo.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-08-2023, 10:11
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
|
Dimenticavo: il compressore bisognerà ricaricarlo periodicamente, immagino.
Oppure, se caricato ad inizio stagione, mantiene la carica fino all'inverno?
Ogni quanto lo ricaricate in caso di NON utilizzo?
Io il mio kit con bombolette me lo dimentico sotto la sella. Unica azione fatta è stata la sostituzione del tubetto di mastice che dopo anni era tutto sminchiato.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-08-2023, 10:31
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.338
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Dimenticavo: il compressore bisognerà ricaricarlo periodicamente, immagino.
Oppure, se caricato ad inizio stagione, mantiene la carica fino all'inverno?
Ogni quanto lo ricaricate in caso di NON utilizzo?
|
Io il mio lo uso relativamente spesso perchè la sua funzione principale era per rigonfiare le gomme al termine delle giornate in pista.
Ma anche andando in off faccio la stessa cosa (a volte).
É piccolo, sta senza problemi nello zaino o in una borsetta piccola impermeabile (Kriega US-10) che mi porto sulla coda del GS quando faccio i giri in off.
Qualche settimana fa ho bucato una gomma posteriore della macchina.
Lo xiaomi stava nel bagagliaio della macchina, inutilizzato da almeno 3/4 mesi ed ha rigonfiato da zero la gomma della macchina (ci mette parecchio) ed è avanzata carica di batteria.
Se lo si carica ogni 4/6 mesi penso che vada senza problemi.
Nel kit ho sempre un paio di bombolette almeno, per sicurezza, ma mai usate in tanti anni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 01-08-2023 a 10:34
|
|
|
01-08-2023, 10:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.714
|
Lo xiaomi lo ricarico ogni 4- 5 mesi ma è praticamente sempre al 95...90%
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
01-08-2023, 10:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Se la riparazione viene fatta bene e sta in punti non "particolari" della gomma, ...
|
Si', mi riferivo ad un problema di garanzia.
La riparazione attuata coi vermicelli, viti o altro sistema fai da te non e' un metodo riconosciuto come valido dal produttore di gomme che invece contempla solo riparazioni attuate ad arte col funghetto.
Volevo dire questo.
Che poi tu voglia essere incurante di cio' e che riesca tranquillamente a camminare per altre migliaia di km ci sta.
Sul copertone tubeless della bici, le viti non si possono utilizzare ma solo i vermicelli.
In quel caso ho un pneumatico riparato a tal maniera che voglio portare fino alla fine prima di cacciare altre 50 euro di copertone nuovo.
Sulla moto ragiono diversamente.
|
|
|
01-08-2023, 10:35
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.338
|
Ma che me ne frega della garanzia di una gomma, bucata tra l'altro.
A me interessa che la moto cammini.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
01-08-2023, 10:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
E' un problema di rischio dovuto alla sicurezza.
Della tua mi interessa il giusto, della mia maggiormente, quindi cerco di attenermi nel possibile.
https://www.michelin.it/auto/consigl...arazione-gomme
Tu sei, ovviamente, liberissimo di fare cio' che vuoi.
|
|
|
01-08-2023, 10:46
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.338
|
É così difficile ammettere di aver scritto una inesattezza eh?
Non sei il primo però.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
01-08-2023, 10:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quale inesattezza? Chiedo venia
|
|
|
01-08-2023, 11:00
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.959
|
per divertimento mi son comprato pure le viti su aliexpress. L'idea sembra molto buona, spero di non doverle collaudare mai.
Ho uno starter con tanto di compressore e relativsa valigetta, ma mi son reso conto che occupa parecchio spazio, mi comprero' uno xiaomi per viaggio e l'altro lo lascio in auto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-08-2023, 11:07
|
#12
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.936
|
-Buongiorno
-Buongiorno, mi dica..
-ho una gomma bucata ho messo il vermicello gonfiata ma sa..volevo che me la riparasse col funghetto mica che perde la garanzia..
- scusi non ho capito..
- mi rifarebbe la riparazione col funghetto cosí che non perdo la garanzia..
- si quello l’ho capito ma garanzia de che?
