|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-11-2022, 23:59
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: .
Messaggi: 115
|
Ducati scrambler ne trovi finché vuoi a 9 - 10k
Ninet devi scendere di un paio di anni
|
|
|
28-11-2022, 11:44
|
#2
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
|
rilancio il kawa z900 rs, con 8-10000 si trova come nuova.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-11-2022, 20:06
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Jorobay io intendo BMW non Ducati
|
|
|
28-11-2022, 22:42
|
#4
|
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 907
|
NineT, con poco sistemi le sospensioni e sull’ Appennini voli
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
|
|
|
29-11-2022, 00:12
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: .
Messaggi: 115
|
La z900 rs è bellissima ma mi fa troppa,paura il tappo del radiatore troppo a vista… ho dei bambini che girano per il garage… e quel tappo semira dire “prova a svitarmi”… e a moto calda sapete anche voi cosa succederebbbe… mai visto niente di così pericoloso su altra moto
|
|
|
29-11-2022, 08:48
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Uggiate Trevano -CO-
Messaggi: 451
|
Probabilmente il tappo ha la sicura. Non si può svitare finché non si raffredda. Bisognerebbe informarsi per verificare
__________________
990 Adventure R & FZ6 Fazer
|
|
|
29-11-2022, 10:48
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.697
|
Quote:
Originariamente inviata da 100per100
Probabilmente il tappo ha la sicura...
|
Bravo, è sicuramente così
Un bambino non è sicuramente in grado di farlo, non è una cosa agevole
Poi basta inserire una sicura, una legatura come si fa per le gare, a meno che il figliolo non si presenta in garage con una trousse di attrezzi per volerla smontare...
E' chiaramente una paura, e va rispettata, ma stiamo andando oltre...
Sarebbe anche più pericoloso che si tirasse addosso la moto
Ma sono oltremodo OT
Non sarebbe una discriminante per scegliere o scartare una moto
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
29-11-2022, 08:54
|
#8
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
|
curiosa paura. Da quel punto di vista i bambini sono assai piu' in pericolo con qualunque moto a causa degli scarichi belli in mostra, e sulla bmw belli sporgenti (i collettori). Non so l'eta' dei bambini, ma se non sono in grado di recepire di non toccare il tappo temo assai di piu' per i collettori. Che sono estremamente piu' dannosi se si toccano
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-11-2022, 08:58
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: .
Messaggi: 115
|
Il problema non è toccare il tappo o,il collettore, ma se sviti il tappo con la moto calda, potrebbe essere mortale… la scottatura al,collettore no
|
|
|
29-11-2022, 10:16
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.753
|
Ma... cambiare la tua R (di cui ormai sei disinnamorato) con una più recente ?
Tipo un bialbero 2011/2012?
E' una nuda con la quale puoi fare dei bei giri (e con un parabrezza anche lunghi), è guidabilissima, accessoriabile con borse serie, un motore prestante e godibile.
La NineT e la Ducati Scrambler sono MOLTO carine, ma meno versatili.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
30-11-2022, 23:31
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: .
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Ma... cambiare la tua R (di cui ormai sei disinnamorato) con una più recente ?
Tipo un bialbero 2011/2012?
|
La mia R , con tutto quello che ho cambiato è perfetta, cambiarla con una bialbero lo farei solo se conoscessi la storia al 100% della moto..l comunque per svecchiare veramente mi sono imposto di fare un salto di almeno 10 anni, dal 2007 al 2017 nel mio caso.
Certo che le ultime due moto che ho avuto sono state entrambe vincitrici dell’Alpen Master…. ( R 1200 e V strom)
Certamente non si può dire lo stesso di ninet e scrambler in effetti
|
|
|
01-12-2022, 09:27
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.445
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Ma... cambiare la tua R (di cui ormai sei disinnamorato) con una più recente ?
Tipo un bialbero 2011/2012?
|
ecco sono della stessa idea. Ho avuto la nineT urban GS per diversi giorni come moto sostitutiva.
