Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2022, 19:10   #26
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.817
predefinito

Più che il design (potrebbe essere una qualunque naked media) ha rotto le balle questo bicilindrico parallelo che è diventato come il prezzemolo ...peccato abbia perso la caratteristica che la distingueva dalle altre medie

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2022, 19:14   #27
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.602
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Non mi sembra di ricordare che l'originale avesse un gran telaio e sospensioni
No, aveva un telaio di balsa e sospensioni di gomma.
Per questo la diedi via.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2022, 20:03   #28
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.918
predefinito

C'è l aveva un mio amico con cui giravo in moto(la 900) , bella moto e motore però telaio monotrave se ben ricordo e sospensioni non eccelse ,il mio sv 1000 era meglio equipaggiato.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 04-10-2022 a 20:47
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2022, 20:18   #29
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.442
predefinito

Ciclisticamente aveva dei limiti ma era una moto entry level e nulla che qualche modifica non potesse in buona parte risolvere per godersela un po' di più. Alla mia feci molle, pompanti, forche leggermente sfilate e mono WP e le con le prime diablo cambiò dal giorno alla notte, più corona +2, kit dynojet, filtro BMC e scarico aperto. Il bello è che ne vendevano talmente tanti di accessori e parti personalizzate che costavano 2 soldi. Potevi metterla giù da teppista oppure da gitarella al mare, ce l'aveva pure il prete del mio paesello.
Questa è una bestemmia, giusto per stare in tema.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2022, 21:15   #30
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Invece venderà di brutto si scontra alla fine con MT 07 che secondo me è orrenda e può disturbare anche il Monster 937 dato che un 95 CV bicilindrico leggero è già un bel mostriciattolo
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2022, 00:00   #31
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.059
predefinito

da ex possessore di hornet mi permetto di chiedere se i vecchi disegnatori honda siano andati in pensione... da una meraviglia sono passati ad una schifezza... sembra una ktm.
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2022, 01:07   #32
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Ho appena preso questa, un giocattolino molto divertente che consiglio a tutti.
...
La foto più interessante di questi thread


Comunque la nuova hornet 750 venderà tantissimo
Perplesso per il 160/60 posteriore ma sicuramente andrà benissimo così
Per quello che costa è veramente interessante, è un prezzo d'attacco per contrastare ktm e Ducati (che forse ha venduto sotto le aspettative?) e anche le nuove arrivate cinesi
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT

Ultima modifica di GTO; 05-10-2022 a 01:13
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2022, 09:56   #33
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salser Visualizza il messaggio
da ex possessore di hornet mi permetto di chiedere se i vecchi disegnatori honda siano andati in pensione... .
se non erro la Hornet, quella vera, era disegnata in Italia (Atessa?)
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2022, 10:10   #34
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.098
predefinito

Quel motore 750 bilicindrico, che ha lo stesso schema di manovellismo a 270 gradi del Forza e del NC750 ma con una potenza decisamente superiore, per via di essere a corsa corta anziché lunga come l’altro 750, avrà sicuramente un buon carattere, con il suo incedere “zoppicante” e quindi meno elettrico, almeno questo sarà un punto a suo favore….

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2022, 11:13   #35
byemme62
Mukkista in erba
 
L'avatar di byemme62
 
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
Messaggi: 326
predefinito

Nel sito ufficiale della Honda c'è la possibilità di sentire rombare il motore.
Piacevole, sembrerebbe essere anche grintoso.
Poi sembrerebbe che vi siano tanti accessori.
Purtroppo il configuratore non è ancora attivo per quel modello, ma il prezzo proposto sembra possa salire velocemente.
BMW docet
__________________
Triumph Street Triple 765 R
byemme62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2022, 12:28   #36
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Le marchette di moto.it and Co non basteranno a far digerire quel design ma magari ai giovani senza soldi piacerà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2022, 13:12   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
se non erro la Hornet, quella vera, era disegnata in Italia (Atessa?)
forse la prima in giappone e dopo in italia? non ricordo benissimo. So che in giappone con medesima estetica c'era anche una 250 sempre a 4 cilindri da 18000 giri
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2022, 13:15   #38
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.442
predefinito

Non solo, la 600 è nata proprio per il mercato europeo nel '98 partendo dalla 250 che era già in produzione dal 96
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2022, 15:49   #39
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.128
predefinito

Stile a parte (che è soggettivo ma è destinata ai giovani quindi probabilmente piacerà) i contenuti ci sono , il prezzo pure e l'affidabilità non è in discussione.
Ne venderanno a pacchi.
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2022, 16:31   #40
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
La foto più interessante di questi thread
Concordo, se vuoi te ne posto un'altra senza cupolino
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2022, 16:44   #41
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
predefinito

non la vedo così brutta, anzi, piena di elettronica e prezzo adeguato, per me avrà successo..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2022, 13:50   #42
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
predefinito

secondo me sarà facile e intuitiva, come quasi tutte le honda.
Sul 2 cilindri non saprei.... troppo inflazionato, per quanto lo abbiano reso più coinvolgente per via degli scoppi ravvicinati.
Io adoro i due cilindri ma se a parità di cilindrata si ricava la stessa potenza il 4 cilindri è a mio avviso superiore: scendi a 1000 giri in sesta ed ha lo stesso tiro ai medi (a parità di potenza specifica, ripeto).
La linea è tremenda
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2022, 21:26   #43
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
... te ne posto un'altra senza cupolino
Vai
Tanto qui, con le immagini della 2023 siamo abituati a tutto
Non può essere peggiore
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2022, 07:48   #44
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.512
predefinito

Messa così mica è tanto bello.

Comunque, come già detto da qualcuno, sarà probabilmente un successo. Agile e scattante.
Della vecchia Hornet avrà solo il nome, ma ormai è una politica diffusa, con le moto come con le auto. Basti pensare alla V7 della Guzzi, alla Mini o alla Cinquecento.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2022, 08:40   #45
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
predefinito

Come tutte bisogna vederla dal vivo
Soprattutto vedere le dimensioni, che non sia per nanetti come l’attuale cb 650 a 4 cilindri, una gran bella moto che non ha avuto successo solo perche’ troppo piccola.
Gli italiani vogliono le moto GROSSE, vedere le piu’ vendute!
E’ stata la grande intuizione di Benelli e Morini
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2022, 09:05   #46
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.098
predefinito

Andrebbe considerato che costerà 8000 euro, il il Forza 750 con metà cavalli l’ho pagato 12500….

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2022, 21:49   #47
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Il 160 al posteriore e il forcellone scatolato probabilmente saranno efficaci ma danno a tutto l' insieme un aspetto un po' da motoretta quasi più rivolta ad un pubblico femminile o ragazzetto che passa alle cilindrate maggiori.
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2022, 00:15   #48
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
predefinito

Il cb650 costa uguale ma non da’ l’idea di economico come questa, neppure il cb500
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2022, 01:27   #49
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Basti pensare alla V7 della Guzzi, alla Mini o alla Cinquecento.
Ok mini e 500 ma la V7 odierna
non è che sia tanto diversa dalle V7 degli anni 70. Anzi, sono praticamente identiche...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2022, 08:01   #50
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.512
predefinito

Con il faro tondo, cerchi a raggi e linea vintage, in effetti si somigliano molto. Però come ciclistica e motore c'è chiaramente un abisso.
Sulla hornet in questione la linea non richiama più le forme classiche delle prime serie, ma ricorda abbastanza quello della ultima 600.
Purtroppo hanno eliminato troppo presto la 900, il motore è davvero godibile e credo che questo bicilindrico non potrà mai dare le stesse emozioni.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©