Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2023, 10:16   #26
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
predefinito

Penso che ci si abbiano troppi timori e paure.Ammesso e non concesso che sia una moto non troppo intutiva,non stiamo comunque parlando di una moto GP o di una ADV dal peso di 280kg con sella a 95 cm.Ci potrebbe essere qualche difficolta' nei primi approcci,ma ritengo che le persone abbiano anche la capacita' di adeguarsi ed imparare.Giusto un po' di apprendistato.LA moto e' passione ed emozione,se alla ragazza piace la Monster,perche' non provarci?

Saluti
Il Luca

Pubblicità

marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:10   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

e' pur vero che per un principiante il motore ducati (sopratutto quelli vecchi)e' scorbutico. In basso strattona, allo stacco al semaforo devi dosare gas e frizione per non farlo spegnere, insomma, non e' amichevolissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:25   #28
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.220
predefinito

Mi diverto a giocare con i Monster da 25 anni (:

Se cerchi discussioni tecniche su google sicuro trovi il mio nick name ...

Un monster 620 ha un motore affidabile .

Le cinghie durano la vita intera della moto (si lo so cosa sto dicendo) ...

In 20 anni di forum Ducati gli unici rarissimi casi di cui ho avuto notizia riguadavano rotture dovute a grippaggi dei cuscinetti dei galoppini .

Zero per usura ... Nemmeno all'amico del cuggino è mai capitato .

Per cui , fermo restando che ci vuole un quarto d'ora e due chiavi a brugola (una 5 ed una 6) per cambiare 50 euro di cinghie è comunque un lavoro inutile .

E le valvole pure ... a 50/60 k puoi trovarne una col gioco al limite , ma è un lavoro semplice sistemarle .


Per cui di manutenzione un 620 costa poco o nulla se uno non si fa prendere in giro dai concessionari ufficiali .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:30   #29
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
predefinito

Ammetto, come lascia intuire il buon Skiv, che non conosco bene le differenze tra monster 600 e 620
So che dal 620 sono iniezione e il 600 è a carburatori, ma il carattere di quella fantastica moto lo conosco bene
Poco sterzo, duretta in tutto... il primo anno ho totalizzato 24.000km, non avevo l'auto e la usavo tutti i giorni.
Mi chiedo perché approcciarsi a una nuova passione in una modalità difficile invece di scegliere il più facile o amichevole
Ci sono tanti modi di fare le cose, e per organizzare i miei futuri (anche se rari) giri in pista potevo prendere un 1000cc dato che guido da più di 20 anni tutti i santi giorni senza sospendere mai l'assicurazione. Invece ho scelto di prendere un modesto 600 che ormai non li fanno più

Non voglio filosofeggiare e vado al dunque
La ragazza cerca davvero aiuto? Le sei veramente amico?
Dalle una mano a imparare a guidare, anche con un 125
Tra un anno, se vorrà, sceglierà una moto in base all'estetica e alle sensazioni di guida
Non è un rossetto o un fard o un blush, ne avrà tanti e può tenerli fermi per settimane
E' una moto e si innamorerà della moto, dell'andare in moto
Oppure la pensa in modo differente da me e semplicemente vuole il Monster
Le auguro in ogni caso di divertirsi e tanti buoni km
Ma per me significa farle scegliere il percorso più arduo, meno divertente e istruttivo.