Motore godurioso anche epr via dei rapporti accorciati, ma moto scomoda sia in città che fuori.
Godibilissima se fai un giretto di poche ore ma se ci devi passare mezza giornata o l'intera giornata in sella richiede una sella più comoda (senza quelle fastidiose cuciture), un cupolino protettivo, e via discorrendo...
|
|
|
01-12-2022, 10:03
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.753
|
Quote:
Originariamente inviata da marcio
la nineT urban GS ...
|
Esteticamente carinissima...
Un mio amico ci sostituì la Gs LC, avendo scoperto di non sopportare il motore raffreddato ad acqua.
Immaginava di poterci fare un po' di turismo, accessoriandola di borse flosce.
Dopo il primo viaggio serio la ricambiò con un GS 850... pare fosse veramente poco adatta a quello scopo.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
01-12-2022, 09:12
|
#14
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
|
devo dirti la verita' che quando ho provato la bialbero non mi aspettavo che fosse cosi' migliore il motore del mio monoalbero. In allungo non e' meglio, anzi forse ne ha meno , ma ai bassi e ai medi surclassa il monoalbero di brutto. Per me resta il miglior boxer come equilibrio generale, lo preferisco anche a quelli "acquatici".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-12-2022, 09:54
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.753
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Per me resta il miglior boxer come equilibrio generale..
|
Rispetto al boxer LC avrà qualche cavallo in meno (di cui non ho mai sentito la mancanza), ma genera meno calore e rumore.
In compenso l'LC non consuma affatto olio; il mio ultimo bialbero ne faceva fuori 3 litri ogni 10.000 km. Mi provai anche ingenuamente a farlo presente al concessionario; mi rispose che era nella norma...
Però l'erogazione era davvero ganza.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
01-12-2022, 11:23
|
#16
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
In compenso l'LC non consuma affatto olio; il mio ultimo bialbero ne faceva fuori 3 litri ogni 10.000 km. Mi provai anche ingenuamente a farlo presente al concessionario; mi rispose che era nella norma...
Però l'erogazione era davvero ganza.
|
anche come cambio e frizione gli ultimi boxer ad aria erano perfetti, cosa che non si puo' certo dire degli acquatici, almeno per diversi anni.
Comunque 3 litri ogni 10000 km gliela avrei tirata nella schiena. La mia ha 102000 km e non ne consuma manco un litro ogni 10000 km, forse mezzo. Ed e' stata cosi' fin dai 30000, prima forse arrivava a 1 litro ma era in rodaggio...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-12-2022, 13:31
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.753
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
La mia ha 102000 km e non ne consuma manco un litro ogni 10000 km,...
|
Mi pare di ricordare che la tua è una monoalbero, forse del 2007.
Anche la mia prima Gs 1200 era un 2007 e consumava sui 600/700 ml ogni 10.000.
Poi, purtroppo, mi venne la voglia di cambiarla con una bialbero.
Il concessionario mi disse anche che il (per me) notevole consumo di olio era tipico delle bialbero appunto. Io credo vada molto a esemplare; non penso siano tutte così assetate.
Adesso ho una Supertenerè che non consuma assolutamente olio (è vero che è raffreddata ad acqua, però).
Consuma un po' più benzina; da un calcolo approssimativo questo maggior consumo di benzina equivale, come costo, all'olio che dovevo rabboccare..
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
01-12-2022, 13:40
|
#18
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
|
la mia e' un 2005, fortunatamente ancora euro2, che dopo con euro3 le avevano un po' ammazzate prima di mettere le camme della R (versione 105 cv dal 2008 fino al 2010)
Il bialbero se ricordi era nato per la Hp2 sport, dicevano che era solo per quella moto e non sarebbe stato MAI montato su altre...(peraltro li era esasperato mi pare a 135 cv)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-12-2022, 15:46
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.753
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
..se ricordi ...
|
Seeeh..!
cosa vuoi che mi ricordi... hai visto... mi pareva di ricordare che la tua fosse del 2007.