- della gomma
- bucata
- si ma riparata se metti caso mi si affloscia e mi spatascio Michelin non risponde se non ho il funghetto
- scusi Michelin cosa farebbe su una gomma bucata?
- guardi lo scrivono qui pure sul sito..
- …
- vede?
- qui scrivono che è meglio controllare la gomma dall’interno e graziealcazzo..ma se non ha rotolato per parecchio ed è una gomma da moto fa mica tanta differenza..
- ma io voglio la garanzia!
- de che?
- del buco!
- …
- me lo mette il funghetto?
- nel buco..
- si
- chiamo la polizia..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
01-08-2023, 11:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
  
ahahaha
Ah ora ho capito.
Divertente, grazie.
Anche se sarei piu' per chiamare la neuro
|
|
|
01-08-2023, 11:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Comunque twinings, ho visto fare la riparazione della mia auto con lo stesso sistema ...magari con vermicelli migliori ma stessa tecnica
Non so se fosse un lavoro fatto a regola d'arte o il gommista fosse un pirla ma tant'e' ...gomma poi durata senza problemi fino ad esaurimento del battistrada e portata spesso oltre i 200 (ho parenti a Monaco)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
01-08-2023, 11:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Si' ma come piu' volte detto io non faccio fatica a credere cio'.
Infatti, per gli altri, non ho nulla in contrario.
Anche questo detto piu' volte.
Ma mi hanno sempre insegnato (gommisti e produttori, visto che spesso e volentieri sono portato a leggere) che l'unica riparazione certificata a garanzia di totale sicurezza sia quella attuata professionalmente mediante funghetto.
E anche da un punto di vista prettamente meccanico non si dovrebbe fare tanta fatica a capire il perche'.
Poi oh, mica sono un gommista, ho solo riportato una informazione.
Spiace se qualcuno si e' sentito offesso.
|
|
|
01-08-2023, 11:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.947
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
...........
Ma mi hanno sempre insegnato (gommisti e produttori, visto che spesso e volentieri sono portato a leggere) che l'unica riparazione certificata a garanzia di totale sicurezza sia quella attuata professionalmente mediante funghetto.......
|
Se sono nel buco del culo del mondo (in Italia, non nel Taklamakan) l'importante è uscirne "vivi". Possibilmente senza dover chiamare l'elicottero per il recupero.
Ergo riparo con quello che mi porto dietro.
Il quale, ovviamente, non è certificato da alcun brand o ente. Però mi riporta a casa.
"Primus vivere. Deinde philosophari".
Poi, nel box, si valuta il tutto più serenamente  
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
01-08-2023, 11:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
No, anzi, grazie per l'info ...non conoscevo queste viti!
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
01-08-2023, 11:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
No, anzi, grazie per l'info ...non conoscevo queste viti!
|
Figures!
Ma esistono da una vita.
Oltretutto sono comode anche da portare, visto che non ingombrano nulla e per applicarle serve solo il cacciavite a croce in dotazione con la moto.
Inoltre data la velocita' con cui si applicano, come detto, la fuoriuscita di aria e' minima per cui non dovresti nemmeno avere urgenza di gonfiare considerando il range di pressione con cui la gomma e' capace di rotolare agevolmente.
Unica nota dolente e' che, pero', l'indomani devi farti riparare la gomma dato che in pratica stai girando con un tappo conficcato nella ruota che e' solo lievemente piu' elegante del chiodo che te l'ha forata
Col vermicello invece, almeno da un punto di vista estetico, sei maggiormente apposto.
|
|
|
01-08-2023, 11:27
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2023
ubicazione: Verona
Messaggi: 97
|
Io ho il kit della GIVi con vermicelli, mastice e quant'altro. Ho il compressore Xiaomi che trovo pratico anche per regolare la pressione per strada. Ho eliminato le bombolette di CO2 dopo aver visto esploderne una in bici e conficcarsi nel polpaccio del ciclista le schegge.... viste le temperature in estate che raggiunge il sottosella o le borse, ho preferito evitare..... Nei viaggi lunghi, però, ho la pompa a pedale che ti può davvero salvare la situazione e che è poco più grande del compressore.