In ogni caso a mia moglie e anche a mia cugina, con i pazzi che ci sono in giro oggi, non le avrei mai lasciato in mano una moto senza abs, MAI!
Non servirà mai (lo auguro a tutti) ma se un giorno facesse la classica "panic stop" la differenza tra restare in piedi e perdere il controllo potrebbe essere enorme

Tra un anno sceglierà con consapevolezza
Adesso che ho 2 moto comode per mia moglie anche lei preferisce la ninja alla scrambler, ferma da giugno 2022, non la vuole vendere ma non la usa

La moto è libertà, e la piccola 400 è più spensierata e divertente
Tutto qua
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT

Ultima modifica di GTO; 03-03-2023 a 11:33
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:39   #30
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
In ogni caso a mia moglie e anche a mia cugina, con i pazzi che ci sono in giro oggi, non le avrei mai lasciato in mano una moto senza abs, MAI!
+1

oggi non consiglierei MAI a un neofita di iniziare con una moto senza ABS, è anacronisticamente e inutilmente (molto, per un neofita, ma anche per uno smaliziato a dirla tutta...) pericoloso.

Però se c'era con ABS come optional basta cercarla.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:39   #31
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.220
predefinito

Il 620 è molto più morbido sia di frizione che di erogazione rispetto al 600 carb .

È comunque valido il discorso di GTO .

È leggera divertente e con un'estetica iconica ...

Ma certo non è facile quanto le motine cinesi che si trovano oggi .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:41   #32
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
predefinito

Ok, ultimo messaggio davvero
Ho notato tra gli enduristi una umiltà che nel popolo dei motociclisti da strada non esiste e non viene nemmeno contemplata
Un principiante dell'enduro, anche se guida da 20 anni, inizia col 450?
e se si, come guida? cosa impara? quanto rischia?
ma soprattutto (che è il motivo per cui andiamo in moto) quanto si diverte?

Ho conosciuto da qualche anno il mondo degli ULM grazie a mio fratello che viaggia con un p92
Come iniziano a volare?
Con un MB AVIO C26?
Forse con l'extra 300?
io partirei dalle basi, con umiltà
non siamo in aria come con gli ultraleggeri ma a volte la moto espone a rischi ben peggiori perché in giro siamo tanti (o troppi, e distratti)
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:43   #33
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.537
predefinito

Questa potrebbe essere una buona alternativa, le trovi anche più recenti, con ABS

https://www.subito.it/moto-e-scooter...-478680751.htm
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 11:51   #34
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 688
predefinito

Io per quellla che é la mia poca esperienza di Monster prima serie, mis ento di sconsigliarla come prima moto e soprattutto per uso semi-cittadino per un motivo ben preciso:

sterzata inesistente, praticamente per girare tra 2 marciapiedi mi ricordo che serviva piú spazio che con un serie 7

No, sul serio....in cittá e nel traffico mi verrebbe una crisi
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 12:44   #35
Bubugaz
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2023
ubicazione: Verona
Messaggi: 10
predefinito

Una mia amica ha avuto come primissima moto un monster 750 e non ricordo particolari tragedie, certo era un po un chiodo (la moto..) ma ci si trovò bene. Mai guidata, però al tempo avevo il 900 che più o meno... Poco peso, pochi chili, pochi cavalli una discreta affidabilità e pochi soldi da cacciare. E con un bel marchietto sul serbatoio. Il resto mi sembrano pippe...
Bubugaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 12:52   #36
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.220
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer Visualizza il messaggio

sterzata inesistente, praticamente per girare tra 2 marciapiedi mi ricordo che serviva piú spazio che con un serie 7

No, sul serio....in cittá e nel traffico mi verrebbe una crisi
Vero , ma volendo si rimedia (:

Alla mia prima moglie ho fatto prendere la patente A facendo la prova pratica (Il famoso 8...) con un S2r 800

E considera che lei è 160 x 45 kg ...