E non sai che casino faccio con i nomi che assolutamente non mi restano impressi..
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
02-12-2022, 00:24
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: .
Messaggi: 115
|
Ho visto pure l’850 gs ma dicono che sia più impegnativo in manovra del 1250 lc… e poi per me bmw è boxer, se devo prendere un bicilindrico fronte marcia prendo una AT… Che costa uguale tra l’altro
|
|
|
02-12-2022, 09:32
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.657
|
ascolta, ho attualmente una F750gs ed una R ninet Racer. Ho avuto una R1200R LC ed una R1200RS LC. Un pò queste moto le conosco ed il mio uso è esattamente il tuo, giretti domenicali.
Bene ti dico senza esitazioni che la moto più divertente da guidare di queste è la F750GS che ha un motore portentoso in basso. E' vero che in manovra è pesantuccia più delle boxer ma non della F850 che ha pure la ruota da ventuno che tu, abituato alla 17, patiresti. Fra l'altro la 750GS superaccessoriata ha un prezzo sempre sensibilmente inferiore alla AT (e anche giustamente).
Se proprio invece vuoi un boxer rinnovo il suggerimento, vai da un concessionario BMW che abbia una Racer (ne trovi con 2000km) e ti fai mettere da lui stesso con pezzi originali piastra di sterzo e manubrio della Pure. Fine dei giochi.
Spesa per una 2018-2020 così configurata (diventa una Pure, monoposto e con contagiri) circa 11000€, risparmio rispetto ad una 'vera' Pure minimo minimo tremila euro a parità di annata e chilometri.
PS sennò se vuoi la mia Racer con tantissime e costosissime belle cosine sopra me ne offri 20000 e trattiamo
Ultima modifica di carlo46; 02-12-2022 a 09:56
|
|
|
02-12-2022, 13:15
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.350
|
Quote:
Originariamente inviata da Jirobay
Ho visto pure l’850 gs ma dicono che sia più impegnativo in manovra del 1250 lc
|
Ho acquistato una F850 causa furto della mia 1250 GS-HP. Ho scoperto una gran moto, con un motore super performante, in relazione ai cc., ed una ciclistica molto performante, forcella a parte. Ti confermo però che in manovra bisogna farci l'abitudine, dà meno confidenza della 1250 perchè è più alta (almeno con la sella Rallye) e ha un baricentro più alto, a bassissima velocità (manovre in ambienti ristretti) dà l'impressione di cadere "dentro" la svolta.
Su strada invece è una vera goduria, nonostante la ruota da 21" non ha nessuna tendenza sottosterzante, cade in curva naturalmente e tiene la traiettoria, non vibra fino almeno ai 130kmh, ha una dotazione eccellente e confrontabile con la 1250. Concordo anche con carlo46, la F750, se non interessa il turismo off road, è una moto assolutamente eccellente, guarda la video prova del perfetto su moto.it dove sono messe a confronto i tre modelli: F850GS, F850GS ADV, F750GS
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-12-2022, 12:19
|
#23
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
|
la racer modificata puo' diventare quello che si vuole giustamente, dal punto di vista tecnico discorso ineccepibile , ma e' omologata per una persona sulla carta. La cosa puo' interessare o meno ma va tenuto conto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-12-2022, 14:42
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.697
|
Vero è perché il Perfetto, pur compente e appassionato, non sa fare critica in generale
Sulle bmw poi ...
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
03-12-2022, 03:18
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Vero è perché il Perfetto, pur compente e appassionato, non sa fare critica in generale
Sulle bmw poi ...
|
Sei rimasto al passato, GTO 
Ora il Perfetto è tutto pro Ducati.
Per farti esempi concreti, nella prova di elasticità da 50 all’ora aveva usato la quinta sulla V4 e la sesta sul GS….
Nell’ultima prova confronto in pista ha clamorosamente sbagliato la partenza con il GS.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.
|
|
|