|
14-10-2022, 08:35
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
|
perchè due post per lo stesso argomento ?
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
14-10-2022, 09:29
|
#27
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
giusto. unite le discussioni
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
14-10-2022, 11:22
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
|
Quote:
Originariamente inviata da Mazzone
Gestire la potenza IN CURVA ? LOL ...ringrazia di avere l'elettronica o in curva/piega appena apri CADI
|
non l'ho capita...
andavo in pista con un GSX-R1000 K8 da 170 cv alla ruota, la guidavo benissimo senza TC e non aveva elettroniche dell'ultim'ora, il gas lo davo e l'1.59 a Monza o l'1.35 nella vecchia Cremona l'ho visto sul chrono, in piega mai successo nulla, al massimo gestivo le traiettorie col freno posteriore.
anche su strada con la mia ex R1 (2002) portata a 155 cv alla ruota, quando facevo il "cojone della domenica mattina" non mi risparmiavo e non avevo elettronica, sempre stato davanti a tutti gli altri cojoni, facevamo i deficienti col ginocchio a terra anche sul drittto a momenti.
tutto per dire... non centra l'ELETTRONICA con la gestione della potenza, quello che fa la differenza è la testa, il polso, l'esperienza, il talento naturale (e un po' di fortuna), poi se uno guida un 1000 ma non sa cosa sta facendo andrebbe giù anche con il miglior TC del mondo...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
14-10-2022, 17:16
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Esattamente ma hai detto le paroline magiche....
Prima di tutto IN PISTA il discorso è diverso, le variabili sono molte meno.
SU STRADA e con il 80% dei piloti senza tc sulle moto attuali con certe potenze ci sarebbero grossi danni, la testa il polso e l'esperienza non tutti li hanno.
E confermo esattamente quanto scritto, se a metà curva con un moto di discreta potenza sei in piega e APRI a manetta senza TC cadi (a meno di non essere 3 marce sopra la coppia ovviamente), anche se sei Stoner. Ovviamente per quanto detto sopra NON lo si faceva ai buoni tempi....Ho avuto anche io R1 da pista (usata anche su strada per pochissimo) con 200 hp e pochissima elettronica ma si doveva appunto FARE ATTENZIONE.
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
14-10-2022, 18:08
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
. Condivido il ragionamento di Pinzo e Mazzone ; anch'io gsx 750, cbr xx 1200, erano gli anni 90 e le moto andavano a carburatori, altro che elettronica, il Tc se volevi girare forte dovevi averlo in testa e nel polso.
Adesso giro dando manate di gas e mi illudo di essere bravo quando ancora piegato apro e la moto sta lì, anzi chiude un pelo la curva, in realtà la spia gialla lampeggia continuamente e probabilmente se non lo facesse sarei già scivolato a terra un mucchio di volte.
Vero si gira più sicuri e anche più forte ma forse si è ridotto il gap tra chi sa gestire la moto e chi crede di saperlo fare... Io una volta lo sapevo fare! Ad oggi però 20 anni dopo non sono più così sicuro di saper gestire un cbr xx come ero solito a 30 anni... Insomma cambiano le moto ma purtroppo cambiamo anche noi.
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 14-10-2022 a 18:12
|
|
|
14-10-2022, 19:27
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
|
comunque il TC è l'ultimo dei problemi adesso, la cosa che mi fa specie è che BMW parrebbe non concedere l'optional del pacchetto dynamic a chi si ritrova una XR sprovvista...ma vi pare ?
a questo punto l'unica alternativa è mappare al banco come avevo già detto, per tirare fuori il meglio dal motore, per il resto pazienza...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
14-10-2022, 20:19
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
|
Scusami Mazzone ma non sono d'accordo,
15 anni fa la maggiorparte delle moto non aveva elettronica e non che ci fosse l'80 per cento dei motociclisti stesi nelle curve.
Il mio fazer del 2007 ne aveva 150 e zero elettronica, l'xr ne ha 165, sono davvero 15 cv a fare la differenza?
R1 da pista con 200cv.....ma forse anche meno
__________________
s1000xr cbr600rr solo pista
|
|
|
15-10-2022, 07:26
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Allora non hai capito il ragionamento....rileggi le risposte sopra...
Ovviamente quasi nessuno si stendeva in curva ma NON si apriva a manetta e neppure un quarto a metà in piega, cosa che con il tc ci si può quasi permettere. Tutto qui....
Per il discorso manza mappe sono d'accordo sul lamentare il fatto sia impossibile caricarle a posteriori ma penso che il problema sia dovuto anche all'interazione con i sensori. NON so se mappando sia possibile rimuovere le limitazioni dei controlli elettronici nelle mappe che lo prevedono, non ho mai indagato, magari si.
