|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-10-2022, 21:40
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
|
OT
Baricentro alto, moto agile.
Basso, moto stabile.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
20-10-2022, 07:11
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Era praticamente regalata, se si pensa alla mole di lavoro che ci fu dietro alla stradalizzazione di una moto da corsa, perché quello fu il progetto RR.
La Desmosedici RR è stata l’ultima Ducati fatta come una Ducati, senza compromessi dettati dall'ufficio marketing. Fatta per andar forte, fatta pensando solo alla prestazione, e alla fedeltà al progetto originario.
.
|
Se la consideri tale allora fu un fallimento totale e clamoroso ...
La D16 era piu lenta e non di poco della coeva 1098 .
Difatti le prestazioni della D16 erano top secret (: , perché una in prova comparativa avrebbe rimediato una figuraccia al pari della MV F4 750 che all'epoca della presentazione non teneva la scia di un 600 jap .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-10-2022, 10:15
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
io la trovo bella, e non mi dispiace nemmeno lo scarico. Credo che rispetto alla concorrenza da un punto di vista estetico non ci sia paragone.
Le uniche salvo sono l'RSV4 (nonostante l'età) e l'R1. Queste ultime tra l'altro con un sound coinvolgente, più della ducati.
Nota: ho provato un paio di anni fa una RSV4, non mi ricordo l'anno ma era già il 1.100. L'ho provata su strada praticamente dritta, pochissime curve e poco significative.
Ovviamente con tutti i controlli al massimo, non sono un pilota e la moto non era la mia.
Il proprietario mi disse: tira la prima a fuoco vedrai... Non l'ho fatto, ma mi sono fatto coraggio ed ho tirato un secondo aprendo tutto gas: la moto si è alzata credo di 10 cm e lì è rimasta, controllo dell'impennata stupefacente. Non vorrei dire una cazzata (ovviamente non potevo guarda il tachimetro ero già MOOOOOOLTO impegnato a non stendermi) ma m i sembra di aver fatto sui 170 all'ora. Moto pazzesca. Non oso pensare questa ducati con diversi kg in meno e CV in più. No, non fanno per me, non ho abbastanza manico
|
|
|
20-10-2022, 11:55
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.109
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Difatti le prestazioni della D16 erano top secret (: , perché una in prova comparativa avrebbe rimediato una figuraccia al pari della MV F4 750 che all'epoca della presentazione non teneva la scia di un 600 jap .
|
https://www.motorcycle.com/gallery/g...DI_NOISSES_PMT
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
20-10-2022, 13:03
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
non fanno per me, non ho abbastanza manico
|
Tranquillo, ché sei in buona e numerosa compagnia
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
20-10-2022, 15:02
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.277
|
sinceramente credo che nessun acquirente abbia il manico necessario... tali signori, manicodotati, o queste moto le guidano per lavoro, o le ricevono in dono.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
20-10-2022, 18:42
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Quote:
Originariamente inviata da Specialr
|
Appunto ...
159hp contro i 186hp del 1098R dello stesso periodo che era quindi nettamente più veloce , e pressoche gli stessi hp di un 1098S con scarico completo (fonte il motorcycle.com citato)
Non contando gli oltre 190 della S1000R ...
L'Aprilia RSV4 aveva una gran ciclistica ma di motore pagava pegno di brutto alla concorrenza .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Amo le Ducati , ho due Monster in box .
Uno costruito da zero per correre nel trofeo stwins ...
Ma diamo a Cesare quel che é di Cesare .
Ultima modifica di D@go; 20-10-2022 a 19:20
|
|
|
24-10-2022, 10:51
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
I 159 cavalli del motore D16 sono testati al banco. I 186 della R da te citati sono dichiarati, all'albero e non alla ruota, e con una probabile buona dose di ottimismo.
Sullo stesso sito ho trovato solo la prova al banco della 1098 S, non della R, che tira fuori 141 cavalli alla ruota, che a casa mia son quasi venti in meno. Dubito che ci fossero venti cavalli di differenza fra la 1098 S e la 1098R.
Quanto alle prestazioni della prima F4, Motosprint la cronometrò a 281 orari effettivi, che erano un dato stupefacente per una 750 dell'epoca, sicuramente ottenuti anche grazie a una ottima aerodinamica. Se parli di “tenere la scia”, non mi ricordo ci fosse un seicentino giapponese capace di passare di slancio i 280 all'ora, ma magari ho poca memoria.
Se poi parliamo di girare in pista, ho fortissimi dubbi che con una R6 o un cbr600 del '98 si possa tenere il passo di una F4.
Tornando al progetto Desmosedici RR, che poi è quel che mi sta a cuore, la moto andava forte, molto forte, ma non era nemmeno quello il solo punto focale. Il fatto è che fu un miracolo poterla fare, e metterla in vendita a 60000€. Era davvero vicina alla moto da gara, ed aveva anche un ottimo grado di affidabilità: un francese ci girò buona parte del suo Paese, prima che gliela rubassero in Corsica, senza alcun problema, e con la sola manutenzione ordinaria, non mostruosamente onerosa. Prova a farlo con una Honda 213 da un quarto di milione…
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.
|
|
|