__________________
GS500-CBR600-MONSTER 600-MONSTER 900-RSV1000-R1-R1200GS-R1200GS ADV TB-R1250GS ADV HP-R1250GS ADV 22
|
|
|
01-08-2023, 11:37
|
#20
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.936
|
L’unica differenza tra il vermicello e il funghetto sta nella superficie interna di contatto.
Ma se il foro è piccolo la tenuta è identica. Il mastice salda la gomma del vermicello e sigilla.
La carcassa non è interrotta in modo problematico e quindi tiene uguale.
La chimica della gomma è la stessa e il supporto interno è ininfluente.
Certo se il buco è maggiore di 2-3 mm probabilmente mi accontenterei di tappare la falla e tornare a casa e poi farei mettere mano perchè lí la sigillatura interna è su una superficie maggiore.
Ma non è indispensabile.
Invece le viti gommate mi sembrano ottime ma solo per l’immediato. Non ci girerei dopo su una vite Metallica che con l’usura del battistrada prende sollecitazioni e non è elastica.
Di sicuro ti evita di dover scovolare il buco per infilarci il vermicello di caucciù quindi ripari veloce.
Veloce ma temporaneo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
01-08-2023, 11:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Giusto per aggiungere dettagli ma ogni opinione e' valida, quando ho tappato col vermicello il foro del pneumatico tubeless della bici, la tenuta dello stesso veniva garantita solo grazie al lattice. Altrimenti una minima perdita c'era sempre dato che la fase di trazione del vermicello unita al poco spessore dello pneumatico no ce la faceva a reggere.
BUT:
1) Tra copertone bici e copertone moto le pressioni in gioco sono differenti (2,5 contro 3,5 bar)
2) Il copertone della moto ha notevolmente piu' gomma per cui il vermicello aderisce meglio facendo piu' presa.
Quello che a me lascia sempre perplesso quando si parla di vermicelli, e' il consumo dello stesso mentre la gomma rotola.
Per cui a lungo andare il medesimo rimarrebbe ancorato solo grazie ai mmq rappresentati dallo spessore del pneumatico.
Ad ogni modo ricadiamo nei sofismi, se voi per vostra esperienza avete appurato che ci fate tranquillamente n-mila km senza problema alcuno, continuate pure.
A me, il vermicello risulta scomodo, ingombrante e notevolmente piu' caro delle viti, ergo il problema di far riparare la gomma da chi lo fa di mestiere con il noto sistema del funghetto, non mi si porrebbe a prescindere.
Quindi continuo su questa strada.
|
|
|
01-08-2023, 16:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.716
|
Il vermicello in caucciù ricoperto di mastice una volta ben sistemato all’interno del foro “vulcanizza” diventando una cosa sola con il resto della gomma,e puoi andar tranquillo dal primo gommista anche il lunedì 😂😂😂
|
|
|
02-08-2023, 09:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.522
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
...
Quello che a me lascia sempre perplesso quando si parla di vermicelli, e' il consumo dello stesso mentre la gomma rotola.
Per cui a lungo andare il medesimo rimarrebbe ancorato solo grazie ai mmq rappresentati dallo spessore del pneumatico...
|
Non è esatto.
Quando si estrae l'attrezzo che inserisce il vermetto, la parte del vermetto che è inserita oltre il buco viene trascinata indietro e, non potendo uscire attraverso il buco, si arrotola su sé stessa formando una specie di fungo, che aiuta la tenuta sia dell'aria, sia a trattenere la parte inserita nel copertone.
Tante parole che descrivono una cosa semplice, facilmente verificabile da uno dei tanti filmati su Youtube...
https://www.youtube.com/watch?v=nCwWPlaghfs
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
01-08-2023, 17:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
|
Quote:
e puoi andar tranquillo dal primo gommista
|
non è necessario.
la riparazione con le stringhe adesive, se fatta a regola d'arte
e naturalmente con componenti di qualità (no cineserie da spender poco).....
è assolutamente affidabile e non richiede nessun controllo da gommista
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-08-2023, 18:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.955
|
Bavboni... io mi porto sempre il mio gommista personale, che mi cambia la camera, il copertone e mi fa pure l'equilibratura.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.
|
|
|