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
20-10-2022, 20:29
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
|
Ho riletto, dici che oggi l'80% dei piloti senza tc farebbero grossi danni perchè la testa ed il polso non tutti li hanno.
Sono peggiorati così tanto i piloti rispetto a 15 anni fa?
__________________
s1000xr cbr600rr solo pista
|
|
|
21-10-2022, 09:18
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Molti sono invecchiati (i piloti intendo, se guardi in giro le generazioni sono sempre quelle e un 50 enne non ha i riflessi di un 30 enne...) e anche perchè in 15 anni le moto sono salite MOLTO di cavalli. Una 1000 SS degli inizi anni 2000 era sui 150-160 hp, ora sono sopra i 200 anche le naked in molti casi. Anche le gomme sono migliorate ma NON le strade (anzi) un dettaglio enorme nella guida di tutti i giorni. E se usano il TC anche in pista il motivo ci sarà....
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
21-10-2022, 16:29
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
|
Io ho 52 anni. Se vent'anni fa avessi avuto la XR probabilmente non sarei arrivato a quest'età....... 
(a 30 anni guidavo una GSX750F)
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
21-10-2022, 16:55
|
#37
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2022
ubicazione: Siculandia
|
Mi intrometto:
potremmo dire che IL TC di oggi rappresenta la capacità di gestire il gas di "allora" ma senza margine di errore.
Se "allora" si esagerava, si andva giù.
Ergo, oggi è più facile esagerare in curvacol gas, tanto c'è San TC. 
Saluti
|
|
|
21-10-2022, 20:35
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Mazzone
Molti sono invecchiati (i piloti intendo, se guardi in giro le generazioni sono sempre quelle e un 50 enne non ha i riflessi di un 30 enne...) e anche perchè in 15 anni le moto sono salite MOLTO di cavalli. ..
|
Per sapere che a moto molto piegata non devi aprire come se non ci fosse un domani non servono i riflessi.
Le potenze sono salite di molto? Ma che film hai visto?
La mia fazer del 2007 aveva 150cv e zero controlli, la mia xr ne ha 165, sono 15 in più.
Io, e come me tutti quelli che 15 anni fa guidavano moto simili e non facevano grossi danni, oggi per 15 cv in più non sarebbero in grado?
La pista e la strada sono due mondi completamente diversi
__________________
s1000xr cbr600rr solo pista
|
|
|
22-10-2022, 07:33
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Allora non capisci una GOMMA e non sai leggere. TU SEI TU e sei il cugino di Stoner lo sappiamo quindi NON CONTI come esempio, il resto del mondo è diverso e il TC è utilissimo. Io ho più degli anni detti sopra e ho guidato da fine anni 80 SS e sono sopravvissuto ma riconosco le migliorie attuali. Fai come credi, TOGLITI il tc e divertiti di più ma i fatti sono questi. E che pista sia diverso da strada l'ho scritto 10 volte, ciò conferma le difficoltà di lettura o forse di mia scrittura. SS sai cosa sono tra l'altro ?
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
22-10-2022, 08:27
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
A mio avviso il TC ha limitato il divario di prestazioni tra chi sà andare in moto
e chi pensa di saperci andare.
20 anni fà con moto bicilindriche da soli 130 hp e una coppia in basso da paura,
quelli buoni gestivano con polso e chiappe il derapare di potenza..... scarsi emuli appena gli capitava si cagavano nelle braghe chiudendo il gas con tutte le conseguenze per scongiurare high side(piedi persi dalle pedane e aseguire mani giunte al creato).
per accontentare gli irriducibili del derapage,
basterebbe mettere opzione esclusione controlli.....ma credo che per non avere eventuali noie legali preferiscano lasciarli attivi magari con molte opzioni su grado intervento(vedi ktm).
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
22-10-2022, 16:01
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Esattamente....
E gli hp sono aumentati sempre di più.
Anche l'ABS era considerato deleterio fino a pochi anni fa (e nei primi casi lo era spesso...), ora voglio vedere chi per strada non lo considera utile anche sulle moto.
Ragionando così anche sulle auto una volta non c'erano le cinture di sicurezza e si viaggiava più "liberi", liberi di morire più facilmente....
Semplicemente il tc e le varie mappe aiutano i tanti come me che anche con 40 anni di esperienza non si considerano dei piloti di motogp e non si fidano delle strade nostrane (parecchie volte ho rischiato a causa di manto stradale sconnesso/scivoloso/con detriti magari in mezzo a une bella curvona...)