Ovviamente avevo "leggermente" modificato i fermi dello sterzo ed arretrato il serbatoio .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 13:34   #37
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.882
predefinito

ammesso che l'angolo di sterzo sia come sulla mia, non ne farei un dramma

scalciare questi motori lo fanno ed è una caratteristica che potrebbe mettere in difficoltà (o anche solo infastidire troppo) un neofita, ma è pur vero che il bello della guida è avere la capacità di adattarsi (poi dipende sempre da quanto entusiasmo si mette nelle cose)

Saper fare un 8 stretto è l'unica cosa intelligente che ho dovuto fare all'esame pratico e farlo con poco sterzo (all'epoca avevo la nsr) è molto istruttivo riguardo la dinamica del veicolo

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 13:37   #38
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.220
predefinito

É che con un monster di serie ti ci vuole un 64 per fare l'8

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 14:16   #39
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
predefinito


Finissimo..
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 14:52   #40
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da D@go Visualizza il messaggio
ti ci vuole un 64 per fare l'8
non avrei saputo dirlo meglio!
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 14:57   #41
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da D@go Visualizza il messaggio
Alla mia prima moglie ho fatto prendere la patente A facendo la prova pratica (Il famoso 8...) con un S2r 800

E considera che lei è 160 x 45 kg ...
Rispondo anche a fastfreddy.

Si, si fa tutto con tutto e ci si adatta a tutto con qualisasi fisico.
Infatti non sconsiglio il Monster in assoluto come moto.
Qui si parlava di uso in Milano cittá (post 9), e dagli oggi, dagli domani, a girare nel traffico da neofita con 15 gradi (ironico) di sterzo, ALLA LUNGA, potrebbe scoraggiare.

Solo un parere amichevole, io andrei su qualcosa di piú "girevole".
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 15:03   #42
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aerobico Visualizza il messaggio
Posso confermare senza timore di smentita, per quanto di mia competenza specifica, l'estrema difficoltà della totalità delle allieve neofite nel guidare una monster 620.
concordo. moto difficile da guidare, posizione di guida strana, un legno da far girare.

una honda 500 cbf? una kawa 400 ?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 15:59   #43
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.882
predefinito

Non sterzava niente nemmeno la nsr ...bisognava sdraiarla per fare l'8

In città in effetti non sarebbe il massimo una moto raffreddata ad aria (non ho esperienza ma vedo che tende a surriscaldare alla svelta d'estate)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 16:12   #44
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.220
predefinito

No , su quello sbagli .

Problemi di calore zero proprio.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 16:33   #45
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.882
predefinito

Ma calore che viene trasmesso al pilota (poco per me) o di surriscaldamento? Perché l'estate scorsa vedevo la temperatura andare velocemente vicino ai 100 gradi da ferma (in movimento circa 85) ...usarla molto negli stop and go forse non è il massimo per la meccanica

magari mi sono fatto l'idea sbagliata eh


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 16:55   #46
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
predefinito

Ma intendi la temperatura dell'olio che contribuisce al raffreddamento?
100°C gradi d'estate è meno di niente per un motore raffreddato ad aria olio.
La Racer arriva anche a 130°C ed è del tutto normale.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 17:52   #47
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.882
predefinito

Si, esatto ...a volte supera di poco i 100 ...beh, meglio così

Sull'auto ciò l'occhio ma non sapevo cosa pensare di queste temperature su un motore aria olio

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2023, 19:29   #48
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.437
predefinito

La mia pargola si trova decisamente meglio con una r310 della BMW piuttosto che con una Imperiale.

Iniziare con una moto facile, ma facile facile, aiuta molto. a mio parere!!!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2023, 12:24   #49
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.757
predefinito

Oggi siamo andati a vedere un 695.
Estiticamente è stupenda.
Lei tocca con entrambe le piante del piede a terra, cosa non da poco, e la moto è leggerissima.

L'ho guidata io perchè lei inizia le guide settimana prossima, poi vedremo.
Non ho assolutamente trovato una moto scorbitica, nè difficile nelle prime partenze o frenate. Il raggio di sterzo è poco, questo è vero.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)

Ultima modifica di okpj; 14-05-2023 a 19:50
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2023, 13:45   #50
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.537
predefinito

Infondo sarebbe solo un arrivederci, mica ci deve mettere una croce sopra, inizia con qualcosa di più easy e poi quando si sentirà pronta se ne prenderà una e se la godrà.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©