Mai detto che non si potrebbero usare le moto attuali senza, semplicemente che sarebbe decisamente e inutilmente più pericoloso (ad esempio io non uso praticamete mai la mappa Pro sulla mia R per tenermi cautelato, già è raro che riesca a tirarla come si deve su strada, non mi considero affatto un fifone ma non vedo perchè rischiare ancora più del dovuto ad ogni uscita per monti....)
TUTTE queste moto hanno fin troppi cavalli x uso ordinario, ci divertiamo alla grande ma dobbiamo tenere conto di dove corriamo e regolarci un pochino di conseguenza !
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
22-10-2022, 19:17
|
#42
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2022
ubicazione: Molise
|
Salve,la discussione sembra essere andata a finire sulla quantità di cavalli,invece,la cosa che a me da Fastidio è il fatto che non posso aggiungere pagando,degli optional,che la casa madre aggiunge in fase di Acquisto,senza aggiungere niente di illegale
|
|
|
22-10-2022, 22:37
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
Come spiegato non lo fanno per scelta e magari mancanza di sviluppo software adeguato (intendo possibilità di caricamento mappe aggiuntive in secondo tempo via sistemi BMW) o magari perchè non fattibile senza integrazione diversa con i sensori. Secondo me il primo vince, i sensori sono usati anche per le altre due mappe "base", quindi....nisba...
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
23-10-2022, 09:38
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
|
Quote:
Originariamente inviata da Angelo xr1000
la cosa che a me da Fastidio è il fatto che non posso aggiungere pagando,degli optional,che la casa madre aggiunge in fase di Acquisto,senza aggiungere niente di illegale ��
|
appurato che non puoi aggiungere nulla, cosa pensi di fare a questo punto?
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
24-10-2022, 10:32
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
|
Io non pensavo neanche si potesse avere una XR senza la dynamic...il conce mi aveva parlato solo di optional la dynamic pro da aggiungere dopo i 1000 km tramite ponticello.
Certo che una moto senza una mappa "standard" dovrebbe essere valutata meno o no?
Per chi parla di piloti di cv ecc....io nel 2008 guidavo una gsx-r 750 da 150 cv con 3 mappe ma senza tc....ai tempi era più difficile andare forte e fare la differenza mentre con le moto nuove è molto più facile tra tc piattaforma inerziale a 6 assi ecc
|
|
|
25-10-2022, 07:37
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
|
PS: io ho avuto la stessa modello 2010, gran bella moto, molto equilibrata nelle prestazioni e molto leggera, uno dei migliori mezzi mai avuti per strada (la 2008 aveva già le tre mappe ? )
__________________
FANKULO BMW
|
|
|
30-10-2022, 02:03
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
|
Mappa road, si è piena potenza se hai la moto diritta, ma se sei in uscita di curva taglia molto e no ti permette di fare strada
C'è una bella differenza soprattutto se la pro è stata rimappata
Quote:
Originariamente inviata da ukking
Le mappature Dynamic facevano parte di un pacchetto acquistabile come accessorio a moto nuova.
Oltre a cambiare mappatura motore, il settaggio Dynamic modifica l'ESA, l'ABS, il controllo trazione, l'antimpennata, e in generale tutti i dispositivi di sicurezza.
Penso sia impossibile implementarlo successivamente, con pezzi BMW o altri.
La centralina aggiuntiva potrebbe variare l'erogazione, ma conta che la mappa Road è già a potenza piena.
|
__________________
Clod LC
|
|
|
30-10-2022, 06:23
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
Quote:
Originariamente inviata da Angelo xr1000
....la cosa che a me da Fastidio è il fatto che non posso aggiungere pagando,degli optional,che la casa madre aggiunge in fase di Acquisto,senza aggiungere niente di illegale ������
|
Magari è un'operazione impossibile da attuare (o improponibile economicamente) se non inseriti vari componenti in fase di costruzione...
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
su xr non ho mai provato ma su 1250GS si possono mettere le mappe senza problemi, costo 400 euro in BMW, non credo sia diverso su XR prova a cambiare conce
|
Provato a seguire il consiglio qui sopra...? Tra l'altro mica te l'ha detto un pincopallino qualsiasiasi... 
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
22-12-2022, 15:59
|
#49
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2022
ubicazione: Molise
|
Buongiorno,solo per chiudere il discorso,grazie a tutti per i consigli,alla fine ho contattato un’altro concessionario BMW che senza problemi mi ha aggiunto il Dinamic e il Dinamic pro,costa un po’ ma alla fine tutto OKKK adesso ho una super Moto
|
|
|
22-12-2022, 21:06
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Quindi solo questione di elettronica?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|